Month: febbraio 2013

Valerio Scanu – Teatro Elfo Puccini – Milano – Data “0” Live Acustico 25/02/2013 – Tutti i video del concerto


Scaletta dei brani:

“Aria colorata”, “Credi in me”  “Dopo di me”, “Domani”, “Ricordati di noi”, “Non c’è più”, “Sentimento”, “Rondine”, “Esisti tu”, “La mia coperta sul cuore”, “Per tutte le volte che”, “Trasparente”, “Polvere di stelle”, “l’Assoluto”, “Amami”, poi una cover “Minuetto” “Pioggia e Fuoco”, “Lontano” e infine “All by myself”

Buon ascolto.

Aria colorata:

Credi in me

Dopo di me:

Domani

Ricordati di noi:

Non c’è più

Sentimento

Rondine

Esisti tu

La mia coperta sul cuore

Per tutte le volte che

“Trasparente”

Polvere di stelle

L’assoluto

“Amami”

Minuetto

Pioggia e fuoco

Lontano

All by myself

Saluti finali

Successo di Valerio Scanu a Milano Teatro Elfo-Puccini – Data zero del tour live acustico


Pienone al Teatro Elfo Puccini di Milano per la data zero del  tour live acustico  di Valerio Scanu. Il concerto è stato preceduto dall’incontro del cantante con i fans e i giornalisti , Valerio, ha risposto alle domande. Si sono toccati alcuni argomenti:  la sua assenza dal festival di Sanremo di quest’anno dovuta,  principalmente alla mancanza di uno staff adeguato,  poi  la  decisione di occuparsi   in proprio della sua attività professionale, del tour estivo organizzato  in prima persona, avendo già alle spalle l’esperienza riuscitissima del  Concerto di Natale all’Auditorium Parco della Musica del 17 dicembre scorso a Roma, che tanto successo ha ottenuto e l’uscita ai primi di marzo del  cd/dvd sul  suo concerto di Natale, già  rivelato in anteprima, durante la sua recente ospitata a Verissimo. Per l’uscita di un nuovo disco,  invece, bisognerà pazientare, al momento, è  impegnato nella ricerca dei brani.  In prima fila, tra gli ospiti:  Platinette (Mauro Coruzzi)   e altri ancora  tra cui alcuni ex di  amici: Simonetta Spiri, Roberta Bonanno. Valerio, camicia bianca, pantaloni neri con bretelle calate sui fianchi, a  pochi giorni dall’8 marzo, Giornata internazionale della donna, dal palco dell’Elfo ha ringraziato   le Associazioni per il loro impegno profuso a sostegno e in difesa dei diritti delle donne. Si è esibito quindi, senza sosta,  cantando  alcuni dei brani  più belli del suo  repertorio: “Aria colorata”, “Credi in me” riarrangiata completamente, “Dopo di me”, “Domani”, “Ricordati di noi”, “Non c’è più”, “Sentimento”, “Rondine”, “Esisti tu”, “La mia coperta sul cuore”, “Per tutte le volte che”,  “Trasparente”, “Polvere di stelle”, “l’Assoluto”, “Amami”, poi una cover  “Minuetto” di Mia Martini , che pare abbia fatto commuovere Platinette

e, dopo aver presentato la band, ha  intonato “Pioggia e Fuoco”, “Lontano” e  infine “All by myself” .

I tratti raffinati ed eleganti in una cornice volutamente minimalista hanno caratterizzato questo concerto,  mentre i nuovi arrangiamenti e le esecuzione sentite e impeccabili di Valerio sostenute dall’acustica perfetta del teatro, hanno  alimentato l’entusiamo del pubblico in un crescendo di applausi prolungati ad ogni sua esibizione fino alla standing ovation finale.  Il tour è quindi partito con un successo  che siamo certi costituirà una costante durante tutta la sua durata. Prossima data a Roma il 24 marzo –  Auditorium Parco della Musica – e poi ancora Locarno il 7 aprile al PalaexpoFevi. Il concerto, che  durerà tutta l’estate, è ancora in via di allestimento. Da twitter Platinette ha poi consigliato a Valerio :

Commento Platinette

che vorrà dire?

Ritratto di un musicista-cantante.


Leggete qui, è il pensiero di un artista, attore e imprenditore e produttore  americano. Merita riflessione.

