L’estate 2013 non sarà ricordata come particolarmente calda per le temperature esterne, sicuramente al di sotto delle medie stagionali, ma ad “arroventare” il clima, in compenso, ci penseranno le polemiche tuttora in corso, è il caso di quella che contrappone il secondo classificato di “The Voice of Italy” Timothy Cavicchini, aspetto che ricorda alla lontana il modello dalla bellezza “da capogiro” Markus Schoenkenberg, sebbene un filino meno avvenente e “glam” di lui (ma ci si può anche accontentare, vista l’eccezionalità dell’”originale”), alla vincitrice del “talent” di Raidue, Elhaida Dani, pupilla di Riccardo Cocciante, che le ha fatto balenare, al di là della collaborazione attuale, avendole scritto un brano, future prospettive di lavoro sempre sotto il suo patrocinio.
La contesa è scoppiata proprio in questi giorni, quasi alla vigilia dell’uscita del primo ”ep” per entrambi i cantanti, in particolare ha fatto discutere qualche affermazione del ragazzo rilasciata alla rivista “Vanity Fair”, tra cui: “Elhaida è entrata nelle case ma la sua canzone non è arrivata nella testa delle persone. D’altra parte che idea è far cantare a un’albanese una canzone in inglese in un talent italiano? Non è un caso che stiano già facendo uscire il suo secondo singolo…” , in effetti è andata proprio così, il primo singolo lanciato da Elhaida già nelle ultime puntate di “The Voice of Italy”, esattamente al contrario di quanto avviene in pressoché la totalità dei casi di suoi colleghi usciti trionfatori (e non solo loro) da “talent” del suo stesso filone, non ha trovato nessun riscontro di interesse nel pubblico, non riuscendo a balzare in cima alle classifiche dei brani più scaricati, tanto che la casa discografica, per correre ai ripari, le ha fatto già presentare, durante “Una canzone per Padre Pio” un nuovo motivo confluito nell’ “ep”, che stavolta porta la firma di Kekko dei “Modà”, invece, a quanto risulta, il singolo di Cavicchini “A fuoco”, di genere “roccheggiante”, sembra se la stia “cavicch-iando” (e ci sta anche il gioco di parole) discretamente. Accusato da più parti sul Web per queste critiche molto spietate e sferzanti, il bel Timothy ha pensato bene di discolparsi, sempre dalle pagine di “Vanity Fair”, chiarendo la sua posizione “Non nego di aver detto certe frasi ma il modo in cui sono state riportate o perlomeno il modo in cui i lettori le hanno percepite, hanno fatto pensare che fossi razzista e questo non mi sta bene perché non lo sono assolutamente. Io ho le mie idee e non ho paura di dirle però non accetto di passare per quello che non sono …Con la frase -che idea è far cantare a una ragazza albanese un testo in inglese in un talent italiano?- criticavo per l’appunto la scelta del brano e il mescolone di identità culturali, ma se la ragazza invece che albanese fosse stata danese sarebbe stato lo stesso e probabilmente non mi avrebbero dato del razzista”.
Beh, certi “controsensi” nella scelta di qualche concorrente li avevano notati un po’ tutti, a maggior ragione in un programma che vanta il merito di premiare la migliore voce nazionale, c’è da chiedersi se a qualche nostro giovane cantante sarebbero state accordate uguali opportunità che da noi a Elhaida, se si fosse presentato alle selezioni per il corrispondente “The Voice” edizione britannica o tedesca o spagnola o quello che volete, fatevi delle domande e datevi delle risposte.
[Articolo a cura di Fede]
In questa foto Timothy è venuto maluccio, non gli rende giustizia, vi assicuro che in altre è uno schianto. Aspetto @Valethevoice per i commenti.
Queste?
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://images.vanityfair.it/Storage/Assets/Crops/329136/53/159950/Timothy-Cavicchini-VF-15-2013_470x305.jpg&imgrefurl=http://www.vanityfair.it/show/the-voice/the-voice-2013/04/11/the-voice-intervista-thimoty&h=305&w=470&sz=27&tbnid=YicRKju7Lo1nOM:&tbnh=125&tbnw=193&zoom=1&usg=__C-f69dUdw_TM9Uyf7AWmu5j71S8=&docid=JUcZql7ovnDddM&sa=X&ei=NDHTUdmnBavc4QSL64HICA&ved=0CFYQ9QEwBQ
jjjjjj
Questo ragazzo mi ricorda tantissimo Cristopher Lambert 🙂
XD
Scusate per il mio non commento,sto provando a postare e non ci riesco,non riesco a capire cosa non va.
@Giulyrosa: ciao!ora si riesce.
Ciao ragazze!
@Star: che foto che sei andata a pescare, di Timothy, miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!
Ho notato che sia Timothy che la vincitrice Elhaida, non stanno avendo il successo sperato.Le loro canzoni non hanno scalato le classifiche.
Chi ha seguito il programma se le ricorda appena,quindi immagino che siano stati costretti a correre ai ripari facendo uscire un nuovo singolo della cantante albanese e guarda caso scritta da chi? Ma naturalmente da quel ” genio” di Kekko dei Modà,( aiutooo…,non se ne può più,ormai ce lo ritroviamo anche in casa)…e chi meglio di lui con le sue” originalissime “canzoni, può risollevare le sorti di Elhaida?…
@Gloria: ciao!innanzitutto complimenti sentitissimi per il tuo figliolo, bravissimo!mio nipote deve attendere ancora un paio di giorni per gli esiti, ma pare sia andato abbastanza bene, come tutta la sua classe, che vanta vari “secchioni”, più nelle file femminili.
Sì, i cantanti di “The Voice of Italy” non stanno lasciando il segno, neppure quelli “da podio”, è stata una trasmissione stiracchiata, lunghissima, interminabile, che secondo me, strada facendo, ha perso “mordente”, con un sovraffollamento impressionante di concorrenti alle “blind”, in caso di nuova edizione bisognerebbe “sfoltire” il novero dei candidati, perchè così com’è strutturato il “talent” la gente non ci si può appassionare più di tanto, c’è troppa confusione.
