“Valerio Scanu Live in Roma” questo il titolo del cd/dvd in uscita l’11 Giugno 2013


Scanu-live-in-Roma
Ufficializzata la data dell’uscita del  Cd/Dvd  “Valerio Scanu Live in Roma” contenente i brani eseguiti in occasione del concerto di Natale del cantante  del 17 dicembre scorso all’Auditorium Parco della Musica – Sala Sinopoli a Roma. Il disco  arriverà in tutti gli store dall’11 giugno 2013 e sarà disponibile anche nella versione Limited Edition. Completamente autoprodotto e finanziato,  è registrato in modalità live per far rivivere le emozioni di quella serata  “indelebile” nella memoria dei fans, che per questo, ne  aspettavano con trepidazione l’uscita.  Un cofanetto che racchiude la realizzazione di  “un sogno”, quello di Valerio Scanu, un concerto tutto suo col quale ha omaggiato i suoi fans sempre al suo fianco in guerra e in pace. Un sogno realizzato in proprio, senza aiuti, che, dopo la chiusura con la casa discografica (la Emi)  l’ha costretto a trasformarsi in “imprenditore” di sè stesso. Un sogno che rimarrà come  pietra miliare nel suo percorso a dimostrare che … camminare da soli, si può, con sacrificio e determinazione. Questa, quindi,  la strada intrapresa da Valerio Scanu che dopo lo  strepitoso successo del Tour live acustivo Teatrale che ha registrato tre sold out all‘Elfo di Milano, all’Auditorium Parco della Musica – Sala Petrassi a Roma e al PalaexpoFevi di Locarno, continuerà in una veste “estiva”, preannunciata ricca di sorprese e novità,  per tutta l’estate e con cui Valerio girerà l’Italia.
Il Cd/Dvd è  prodotto dalla NatyLoveYou srl ‐ V.le R. Margherita, 5 -­ 20122 Milano,   la Band che accompagna la voce di Valerio è composta da: Martino Onorato Piano e direttore musicale; Stefano Profazi Chitarre; Roberto Lo Monaco Basso; Alessandro Pizzonia Batteria e Percussioni:  Sara Corbò, Lucy Campeti, Daniele Grammaldo Cori.

Attualmente Valerio Scanu, oltre l’allestimento del tour estivo le cui date saranno comunicate a breve,  ha in programma l’uscita di un  nuovo Ep che si prevede per l’autunno.

68 comments

  1. Buongiorno anche di qua ,finalmente dopo tanta attesa tra qualche giorno potremo acquistare questo capolavoro,il parto è stato difficile ma vuoi mettere la soddisfazione di aver fatto tutto con le proprie forze e diciamolo pure avendo il mondo contro,ma come ha affermato Valerio “Se puoi sognarlo puoi farlo……IO L’HO FATTO!”

    Questa sera non dimentichiamoci dell’appuntamento in diretta web radio con la radio degli ileniani http://www.laradiodegliileniani.it/

  2. Domani invece l’appuntamento è con radio Ciccio riccio
    Valerio Scanu ha condiviso un link.
    circa un’ora fa.Domani alle 12, Valerio sarà in diretta radiofonica su Ciccio Riccio, ospite del programma Riccio in Tour condotto da Maximo, chissà chissà …
    http://www.ciccioriccio.it/index.php

  3. Piccolo anedoto sull’ospitata a Una Voce Per Il Ticino,alla fine della sua esibizione ecco cosa afferma Ivana Spagna
    “Di solito nei miei concerti faccio sempre un brano che vuole essere un ricordo/ringraziamento ai miei genitori!
    Oggi per la verità non avrei voluto farlo per lasciare spazio, anche perchè DOPO C’E’ UN GRANDE ARTISTA, DAVVERO BRAVO EH E CON UN GRANDISSIMO CUORE, scatta l’applauso del pubblico… SENTI VALERIO QUESTI SONO TUTTI PER TE”
    Cit Ivana Spagna parlando di Valerio prima dell’esibizione a Trevano

  4. @Fede…anche nelle mie!;)
    Lo voglio in tutte le salse ..possibili e immaginabili!I
    Il nostro grazie ..per averci accontentate ,tra mille peripezie e sacrifici…dobbiamo farlo sentire a tuttiiiiii! Perciò mie care …carichiamo le armi! 😉

  5. Contentissima per le nuove newssss era un po’ che non provavamo questa adrenalina! 😉 Posso affermare che ..mi sento come quando stai per aprire un regalo attesissimo e ormai insperato!
    Nuove ospitate radiofoniche…bien ,bien! 😀
    Certo che per fermare lo SCANUCCIO ..LE HANNO PROVATE DI OGNI …MI SA CHE ANCORA UNA VOLTA …POSSIAMO FARE .” MARAMEOOOOOOOOOOOOOOO”! 😀

  6. @ Buongiorno a tutte,😀@ Ovviamente comprerò sia la CD che la LIMITED EDITION….le avrò entrambe…è non vedo l’ora!!!

