Raggiunte le 60mila visualizzazioni per la cover “All by myself” che Valerio Scanu ha registrato, in regalo ai suoi fan, piano e voce e postato su Youtube. La cover, pur senza particolare pubblicità, ha trovato un forte riscontro di pubblico italiano e straniero, come si puo’ notare dai commenti sotto il video.
Month: ottobre 2012
Festival di Sanremo – prime indiscrezioni
Prime in descrizioni sulla 63esima edizione del festival di Sanremo, in onda su Rai1 dal 12 al 16 febbraio 2013. Pare che l’organizzazione abbia detto no ad Emma Marrone ed Alessandra Amoroso, nonostante l’aspirazione di quet’ultima a partecipare, e che le loro canzoni non siano nemmeno state prese in considerazione, semplici voci di corridoio o mezze verità? Si vocifera la presenza di Marco Mengoni che partecipò all’edizione 2010 classificandosi terzo e della seconda classificata ad Amici 11, Annalisa Scarrone. Fra gli altri nomi importanti, Gino Paoli, Fiorella Mannoia, Negramaro, Nesli , fratello di Fabri Fibra , Almamegretta, Tra i superospiti, Claudio Baglioni, Bocelli.
La “legge bavaglio” al voto segreto…
FONTE : Bresciaoggi.it
Divisi sulla diffamazione La legge va al voto segreto
SENATO. Un fronte trasversale «anti-stampa» manda all’aria l’accordo
“ROMA L’intesa della maggioranza sul disegno di legge sulla diffamazione, divenuto urgente dopo il caso del direttore de Il Giornale Alessandro Sallusti che rischia di finire in carcere tra una ventina di giorni, dura meno di 24 ore. Raggiunta mercoledì a tarda sera tra tutti i gruppi, compreso quello della Lega che ieri in apertura di seduta però la sconfessa, non regge alla prova dell’Aula. Complice: il rancore trasversale «anti-stampa» che anima la maggior parte dei senatori. Così, ottiene il via libera la norma che evita il carcere per il giornalista che diffama. Ma su quella che riduce il tetto massimo delle multe da 100 a 50mila euro, c’è lo «stop». Ad aprire il fuoco su una misura definita dai più «ridicola» e «insufficiente» è il segretario dell’Api Francesco Rutelli. È lui il primo che invita i colleghi a dire no al «discount o al supermarket della diffamazione» con multe a «metà prezzo». L’impresa in gran parte riesce. Il fronte «anti-pene-irrisorie» prende voce e parte all’attacco. E il voto segreto viene concesso, ma solo per l’articolo 1: quello che prevede il no al carcere; la riduzione delle multe; l’obbligo di rettifica anche per i prodotti editoriali online. Ma quando il clima si surriscalda troppo, interviene il capogruppo del Pdl Maurizio Gasparri e chiede di accantonare il «taglia-multe» e di rinviare l’esame a lunedì. La richiesta è accolta con un respiro di sollievo dal presidente dei senatori Pd Anna Finocchiaroa. Alla domanda sul perché l’accordo non abbia retto, la Finocchiaro con i «suoi» è esplicita: «Questo non è più il Senato. È il Colosseo dove si vuol vedere il sangue». Sempre a dispetto dell’accordo, infatti, passa a sorpresa un’altra norma «calda», quella che obbliga i giornali condannati a restituire al governo una parte dei contributi editoriali ricevuti: nonostante il sì ufficiale dei gruppi di maggioranza, grazie a molti scontenti si respinge la soppressione di tale obbligo”.
Oggi in discussione alle Camere, l’ulteriore riflessione sull’art.1
Dedicato alla “musica” : CARRELLATA VIDEO
Musica, questa parola universale che abbraccia tutto il mondo, anello di congiunzione di culture diverse,musica senza spazio, senza tempo, amica e confidente, armonia di emozioni, espressione di parole mai dette… MUSICA E’, cantava Eros Ramazzotti nel lontano 1988 , bellissimo pezzo, con cui inizieremo la carrellata video dedicata alla musica.
La musica di ieri, di oggi, semplicemente “la musica” …
Valerio Scanu ospite a Rai Gulp
Sabato 27 ottobre, a” Tv Ribelle Music”, su Rai Gulp alle ore 18,00 con Mario Acampa e Benedetta Mazza, andrà in onda l’ intervista che Valerio Scanu farà in collegamento via webcam, ci saranno poi anche Il Teatro degli Orrori,uno dei gruppi indie-rock più alternativi, che, grazie alla presenza di Gionata Mirai, presenterà il nuovo video realizzato insieme a Caparezza.
..
Spetteguless… dite la vostra!