Comunque sia, fra Timothy e Elhaida io preferisco il primo, tralasciamo per un istante le qualità più “visibili”, quando è su un palcoscenico lo “divora” letteralmente e almeno da al pubblico una “botta di vita”, lei invece è pesante, non sa muoversi bene, sta con mani giunte come una “Maddalena penitente” e la modernità nello stile canoro e nel modo di porsi non sa proprio dove stiano di casa, non mi sembra una “trascinatrice di folle”, vorrei sbagliarmi … Per avvantaggiare lei hanno eliminato, puntata dopo puntata, tante “voci” che, almeno a me, sono rimaste più impresse della sua, vedi Cristina Balestriere, Giulia Saguatti, la chitarrista Alessandra Parisi, Lorenzo Campani e Manuel Foresta. Tu avevi delle preferenze?
si quando canta canzoni classiche sta ferma ma quando cante quelle movimentate si scatena …….. avevi gli occhi chiusi durante mama know bests e nessun dolore …… forse un po
@Gloria: il nuovo singolo che le hanno rifilato i prolificissimi “Modà” si intitola “Baciami e basta” e Elhaida l’ha presentato per la prima volta a “Una voce per Padre Pio”, è una canzonetta “leggera”, di quelle che si canticchiano sotto l’ombrellone, lei non l’ha saputa interpretare, è abituata alle “sceneggiate” lacrimevoli da recitare per accompagnare “mattoni” come “Adagio”, ma i parolieri attuali (sto parlando in generale, non solo di Kekko) non possono crearle un repertorio su misura di pezzi che sarebbero stati “vecchi” persino negli anni ’50, devono adeguarsi alle richieste del mercato e queste non coincidono con i generi musicali per cui la ragazza mostra propensione, d’altra parte iscrivendosi a una gara canora in Italia doveva sapere a cosa andava incontro, come si suol dire “Hai voluto la bicicletta?adesso pedali”.
Ciao @ Fede! Grazie mille, per i complimenti a mio figlio , sei gentilissima
Per quanto riguarda ” The Voice ” a me piaceva molto Giulia, bella voce e molto carina nel modo di fare , anche Lorenzo e Manuel non mi dispiacevano, mentre avrei eliminato subito Veronica…non so cosa trovasse in lei la Carrà…, per me,una cantante anonima come ce ne sono tante.
Il nuovo singolo di Elhaida è già in circolazione? Lo ascolterò, ma immagino,come hai detto tu che sarà la solita canzoncina ” sole cuore amore” scritta da Kekko.
La vincitrice di ” The Voice” ha sicuramente delle doti vocali, ma sul suo modo di porsi sono perfettamente d’accordo con te. Non sa tenere il palcoscenico, e non mi piacciono i suoi atteggiamentio teatrali,( mi ricorda qualcuna! :D) che la rendono pesante e fuori luogo…insomma, la trovo antica e poco adatta ad interpretare un genere moderno.
…vedremo se la sua carriera decollerà o sarà solo una meteora
@Star: ti scrivo immediatamente.
@Ragazze: domani non ci sarò, la notizia vi sembra “associabile” a qualcosa in particolare?
Ciao @Fede si abbiamo capito l’evento in questione,mi raccomando salutacelo e portagli tutto il nostro affetto e con la scusa che rappresenti tutte noi del blog dagli tanti baci,uno per ogni frequentatrice del blog……Ahahahahhahhhahahahah,buon divertimento
@ Fede,non sai il nervoso che ho per non poter venire a Milano,purtroppo ho un impegno al quale non posso rinunciare
Mi avrebbe fatto piacere rivederti dopo il concerto di Manno…..speriamo in una prossima occasione…
Buon divertimento …mi raccomando raccontaci tutto
@Fede” la notizia vi sembra associabile a qualcosa in particolare?Mah non mi viene in mente niente ahahah……..Gustati l’incontro 😉
Ma antica di cosa??? La gente bestemmia.. Bravo Timothy invece, che è “tutto fumo e niente arrosto..” Elhaida si muove benissimo sul palco; non si muove come quelle quattro sgallettate che vediamo in questo paese che ormai cade sempre più a fondo.. Ma quando canta riesce a tirare fuori l’anima; in Adagio, in Margherita, vorrebbe uscire fuori dal suo corpo per l’emozione che prova cantando.. @Fede non credo proprio si muova come la Margherita penitente.. È una ragazza semplice ed umile.. Doti che pochi artisti eccezionali possiedono.. Ed è una cantante completa, a SOLI 19 ANNI, venuta da un altro paese, che ce l’ha fatta con le sue forze.. Lei può cantare tutto, dalla pazzesca grinta di Mama knows best alla dolcezza unica di Adagio.. Timothy cosa fa? URLA, fa il Figo e critica chi è migliore di lui con parole razziste!! Mi dispiace, ma FORZA ELHAIDA tutta la vita!! La carriera che farà la vedremo, aspettate 😉
Volevo dire come la Maddalena penitente
@Cecilia: io non sono “fan” né dell’una né dell’altro, sia inteso, a te può piacere la Dani, seguire un/una cantante è sempre una scelta soggettiva, ma non puoi permetterti altresì di accusare le persone persino di “bestemmiare” perchè non idolatrano una ragazza che a loro avviso tutti i requisiti da te indicati non li possiede, non tutti possiamo avere le stesse percezioni delle cose. L’ho scritto, a me non sembra adatta ai gusti del pubblico italiano, ai miei sicuramente no, tu puoi pensarla come vuoi, ma RISPETTA le opinioni altrui.
@Fede Io le rispetto le opinioni altrui, ma a patto che siano opinioni che si basino su qualcosa di fondato.. E non che accusino il modo di muoversi o che é all'”antica”.. Non é quello che si deve guardare in un cantante.. Anche se in Italia ormai ci si basa solo su quello!! Solo sull’apparenza!!
@Cecilia: nel mio mancato apprezzamento di Elhaida non entrano solo in gioco i fattori che tu hai indicato, credimi, le mie valutazioni inerenti un cantante non sono così “semplicistiche” come le vorresti far sembrare tu. A me personalmente il modo di cantare della Dani non regala nessuna emozione, possiede indiscutibilmente una grande estensione vocale (non l’ho mai negato), ma le manca quel “quid” per esempio di una Mia Martini, di Anna Oxa, se vogliamo andare all’estero, di Adele, manca l’inconfondibilità, il tocco personale indelebile, manca la capacità di essere tramite e traduttrice di sensazioni, pensieri, stati d’animo, suggestioni fra la canzone e chi ascolta, non mi pare poco e non bastano quattro lacrimucce versate in una finale o nuovamente a “Una voce per Padre Pio” per rendere tutto questo.
Prova ad ascoltarti “Cu’mme” (e tanto altro) cantata da Mia Martini e Roberto Murolo o “Quando finisce un amore” dalla Oxa o “Someone like you” di Adele, potrei citare altri esempi, ma non è il caso di dilungarci.
A te piace Elhaida?buon per te, te l’ho già detto.