  7. FINALMENTE ……..lo voglio e l’avrò!
    L’acquisterò in tutte le “salse”,CD+DVD—-LIMITED EDITION, se c’è anche large e mignon voglio anche quelle 🙂

  8. Buongiorno donne vi saluto anche qua 🙂
    buone nuove stanno arrivando a iosa,felicissima sono e rasenterei la beatitudine se qualcuna gentilmente mi svelasse il contenuto del video che lo Scanupazzo ha messo su twitter
    “Avete mai visto Ursula e Crudelia DeMon insieme???”#mesentomale”
    non riesco a vederlo e la curiosità me fa sclerare 😉 GRAZIE

  9. o mio Dio…….LEGATELI AHAHAHHHHH
    @Gloria grazie 🙂

    Ragazze mi sto preoccupando…..sto ragazzo non è abituato alle buone nuove e sta sclerando dalla felicità 😀 😀

  10. Ciao blog!

    Luca Jurman – Pagina Ufficiale
    19 ore fa
    Ciao a tutti!!

    Grazie come sempre per tutto ciò che scrivete, siete davvero tutti preziosi, nel bene e nel male.
    Siete un punto di realtà, incredibile come internet dia la possibilità di sapere velocemente,(a volte anche troppo), il pensiero degli altri, le passioni degli altri, e in molti casi…la verità!
    Sì, la verità, ciò che unisce tutti in un accordo determina una oggettiva verità!

    Perché oggi parlo di verità??
    Perchè sono stanco di sentire e vedere cose riguardanti il mondo dell’arte che non sono per nulla vere e che non fanno altro che danneggiare l’arte stessa e di conseguenza gli artisti, appunto…i veri artisti!
    Gli artisti che hanno fatto parte della storia dell’arte e hanno contribuito alla stessa, sono artisti veri!
    La loro vita era dedicata alla continua ricerca della perfezione, della realtà comunicativa, della trasmissione delle emozioni attraverso le proprie geniali abilità sostenute da una tecnica eccellente, la loro umiltà li ha descritti come mai interessati al “dio denaro” ma solo a lasciare un segno della loro stessa esistenza, a creare qualcosa di nuovo, di unico!

    Perché questo messaggio?
    Perché come già detto in passato, bisogna cercare la verità artistica, in realtà tutti noi siamo in grado di comprendere quando qualcuno eccelle in qualcosa, specialmente nell’arte, basta volerlo davvero riconoscere senza farci deviare da tutto ciò che non ha attinenza con il senso artistico.
    Se qualcuno canta in modo eccelso lo si distingue, se comunica in modo eccelso lo si distingue, se danza in modo eccelso lo si distingue, forse non si riesce a distinguerne le abilità tecniche nello specifico, ma se ci si concentra….la nostra intelligenza ci permette di capire ciò che è comune e ciò che non lo è!
    Non si può rendere comune qualcosa che non lo è mai stato e non potrà mai esserlo, bisogna smettere di illudere le persone che chiunque può fare successo artistico, basta con questa vergognosa e pericolosa menzogna!

    Il successo artistico non si misura dai dischi o dai soldi!!

    Queste sono bugie, bugie che i mediocri e i “potenti” hanno volutamente cercato di diffondere nel credo della gente attraverso la tv negli ultimi 20 anni, perché in realtà non sono mai stati in grado di gestire la vera arte, perché ne ignorano il reale significato e perché non hanno senso etico. Si sono impadroniti del mercato attraverso la diffusione della mediocrità, questo gli ha permesso di gestire più facilmente il denaro che può girare attorno al commercio dell’arte, sì perché gestire l’arte vera è più difficile, specialmente per chi non la conosce o non la vuole per nulla riconoscere!
    Purtroppo per troppi anni la discografia (e oggi la tv) ha “mangiato” tanto per merito del mercato mediocre, l’illusione crea speranza nella gente, e questa, …se manipolata con sapienti mani, può creare un giro d’affari davvero enorme. Tutto questo però sta arrivando finalmente alla fine, sì, perché le bugie…hanno le gambe corte!
    La gente si sta accorgendo, voi stessi ve ne state accorgendo. Il problema è che ancora oggi quando lo capiamo non vogliamo crederci, nascondiamo volutamente tutto davanti all’evidenza perché ci fa male pensare di essere caduti in una abile trappola, ma purtroppo….sappiamo dentro di noi che è così!

