Serata all’insegna della memoria e del divertimento ieri su Rai1 uno per i 30 anni di “Napoli prima e dopo” . La tradizionale kermesse della canzone classica napoletana in omaggio alla memoria di chi ha reso Napoli capitale mondiale nel mondo della canzone diffondendone cultura e tradizioni. Brani storici reinterpretati da Big veri pilastri della canzone napoletana e non, tra i quali il giovane Valerio Scanu che si è esibito in “Tu si’ na cosa grande” (Video) in omaggio a Domenico Modugno. Non è la prima volta che Scanu si cimenta a cantare napoletano, ricordiamo la sua bella interpretazione di Dicitencello vuje ad AmiciBig. Nella capacità tutta sua di personalizzare i brani adattandoli alla sua vocalità, che fa di lui un professionista coi fiocchi, la sua interpretazione di “Tu sì na cosa grande” è stata raffinata, struggente, svecchiata grazie all’ inserimento dosato e “a sorpresa” di alcune variazioni nell’esecuzione del brano a cui Scanu ha ormai abituato il pubblico e che lo caratterizzano. La sensibilità di Scanu non è sfuggita nemmeno a Pupo, che insieme a Gloriana, ha presentato la serata e che, superando i dissapori causati da una recente querelle ingigantita da una stampa gossipara faziosamente alimentata, nel congedarlo ha dichiarato, “Bravissimo, grande sensibilità”. I cantanti si sono esibiti accompagnati dall’orchestra del maestro Enzo Campagnoli, tra gli altri ospiti i Matia Bazar, Antonella Ruggiero,Amii Stewart, Nino D’Angelo, Rosalia Misseri, Ivana Spagna, Gianni Nazzaro.Orietta Berti, Sal Da Vinci, Antonello Rondi, Mario Maglione,Albano.
Piccola curiosità per gli affezionati, la cover di Valerio ” All by myself ” su You Tube e suo regalo ai fans, nella prima settimana ha raggiunto oltre le 22000 visualizzazioni e raccolto tanti commenti di apprezzamento di stranieri. Che la qualità dell’udito vari secondo la nazionalità? Tutto puo’ essere in questo “pazzo” mondo.