Month: marzo 2013

Matteo Renzi ad “Amici di Maria De Filippi”


renzi2“Non perdete la speranza, impegnatevi, credeteci non smettete di inseguire i vostri sogni e non perdonate quei politici che vogliono cancellare il talento con le raccomandazioni, perché si può perdere una battaglia, ma l’importante è non perdere la faccia. Quando è uscita la notizia che c’era un politico che andava ad Amici, i politici un po’ meno felici hanno detto: “Ma come si fa ad andare ad un talent show?”. Perdonateli se fanno polemiche sui talent show ma non perdonate quei politici che vogliono cancellare il talento. Noi avremo speranza se nel futuro di questo Paese potremo riuscire a coltivare i nostri sogni. E se c’è una cosa che noi ci aspettiamo da voi è di non fare come è stato fatto fino a oggi che troppo spesso si trovava lavoro non per il talento ma perché si conosceva qualcuno, per le raccomandazioni. Sarà un grandissimo momento quando questo paese sarà fatto da persone che vanno avanti con la forza del proprio sudore anche sbattendo contro qualche porta. Può succedere, a me è capitato di perdere, può essere anche bello. Mica tanto ma puoi trovare la grinta per ripartire. Sarà un Paese bellissimo quello nel quale smetteremo di guardare soltanto con il torcicollo. Non so come questo bellissimo Paese che è l’Italia immaginerà il proprio domani, ma quando penso a Firenze penso a Brunelleschi, un personaggio strano che tutti consideravano mezzo matto perché continuava ad avere il desiderio profondo di costruire una cupola come non l’aveva mai fatta nessuno. Era convinto che potesse stare in piedi. I fiorentini lo guardavano un po’ schifati ma Brunelleschi ha avuto il coraggio di insistere, di crederci. A me piace l’idea che voi ragazzi, siete arrivati qui non semplicemente perché siete bravi ma perché avete fatto fatica, perché il talento è anche fatica non è soltanto avere una possibilità, è anche mettersi in gioco.”.

Questo il discorso di Matteo Renzi il Sindaco di Firenze durante la sua ospitata al talent show Amici di Maria De Filippi, registrata il 30 marzo e che andrà in onda il 6 aprile. inizio del serale.

Un’altra furbata della De Filippi che al suo “pastone” riservato al pubblico, ogni volta aggiunge nuovi ingredienti, scelti fra i personaggi più “amati” dagli italiani e acchiappa-audience e che, nel suo intento, conferirebbero nuova “credibilità” al suo Programma, molto  discussa negli ultimi anni. Peccato che, proprio per questo,  il  discorso di Renzi, che tocca il tema delle “raccomandazioni”, del talento e della fatica per raggiungere il successo,   suoni piuttosto infarcito di retorica demagogico-pupulistica, di luoghi comuni, di frasi ad effetto quanto inutili, capziose, faziose e pretestuose, pronunciate in contesto in cui le “raccomandazioni” sono peculiarità necessaria per passaggi e ospitate televisive e per la creazione del “personaggio” costruito a tavolino  a discapito del talento e della fatica di chi, nel suo talento  … ci credeva.

Ma in fondo Renzi che ne sa?…

“Milly Carlucci” sfida “Maria Defilippi”