Vi ha colpito un articolo di giornale? Avete letto una notizia di attualità, gossip, musica, spettacolo in genere che vi piacerebbe commentare? Avete una “curiosità” da segnalare, un video? Siete a conoscenza di qualche “chicca” particolare sul vostro artista preferito? Avete qualche critica da fare? Volete togliervi un sassolino dalla scarpa? Vi piace sognare? Vi piace ironizzare? Accomodatevi….
Scanu verso il sold out per Roma
Va benissimo la vendita dei biglietti in prevendita per Scanu.
Mancano quasi due mesi all’appuntamento del 17 dicembre a Roma, e già sono stati venduti biglietti per l’80%, percentuale che attesta il sold out find’ora, un sold out, ottenuto solo grazie ad un tam tam che ha viaggiato essenzialmente sul web. Un traguardo più che soddisfacente per Valerio Scanu, soprattutto una bella attestazione dell’affetto dei fans e uno schiaffo morale per chi avrebbe dovuto credere in lui e non l’ha fatto!
Con questo titolo WebRadioNetWork la radio piu’ importante della rete, evidenzia e pubblicizza il concerto di Valerio Scanu ! Vincenzo Ferrara, editor e presentatore, estimatore della buona musica, è un grande ammiratore di Valerio che lui considera un talento fuori dall’ordinario, un “patrimonio” artistico musicale da tutelare e di grandi doti umane. Anche Webradionetwork sarà presente al concerto per seguirne la diretta!
E, intanto, il cantante , da twitter, ha annunciato, ai suoi fans che, per il concerto di Roma, si avvarrà di una nuona band e che, della vecchia formazione, resterà solo Martino Onorato, il “validissimo” tastierista, i cui assoli non sono passati inosservati a molti fans che hanno avuto modo di seguire Valerio Scanu nelle varie tappe del suo fortunato tour live in giro per l’Italia.
A Novembre esce la raccolta dei live di De Andre’.
I tanti “orfani” di Fabrizio avranno di che gioire, visto che Nuvole Production e Sony annunciano la pubblicazione di 16 ricchi cd che documentano il pecorso concertistico di De André. Ogni coppia di cd ricostruisce la scaletta di un concerto, per far rivivere a chi ascolta l’atmosfera di un vero live di Faber.
(ANSA) – ROMA, 11 OTT – Il racconto di 8 tour attraverso bootleg inediti e registrazioni, fotografie di backstage e manoscritti: esce a novembre Fabrizio De Andre’, la raccolta completa dei live del cantautore genovese. Si tratta di 16 cd (due per ogni tour) e un libro di 192 pagine con foto, memorabilia (come biglietti e manifesti dei concerti nelle varie citta’), manoscritti e appunti: vere ”chicche” per chi ha vissuto almeno un concerto del cantautore genovese e un regalo per chi invece non ha potuto esserci.
“Qui dove il mare luccica” the “best of” Lucio Dalla
“Qui dove il mare luccica”, in uscita il 27 novembre prossimo una raccolta delle canzoni di Lucio Dalla. Il cofanetto contiene 3 cd (4 nella versione Deluxe) e raccoglie momenti emozionanti del percorso di Lucio Dalla e di chi, per sua fortuna, si è trovato a dividere anche solo per una occasione o per poche, la passione per la musica, quella musica, sperimentata e confrontata, spesso diversa di mondi lontani, che grazie a lui, diventavano vicinissimi e di cui Dalla è stato un grande e generoso dispensatore. Non sarà un semplice “best of”, in quanto includerà diverse versioni inedite di canzoni famose e mai rilasciate nel nostro paese, come ad esempio la versione inglese di “Piazza Grande” e la versione spagnola di “Attenti al Lupo”. Ci sarà anche il provino di Nuvolari ed alcuni pezzi rilasciati soltanto in Germania come “Non Sai Cos’è” e “Mon Amour”. All’interno, inoltre, duetti con Mina (Amore disperato da Tosca), con Morandi e Guccini (Emilia da Dalla/Morandi), con Ron (Piazza grande), Marco Mengoni (Meri Luis), Ornella Vanoni (Senza fine), Francesco De Gregori (Cosa sara’), Marta sui Tubi (Cromatica), Toni Servillo (Fiuto), Neri Per Caso (Balla balla ballerino), fino all’incontro con Marco Alemanno e con la sua voce preziosa in Inri.
Lucio Dalla & Marco Mengoni – Mari Luis
Terzo singolo per Marco Carta
Dopo l’intervento chirurgico cui è stato sottoposto Marco Carta è pronto a tornare sul palco, e chiede ai suoi fans consiglio per scegliere il suo terzo singolo dal suo ultimo album “Necessità lunatica” fra : Scusami amore, Fammi entrare, Ti voglio bene, Chiudi gli occhi, Parlami, Scelgo me, Solo un ricordo ma immenso, Ti sorriderò, Ritorni mia, Due mondi opposti.
Marco il 26 novembre sarà impegnato all’Atlantico di Roma e successivamente all’Alcatraz di Milano.