@ Cecilia
ciao, io vorrei aggiungere una cosa a quello che ha detto Fede, Elahida, ha sicuramente una buona estensione vocale anzi buonissima, ma non la sfrutta al meglio e sai perchè? Esagera. Dovrebbe, evitare di spingersi oltre le sue possibilità solo per dimostrare che “ha voce” dando l”impressione che le sue pause, accompagnate da emozione lacrimosa dopo un “urlo” di troppo servano solo a riprendere fiato.E’ giovane comunque penso che col tempo lei o chi per lei rivedrà questo aspetto. Ciao
Senti questa esecuzione di Adagio cantata da Valerio Scanu e nota la pulizia e l’estenzione vocale che non… disturba le orecchie…
Bellissima questa interpretazione, l’ha registrata prima di fare Amici per cui non ancora diciottenne, bravissimo!!!
@Maria57: ha ragione @Star, interpretazione da mettere i brividi, calda, intensa, emozionante, ma non “lacrimevole” e l’ascoltatore la “sente” fino nell’anima, ti “scortica” l’anima.
@Fede concordo, le lacrime sono superflue, che io ricordi non ho mai visto grandi interpreti piangere durante o subito dopo l’esecuzione di un brano! 🙂
@Cecilia a me piace Elhaida, è molto brava ed ha anche una bella voce, non la trovo “antica”, però penso anch’io come @Star che su “Adagio” abbia davvero esagerato!
@ Cecilia, condivido il parere di @ Fede e @ Starr..😃 A proposito buon sabato a tutte….😃http://valeriomusic.blogspot.it/2013/07/non-abbiamo-bisogno-di-vederlo-sempre.html?spref=fb
@ Anche se non passa ne in ragione in tv…..ascoltandolo LIVE si capisce che è il migliore…grazie @ Raffy…😘… https://musicstarsblog.wordpress.com/2013/07/02/guerra-aperta-fra-ex-finalisti-di-the-voice-of-italy-timothy-cavicchini-contro-elhaida-dani/comment-page-1/#comment-12959
@ Scusate l’errore…questo è quello giusto, almeno spero….😘…….http://valeriomusic.blogspot.it/2013/07/non-abbiamo-bisogno-di-vederlo-sempre.html?spref=fb
@Fede scusate ma ha solo 19 anni.. Chi è che a quest etá canta in questo modo?? Ovvio che dovrà migliorare, ma di questo passo tra 5 anni sarà una delle miglioi cantanti in giro in assoluto.. Cocciante infatti a The Voice l’ha ammorbidita tantissimo in pochissimi mesi.. In qualche anno fará un salto di qualità pazzesco sicuramente!! Per la storia delle lacrime, a mio parere non è che lei si mette a piangere apposta.. Non è che ha bisogno di essere compatita scusate.. Sono le emozioni così forti che ti portano a piangere..
@Patry dovrei cambiare mestiere solo perché ho detto che a me non trasmette nulla?? Ahah stai messa male!! Sai quanta gente non ama Valerio Scanu, ma non è che ne dovete fare una tragedia! Io non ho detto nulla riguardo alle sue “doti canore”, ho detto soltanto che non MI TRASMETTE, come a voi può non trasmettere Elhaida.. Ognuno si tenga le sue opinioni 😉 @Francy io fossi in te eviterei proprio di scrivere dal momento che il mio commento su Pavarotti era ironico.. Ovvio che non si possono accostare!! Era una sottigliezza la mia! Ma dal momento che una di voi ha addirittura detto che Scanu ha “un’orchestra in gola” facendolo sembrare il cantante del secolo, il commento ironico non poteva mancare!! Ma vi vedo abbastanza chiuse nella vostra mentalità! È inutile che continuate ad attaccarmi perché Scanu non mi piace, tanto da dirmi che “devo cambiare mestiere” (questa è veramente una chicca..).
@ Cara Cecilia, non sarà una mentecatta come te a rovinarmi il pomeriggio, 😀comunque che Valerio ha un’orchestra al posto della gola non siamo non che lo diciamo..ma chi ci capisce sicuramente molto più di te,,,,😃nonostante i tuoi studi ( continuo a credere che dovresti cambiare mestiere)il primo è Marco Mangiarotti,..poi Luca Jurman, Lucio Dalla…vuoi che vada avanti? @ Per finire,@ Valerio è amatissimo, e piace a tanti,nonostante le persone piene di pregiudizi come te…a non risentirci…almeno spero!!😘
Guarda @Patry io non mi abbasso al tuo livello, insultando, mi dispiace 🙂 Ma sentiti Valerio Scanu!! Ahah ma chi se lo fila!! Resta nelle tue convinzioni, tranquilla.. Ho fatto leggere la conversazione a un pó di gente e, credimi, non hai fatto una bella figura.. Ci hai fatto ridere insomma!! Adesso ti saluto, perché parlare con gente del genere non vale la pena guarda.. Ho sbagliato io a commentare su Valerio Scanu dal momento che vedo che questo blog parla quasi esclusivamente di lui.. La “fan” esaltata di Elhaida non sono io credetemi.. E impara il dialogo civile, senza dare della “mentecatta” 😉 ciao cara!