“I musicisti e i cantanti sono indubbiamente fra le persone più forti, persistenti e coraggiose sulla faccia della terra. In un solo anno affrontano il rifiuto quotidiano da parte delle persone in misura maggiore di quello che gli altri vivono in un’intera vita.
Ogni giorno affrontano la sfida finanziaria di vivere uno stile di vita freelance, la mancanza di rispetto della gente che pensa che dovrebbero trovarsi un lavoro vero, e la loro stessa paura di non lavorare più in futuro. Ogni giorno, devono ignorare la possibilità che la visione a cui hanno dedicato la propria vita sia un sogno irrealizzabile.
Con ogni nota espongono se stessi, emotivamente e fisicamente, rischiando critiche e giudizi…. Ogni anno che passa, molti di loro guardano come i loro coetanei raggiungono gli obiettivi di una vita normale – la macchina, la famiglia, la casa, i risparmi. Perché? Perché musicisti e cantanti sono disposti a dare la loro intera vita ad un solo momento, a quella melodia, a quella frase, a quell’accordo o a quell’interpretazione che toccherà l’anima del pubblico. Cantanti e Musicisti sono persone che hanno assaporato il succo essenziale della vita in quel momento cristallino in cui hanno fatto uscire il loro spirito creativo e hanno toccato il cuore di qualcun altro.
In quell’istante erano più vicini alla magia, a Dio e alla perfezione di quanto chiunque altro avrebbe mai potuto. E nei loro cuori, sanno che per loro, dedicarsi a quel momento vale più di mille vite intere.”

(David Ackert, Los Angeles Times)

E dopo questa riflessione… nuovi  articoli  sul Tour live acustico di Valerio Scanu:

http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=24961&sz=6

http://www.wakeupnews.eu/valerio-scanu-tour-acustico-verso-il-sold-out-parte-stasera-a-milano/#comment-282504

 

Promo concerto Valerio Scanu al teatro Elfo Milano

(Fonte: Armata Scanu Official)

 

 

– 2 alla data zero del concerto di Valerio Scanu a Milano Teatro Elfo!!


“A pochi giorni dall’8 marzo, Giornata internazionale della donna, il cantante ha voluto invitare alcuni Centri e Servizi antiviolenza del capoluogo lombardo per divulgare un messaggio di incoraggiamento rivolto alle donne che, in silenzio, ancora vivono situazioni di violenza domestica e per esortarle ad uscire allo scoperto. ”

Iniziativa, sensibilità, coraggio, talento? Questo è Valerio Scanu tutto il resto parole, parole, parole… Contano i fatti!

Sempre attento e vicino ai meno fortunati e ai più deboli anche con la sua musica:

Parte da Milano il tour live di Valerio Scanu, non c’è tempo per il gossip!


C’ è qualcosa che non quadra,  sul web  una preponderanza di articoli  dei soliti blog in cerca di “entrate”  che titolano “Scanu contro….” “Scanu si scaglia”  “la lite continua…”  etc.. Ancora una volta si stravolgono i fatti  e si mente spudoratamente, c’è  una intervista e c’è un  video  di un’ ospitata a Verissimo,  a  testimonianza di come sono andate le cose  e allora diciamola tutta , Valerio Scanu non è contro nessuno e sammai  è lui  ad essere stato attaccato  e a cui è stato mancato di rispetto, ancora una volta. Si sta rasentando l’assurdo e il ridicolo, la vittima  fatta passare per carnefice da una stampa faziosa  e “insistente” nel volerlo descrivere come non è ! Ma  Valerio Scanu  è un treno in corsa, non ha tempo per il becero gossip e soprattutto non ne ha bisogno, ha un concerto fra pochissimi giorni,  infatti il 25 febbraio da Milano – Teatro Elfo, la prima tappa del suo tour live acustico, come annuncia Libero, quotidiano online:

libero

Fra il pubblico spiccherà un personaggio che mai avremmo pensato di trovare ad un suo concerto , Platinette , che su twitter ha confermato la sua presenza per il 25 a Milano , accettando l’invito che Valerio le aveva rivolto nel backstage di Verissimo il 17 febbraio scorso. L’avreste detto? E… Chissà che un giorno non vedremo pure la Selvaggia Lucarelli ad applaudirlo, in fondo … mai dire mai…

Valerio Scanu e Marco Carta i vincitori del festival “ignorati” dalla “corte” dei potenti.