    Io non posso sempre stare a guardare o a sentire assurdità che vengono comunicate attraverso i media per “ordine” dei “potenti” dettate dalla loro stessa paura, quella appunto di perdere questo benedetto potere che hanno continuamente cercato di imporre attraverso il mantenimento dell’ignoranza sul popolo dandogli un controllo che gli ha permesso di arricchirsi!
    Non posso io ma non potete farlo nemmeno voi, perché l’arte e un bene del mondo che appartiene a tutti, tutti ne possono usufruire, vero, ma pochissimi la possono fare, l’arte è arte, figuriamoci poi la musica che fa parte addirittura delle arti eccelse…quindi…..ancora più preziosa, è come l’acqua per il pianeta!!

    Non preservare l’arte e i veri artisti è come uccidere la creatività del nostro passato del presente e del futuro!
    Tutti siamo in verità in grado di capire ciò che eccelle e ciò che non eccelle, è ovvio che ciò che tutti possono fare non è eccellenza ma è normalità, spesso banalità!
    Basta anche con questo inutile e pericoloso buonismo, basta dare dell’artista a chi ci piace fisicamente o caratterialmente. Basta dire “bravissimo” a chi bravissimo davvero non è! Basta mentire, basta premiare solo il talento senza spiegare che Il talento è solo la chiave di accesso all’arte, e che avere solo talento non vuol dire essere davvero artista!

    Basta continuare a dire “sei un talento ed è giusto che tu abbia successo e soldi”, basta confondere l’arte con ciò che non lo è, e soprattutto….basta far decidere chi è artista davvero e chi no solo da persone che non hanno la conoscenza e la formazione necessaria per decretare con responsabilità le qualità o meno dell’arte!
    Il pubblico deve essere sì guidato, ma verso la crescita e verso la cultura e non verso la decadenza!

    Il pubblico ha il diritto di conoscere e di crescere, ha il diritto di sapere il più possibile, sì perché ha diritto di decidere nel modo corretto, ha diritto di premiare davvero con giusta e sana verità!

    L’ho detto molte volte e lo ripeterò fino alla nausea: se qualcuno ha talento ha il dovere di svilupparlo attraverso lo studio e di farlo crescere attraverso l’esperienza, per il resto della sua vita. Deve contribuire alla storia e alla sua evoluzione, e ha quindi il dovere di rispettare quel dono mettendolo a disposizione dell’eccellenza e del pubblico!
    Non riconoscere questi fondamenti vuol dire nascondere la verità, e nascondere la verità in questo caso è commettere un grave delitto, e detto sinceramente, commettere un delitto nei confronti dell’arte è commettere un delitto nei confronti dell’intera umanità!

    Tutti noi abbiamo il dovere di preservare l’arte, tutti noi abbiamo il diritto di ammirarla, ma dobbiamo amarla e rispettarla!

    Chiunque può pensarla diversamente, chiunque può decidere di collaborare alla distruzione di un bene così prezioso, chiunque è responsabile di ciò che fa, nei suoi confronti e nei confronti degli altri.
    Questa è la verità!

    Con infinito rispetto,

    Luca Jurman

    Ok, ma dov’era Jurman quando un talento come Valerio Scanu, definito da lui “raro” e come pochi ne nascono al mondo, è stato calpestato pubblicamente per dar spazio a quello che lui definisce mediocre?

    1. “ok,ma dov’era Jurman quando un talento come Valerio Scanu ect.ect.”

      me lo son chiesta spesso e riguardando i filmati di quell’anno,salvati nella memoria esterna perché nel web non c’è più traccia, mi son anche fatta un’idea……
      Ancora spero che quel che penso non sia, perché stimavo Jurman anche se sono sempre più convinta che quando sembrava difendere Valerio in realtà il ragazzo era un mezzo che gli serviva solo per difendere le sue teorie.

    2. @ Starr, sinceramente @ Jurman ha sempre difeso @ Valerio…anche durante @ Amici big….@ Ho per @Luca la massima stima e rispetto e sono sicura che voglia molto bene a @ Valerio e viceversa…..si sono allontanati, perchè @ Valerio ha preferito @ Borzi, ma non è detto che si possino riavvicinare! 😃Sono molto fiduciosa…@ Valerio deve essere circondato da persone che gli vogliano bene e che lo supportino ..è @ Luca è uno di quelli…ho avuto il grande piacere di conoscerlo a @ Firenze, durante il concerto di @ Vale e di riparlare con lui al @ Blue Note ed è un “grande” te l’assicuro!!!