millyIl  6 aprile doppio debutto. maria

Prenderà il via su Canale5  il serale di Amici di Maria de Filippi e segnerà il ritorno in Tv  di Milly Carlucci col suo nuovo programma “Altrimenti ci arrabbiamo” , il nuovo talent show  di Rai1 i cui dettagli sono stati meglio specificati  dalla showgirl dalle pagine di Tv Sorrisi&Canzoni:  “uno show di quattro puntate in prima serata che vedrà dei personaggi famosi imparare discipline particolari che hanno a che fare con la musica e con gli sport spettacolari. Gli insegnanti? Avranno tra i 12 e i 17 anni. Avete presente l’età nella quale non si sopportano le regole, si è ribelli e insofferenti agli adulti? Ne vedremo delle belle in questo mondo rovesciato nel quale i giovani insegnano ai grandi. Le materie ruotano intorno all’hip hop e al mondo street, che piace tanto ai ragazzi”. Un talent insolito quindi, in cui  dei giovanissimi di età compresa fra i 12 e i 17 anni faranno da  maestri, nella loro specifica disciplina, a celebrità  del mondo dello spettacolo che si metteranno in gioco. Il cast prevede la partecipazione di: Pablo Espinosa, Nino Frassica, Nicoletta Romanoff, Tania Cagnotto, Amadeus, Gianfranco Vissani, Gabriele Rossi, Simone Corrente, Attilio Romita e Maria Grazia Cucinotta. Nomi importanti che si cimenteranno in diverse discipline: break dance, wushu (arti marziali cinesi), hip hop, ginnastica ritmica, tap dance, stompers, beat box, rock band, batteria, rap. Immancabile la giuria che sarà costituita da Gigi Proietti e Lino Banfi e un super ospite diverso per ogni  puntata. Insomma, una bella battaglia fra due “regine” della televisione,  incentrata, di fatto, nella  rincorsa all’audience, vero protagonista della tv generalista degli ultimi anni . La De Filippi dal canto suo, per il suo serale, non ha badato a spese e  ha messo insieme un cast di personaggi   pescando da vari contenitori: musica,  spettacolo, cinema e persino politica, consapevole dei gusti del pubblico, che lei conosce bene. Talento, canto, ballo, competizione?  Dettagli e paravento  di un Programma (il suo) incentrato oltre che sulla difesa dell’audience, scettro, che visti i nomi, resterà ancora una volta in casa De Filippi, soprattutto sui vantaggi del  “markettone” dispensato generosamente agli ospiti, lautamente ricompensati e soprattutto alle due salentine (Amoroso e Marrone), immancabili presenze che ormai l’ accompagnano come “appendici” stabili ed entrambe con un disco in uscita.  Il vincitore del talent?  Nel giro di qualche mese si faticherà a ricordarne pure il nome, mentre  il pubblico? abbondamente soddisfatto grazie ad un “pastone”  in grado di nutrire un target molto vasto, per cui  ce n’è  veramente  per tutti i gusti  (o quasi)  e… Buon appetito!

La Carlucci? se vuole battere la De Filippi, deve pescare ospiti d’altro genere… magari accontentando quella fascia di pubblico molto vasta che la De Filippi… scontenta…

E voi che dite?

Valerio Scanu “the voice” si candida (ironicamente) a The Voice


A Valerio Scanu piace il live show The Voice e  in una intervista, in termini assolutamente ironici, ovviamente fraintesi dai vari blogger in rete (i quali notoriamente non brillano per   perspicacia)  si è proposto come giudice della prossima edizione. Di certo i suoi fedelissimi e numerosissimi fans ne sarebbero felici e il programma toccherebbe dei picchi di ascolto senza precedenti, come, d’altra parte,  sempre è capitato ad ogni apparizione televisiva del famoso cantante, chiamato simpaticamente dal  suo pubblico  proprio “the voice” per la sue peculiarità vocali  di particolare estensione e bellezza.

val

Emma “Schiena” o piuttosto “fondo-schiena”?


cover_emma_copia__2012-7595 [a cura di Fede]