Ma quante inutile parole, quante inutili considerazioni di personaggi  asserviti al potere di chi conta in televisione.  Ieri, a “ Domenica In” – Speciale Sanremo” condotta da Lorella Cuccarini , grande disquisizione fra i vari convenuti, tra cui alcuni giornalisti, sui talent. Si scopre pertanto, che la parola talent riferita ad un Marco Mengoni faccia scandalizzare la Cuccarini che grida   “sacrilegio”,  che  Chiara ed Annalisa, con questa partecipazione al festival si siano scrollate di dosso l’etichetta di “talent” grazie al loro grande talento, che la Ventura, ma   soprattutto Maria Defilippi, quella  “santa” donna,  siano  le più  grandi “talent scout” del momento.  Secondo  un giornalista di cui non ricordo nemmeno il nome, la musica, quindi,  deve essere grata a Maria De Filippi  per aver scoperto talenti come l’Amoroso, Carone, Marrone e Annalisa. Sempre, lo stesso  giornalista di cui non ricordo il nome (segnale preoccupante…)  in pieno  contesto festivaliero, come il  dopo festival , dimentica   volutamente di menzionare Valerio Scanu e Marco Carta, entrambi vincitori di un festival (a differenza dell’ Amoroso e Carone  per esempio) e nonostante  entrambi i ragazzi  provengano  dallo stesso talent degli “ex”  da lui citati.  Evidente l’ omissione forzata del giornalista, non li ha nominati di proposito ma perchè? Forse i due sardi, a differenza delle salentine e della genovese non hanno  “santi” in paradiso? Nessun personaggio che conta abbastanza nello star system tale da influenzare i gusti del pubblico a mezzo di una “informazione”  prezzolata? I due sardi forse non hanno alle spalle qualcuno da cui lui e gli altri , possano trarre vantaggio per il proprio tornaconto?   e , allora, che dire? Se non è oscuramento questo, di cosa si tratta? Puo’ essere credibile che laddove si parli del festival di Sanremo ci si dimentichi di due vincitori che sono e rimarranno negli annali  del festival,  fra l’altro, uno, Valerio Scanu, come il più giovane vincitore della storia del festival?  E come dimenticare poi  il  primo ex talent a vincere i l festival nel 2009 e che ha fatto da apripista ai successivi , tale  Marco Carta? A questo punto c’è da chiedersi come può essere credibile una televisione palesemente “bugiarda” e faziosa  e una informazione fatta a mezzo di addetti ai lavori  palesemente asserviti al “potere”? 

Come puo’ essere credibile una televisione difettosa e contraddittoria che  al Tg1, informa  che lo share di quest’anno sia stato il  più alto dal 2001,  quando  dall’articolo di  Rainews del 21 febbraio del 2010 risulta diversamente?

“Durante la serata sono stati registrati picchi d’ascolto superiori al 70% di share e ai 15 milioni di spettatori: il picco di share è stato raggiunto alle 00.48 con il 77.34% di share, quando sul palco è salito il vincitore Valerio Scanu. Il picco di telespettatori alle
22.13 con 15.195.000.”.

Quale l’informazione esatta?

Certo critici e giornalisti, conduttori e addetti ai lavori  devono fare la loro parte e probabilmente alcuni sono costretti ad obbedire, pena l’esilio lontano dagli schermi televisivi,   ma è il pubblico che  ha deciso di mettere   Valerio Scanu e Marco Carta   sul podio e che piaccia o meno alla “Corte” e suoi accoliti,  questo non potrà essere nè  cambiato nè dimenticato nel tempo, nemmeno con gli appelli, la parole di elogio mirate a promozionare i “prodotti” di chi ha il potere mediatico televisivo in mano, nemmeno con  le volute dimenticanze di giornalisti, conduttori etc, che  nell’evidente   scambio vicendevole di favori col “potere”  ,  ottengono visibilità, conduzione di programmi, banchetti in trasmissioni,  riuscendo a presidiare anno dopo anno  la nostra televisione.  Il successo  ottenuto  dopo la vittoria al festival dei due sardi è una conferma del gradimento del pubblico, per Scanu e Carta solo  la concretezza dei fatti e il loro successo ampiamente dimostrabile, sarà dura ma ce la possono fare col loro pubblico.

Dite la vostra.

