Valerio Scanu vincitore Sanremo 2010, dopo un fortunatissimo tour live che l’ha portato in giro per l’Italia, sarà la “guest star” dell’evento Gente di Mare a Zurigo, si esibirà per la prima volta nella Svizzera tedesca, Sabato 24 novembre 2012 @ “Acanto Club” – Zurigo.
Poi ancora:
– Lunedì, 17 dicembre 2012 Roma Auditorium Parco della Musica – concerto
– Venerdì 21 dicembre OSPITE @ “Teatro Impero” – Marsala (Trapani) ore 21,00
Special Guest il prossimo 6 gennaio 2013 in occasione di “la Befana Gaetana”, Galà di musica, danza e arte varia che, ogni anno, da 30anni, si tiene la mattina dell’Epifania alle ore 9,00 al Teatro Ariston – Gaeta. Lo spettacolo, organizzato dall’Associazione culturale New Horizon, patrocinato dalla Regione Lazio e dal Comune di Gaeta, ospita oltre artisti di fama locale, anche artisti di fama nazionale.
I tagliandi d’ingresso sono in vendita a soli 5euro presso:
Antico forno Giordano (Via Indipendenza,Gaeta)
Cinema Teatro Ariston (Gaeta)
Info al numero: 328 – 0668055
Edoardo Bennato cantautore, chitarrista e armonicista, è stato il primo cantante italiano a riempire lo stadio milanese di San Siro nel 1980 con più di 60mila presenze ed è stato il primo artista che nel giro di 15 giorni ha pubblicato due album “Uffà! Uffà!” e “Sono solo canzonette”. Nel 1977 esce l’album “Burattino senza fili”. Nel 1989 il grande rilancio con l’album Abbi Dubbi, che contiene l’inno “Viva la mamma”. Nel 1990 firma con Gianna Nannini la colonna sonora dei mondiali di calcio Italia ’90: “Notti magiche”. L’ultimo album è del 2010, “Le vie del rock sono infinite”. Si muove musicalmente in un mix di folk napoletana e il rock’n’roll. Sul suo sito, www. bennato. net, il cantante ha annunciato il titolo del nuovo cd di canzoni inedite “Pronti a salpare”.
Recentemente nel mese di giugno, è stato tra i giovani di Castrocaro, dove ha tenuto l’ultima lezione dell’Accademia, durante le sezioni della 55esima edizione, del Festival di Castrocaro Terme e Terra del Sole, trattando argomenti sul mestiere dell’autore e la stesura di una canzone testo e musica oltre ad un piccolo excursus sull’importanza degli studi legali nel mondo della musica italiana. Bennato è reduce di un tour che ha toccato le maggiori piazze italiane.
Secondo Bennato arte, valore e capacità contano fino ad un certo punto, perché l’esposizione mediatica e il discorso, apparentemente retorico, sul numero di copie vendute hanno un’importanza fondamentale, e a chi vuole intraprendere la carriera musicale consiglia:
“…tanta gavetta. Bisogna suonare molto nei locali, farsi conoscere, pubblicizzarsi e mettere in mostra le proprie capacità. È la verifica sul campo ciò che conta, bisogna vedere se piaci. Il discorso poi può essere ampliato alla situazione musicale attuale che vede famosi, anche se per poco, questi giovani provenienti dai talent show e dai vari programmi televisivi. Qui il discorso diventa complesso, perché alle case discografiche e ai media interessa il pacchetto popolarità, per cui è più facile che venda un ragazzo che già è in televisione da un po’. La musica non è come lo sport. In quest’ultimo valgono le capacità fisiche oggettive, mentre nella prima l’arte è sovente nelle mani dei potenti e una canzone non può dirsi realmente uscita, come usa dirsi nel nostro gergo, se non quando viene pubblicata, pubblicizzata e ascoltata. Io stesso ho vissuto sulla mia pelle, talvolta, le conseguenze di una incompleta realizzazione di questi tre punti.
“Ecco” , è l’undicesima traccia estratta da “Ecco”, il nuovo album di Niccolò Fabi, uscito il 9 ottobre 2012. Il nuovo LP del cantautore romano è stato realizzato con la collaborazione di Roberto Angelini, Gabriele Lazzarotti, Fabio Rondanini, Daniele “Mr Coffee” Rossi e Riccardo Parravicini
Fa riflettere il messaggio lanciato dal cantante dalla sua pagina facebook e il suo stupore per l’ingresso del disco in classifica ad una settimana dalla sua uscita: E’ successo…è successo che “Ecco” questa settimana sia salito sul podio e si sia messo al collo la sua medaglietta di bronzo come terzo disco più venduto della settimana….è strano..in 15 anni di “stimata” carriera i miei dischi non erano mai entrati nemmeno tra i primi dieci della classifica….. questo mi fa pensare…mi fa pensare che nel proprio mestiere e nella propria vita esiste sempre la possibilità di scegliere di seguire la propria strada a prescindere dalle esigenze del mercato a prescindere dalla paura di piacere, a prescindere dalle sconfitte…..e alla fine trovare un consenso…alla fine….non all’inizio ..è bello pensare che questo possa dare un po’ di fiducia a tutti quelli che rischiano ognuno nel proprio mestiere di non crederci più. È bello per tutti quelli che mi sono stati accanto in questi anni a volte convinti a volte accondiscendenti, ma mi hanno seguito in questo percorso rocambolesco…vorrei davvero che sentissero questa soddisfazione come propria…vabbuò godiamoci questa giornata poi da domani si ricomincia a pedalare..come sempre, giorno dopo giorno, cercando di restare per sempre l’amante di tutto…graziedicuore.
Significativo, questo messaggio, a dimostrazione di quanto possa essere soddisfacente ed esaltante anche una “medaglietta di bronzo”, arrivata dopo quindici anni di onorata carriera, perseverando in una propria ” idea” di fare musica e solo grazie al proprio lavoro e ai propri sforzi, lontana dai “compromessi” di mercato e mediatici, che assicurano successo “veloce”. Medaglietta, guadagnata grazie ad un pubblico diverso da quello televisivo, superficiale e indottrinato, attento solo ai numeri di classifiche incentivate da chi ha i soldi e il potere mediatico in mano, che garantisce visibilità con passaggi televisivi e radiofonici, di prodotti commerciali utilizzati come unici strumenti di speculazione discografica ma tali da saturare un mercato ormai in crisi, sconvolgendo le dinamiche della libera concorrenza, relegando spesso i prodotti dei veri “artisti” della musica alla coda delle classifiche, se va bene.