Il 22 Marzo Emma Marrone ha debuttato con il singolo autorale “Amami” ,francamente, canzoncina di una banalità disarmante, ma che è balzato subito al primo posto della classifica iTunes. Il disco anticipa l’uscita il 9 aprile del nuovo album della cantante salentina di inediti dall’insolito titolo di “Schiena” .A colpire, la copertina, dove la cantante è ritratta di spalle senza veli e con un’espressione dello sguardo volutamente torbida e ammiccante, anche se come soggetto “hot” abbastanza “de noantri” fa molto banconista di supermercato in un’immagine amatoriale da spedire al “casting” di qualche “reality”, per intenderci, Helmut Newton è all’altro capo dell’universo. E’ lei stessa a presentare il suo cd a “Il Messaggero”:“Ho iniziato a lavorare a questo disco piena di dubbi, paure, incertezze … L’unica consapevolezza era quella di voler uscire allo scoperto, non volevo più nascondermi, volevo solo accettarmi. Accettare ogni parte di me, soprattutto quella che per anni ho sacrificato dietro immense coperte di Linus … Ho imparato a camminare con la schiena dritta non per parare meglio i colpi ma per aprirmi meglio al mondo …” Ebbene, si fa fatica a credere che l’alone di complesso psicologismo di cui si ammanta sia tutto sintesi della sua esperienza e soprattutto farina del suo sacco, l’impressione è che abbia mandato a memoria un copione debitamente preconfezionato, che applicato al suo caso appare altamente stridente con la sua persona, per i motivi illustrati di seguito. Procediamo con ordine, lei dice di “voler uscire allo scoperto” e di non volersi più “nascondere”, ma, c’è da chiedersi, esiste qualche cantante “ex talent” più svelata, spogliata, scrutata, “messa a nudo” (in tutte le accezioni possibili) “sezionata” di lei? Sono della scorsa estate le ampie e generose zoomate di fotocamere che la ritraevano su un palcoscenico, cosce al vento, in inquadrature “ginecologiche” che ben poco lasciavano all’immaginazione, che intendesse proprio questo con il suo “aprirmi meglio al mondo”? E anche dal punto di vista della sua dimensione privata non esistono praticamente scomparti segreti, chi si è “data in pasto” ai “media” più di lei, segnatamente dopo la burrascosa conclusione del “love affair” quasi approdato alle nozze con Stefano De Martino? Per mesi è stata sulle copertine di tutte le principali riviste di “gossip” e ha raccontato in maniera estenuante, in una specie di ciclo di sedute psicoterapeutiche pubbliche, le sue dolenti disavventure sentimentali da cui va oltremodo fiera di essere uscita a testa alta e di essersi risollevata stoicamente, un’eroina popolare, quasi, salvo poi, al termine di tutta questa sceneggiata a puntate vissuta sotto i riflettori, improvvisamente volersi richiudere a riccio, rivendicare a voce alta il proprio diritto alla normalità e lamentare l’invadenza irrispettosa e soffocante di paparazzi e articolisti, ma a che gioco giochiamo? E per favore, non scomodiamo le “coperte di Linus” sotto cui rifugiarsi, gli psicologi hanno ribattezzato con il nome dell’amico di Charlie Brown (ndr si tratta di due personaggi dei fumetti della serie “Peanuts”) una sindrome adolescenziale che consiste in una “timidezza patologica”, grande timore del giudizio altrui, difficoltà di relazione e fragilità, come dire una tipologia di personalità che fa a pugni con quella esibita dalla Marrone, sicuramente molto più adatta alla pubblica piazza che al ripiegamento interiore.
E concludendo, cercando un’attinenza con il titolo, la “schiena” più spesso presente nell’immaginario collettivo è quella curva di chi trasporta faticosamente sacchi pesanti di materiale e si alza il mattino alle cinque, rincasando alle nove di sera, sacrificandosi per la famiglia, non certo quella di una che se oggi si vanta di poter stare “dritta” in mezzo agli altri, lo deve  al fatto di essere una delle due  “preferite” di Maria… altro che “Schiena”!

Amici12: il Fascino della De Filippi conquista la Ferilli ed Harrison Ford.


ferilliUPDATE: Marco Mengoni e Nesli ospiti della prima puntata?