cara @Cecilia,ma guarda un pò secondo te io sarei così tonta da non essermi accorta della tua ironia,se c’è una cosa che caratterizza questo blog è proprio l’ironia,la mia era una provocazione con un intento preciso,e vedo che ci sei cascata con tutte le scarpe,leggendo il tuo commento non si legge una semplice opinione,ma il tuo è livore,e con l’ultima parte del tuo commento lo hai ampliamente dimostrato,io non ho espresso in questa sede nessun elogio per Scanu, e nessun disappunto per Elhaida,eppure mi accusi di essere chiusa mentalmente perchè a tuo dire per me esisterebbe solo Scanu,non sapevo che ci conoscessimo così bene da sapere quali solo i miei cantanti preferiti,evidentemente tra le altre tue qualità c’è anche quella di saper leggere nel pensiero.Riguardo al fatto che a tanta gente non piace Valerio Scanu per me non è una tragedia,non ti preoccurare,anzi sai cosa ti dico francamente me ne infischio,ognuno nella vita può seguire chi vuole e come vuole,l’ultima cosa visto che ho il doppio dei tuoi anni,ti dico,che la prima cosa è il rispetto
Io sono disposta ad andarla a sentire e rimanere ore ad aspettarla, come tantissima gente.. Non a caso Elhaida è molto sopra Timothy in qualsiasi classifica ed anche se la Universal non la sta promuovendo come ci si aspetterebbe, vedremo tra qualche tempo.. @Fede io ho appena finito il liceo classico e sono l’ultima persona al mondo che si fa prendere da passioni momentanee, dal momento che per intraprendere un mestiere come la musica devi farti veramente le ossa, studiando 5-6 ore al giorno,facendo sacrifici che veramente pochi ragazzi della mia età fanno e andando a competere con gente tostissima, e dal momento che ho già scelto la mia strada.. Elhaida mi piace, e mi piacerà sempre, perché ogni volta che la sento cantare mi vengono i brividi , cosa che mi accade con pochissimi cantanti.. Mina è il Dio assoluto per me, come anche Battisti.. Con te si puó parlare civilmente @Fede; a quelle altre nemmeno rispondo perché sanno solo attaccare, povere.. 😉
Se capisci di musica e suoni il flauto così come capisci quello che leggi, è detto tutto… Non l’ho detto io che Scanu ha un orchestra in gola, ho detto invece che è stato detto di lui da professionisti della musica. Ho idea che ti devi impegnare di più e su più fronti . Per il fatto che Scanu non sia amato da molti, sappiamo benissimo e capiamo che un cantante non possa piacere a tutti e ce ne facciamo pure una ragione, ci basta sapere che piace a noi e ad un vasto pubblico e visto il successo che riscuote ovunque vada senza il supporto che altri hanno, ci riempie di soddisfazione. Vediamo se per Elahida i fan saranno disposti a spostarsi su e giù per l’Italia o a bivaccare dalla notte prima sotto il palco pur di vederla da vicino. Ci sarà un motivo se per Scanu succede, non ti pare? Rassegnati quindi, per ora Elahida non ci piace e sappiamo, per certo, che la sua vittoria ha scontentato tanti che avrebbero preferito vedere sul podio di The Voice Cavicchini o la Capasso. Ha detto benissimo Fede, Elahaida è un “déjà entendu”,
@Star saranno pure gusti ma vi prego non mi paragonate Scanu a Elhaida!! Ahah dai su, è veramente un piattume assurdo come canta quella canzone!! Anche perché elhaida non urla, la canta con grinta e sentimento semplicemente ! De gustibus 🙂
Cecilia pensavo capissi di musica, di tecnica vocale,Scanu è stato considerato come pochi…al mondo addirittura (quando è stato detto, ci è sembrata un’esagerazione fra l’altro) di lui è stato detto e non dai suoi fan che ha un’ orchestra in gola, canta solo di diaframma come i lirici,e passa dai bassi agli acuti senza difficoltà e la sua voce è ricca di sfumature… Adagio è un classico non va urlato… senti la Fabian come la canta e dimmi se urla. Mi rendo conto che sei solo una fan “esaltata” di Elhaida, acerba ancora e di nessuna originalità, visto che canta sullo stile degli “originali”. Inutile qualunque confronto… Ciao
Io invece credevo fossi più onesta, mi sbagliavo, Scanu come tutti può piacere o no, ma a livello vocale non ce n’è quasi per nessuno (a detta di tutti), quindi la tua uscita è fuoriluogo ed il paragone non lo regge Elhaida non certo Scanu, il troppo storpia!
@Star paragonare Scanu a Pavarotti allora!!? Guarda sono l’ultima persona a cui puoi dire che non capisco di musica dal momento che a 19 anni sono diplomata in flauto traverso e a settembre mi trasferisco in Germania per frequentare la seconda università di musica più prestigiosa della Germania.. Di cantanti ne ho sentiti miliardi, ci capisco eccome!! Non sono una fan esaltata mi dispiace! Ognuno ha i suoi gusti! Elhaida ha delle cose su cui migliorerà senz’altro ma dire che è ancora acerba mi sembra abbastanza azzardato!
Il mio commento è riferito a@Cecilia ovviamente, ho sbagliato a metterlo sotto quello di @Star
Non è che il troppo storpia, a me Scanu non ha mai trasmesso nulla quando canta.. Come voi criticate Elhaida.. Ma non è che io mi permetto di dirvi che non capite niente di musica, accuse infondate nei miei confronti tra l’altro!
“Il troppo storpia” era riferito al fatto che Elhaida è molto brava ma esagera, il fatto di trasmettere o meno è soggettivo, per cui non si discute, ma non puoi dire “non mi paragonate Scanu ad Elhaida” perché ognuno di noi potrebbe dire altrettanto invertendo i nomi!
continua a studiare allora…da brava…Chi ha valutato Scanu sono direttori d’orchestra, vocalist, insegnanti di musica, artisti di fama nazionale (Lucio Dalla per esempio) e anche internazionale (Amii Stewart per esempio) critici musicali (onesti intellettualmente, non quelli prezzolati per portare avanti altri)…In questo blog fra l’altro nessuno è completamente digiuno di musica, quindi se permetti, flauto a parte, la tua “imberbe” capacità di valutazione deve ancora cibarsi di molte pagnottine prima di valutare “piatto” il modo di cantare di Scanu. Detto questo… il discorso è chiuso.
@ Cara Cecilia….se @ Valerio non ti trasmette niente cambia “mestiere”. .😁non ti si può proprio ascoltare quando scrivi tutte queste buscherate…a noi della tua pupilla, non ce ne frega un bel niente, dal momento che non ci piace,..😉punto!!