      1. Non credo che Valerio abbia preferito Borzi a JUrman , ma la Emi gli ha proposto Borzi, a lui è piaciuto e avrà pensato di poter fare tranquillamente con lui l’utimo cd, prima della fine del contratto. Con Jurman avrebbe potuto anche lavorare in seguito.Durante amici big Jurman aveva scritto che era quasi scontato quello che era successo a Valerio, in quanto i magheggi della trasmissione erano chiari e lui aveva sconsigliato il ragazzo di tornarci, proprio perchè immaginava cosa sarebbe potuto succedere. Valerio probabilmente non aveva capito ancora fino in fondo certe cose e le ha dovute toccare con mano per rendersene conto !Comunque ormai questo è il passato ed ora si aprono nuovi orizzonti !

  11. Ciao! Star ho letto ieri ciò che ha scritto Jurman….ricordo vagamente che aveva scritto qualcosa in merito, Qualcun’altro si ricorda??Comunque nessuno di voi sa se Vale ogni tanto collabora con Luca ,o se si son persi di vista??

  12. Buon pomeriggio Scanumondo 🙂 ……
    @Gloria ciao , c’è un’altro video dove uno dei bimbi di Vale combina guai al divano , quando apro compare una pagina di giochi e non riesco a vedere lo Scanuinca…….to ihihihih 😉

  13. Ragazze ci sentiamo più tardi ,ora mi preparo il mio bimbo ha partita 🙂 vado ha fare il tiffo ….. Morirò d’amoreeeee…..morirò per te……..AIUTATEMIiiiiii sono posseduta

  14. Sia chiaro che io mi sono fatta un’idea che è assolutamente personale su Jurman, ognuno chiaramente mantenga la sua opinione in merito, non ho detto che non si stimino, ho semplicemente considerato la mancata presa di posizione davanti al massacro mediatico di un talento ad opera del “sistema” che ora critica. Non c’è stata difesa pubblica alla finale di Amci8 , mentre Valerio da sempre primo, da sempre considerato il migliore, veniva attaccato, insultato, denigrato e sminuito, mentre veniva discriminato in modo da essere penalizzato, lui ha ascoltato anche se con una faccia funerea ma non si è esposto, sostenendo addirittura che Alessandra meritava di vincere al momento di esprimere un giudizio sul possibile vincitore, si era adattato ai diktat imposti dal programma, e solo l’anno successivo si è esposto abbandonando lo studio ma in quel caso non per Valerio. Io questo ho visto, se qualcuno ha visto altro mi dica. Mi spiace ma io normalmente non mi lascio incantare dalle belle parole e dalle buone intenzioni, che dal mio punto di vista devono trovare riscontro nei fatti, in Jurman non ho visto tutto questo, anche se ha teso la mano a Valerio in un momento difficile, ma anche in questo caso, avrei una teoria mia che preferisco non esporre. I miei canoni valutativi non sono universali, sono i miei e me li tengo stretti e… difficilmente sbaglio.

    1. Ciao Star, strano che i suoi pupilli si siano allontanati, Marco aveva una venerazione per lui sconfinata, chissà chissà …. tra l’altro i suoi giovani allievi sono sempre stati discreti, cosa che non si può dire di lui ,,, non dimenticherò mai alcune frasi sibilline rivolte a Marco proprio all’uscita del Cuore Muove, mi cadde un mito, i motivi di un allontanamento possono essere tanti, ma proprio il legame passato imponeva una certa discrezione

  15. ECCO A VOI ALTRI CHIARIMENTI! ;))))

    Facebook © 2013

    Italiano · Privacy · Condizioni · Cookie ·
    Altro

    Luca Jurman – Pagina Ufficiale · Piace a 19.183 persone
    8 minuti fa · ..

    Ciao a tutti!

    Scusate ma devo precisare alcune cose, mi rendo conto che ogni volta che scrivo qualcosa qualcuno si sofferma su alcuni argomenti dandogli un significato diverso dal mio messaggio, quindi colgo l’ennesima occasione per chiarire dei punti su ciò che penso, faccio, ..e dico:

    Comincio con il chiarire il mio pensiero sui talent e il perché della mia partecipazione, da Operazione Trionfo in poi!

