Sabato 18 maggio su Rai2 e in diretta la finalissima dell’Eurovision Song Contest che quest’anno viene ospitata dalla cittadina di Malmö, in Svezia, grazie alla vittoria di Loreen nella precedente edizione svoltasi a Baku, l’Italia sarà rappresentata da Marco Mengoni col brano “l’essenziale” con cui ha vinto Sanremo 2013. Prima di lui Raphael Galuazzi, che ha segnato il ritorno dell’Italia alla kermesse e Nina Zilli l’anno scorso con “L’Amore è femmina/Out of Love”. Un sondaggio estero dà per favoriti: al primo posto la Danimarca con Emmelie de Forest e la sua ‘Only Teardrops’ data da Paddy Power 6/4, poi l’Ucraina con ‘Gravity’ di Zlata e la Norvegia con ‘I Feed You My Love’ di Margaret Berger. Marco Mengoni, che quest’anno rappresenta l’Italia, trova una onorevole posizione al quinto posto nel sondaggio estero, dietro la Russia, ma considerate le visualizzazioni del suo video ufficiale (13milioni), non è detto che riservi qualche sorpresa. Il cantante intervistato dai media svedesi sullo stato della discografia italiana, ieri, ha affermato con fermezza “Le case discografiche sono diventate delle aziende, non c’è tantissima libertà, occorre di tanto in tanto fare qualche compromesso…“, anche se ammette di aver notato “una certa ascesa, ripresa” e, sulla questione, sembra tranquillo.
I finalisti della prima semifinale del 14 maggio sono: Moldavia, Lituania, Irlanda, Estonia, Bielorussia, Danimarca, Russia, Belgio, Ucraina e Paesi Bassi con Anouk.
Giovedì 16 maggio, la seconda semifinale su Rai5 presenta Federica Gentile.
Ecco i pronostici secondo il sondaggio estero e le quote dei possibili vincitori dell’Eurovisione Song Contest 2013 (fonte SoundsBlog).
6/4 Danimarca
4/1 Ucraina
8/1 Norvegia
14/1 Russia
18/1 Italia
20/1 Paesi Bassi
20/1 Germania
20/1 Svezia
22/1 Georgia
25/1 Irlanda
25/1 UK
25/1 San Marino
25/1 Azerbaijan
50/1 Bielorussia
66/1 Grecia
66/1 Serbia
80/1 Malta
80/1 Armenia
80/1 Moldavia
80/1 Romania
80/1 Francia
80/1 Finlandia
100/1 Lituania
100/1 Islanda
100/1 Slovenia
100/1 Ungheria
100/1 Croazia
100/1 Israele
100/1 Austria