,
Ciao ragazze vedo che qui si sono un pò riscaldati gli animi,si sà è estate,mi intrometto nel discorso per fare una semplice precisazione,@Cecilia tuo commento delle 14:04,tu scrivi
“@Star paragonare Scanu a Pavarotti allora!!?” e ancora “Guarda sono l’ultima persona a cui puoi dire che non capisco di musica dal momento che a 19 anni sono diplomata in flauto traverso e a settembre mi trasferisco in Germania per frequentare la seconda università di musica più prestigiosa della Germania.. “lasciatelo dire ma con la prima parte del commento hai ampliamente dimostrato di non capirne niente di musica,nonostante il tuo ipotetico diploma in flauto traverso,perchè con la tua affermazione “paragonare Scanu a Pavarotti”,hai fatto uno scivolone,vedi a differenza tua io non ho nessun diploma musicale,ma guarda caso sò che non posso paragonare i due cantanti per un motivo semplicissimo,sulla scala lirica tali artisti sono posizionati su due gradini diversi,Luciano Pavarotti,era un TENORE,Valerio Scanu é un BARITONO.Quindi prima di continuare a dirle così grosse ci penserei 1000 volte,onde evitare queste figure barbine
@ Cecilia
hai fatto leggere la conversazione? Ma qui ci leggono migliaia di persone, e ci conoscono migliaia di persone, tu non sei fan di Scanu quindi puoi ridere quanto vuoi insieme a chi la pensa come te ci mancherebbe.. Divertiti cara… buonaserata e ricorda…. Elahida non ci piace e personalmente non mi dice molto al momento, ma se un giorno dovessi cambiare idea non è detto che non le possa fare un bell’articolo. Ti consiglio di frequentare blog che parlano di lei… Ma? … Esistono? Per adesso siamo a conoscenza di più blog che parlano di Valerio Scanu… sai… non tutti lo amano ma tanti anzi tantissimi ne parlano e rosicano per i suoi obiettivi già raggiunti…Buon divertimento quindi, anche noi ci siamo divertite a leggerti…
@Cecilia: (ore 13.33) ” tra 5 anni sarà una delle miglioi (migliori!) cantanti in giro in assoluto” mi fai proprio sorridere e lo sai perchè?perchè conosco i ragazzi di 19 anni, l’età di mio nipote, che ha appena superato la maturità in un istituto tecnico commerciale, come penso anche tu sarai stata “under pressure” a tua volta; a 19 anni non si hanno tanto gusti o passioni perduranti nel tempo, bensì “fiammate” e “fuochi di paglia” che si estinguono nel volgere di un battito di ciglia e questo in tutto, amori, amicizie, divi del cinema, musica, stile di abbigliamento e altro ancora, PENSACI!
Ti potrei dire che ho collezioni di cd di Luciano Pavarotti, Placido Domingo, Maria Callas, Giuseppe Di Stefano, Franco Corelli, Renato Bruson, Piero Cappuccilli, Raina Kabaivanska, Eva Marton, Mirella Freni, Anna Moffo, mi fermo o devo continuare?Come anche ho un’anima “rock” da sempre che mi porta ad ascoltare Mick Jagger, i “Guns’n Roses” i “Queen”, i “Led Zeppelin”, i “Deep Purple”, ma anche la nostra Gianna Nannini, che fa piuttosto un “pop roccheggiante”, te l’hanno scritto anche le ragazze prima di me, non hai a che fare con delle persone “sprovvedute” o digiune di musica né tantomeno con delle “ultràs” da stadio di calcio, ricordatelo.
@ Cara Cecilia…hai fatto pure leggere la “conversazione”??😃Ma grazie…dell’importanza che mi dai!!😊 @ Non ti ho offeso…😉per quello che ha i scritto quello era il minimo…ti potevo anche scrivere,,,ma come sei ridotta!😉 La ma opinione su di te rimane invariata e secondo me che i meritava di vincere era @ Nausica…molto più brava dell’insipida @ Elhaida..comunque una cosa giusta l’ha e detto..non sono paragoni tra lei è @ Valerio….😀quest’ultimo è il PALCO, come qualcuno che capisce tanto più di te ha scritto…
la tua è solo un ‘urlatrice!!😉
@ Chi meritava di vincere….😉
@Patry davvero, rimani nelle tue convinzioni, tranquilla.. Ti consiglio anche una sana camomilla ogni tanto 😉
@ Cecilia cara, 😀a te consiglio unì bel “cristere” …😘
@Patry ti saluto, qualsiasi discorso sarebbe inutile con te! Ciaooo
@ Cecilia…..😀meno male che l’hai capito finalmente, 😀avevo perso le speranze ahahah😘
perchè non lasciamo che a parlare sia la musica
@ Francy…infatti…😀Valerio è la vera @ The Voice…il resto sono solo chiacchiere sul niente!,😉
@Francy sono due modi completamente diversi di cantarla; sono tutti e due interessanti; ognuno rimanga con le proprie opinioni senza andare ad insultare gli altri!!
@Cecilia,io non ho insultato nessuno.
Ragazze, ma je rispondete pure a questa?!?
Una che si presenta con una mail palesemente FALSA (ergo: ha qualcosa da nascondere), una che scrive “ahah” senza punti esclamativi (come fanno le solite “sfigate dei talenti”…ma non riconoscete la “mano”?), una che si mette a difendere… Elhaida! Ma chi cazzo è ‘sta Elhaida?!? Ma chi la conosce?!? E voi credete davvero che una sua estimatrice (ma ce ne sono?!?), tra l’altro – guarda caso! – diplomata in flauto e in procinto di andare a studiare in Germania – ohhhh, quale onore…. un’espertona musicale, quindi – sia incappata PROPRIO nel nostro blog?!? Ma per cortesia.
@ Cecilia – Se vuoi conversare civilmente, presentati con una mail vera…chiaro?
Per ora: vai a cagare, tu e le tue cazzate.
Fingersi una studentessa di musica per rafforzare il proprio parere…l’ho già visto fare, carissima! Un escamotage vecchio come il mondo.
Ci hai preso per idiote?
E ora fai leggere il mio commento alle tua amichette sfigate, tranquilla che non rideranno mai come ho riso io nel leggere “sono diplomata in flauto e vado in una prestigiosa scuola in Germania” 😀 😀
Mi raccomando, salutaci la Merkel!
Ah, a proposito…anch’io sono diplomata in FLAUTO, come vedi siamo colleghe. 😀 😀
@valethevoice sei una povera deficiente mi dispiace.. Innanzitutto a te non ti conosce manco un cane, elhaida ne farà di strada. Poi
1) LA MAIL È VERA
2) se non credi che sono una flautista e che sono diplomata vai a vedere il mio profilo su facebook! 😉 ho una foto che suono da piccola tesoro.. Che idiota
@ Cecilia detta anche la “mentecatta”, 😀poi saresti quella che non offende…VERGOGNATI…e tornatene a casa tua …di persone che mettono zizzania non ne possiamo più!!😁
E Come dovremmo fare, di grazia, per vedere il tuo profilo FB? 😀
Senza contare che di profili FB FALSI è pieno il Web…quindi non sarebbe una soluzione. Anch’io potrei farmi un profilo spacciandomi per ingegnere,e andare a rompere il cazzo alla gente con sparate su come realizzare il famigerato Stretto di Messina….
Ti sei incazzata, cocchina? Eh, allora si vede che ho colto nel segno…. 😉
Hai iniziato da piccola a suonare il flauto?!? Cacchio, credevo fosse UN REATO….E dove, ad Arcore per caso?
Non so se Elhaida farà strada (anche se le premesse non mi sembrano così eccezionali come sembrano a te), glielo auguro pure se vuoi, non ho certo nulla contro di lei. Chi mi sta sul cazzo SEI TU, perché sei una falsa di merda…tutto qui! 😀 Povera deficiente dillo a tua madre: se ha messo al mondo una come te, oltre che sfortunata, tanto intelligente non deve essere…da una mela non nasce una pera.