    Inizio chiarendo che non sono contro l’idea del talent, ma ciò che sono diventati oggi non mi può ne far piacere ne farmi stare sereno se penso al futuro dell’arte, compresa la danza.
    Chiarisco anche che non disdegno l’aver partecipato in ruolo di docente ne ad “Operazione Trionfo”, tra l’altro un talent veramente formativo, anche se per troppo poco tempo, è durato una sola stagione, qualcuno penserà:”non ha avuto successo”, e invece no, era un programma che ha fatto molta fatica all’inizio ma poi arrivò a punto alte di ascolti e riconoscimenti, ma….poi venne “misteriosamente” bloccato. Non disdegno nemmeno l’aver partecipato ad “Amici”, nel quale tengo bene a precisare che inizialmente non volevo nemmeno parteciparvi come docente, in trasmissione, ma avevo solo accettato la proposta di tenere uno stage formativo per una settimana, per vari motivi;
    Non volevo creare caos con i docenti di allora perché ritenevo che il mio pensiero e i miei metodi divergessero così tanto dai loro che sicuramente si sarebbe creato qualche problema, e quindi rispettando le loro idee anche se non condividendole, non volevo entrare a far parte del corpo docenti di Amici. Inoltre la mia scuola di Milano e i miei impegni artistici che porto avanti da quasi 30 anni (anche se il popolo della tv non mi conosce per questo) in realtà non mi potevano permettere una assenza continua. Una volta iniziata la mia settimana di stage accadde un evento strano, un ragazzo che a parer mio aveva un talento importante, stava per essere buttato fuori dalla scuola, io ci avevo lavorato in quei giorni e secondo me doveva solo impegnarsi davvero nello studio, quel ragazzo era Marco Carta. Il problema si presentò quando in un “pomeridiano” Maria De Filippi mi chiese davanti al pubblico se volevo dare io una chance a quel ragazzo, perché lì non lo voleva più nessuno, era stato praticamente buttato fuori! Quindi…per evitare di far passare un messaggio sbagliato e per lottare per ciò in cui ho sempre creduto, ho deciso di aiutarlo!
    Da lì poi iniziò un percorso in cui cercavo di dare forza al talento e di dare informazioni secondo me più realistiche e corrette sia al pubblico che ai ragazzi. Mi dividevo tra Milano e Roma e non è stato semplice! Ho sentito tante dichiarazioni su Marco, Alessandra e Valerio, e io so quanto mi sono battuto per farli entrare nella scuola, e credetemi…anche loro lo sanno. Ho sempre spronato tutti i ragazzi che ho seguito a studiare e a comprendere il sacrificio per l’arte, ovviamente “non tutte le ciambelle vengono col buco”, ma il mio compito era combattere per l’arte e per il talento, cercando di sensibilizzare tutti verso la responsabilità di essere artisti e di non sentirsi mai arrivati, usciti da lì, poi, ognuno diventa ed è responsabile delle proprie scelte!
    Ho combattuto l’entrata nel programma delle case discografiche e dei giornalisti e critici perché hanno distolto i talenti dagli obiettivi artistici, dandogli solo la voglia di scontrarsi per il famoso “contratto”, quei contratti che poi vengono firmati con negligenza e che poi danno alla discografia la possibilità di spremerli come un limone senza occuparsi realmente della loro crescita!
    Ce ne sarebbero molte da dire, ma dopo averle dette e ridette mi domando appunto come ancora si voglia far finta di nulla o di non capire….
    Quindi:
    L’esistenza del talent non sarebbe deleteria se si occupasse davvero di rappresentare quel ruolo di cui si titola, ovvero occuparsi di cercare e di selezionare “con cura” dei talenti, per poi coltivarli seguendoli in un percorso didattico, prepararli al mondo dell’arte e solo una volta pronti… educarli allo show-business.

    Non sarebbero deleteri se aiutassero anche il pubblico a comprendere meglio le dinamiche del mondo dell’arte, anche descrivendo veramente, con metodologia, come un talento può evolversi fino a diventare un cantante professionista non per aver vinto un concorso ma per aver deciso con responsabilità di diventare a tutti gli effetti un professionista dell’arte.

    Chiarisco anche che se i talent facessero con responsabilità i “talent”, forse….. sarei ancora lì, o forse no, non lo so, ma certo è che io non posso stare dove non condivido più nulla, compreso il dopo, come vengono seguiti artisticamente i vincitori, e come vengono poi abbandonati totalmente quelli che vi hanno partecipato senza aver vinto nulla…, allora cerco nel mio piccolo con grandi fatiche di aiutarli lo stesso, certo non ci riesco e non posso riuscirci con tutti, ma molti hanno ricevuto borse di studio, alcuni li ho aiutati e preparati per il mondo del Musical, altri cerco di produrli e di seguirli artisticamente, poi ci sono quelli che continuano a vivere con il fantasma di “amici” nella testa e non riescono più a ricostruirsi nemmeno mentalmente un reale futuro!

    Quindi, ben vengano dei talent se tornano a fare ciò per cui sono stati inventati, ma ci torneranno??
    Inoltre la musica non è solo lì, bisogna far comprendere che ci sono altre soluzione e molte alternative, anzi la maggior parte della musica si è sempre fatta al di fuori della tv, questo da sempre! La tv deve giocare solo un ruolo di promotore dell’arte e in alcuni casi di scopritore, anche il festival di Sanremo prima era nella giusta direzione, ora non più, e spero che cambi anche quello.

