Albano compie 70 anni ma… “Di andare in pensione non si parla!”


Albano

[Articolo a cura di Fede]

Al Bano Carrisi, uno dei nostri cantanti che possono vantare la maggiore longevità artistica, il 20 maggio ha doppiato la boa delle 70 primavere, un traguardo di tutto rispetto per il “leone delle Puglie”, a cui il settimanale “Nuovo” ha dedicato un lungo articolo proprio in questi giorni (N. 20 23/05/2013), che si snoda essenzialmente su tre aspetti fondamentali della sua vita: la famiglia, la salute e la carriera.

Gli viene fatto notare che aveva affermato spesso pubblicamente che al compimento dei 70 anni avrebbe chiuso con il lavoro e si sarebbe ritirato a vita privata nella sua tenuta di Cellino San Marco e lui, più risoluto che mai, sottolinea che il canto è la sua iniezione di vitalità e gioia, emozioni positive sicuramente in grado di giustificare il cambio di rotta e il desiderio di tornare sui suoi passi “Ho capito che senza musica non riesco a vivere, che sul palcoscenico faccio il pieno di energia … Perché mai dovrei rinunciare a ciò che mi fa bene?… Tuttavia non definirei la mia attività di cantante un vero e proprio lavoro … per me cantare è un’occupazione talmente creativa che dimentico il fatto che sia un lavoro …” e poi, perché abbandonare, sostiene, visto che le “prestazioni” vocali sembrano esserci ancora?così, infatti, prosegue Al Bano “La mia voce si è allargata, prendo tutte le note alte come e più di quando ero giovane. Altri cantanti, invecchiando, abbassano i toni. Io invece mantengo quelli originali fino a raggiungere le note più alte. Le chiamo infatti –note Al Bano-“ (pure le note! Si è presa l’abitudine di apporre l’etichetta di famiglia a tutto a casa Carrisi, non bastava il “Don Carmelo” uscito dalle sue cantine). E intanto sta girando l’Italia con una “tournée” teatrale che racconta la sua storia, dal titolo “E’la mia vita”, che è quello di un suo celebre successo, mentre si prepara, con i suoi “soci”, ossia Umberto Tozzi e Toto Cutugno, a una serie di concerti in tutta Europa distribuiti nell’arco di tutto il 2014.

Che altro rimane da aggiungere? I nostri migliori auguri e soprattutto, mai una parola fu pronunciata più appropriatamente, “Felicità”.

23 comments

  1. @Ragazze vi ricordate la “prova proibitiva” di Valerio ad “Amici” in “Nel Sole” di Al Bano?qualcuna di voi potrebbe inserirla, per favore?grazie.

  2. Buongiorno,e auguri a Al Bano per i suoi 70 anni,l’altra sera l’ho visto a PORTA A PORTA,è stata ripercorsa la sua carriera sin dall’inizio,quando partì da Cellino San Marco per andare a Milano per inseguire il suo sogno,il suo modello e fonte di ispirazione il grande Domenico Modugno,il suo voler fare a tutti i costi il cantante anche contro il volere del padre,al quale promise che una volta raggiunto il successo sarebbe tornato a quella terra che il padre amava tanto, in quella tenuta da cui lo stesso Al Bano ha dichiarato di attingere la sua forza per andare avanti anche nei momenti più bui della sua vita,come la scomparsa della figlia Ilenia,il successivo divorzio da Romina.POi ha raccontato che nel corso degli anni oltre a Mister Volare a iniziato ad ammirare tantissimo anche Claudio Villa,e come ha afermato anche nell’articolo di nuovo per lui cantare è una cosa talmente creativa che non la considera un lavoro.
    Ad avercene aggiungo io di persone così, nel mondo dello spettacolo,nonostante il grande successo non solo in italia ma anche all’estero Al Bano non ha mai dimenticato le sue origini anzi come ha detto lui stesso da lì prende la sua grande detrminazione.

    1. @Francy73: il segreto del successo di Al Bano, tuttora inalterato, infatti è richiestissimo ovunque, penso risieda proprio nell’essere rimasto una persona dai valori molto radicati e tradizionali, nel non aver mai rinnegato il suo passato contadino, anzi, nell’averne fatto motivo di vanto, non si può voltare le spalle alle origini, perchè sono parte integrante di noi, in quel contesto ci siamo formati, questo è il suo messaggio. Per Al Bano, il “buen retiro” di Cellino San Marco, dopo mesi di “tournée” da un capo all’altro del mondo è sempre un ritorno a casa e agli affetti e al luogo a cui sa di appartenere.
      Pensa che io l’ho conosciuto un anno fa all’inaugurazione di un negozio di prodotti pugliesi che ha aperto in Svizzera, non immagini la ressa, non so quanti saremo stati, centinaia, ha stretto la mano a tutti e ha anche chiacchierato con qualche persona, ma io mi sono messa in fila un pò in ritardo, quando finalmente ho avuto il tanto sospirato “faccia a faccia” con lui l’ho trovato un pò stanco e non era più in vena di intrattenere la gente, infatti esauriti tutti i presenti ha preso congedo, promettendo di tornare per un concerto in piazza, spero mantenga la parola.