Cara Valethevoice hai fatto una pessima figura… ahahaha ti credi il grande ispettore ma hai toppato tutto.. sono entrata in questo blog (purtroppo!!!) perchè volevo leggere le critiche di quel coglione di Timothy contro Elhaida, e dal momento che tutte commentavano negativamente su Elhaida ho voluto commentare anche io.. ma che vuoi?? Ahah fidati che il profilo facebook è più che vero, non ti dico di aggiungermi per poter vedere foto, commenti etc, perchè mi farebbe schifo avere una persona del genere tra gli “amici”.. Detto ciò, ti saluta e continua a pensare quello che ti pare 😉
@ Cecila detta anche ” la mentecatta” 😃la sola persona che fa schifo e sta facendo figure di mer@a una dopo l’altra sei solo tu,😘quindi una volta per tutte, vai a scassare gli “zibidei”in un altro blog dove si parla della tua ‘”urlatrice”😀…blog che non esiste….(fatti una domanda)…la risposta te al posso dare io ahahahah😁
@Patry non so quanti anni tu abbia, ma hai il cervello di una gallina e la mentalità di un bambino di 12 anni 🙂
@ Cecilia cara, 😃detto da te che hai la candidatura per Miss cerebrolesa 2013 è un grandissimo complimento!!😘😘
@Patry qui se c’è qualcuno con qualche problema qui sei solo tu! Povera frustrata
A proposito…io ho suonato sempre il flauto “diritto”, quello “traverso” m’è capitato una sola volta…è stato un po’ più complicato, però ci son riuscita alla grande! 😀 😀
@Patry
hai una mail
@ Cecilia – Ah, a proposito…se sei in cerca di pubblicità, questo non è il posto giusto…mi spiace! 😉
@ Cecilia – “Innanzitutto a te non ti conosce manco un cane”
E chi dovrebbe conoscermi, scusa?!? Io sono una semplice utente di un blog, non aspiro certo alla “fama”….ma FORSE TU sì….se è vero che suoni il flauto, magari stai cercando di farti pubblicità…..vero? Beh, mostrare un po’ di dignità non sarebbe un male, non credi?
“se non credi che sono una flautista e che sono diplomata vai a vedere il mio profilo su facebook”
E capirai! Anche se tu fossi davvero (e sottolineo SE) una flautista…e allora? Milioni di persone in Italia suonano uno strumento musicale, credi di essere così eccezionale? Pensa che io, di queste persone, ne ho una proprio in casa: mio suocero è professore di oboe, suona tutti gli strumenti a fiato, era insegnante di musica e ha suonato per anni (per hobby) in una banda. Non per questo si è mai vantato di nulla…non ne avrebbe avuto motivo. Né si è mai piccato di poter giudicare cantanti. Tu, invece, chi credi di essere? Uno scienziato che ha scoperto la cura contro il cancro? Ma sparati, scema. 😀
A proposito…”a te ti” (o “a te non ti”) non si dice, suona di meno e studia di più la grammatica italiana, grande artista dei miei maroni….. 😉
Io non uso FB, proprio per evitare di entrare in contatto con gente come te, pensa un po’! 😉
Ahah ma chi si crede di essere questa @Valethevoice! si è immischiata nella conversazione insultandomi senza che le avessi detto nulla prima!! Si facesse gli affari suoi!! non ho di certo bisogno di “farmi conoscere” , come pensi tu, su un blog del genere!! Ma dal momento che mi è stato detto che non capisco nulla di musica, ho semplicemente ribattuto che essendo diplomata qualcosa ne capisco!! Milioni di persone?? Vero!! Ma vai a trovarmene 2 su più di 100 che riescono ad entrare in una Musikhochschule all’estero tesoro!! Forse non sono proprio al livello di quei milioni che suonano per hobby eh?? Ma non è che devo rendere conto ad una poveraccia che arriva insultando me ed Elhaida! che pena
Cecila, essere diplomata e avere una conoscenza teorico-pratica di livello non è sufficiente per giudicare un cantante, “piatto” come hai fatto tu, un cantante fra l’altro a detta di chi vive di musica e ricopre cariche anche importanti nel mondo della musica, un talento “fuori dall’ordinario” nella sua eccezionalità, con un background di rispetto fra l’altro e riconoscimenti a livello artistico prestigiosi, uno consegnato direttamente dal rettore dell’Università la Cattolica di Roma per esempio. Di Valerio Scanu a parte il discredito che circola in rete si sa poco, nessuno ha sbandierato i suoi premi e riconoscimenti che partono fin da quando era bambino. Tu non sai niente di lui evidentemente e come tanti sei vittima del pregiudizio. Potrà anche non piacere ma se i meriti ci sono vanno riconosciuti. Quindi per giudicare, serve conoscenza di chi si giudica ed ampia esperienza in materia oltre “l’indottrinamento”. Continua a suonare e a fare il tuo percorso magari con più umiltà e un giorno, maturata l’esperienza giusta, diventerai un buon critico musicale, per adesso accontetati del tuoi progressi e non giudicare chi non puoi.
In quanto al “blog del genere”..ora che sai di che genere è puoi evitare di entrarci, in fondo basta poco. Ciao
@Star guarda io di mio sono una persona umile, ma la gente tipo quella Vale mi fa sbroccare dopo un pó!!! Io non ho detto che Scanu non sa cantare, ci mancherebbe!! Come voi dite che Elhaida non vi trasmette nulla e altre cose, io ho solo detto che in Adagio lui non mi piace! Devo essere lapidata per questo??! Non ho mai detto che non è un bravo cantante!!
Offendere e stuzziccare Valethevoice per chi non la conosce è una cosa da evitare assolutamente, sei stata ingenua e il risultato è quello che hai letto. .. Comunque concordo con te per quanto riguarda “… ognuno rimanga delle proprie opinioni, senza andare ad insultare altri….” Consiglio saggio. Ciao
*Se c’è qualcuno
@ Cecilia….😃@ Coglione frustrato è stato il tuo maestro d’italiano!!!😉😉😉
@Patry ahah questo è vero!! Ma non perché non me l’abbia insegnato, anzi.. Immagino quale sia la tua grande cultura!!! Se sbaglio a scrivere è perché sono dal cellulare, semplicemente.. Ma sono certa di essere molto più colta di una poveraccia come te, che non avrà nemmeno la terza media 😉 adesso ti saluto perché non se ne può più.. Grazie al cielo al mondo non sono tutti come te, altrimenti sarebbe un vero e proprio disastro.. Tu continua pure ad insultare, tanto potresti tranquillamente esser vissuta nell’età della pietra, visto il tuo grande vocabolario.. Ciao ciao!