    Per tutto il resto, ognuno pensi ciò che vuole, io so perché faccio qualcosa nella mia vita, so quando faccio scelte sbagliate o che possono sembrare sbagliate a chi vuol vedere con solo con i suoi occhi, so anche che tante volte posso scontrarmi con i “titani” e che posso perdere le mie battaglie, ma questo non mi ferma e non mi fermerà mai, semplicemente perché per mia fortuna, io so perché sono quì!

    Sempre con infinita stima e infinito rispetto,

    Luca Jurman

    1. @ Francy…verissimo “altri tempi” e già si vedeva che @ Valerio era una “spanna”sopra tutti!!! 😄@ Capisci a me…è stato il più applaudito…ecco perchè la @ Ranapiagnona non si staccava da lui…@ Che schifo!!!😁

      1. non trovo quello dove Valerio Sfida Atonino che credo sia questa……. ma dove la signora bionda inglese tra i giudici diceva:” Valerio la telecamera ti ama!!!”è sparito 😦

  16. @Francy73 sei la mia rovina….. mi sto scatenando,le mie gambucce si stanno annodando,guarda un pò Y M K X………ecco ed che mi sono intorcigliata chi prepara la cena??

  17. EC ho lasciato na’ parolina nella tastiera”ed ora che mi sto……..” 😀 😀
    a forza di ritmo ho perso anche la testa

    1. @gemma ahahahaha,come la prepari la cena a ritmo rock,chi sà cosa verrà fuori…….
      Ti ho lasciato qualcosa sul post di Al Bano,buona cena anche a te.

  18. Il dibattito è interessante. Non voglio difendere Luca Jurman, non credo di avere elementi a sufficienza per valutare la sua posizione e il suo comportamento nella rivoltante “finale” di “Amici8”, credo però che gli insegnanti, in quell’occasione, fossero stati privati del tutto del “diritto di parola” da quella gran volpe della De Filippi, che aveva appositamente schierato una commissione esterna da lei preventivamente istruita a dovere, che aveva il solo compito, dall’alto dell’ autorevolezza in materia che le era stata conferita da lei, di evidenziare inesistenti “eccellenze”, tanto per usare il termine caro al “tutor” milanese e sminuirne altre laddove vi fossero, in vista di un risultato finale già prestabilito e combinato. Piuttosto, quella sera, i discografici presenti avevano diritto di esprimersi, Zerbi lo fece attaccando Valerio, il suo collega della Warner pure, l’unico a fare la figura del “mentecatto” fu Alboni, che invece di insorgere contro i colleghi e i giornalisti, a difesa di Valerio non seppe dire altro che “Ma è un finalista…. Maria, dì qualcosa tu” e quella si inventò due fesserie sulle reazioni “di pancia” del ragazzo, aggravando la situazione. Se io avessi avuto in gara un mio concorrente da lanciare sul mercato discografico e sul quale investire dei soldi (non si parla di sommette da due lire) li avrei rovesciati tutti dalla sedia e avrei fatto una sfuriata epocale e magari avrei pure ritirato Valerio anzitempo, impedendogli di disputare fino alla fine una gara palesemente “viziata” e “truccata”, come le scommesse clandestine sui cavalli e avrei creato il “caso”.

    Non mi è sfuggito che Jurman, sopra, accenna a Marco Carta, Valerio e la Amoroso, ma fra i suoi preferiti non c’era anche Silvia Olari?dimenticanza casuale?

    1. @ Fede cara, la penso come te sull “giuria ammaestrata” e che gli insegnanti fossero privati della parola ….@ Non mi ricordo dell’attacco di @ Zerbyzerbino…non credo che abbia detto niente, almeno in quell’occasione…mi ricordo ddi @ De Luca che denigrò @ Valemim maniera vergognosa…..antipatico, cucciolo di presunzione,come quel demente della @ Warner…..un certo @ Diaco…che sparla tuttora di @ Valerio e @ Carta dalla @ Venier….@ Comunque @ De Luca è morto…..pace all’anima sua 😉

  19. Adoro Pride e Valerio è fantastico in questa cover, mette energia e dolcezza insieme…sono superfelice per l’uscita del DVD/CD…11 giugno sarà nelle mie mani e pure io..esigo..limited edition..ok

  20. Io non credo che gli insegnanti dovessero tacere nella finale…hanno fatto quello che era giusto al momento! 😉 Però uno c’è stato che si è alzato più volte contro le critiche a Valerio,Mangiarotti,infatti intervenne più volte contro i suoi colleghi, da un pò che non lo leggo e non lo vedo in giro,da Amici Big, a mio parere Mangiarotti è il più degno.