Nella rete della “fascinosa” conduttrice Maria De Filippi anche Sabrina Ferilli ed Harrison Ford , che insieme ai giudici già confermati, Luca Argentero e Gabry Ponte, dal 6 aprile, data di esordio del serale del famoso talent show di Mediaset “Amici” di Maria De Filippi, faranno parte dei giurati a giudicare e discutere su talento sì talento no. L’attrice romana ha espresso parole di stima per “mente” del talent:
“Maria è saggia” – Entusiasta della nuova esperienza, Sabrina Ferilli (che è anche attesa a Cannes tra i protagonisti del nuovo film di Paolo Sorrentino) ha commentato così questo suo debutto tv: “Sono innamorata di Maria De Filippi. Ha una saggezza di altri tempi. Glielo dico sempre: ‘Siamo vecchie dentro’. Non la vedo come presentatrice ma per quello che è: una donna speciale. Il mio è un mestiere pubblico, mai stata snob. Ho un approccio nazionalpopolare, divoro ore di televisione. Vado dal cinema d’autore, vado ovunque. Maria è bravissima, i ragazzi sono seguiti da insegnanti di prima categoria, vengono pagati, possono costruire qualcosa”.
La parata di stelle nel programma defilippiano, c’è stato anche l’anno scorso con con Sophie Marceau, Sharon Stone, Dustin Hoffman e Michael Bublé, (quest’ultimo presente anche quest’anno in veste di ospite “duettante”) che hanno avuto l’onore di arricchire e aggiungere alle loro conoscenze musicali i gioielli di “famiglia” del talentshow : Alessandra Amoroso ed Emma Marrone, presenti anche quest’anno e simbolo di una carriera dal successo “fulminante”, l’una in veste di ospite “prestigioso”, e l’altra di direttore artistico, ruolo che divide con un’ altra star internazionale, Miguel Bosè. Due veri gioielli di “famiglia” del talentshow di cui la” mamma” più famosa d’Italia, va,  ovviamente, molto fiera.

E voi che dite?

Valerio Scanu con la sua voce manda in visibilio il pubblico a Roma


Soldout
[Fonte: Invicibile Armata]

Roma 24 marzo 2013 – Auditorium Parco della Musica – Sala Petrassi ore 21,00 – Ancora una volta SOLD OUT! Si esibisce la “Voce” – in arte Valerio Scanu.
Si abbassano le luci e sulle note di Aria Colorata, Valerio, apre il concerto. Seguono: Credi in me,Dopo di me (standing ovation), Ricordati di noi (discorso sulle donne vittime della violenza a cui è dedicato il tour live: “abbiate il coraggio di denunciare: IO SONO CON VOI!“) . Ringrazia le associazioni che sono in sala…Mio, L’amore cambia, . Continua con Sentimento(applausi e ovazione del pubblico) e ancora Rondine, Esisti tu (su abbraccerei tutta Roma…il delirio e l’entusiasmo del pubblico) e, poi, chiede l’applauso per la band e annuncia che a Locarno svelerà qualcosa sul CD E DVD sul concerto di Natale! Continua con la mia coperta sul cuore, e annuncia la successiva canzone con una battuta: “Quando ho fatto questa canzone avevo minimo 10 kg in meno…” ahahahah, quindi Per tutte le volte che. Poi: Trasparente, Polvere di stelle, l’Assoluto,(Ringrazia), Amami . Con la Voce del silenzio stupisce ed emoziona,l’ovazione del pubblico è d’obbligo. Pioggia e Fuoco (bassi da paura), Lontano, Surrender. Ovazioni a non finire, ringrazia sempre Valerio Scanu, soddisfatto ma, anche, ancora incredulo per tanto affetto e successo. Minuetto. Il concerto è finito, il pubblico lo acclama a gran voce, Valerio ancora una volta ha lasciato tutti incantati e …a bocca aperta. Prossima tappa Locarno il 7 aprile al PalaexpoFevi – Ore 16:00 ed è già SOLD OUT.

Seguiranno : Note, curiosità, video, recensioni a… cura dei FANS!

La tv sempre più Gaberscik…


Che fossi dotata di capacità di ragionamento e in grado di andare oltre le apparenze, è cosa nota per chi mi conosce, ma che le mie teorie, sarebbero state ben rappresentate ed espresse al meglio da un blogger di fama come Lord Lucas, arriva proprio inaspettato. Un blogger da me rivalutato ultimamente, che da un pò di tempo sta dimostrando di non aver paura di dire, di denunciare fatti e situazioni, ponendosi di traverso contro un certo potere che la fà da padrone in vari campi dello spettacolo.Business, compromessi, raccomandazioni, senza comunque togliere il merito a chi ce l’ha,sembrano gli ingredienti indispensabili, per il successo “tranquillo” ed esaltante, il successo col “botto” per dirla semplice. Ma… che il vento stia cambiando? Leggete qui:

Figlia d’arte e first lady della comunicazione. Il suo nome è Daila e da lei dipendono molti dei successi tv di stagione
C’erano una volta gli agenti tv in grado di piazzarti in reality o di procurarti un’ospitata. Ora tutto questo è out. E non è solo Lucio Presta che, grazie al potere d’acquisto di Roberto Benigni, porta Elisa Isoardi e Federica Panicucci in prima fila ad abbeverarsi di critica dantesca.