  3. @Francy73: ciao, carissima e grazie per il video di Valerio in “Nel Sole”, è una delle prove più impegnative che ha dovuto affrontare, assieme a “La voce del silenzio” ad “Amici”, sia vocalmente che per l’immediato confronto con i due “big” legati ai due brani, beh, anch’io, come Sabrina Ferilli, davanti al teleschermo sono rimasta a bocca aperta, piccolo, grande Valerio!

  4. Albano bella la voce ma le sue canzoni non mi hanno mai preso,penso che ad un certo punto bisognerebbe lasciar spazio alle nuove generazioni.

  5. Su Albano la penso un pò come @ Gemma. Ha una bellissima voce che non si discute, ma ormai penso abbia fatto il suo tempo
    Con la sua grande preparazione musicale potrebbe essere utile, a tutti i giovani che vogliano intraprendere il suo mestiere, quindi lo vedrei bene a fare il giudice in un Talent( non ad Amici…per carità!!!), magari a ” The Voice”

    1. @Gloria: perchè no?”The Voice” è su un altro piano, rispetto ad “Amici”, se ha accettato un “big” come Cocciante, potrebbe farlo anche Al Bano.

  6. @Gloria ,@Gemma,anche a me alcune canzoni di Al Bano non piacciono,riguardo a lasciar spazio alle nuove generazioni,Al Bano a differenza di altri del settore non ha mai criticato le nuove generazioni di cantanti anche se provenienti da talent tanto che nè ha ospitato anche qualcuno nel suo spettacolo che organizza ogni anno,ora non ricordo il titolo ,ma invita tantissimi artisti anche stranieri,ho visto questo spettacolo trasmesso dall’emittente pugliese Telenorba,e vi posso assicurare che in quell’occasione quasi non lo riconosci Al Bano,nel senso che chi come me non lo ha mai visto in un concerto,ma solo ed esclusivamente in qualche ospitata televisiva,in quel contesto ho scoperto un Al Bano totalmenteimmerso nella musica capace di cantare in duetto con cantanti lirici,ma anche con artisti jazz,insomma ne esce fuori un artista poliedrico e non statico come siamo abituati a vederlo di solito,forse anche per lui come per Valerio la sua forza è il live,dove si può esprimere in modo diverso.A fronte di quello che ho ascoltato quindi posso affermare ,chepobrebbe fare tutte e due le cose,cioè continuare a cantare e magare fare anche da coach in qualche talent,ecco secondo il mio parere lui è uno che ha ancoratanto da dare,a differenza di tanti altri cantanti che sono ormai fossilizzati,ma che non vogliono capirlo.
    Vi metto questa canzone di Al Bano,per me bellissima ,con questa canzone tornò sulle scene dopo la tragedia della figlia Ilenia

    1. @Francy73: grazie, questa canzone di Al Bano è una di quelle che prediligo, niente a che vedere con le canzonette “nazional-popolari” uscite dal duo che formava con Romina, atroci!

  7. @francy73 ammetto la mia ignoranza, dovrei saperne di più visto che è un cantante esploso ai tempi della mia gioventù,ma allora seguivo altri .Di Al bano conosco solo quello che hanno fatto passare in TVe sui giornali ed è su quella pseudo conoscenza che si basa il mio giudizio,resto comunque dell’idea che ad un certo punto meglio smettere

    1. @ Gemma,pensa un pò che io ho scoperto questo Al Bano Così diverso solo l’anno scorso e guardando quel suo concerto per puro caso,se trovo qualcosa sul web la posto.

      1. Tre GRANDI! Massimo Ranieri l’ho sentito all’incirca 15 anni fa in un teatro della mia zona, strepitoso.
        Caspita, ma Boy George, oltre a cantare benissimo in italiano è di una simpatia irresistibile!

  8. @Gloria e @Gemma: ragazze carissime, è come dice @Francy73 nel commento, molto pertinente, delle 18.02, il “vero” Al Bano non è quello dei motivetti facili, sentimentali e soprattutto commerciali che furono confezionati per la seconda “coppia più bella del mondo”, dopo quella Celentano-Mori, ossia Carrisi-Power, queste sono operazioni di scaltro “marketing” supportato dai rotocalchi rosa che hanno campato più di 25 anni sulla coppia “modello” di Cellino San Marco, contribuendo, con tutta questa pubblicità, a dare grande impulso alle vendite dei loro dischi. Al Bano ha ben altre potenzialità “da solo”, me lo hanno fatto scoprire degli amici che anni fa mi hanno regalato il cd “Carrisi canta Caruso” (sì, Enrico Caruso, il tenore), che sicuramente incassò molto meno della metà delle raccolte contenenti insulsaggini come “Gelosia canaglia” o “Sherazan”, ma in compenso ci restituisce un Al Bano capace di cimentarsi con arie di opere come “Tosca” “Cavalleria Rusticana” “I Pagliacci” e romanze immortali come “Torna a Surriento”, senza mai sfigurare, il chè lascia presupporre studi robusti e corposi e il possesso di una tecnica e un controllo della voce che si spingono ben al di là dei branetti “leggeri” e di non particolare difficoltà interpretativa a cui ci ha abituati. Meglio non fermarsi alle apparenze.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...