  21. ciao blog…
    Leggete:
    Tommaso Labranca, già autore televisivo, scrittore e giornalista collaboratore per diverse testate, ha pubblicato sul quotidiano Libero la lista dei 10 personaggi che “davvero guidano il pensiero della nazione, non quelli che credono di farlo”. Al bando, allora, politici o scrittori.

    Ma all’ottavo posto c’è anche Emma Marrone. E Labranca ci va giù pesantemente. La definisce “arrogante nei modi, sguaiata nelle interpretazioni”. E poi: “Pensa di essere innovativa, pur cantando plagi di pezzi anni 60, è convinta di restare per sempre sotto i 30 anni”.

    “Emma è modello per l’esercito di ragazzotte dalla coscia ai polifosfati che vivono nei centri commerciali, incolpando i vecchi (leggi gli over 30) del loro stato di precariato”.

    Termini forti, nessun ricorso a perifrasi, stroncatura perfino “sociale” visto il riferimento finale ai giovani e al mondo del lavoro. Emma, di cui si parla in questi giorni anche per motivi di gossip (dopo l’articolo di Chi che fa riferimento auna “bella amicizia” con l’attore Marco Bocci), deciderà di replicare a Labranca? Certamente i suoi fans, battaglieri come lei, non la prenderanno benissimo. Si scateneranno su Facebook e/o Twitter per sostenere il direttore artistico dei Bianchi al serale di Amici 12 (voto: 7,5)?

  22. Valerio è sopravvissuto ad un tornado senza precedenti, di una violenza e ferocia mediatica inaudita,conduttori, giornalisti,blogger,personaggi redivivi compiacenti e opinionisti prezzemolini, affamati di visibilità televisiva, ex colleghi/e incapaci di pensiero autonomo, tutti contro, una furia mediatica fatta di ingiurie, becero gossip, denigrazione e divulgazione di falsità atte ad alimentare quel pregiudizio cucitogli addosso dall’uscita dalla scuola defilippiana, nessuno sconto, nessuno scrupolo per le ripercussioni anche gravi che il tutto avrebbe potuto provocare su un ragazzo giovanissimo, neppure ventenne. Un comportamento, sconsiderato e imperdonabile un marchio indelebile nella storia del Programma e di chi ne fa parte. Jurman ha perso più di un’occasione per lavarsi la bocca e denunciare i brogli e le scorrettezze che sta mettendo in piazza adesso, è stato intervistato dopo Amici8 e dopo AmiciBig e nell’occasione tutto quello che ha saputo dire è stato: “Valerio ha fatto molti errori” e facendo riferimenti alla “sfumata” collaborazionecon Valerio, l’ha fatto passare anche per irriconoscente… E’ meglio che io taccia….Voltiamo pagina.

    1. Gia….. @Star , troppe cose sono state dette e fatte in negativo a Valerio ,da dove ebbe origine il tutto lo sappiamo…..purtroppo , ma quello che mi chiedo se chi poteva denunciare già allora certi magagni non lo fece……che senso ha farlo ora , quando ormai le cose sappiamo benissimo come vanno , notizie così non mi toccano piu’ manco di striscio , forse si cerca solo un po’ di visibilità così ……pour parler 😉

    2. Buonasera ragazze ciao cara Star,leggendo il sermone di LJurman e i tuoi commenti ho pensato le stesse cose che tu hai espresso scrivendole.Ho ancora negli occhi l’immagine di Valerio ragazzino diciottenne in quella arena di bestie inferocite che senza il minimo scrupolo si sono avventati su di lui senza pietà e una violenza mai vista in nessuna trasmissione televisiva,tutto perché lui,il migliore talento quell’anno doveva essere sacrificato per far vincere la salentina.L.Jurman non si era degnato durante la serata di intervenire,eppure ne avrebbe avuto la possibilità e secondo me anche il dovere come suo coach,per cercare di arginare quello scempio.troppo facile parlare dopo,la sua mancata riconferma nel programma .Io,inutile dirlo dopo quell’anno non ho più seguito amici,se non purtroppo l’anno scorso solo per la presenza di Valerio e mai l’avessi fatto!!Hai ragione tu Starr,voltiamo pagina e godiamoci i recenti e senz’altro futuri successi del nostro artista e guardiamo avanti,lui lo sta facendo,buonanotte.