Lo stesso Beppe Caschetto, con la sua Itc, ha formato una duplice alleanza con un potere nobilitante più forte, visto che molti suoi artisti lavorano grazie all’impegno. Per capirci, quest’anno il vero successo ce l’hanno solo quelli saliti sul carrozzone di Giorgio Gaber, beneficiando della sua aura radicalchic. Anzi Gaberscik.

Era il 30 novembre 2012, quando usciva il triplo Cd per Gaber… io ci sono, il più grande tributo mai realizzato nella storia della musica, a cura della Fondazione Gaber presieduta dalla figlia Dalia (la cui mamma è Ombretta Colli). Fazio gli dedicò uno speciale del lunedì di un’autoreferenzialità pazzesca (per non parlare dei molti tributi musicali imbarazzanti, per quanto inadeguati).

Peccato che Dalia Gaberscik non sia una figlia di qualunque, ma una donna molto influente. E’ infatti, al timone di uno dei più importanti uffici stampa di spettacolo, vale a dire Goigest, che fino a qualche anno fa aveva dimenticato il buon nome di papà, facendo comunicazione dell’Isola dei famosi.

Lei stessa commentava così il suo percorso nel 2010, in un’intervista a La Stampa:

“Ho iniziato nel 1986 e dal ‘90 al 2000 ho lavorato all’ufficio stampa di Canale 5, Rete4 e Italia 1. Felice. Sono uscita perché avevano preso un superiore con cui non andavo d’accordo, era terribile, tutto quello che facevo per lui era mal fatto. Ho approfittato della mia seconda maternità per fuggire. Ero disperata, poi ho rischiato del mio e mi è andata bene. Il mio potere è la correttezza e la riconoscibilità. Il mio patrimonio sono i rapporti. Il mio lavoro è fatto di mediazioni e compromessi, inconcepibile per mio padre. Non avrebbe condiviso il mio lavoro”.
Ora, quindi, che il trash è morto e la cultura fa girare molto più credito (anche in senso monetario), tanto vale dare in pasto Gaber proprio a tutti. La regia dell’apertura al pop di Fabio Fazio, in realtà, è tutta di Dalia. Dalia è la prima che ha fatto accedere all’intellighenzia di sinistra, e quindi ai programmi di RaiTre, Emma Marrone ammettendola nel progetto.
dalia-mengoni-434x350
Ma Dalia è la stessa che, oltre ad aver fatto cantare Destra sinistra a
Mengoni, ha vinto con lui Sanremo 2013 (Goigest ne è l’ufficio stampa), Mengoni che ora è ospite su RaiTre una settimana sì e l’altra pure. La stessa Dalia, pur simpaticamente, promettava sui social – a chi votasse Mengoni – di restituire gli sms come l’Imu.

Molto vicina alla Fondazione Gaber è anche Nicoletta Mantovani, vedova di Pavarotti, guarda caso giurata di qualità a Sanremo (come anche la Dandini fa parte dello stesso entourage, essendo artista di Caschetto che è molto vicino alla Gaberscik).

Insomma, il disegno del melting pot è partito dalla Gaberscik, che ha dato in pasto Destra sinistra persino a Rocco Papaleo, reduce dalla foca di Sanremo 2012 e dalle commedie leggere.
Suo anche il merito di aver ripulito l’immagine di Luca e Paolo, portandoli nel giro satirico che conta. Anche loro, gaberisti della prima ora e ormai attori impegnati di teatro, sono passati dalle gag Mediaset-centriche del flop di Scherzi a parte – con ospiti del calibro di Iva Zanicchi e Massimo Boldi – a un gettone fisso nel tempio della credibilità, Che tempo che fa. Dopo aver persino fatto i supplenti di Crozza nella copertina di Ballarò.