@ Cecilia per tua sfortuna sono arrivata alla maturità, 😀cosa irraggiungibile per te, visto i pochi neuroni cha hai…😀ma perché invece di martellare il blog in cui sei un’ospite indesiderato e che puzza, 😊con le tue frasi scassa-zibidei, non ti eclissi a fanculo???😘
@Patry, si mi eclisso, è inutile mischiarmi con gentaglia del genere!! Ciao 😉
@ Cecilia..😃fosse la volta buona ahahaha😘
Oh Gesù, ma la sfigata che si crede Mozart ancora qui sta?!? 😀 😀
@ Cecilia – Vedi che ti dai la zappa sui piedi da sola, Cecilia?
Sei entrata tutta sofisticata, tutta “io sono educata, voi no”, e poi….mi sono accorta che hai dato del “coglione” a Timothy (tuo commento h.12 del 14 luglio).
Nessuna di noi si è permessa di insultare Elhaida in questo modo, ho letto “insipida”, “non ci piace”, “piange per finta”, ma non certo insulti come quello (pesante) che tu hai rivolto a Timothy.
Ora, io non conosco questo Timothy: avrò visto sì e no 10 secondi di una sua esibizione, facendo zapping. Può darsi che sia effettivamente un coglione, eh…magari hai ragione tu.
Però….
Spiegami un po’ : come puoi pretendere, da noi, rispetto per Elhaida…quando TU non ne hai dimostrato un briciolo nei confronti di Timothy?
O forse secondo te Elhaida è degna di rispetto, mentre Timothy no?
E in base a cosa, scusa?
Inoltre hai dato della deficiente a me 😀 (ti piacerebbe avere un millesimo della mia cultura, razza di idiota….credi di essere chissà chi perché hai imparato a suonare un piffero, capirai che miracolo!). Sbagli a scrivere perché “sei dal cellulare”?!? Ahhhh, anche questa scusa mi ricorda qualcuno…. 😀
E poi ti permetti anche di dire “Guarda @Patry io non mi abbasso al tuo livello, insultando, mi dispiace”.
E per fortuna che non ti abbassavi ad insultare!
Non vedi che ti contraddici in continuazione?!? La deficiente sei tu….accettà la realtà, per quanto dura possa essere.
Forse ammiri tanto Elhaida perché avete la stessa età….lei, in qualche modo, “ce l’ha fatta” a farsi conoscere dal grande pubblico…TU NO….e probabilmente non ci riuscirai mai…e lo temi…anzi lo sai…per questo l’ammiri ossessivamente, perché speri che ti accada la stessa cosa che è accaduta a lei…. la sua vittoria ti ha dato speranza, una speranza che probabilmente non avevi…perché sai di valere poco. Cara mia, mi fermo qui…ci vorrebbe un bravo analista! Perché non li spendi così i tuoi soldi, invece di frequentare una scuola in Germania (sempre che sia vero quello che dici, io continuo a non crederci). Sarebbero soldi ben spesi, mentre dalla scuola in Germania usciresti esattamente come sei ora, una flautista come tante, banale, sconosciuta, destinata a confondersi in mezzo ad un’orchestra…un’operaia in una catena di montaggio. Mah. Che tristezza. In fondo, ti compatisco. Sei destinata ad una vita di frustrazioni ed insoddisfazioni. Per chi si crede chissà chi, il tonfo, poi, è molto più duro…pensaci.
“Chi si crede di essere questa Valethevoice” ?!?
“Si facesse gli affari suoi” ?!?
Io sono una che scrive QUI da sempre…da quando questo blog è nato!
TU chi credi di essere! Te lo dico io chi sei, non sei un cazzo di NESSUNO.
Fatteli TU i cazzi tuoi.
Musikhochschule….Dio, quante cazzate…poi, se fosse, il Trota (che è semianalfabeta) ha preso addirittura una laurea in Albania…BASTA PAGARE.
Magari hai un papino benestante, no?
O forse…un PAPI…chissà. Dato che sei brava a suonare il flauto…la cosa è assai plausibile.
Critichi Patry dicendole che non avrà nemmeno la terza media, e poi scrivi “un pò ” CON L’ACCENTO?!? Anche qui è colpa del cellulare?
Ma levati dai coglioni, va’…cazzo di ignorante. Sarei curiosa di vederti alle prese con il tedesco, visto che non sai nemmeno l’italiano.
Oh è arrivata @valethevoice, che paura!! Ahah.. “Io sto su questo blog da sempre”; bella vita!!! Stai su questo blog in modo che appena entri qualcuno che contrasta ciò che dicono le tue amichette cominci ad insultare pesantemente?? Complimenti!! Ti ricordo che sei tu che hai iniziato dicendo:” ma chi cazzo è sta elhaida” e altre cose molto poco simpatiche.. Io la gente non la insulto, ma dopo così tanti commenti in cui io cerco di parlare civilmente e la gente mi attacca, dopo un pó ci si spazientisce tesoro 🙂 Timothy è un idiota, uno che va a criticare la vincitrice su una rivista solo perché rosica non è proprio una grande persona!! Per quanto riguarda la cultura, una che sta “da sempre” su questo blog, non facendo altro nella vita probabilmente, insultando persone per puro divertimento, non deve essere poi così tanto una cima!!! Ahah ma io devo rendere conto a te di quello che faccio nella mia vita?? Fino ad ora l’impegno ha sempre pagato molto bene.. il futuro?? Non so cosa mi riserva! Ma qualunque cosa sia, spero solo che non mi ridurrò ad essere una poveretta come te.. Ciao cara!! Da uno psichiatra vacci te semmai, la mia per Elhaida è solo una profonda ammirazione; per una ragazza che in 5 mesi ha imparato l’italiano ed è riuscita a vincere senza raccomandazioni (cosa alquanto difficile se non impossibile in un paese come il nostro), e soltanto grazie al suo mostruoso talento.. Tu continua a farti i film nella tua testa bacata! Sei proprio ridicola! Ciao 😉
Ragazze, ma non vi accorgete che hanno tutte la stessa tecnica?
1) Entrano, fingendo (perlopiù) di essere tutte “educatine/i”, con una scusa (ultimamente tocca a Elhaida). Scrivono decentemente in apparenza, ma poi le/i becchi a commettere errori marchiani.
2) Iniziano a rompere i coglioni.