      1. Ciao @annarosa70
        Jurman è un teorico e pecca di praticità, professare una musica fatta di “pane, amore e fantasia” senza badare ai guadagni per uno che di musica ci vuole campare mi sembra piuttosto utopistico, in ogni caso prima di pretendere che altri mettano in pratica le sue perle di saggezza, che ci vada lui a fare musica col piattino in mano, che dia l’esempio …non mi sembra che lui faccia musica gratis et amore Dei… Eppoi, riguardo la “collaborazione” sfumata, sarebbe stato in grado di di supportare adeguatamente un Valerio Scanu?… un cantante di successo, con riconoscimenti all’attivo, con un vasto pubblico al seguito, vincitore di un festival di Sanremo, con un successo comunque già consolidato?…sarebbe stato in grado di dargli la “spinta” che Valerio richiede, fatta di investimenti importanti? oppure pensava di trasformarlo nello spirito del rispetto dell’arte musicale fatto di sudore e lacrime in un “artista” di nicchia per club privati? Valerio mi sembra che voglia ben altro… e anche noi per lui… Quindi tanta stima per il maestro ma per quanto riguarda il resto … passi lunghi e ben distesi…Buonanotte

    1. Scusa @francy stavo postando il video e ho notato che avevi già postato il link, allora l’ho sostituito col video: Intervista a Ciccio Riccio

      Ciao blog!

  23. Buongiorno 🙂

    Breve ma bella l’intervista di Valerio,si sente l’amore per la musica,per il suo pubblico,la felicità per la prossima uscita del cd/dvd che ci farà rivivere quella magica serata all’Auditorium,un concerto che ha segnato l’inizio di un percorso nuovo per lui e per noi anche la gioia di vedere che il ragazzo è cresciuto parecchio e sa gestire la sua carriera benissimo da solo,molto meglio di quello che son riusciti a fare i “parrucconi”del mestiere.

  24. Buon pomeriggio,molto belle le 2 interviste,ho appena trovato questo articolo

    Valerio Scanu omaggia i fan e pubblica Live in Roma
    Dall’11 giugno in tutti i negozi di dischi il cd/dvd del concerto all’Auditorium Parco della Musica di Roma
    scritto da sara rossetti
    24/05/2013
    articolo letto 58 volte

    Gallery

    Scheda ArtistaValerio Scanu
    L’11 giugno 2013 sarà possibile acquistare in tutti i negozi di dischi il Cd/Dvd Valerio Scanu Live in Roma, che ripropone i brani cantati in occasione del concerto del 17 dicembre scorso che il giovane artista sardo ha tenuto all’Auditorium Parco della Musica – Sala Sinopoli a Roma.
    In quell’occasione Valerio Scanu si è presentato davanti al pubblico accompagnato da una band formata da: Martino Onorato al piano, Stefano Profazi alle chitarre Roberto Lo Monaco al basso, Alessandro Pizzonia alla batteria e alle percussioni, e infine Sara Corbò, Lucy Campeti e Daniele Grammaldo ai cori.

    Il Cd/Dvd Valerio Scanu Live in Roma, prodotto dalla NatyLoveYou srl e distribuito dalla Self Distribuzioni, è nato dall’esigenza di fermare i momenti di quell’indimenticabile concerto che ha creato un’atmosfera unica, una grande emozione e una forte partecipazione da parte di tutti i fan di Valerio, sempre pronti a sostenerlo in ogni sua avventura discografica e artistica.

    Sarete quindi contenti di sapere che Valerio Scanu sarà presto live in un tour estivo, di cui vi terremo aggiornatii nel caso in cui verranno comunicate le date, inoltre il cantante sardo ha in cantiere la pubblicazione di un nuovo Ep la cui data d’uscita è prevista per questo autunno.

    Questo il link http://www.okmusik.com/it/articoli/valerio-scanu-omaggia-i-fan-e-pubblica-live-in-roma_6309.html

    1. @francy ,letto,ma guarda un pò nella classifica mancano le predilette di Maria,ma come si sono permessi questa dimenticanza,ahahahahhahh

      1. @Star,cara ..più che mah??? grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr! 😦

  25. @ Buonasera a tutte,😀oggi è stata una giornata infernale, ma mi consolo con i video che avete postato e anche per le belle notizie!!😍@ Francy…grazie cara!! @ Starr, sto riflettendo molto su ciò che hai scritto riguardo @ Jurman e in alcune cose sono d’accordo..poi ti dirò!!!😉@ Buona cena a tutte!!

  26. BUON POMERIGGIO E SERENO SABATO A TUTTE! 😀
    Letto ed ascoltato tuttooooo! ALL’ora ci aspetta un autunno con cd ..nuovo di zeccaaaaaa ! 😉 😀
    Scanuuuuu tu ci straviziiiiiiiiii….e fai beneeee,noi come te…siamo esigenti! 😀 Andiamo coccolati al secondooooooo! 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...