E, poi, ancora Neri Marcorè, reduce dall’omaggio Un certo signor G., da quest’anno conduce Neripoppins su RaiTre. La stessa rivelazione dell’opinionismo catodico, Andrea Scanzi, ora conduttore di Reputescion su La3, ha scritto lo spettacolo Gaber se fosse Gaber, patrocinato dalla Fondazione Gaber, che attraversa i teatri d’Italia dal 2011 e continuerà fino al 2013.

Gaber ha portato semplicemente a tutti fortuna o, semplicemente, c’è una nuova egemonia culturale, a cui fa scik (e fatturare) aderire?
[Fonte Tvblog]

E non si dica che tutti siano rosiconi, semplicemente forse più… smaliziati e osservatori! E… nel caso di Lord Lucas ovviamente … molto informati!

Marco Carta raddoppia ai Kids’ Choice Awards! 2013!


Marco Carta un altro sardo che, in sordina, passo dopo passo e senza tanti clamori, raggiunge obiettivi importanti. Sostenuto dai suoi tantissimi fans, imbattibili quando si tratta di “votare” e  che lo seguono ovunque, si attesta per la seconda volta Miglior Cantante Italiano ai KCA 2013 battendo  Emma Marrone,Chiara Galiazzo, Emis Killa, anche loro in nomination. Ecco la notizia:

Marco Carta (ri)vince i Kids’ Choice Awards!

Marco Carta raddoppia! Marco è stato eletto Miglior Cantante Italiano ai KCA 2013 e conquista così il suo secondo dirigibile!Il titolo del suo ultimo singolo “Scelgo Me” sembra avergli portato fortuna. A scegliere lui sono stati davvero tantissimi! Grazie ai voti dei suoi fan Marco ha battuto l’agguerrita concorrenza di Chiara, Emis Killa e Emma Marrone.Da maggio Marco Carta sarà impegnato nell’Anteprima Tour: chissà se volerà da una tappa all’altra usando i suoi dirigibili… Sintonizzati il 27 marzo alle 20:30 su Nickelodeon per vedere il messaggio di ringraziamento di Marco per tutti i fan che lo hanno votato!

[Fonte Nickelodeon]

Aggiornamento: il ringraziamento di Marco ai suoi fans:

Cosa posso dire?
Come?..
Ogni parola vi é talmente debitrice che vola dalla mia bocca leggera come una cosa scontata..
Il mio grazie..
Mi avete reso così contento!
È un periodo di grande felicità per me, questo!
E voi avete dato il tocco che in maniera indubbia fa la differenza..
Non so cosa dire..
Davvero.. Non voglio fare l’ipocrita nel dire che non ci speravo..
Io concreto con voi, io realizzo con VOI..
Vi amo InFiNiTaMeNtE..
Marco.

Il Blog e… il suo perchè?..


Questo video, dice già tanto, Valerio Scanu, un cantante discusso, o lo si ama o lo si odia, è giovane, deve crescere certo, ma ha di base oltre un indiscusso talento, una  integrità morale e una coerenza intellettuale che riscontro in pochi, anzi pochissimi come lui. E… per questo,  l’ho scelto e per questo forse necessita puntualizzare il senso del blog,  partendo da questa frase:

“Ho bisogno di sentire che i miei fans mi amano, mi sostengono e sono dalla mia parte, perché io canto ogni giorno il mio amore per tutti loro. Valerio

Questo blog è essenzialmente a sostegno del cantante Valerio Scanu e del suo percorso, i suoi fans o  chi semplicemente lo apprezza o legge anche soltanto,  è libero di esprimersi e di palesare il suo (anche eccessivo) entusiasmo, utile a dimostrare la stima, l’affetto, l’apprezzamento per i suoi sforzi, per il suo impegno artistico, per l’entusiasmo e la  cura  che dedica alla sua  “passione” per la musica e a tutto quello che fa, esponendosi finanziariamente e rischiando di suo,  e soprattutto, l’apprezzamento per  il coraggio col  quale combatte  le difficoltà di un mondo non sempre “onesto” con la musica, il talento e con  … Valerio Scanu.  Chiunque rispetti e condivida la linea del blog è pertanto benvenuto.