Valerio Scanu in uscita a marzo CD live


Valerio a VerissimoValerio Scanu in occasione della sua ospitata a Verissimo ieri sabato 16 febbraio, dopo aver risposto alle domande della conduttrice Silvia Toffanin, con pacatezza e garbo, chiarendo alcuni aspetti anche caratteriali, sui cui spesso una stampa faziosa e dedicata a “rappresentarlo” bizzoso spesso  punta il dito, ha rivelato dell’uscita a marzo di un suo disco live che raccoglierà i  brani eseguiti in occasione del suo concerto di Natale all’Auditorium Parco della Musica a Roma, il 17 dicembre 2012, e di cui Valerio va molto orgoglioso, perchè completamente finanziato e organizzato in proprio, naturalmente con la consulenza di esperti nel settore e che ha ottenuto un grosso successo facendo  il sold out. L’uscita del disco live sicuramente sarà gradito ai suoi fans che in fondo, ci speravano. Valerio pur avendo avuto “contrasti” con Platinette, anche in diretta televisiva ai tempi di Amici Big, con un messaggio su twitter ha informato i suoi fans che,  in occasione dell’ospitata a Verissimo, ha incontrato la “nostrana” drag queen nel backstage, e  che l’ha invitata al suo concerto a Milano il 25 febbraio al teatro Elfo, che aprirà il suo tour live acustico, e che l’opiniosta, ha promesso ci sarà. Il tour live acustico  farà tappa poi a  Roma il 24 marzo – Auditorium Parco della Musica, e a Locarno il 7 aprile – PALAEXPO Fevi in Svizzera, per il momento, per continuare durante l’estate con altre tappe.

Ma… Platinette manterrà la promessa?

l’intervista per chi se la fosse persa:

http://www.facebook.com/valerioscanu#!/photo.php?v=493739687328233&set=vb.182270655135256&type=2&theater

Festival di Sanremo 2013 vince Marco Mengoni


Cala il sipario anche su questa 63esima edizione del  festival di Sanremo che vede vincitore  Marco Mengoni col brano “l’essenziale”. Il suo  nome è stato sempre  ai primi posti  nei pronostici degli scommettitori.  Canzone orecchiabile  e festivaliera  da subito ben accolta dalla platea che ha sempre applaudito calorosamente il cantante, che si è sempre tenuto discreto e riservato. Marco Mengoni rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest che si terrà il 18 maggio prossimo in Svezia.

Marco Mengoni è arrivato in finale con Elio e le Storie Tese e i Modà.

Gli altri premi:

Ad Elio e le storie Tese il premio della critica Mia Martini e il premio per il migliore arrangiamento votato dai professori dell’Orchestra .

Valerio Scanu a Verissimo


foto valerio concerto di natale 2012

Ospiti di Silvia Toffanin, orfana di Alvin che sarà in collegamento da Sanremo, nella sua trasmissione Verissimo oggi, 16 febbraio: Valerio Scanu, vincitore del Festival di Sanremo 2010, e che, all’epoca diciannovenne, detiene il primato di essere stato il vincitore più giovane della storia del festival, Serena Autieri, Syria, Mara Maionchi, Platinette e il rapper Nesli. In studio anche il giornalista Gianluigi Nuzzi, autore del libro inchiesta “Sua Santità – le carte segrete di Benedetto XVI”. Come sempre presenti in studio, Jonathan, Daniele Bossari e il giovane chef Andrea,

Festival di Sanremo 2013 categoria Giovani: vince Antonio Maggio


antonio maggioPrime premiazioni a Sanremo 2013.

Dopo lunga, serena e responsabile discussione il Presidente della giuria di qualità, Piovani, premia vincitore della 63esima  edizione del Festival di Sanremo , categoria “Giovani” Antonio Maggio col brano  “Mi servirebbe sapere”. A lui anche il  Premio Sala Stampa, Radio e Tv.  Queste le percentuali del televoto da casa: Ilaria Porceddu 30% , Renzo Rubino 30%, Antonio Maggio 28% e i Blasfema 12%. Determinante quindi il voto della giuria di qualità sul televoto, che ha cambiato il risultato.

Vince il premio della critica “Mia Martini” Renzo Rubino con la sua canzone sull’amore gay, il “Postino” .

Premio critica per il testo migliore  a il Cile.

Nel corso della serata Sanremo Story. Marco Mengoni che ha cantato la canzone di Luigi Tenco “Ciao amore ciao”, è stato  il più applaudito dalla platea in sala. Marco, ha raccolto gli applausi  visibilimente commosso.  Bene anche Cristicchi, Marta sui tubi che ha duettato con Antonella Ruggiero anche lei molto applaudita, e naturalmente Elio e le storie tese che pare trovino un costante entusiasmo  del pubblico ad ogni loro esecuzione. Domani si concluderà la kermesse canora con la proclazione del vincitore. La giuria di qualità cambierà i pronostici?