3) Quando vengono (giustamente) attaccate/i, si rivoltano come vipere, e la loro pretesa educazione va a farsi benedire in un attimo.
4) Dopo aver rotto per un po’, dicono che se ne vanno e che non leggeranno più.
Ma me ne sono accorta solo io?
Non vi sorge il sospetto che si tratti sempre delle stesse persone, che cambiano nick ed altro (come ha scoperto da un pezzo Graziano)?
Che ce l’hanno con noi si sa, e si sa anche il motivo 😉
La ripassata che abbiamo dato loro di là se la ricorderanno per un pezzo. 😉
Che sono moooolto vendicative (perché non hanno una vita soddisfacente, poracce) lo sappiamo…
Avete bisogno dell’esame del DNA?!? 😀
Magari sta sfigata avrà pure dei figli.. Mi immagino quali grandi valori potrà insegnargli! Oltretutto è pure tarda, perché continua a pensare che il mio nick sia falso, che ho inventato tutto; che pensi che ho paura a dire le cose che penso e devo inventarmi un’identità?? Vai, insegna ai tuoi figli a come insultare la gente nei migliori modi e a come passare la vita a commentare blog!
@ Cecilia detta anche la “po’ vera mentecatta”…😉ma non dovevi sparire??@ E invece sei ancora qui…😀sei propio come l’erba cattiva…😉come ti pernetti di insultare così pesantemente la ns. @ Valenthevoice e la sua famiglia??? @ Non sei degna neanche di “baciarle” i piedi cara la mia “cerebrolesa”!!!😘
@ Valethevoice, hai perfettamente ragione e sinceramente non ne possiamo più di queste sfigatie frustrate!!😉
@Cecilia: non si va a toccare l’ambito privato delle persone!Mai!!!
@Valethevoice è una madre straordinaria che adora la sua bambina, che le sta dando grandissime soddisfazioni in tutti i campi, oltretutto.
@ Cecilia…una che va a toccare l’ambito privato delle persone,come hai fatto con @ Valethevoice e la sua bambina è propio una POVERACCIA!! @ Oltre a fare pena fai veramente SCHIFO!!
Ma infatti non lo metto in dubbio! 😀 Dico solo che una che con una figlia, quindi non proprio un’adolescente, si mette ad insultare pesantemente una persona molto più piccola di lei, qualcosa che non va ce l’ha! Allora facesse leggere alla sua bambina le belle cose che scrive!! Vediamo cosa pensa della mamma!! 😉
@Tutte: caspita sono stata una giornata ai laghi e mi ritrovo questo clima?
La situazione è degenerata di brutto, io mi trasferisco sul “post” di Sanremo e qui abbasso la saracinesca, ok?
@Cecilia: ma onestamente, vale la pena di farsi il “sangue cattivo” per i cantanti?io me lo faccio solo quando gioca la Nazionale italiana, per il resto …
La musica per me rappresenta, dopo una giornata di lavoro, il momento di svago, di distrazione, di piacevolissima evasione, è un distensivo, perchè la gente la deve prendere con spirito fazioso?
Spendo ancora qualche parola su due argomenti di cui sopra, in conclusione:
1 Valerio Scanu: oltre ad avere uno strumento vocale potente è capace di grande versatilità, nel suo più recente cd “Live in Roma” passa con estrema agevolezza dai “classici” della tradizione napoletana a “cover” di John Lennon, di Bono Vox, di Céline Dion, di Whitney Houston, purtroppo certi malaugurati programmi tv non hanno contribuito a creargli buona fama.
2 Timothy Cavicchini: ho seguito “The Voice of Italy” unicamente per Piero Pelù, uno degli esponenti del “rock” all’italiana e perchè non nego la mia passione per questo genere, che in Italia, purtroppo non è molto “gettonato” in televisione, in assoluto preferisco comunque quello dei paesi anglosassoni. Certo, Timothy è a anni luce di distanza da Axel Rose o Steven Tyler, però, come diceva il suo “coach”, Pelù, a “lavorarci sopra” ne potrebbe uscire qualcosa di buono, a patto che non punti troppo sull’aspetto esteriore, che potrebbe colpire solo ragazzine di 14/15 anni sgallettanti, mentre il “rock” ha prevalentemente una platea maschile che al momento lo vede troppo come un “tronista” di Maria De Filippi, i veri “rocker” di solito hanno un aspetto da “teppisti” tipo “brutti sporchi e cattivi” e naturalmente, basilare, “trasgressivi”, vedi Mick Jaggere e Keith Richards, devono sembrare “gentaccia” tipo “Er Monnezza” (ma fa parte del loro fascino).
Detto questo il singolo “A fuoco” non è malaccio, ma Timothy dovrebbe frequentare un pò Pelù per darsi un’impostazione, magari potrebbe cominciare a esibirsi aprendo i suoi concerti.
Le rivalità fra cantanti sono sempre esistite, anche Elhaida non sarà una “mammoletta”, credimi …
Ho finito, emigro altrove. Ciao.
@ Cecilia – Ma ribatti pure, cretina?!? Ho colto nel segno, eh? E ti rode. 😉
Valerio Scanu ha 23 anni.
Se hai detto la verità sulla tua età, ha solo 4 anni più di te.
A soli 23 anni, lui vive bene (molto bene, ti assicuro) con il suo lavoro. Nonostante il “piattume” nel cantare di cui tu lo accusi.
Non si fa mantenere da papino e mammina…anzi, se i suoi avessero bisogno di aiuto (economicamente, intendo), lui sarebbe di certo in grado di supportarli.
Vedremo se TU, che fai tanto la “sborona” come dicevano a Zelig, fra 4 anni sarai in grado di fare altrettanto…ne dubito fortemente!
E vedremo se sarà in grado di farlo la GRANDE Elhaida, dato che ha 19 anni anche lei…
Tu sei sola una povera idiota parassita che campa a sbafo alle spalle dei genitori, ti ho capita benissimo…tutto ciò che fai è suonare un piffero, e te ne vanti pure! Ma sparati, va’…non sarebbe un danno per l’umanità, anzi.
Ohhhh, ti sei offesa perché ho detto “ma chi cazzo è ‘sta Elhaida?” E perché? Che è, tua sorella? Povera scema…forse ti sei presa una cotta per lei….
Io non faccio altro che scrivere su un blog? Casomai è quello che fai tu….e, oltretutto, scrivi per rompere i coglioni. Io a 19 anni facevo tre lavori…lavoravo part time in un’assicurazione, tenevo la contabilità di una società immobiliare, e davo ripetizioni…non sfruttavo mio padre come fai tu. Inoltre mi occupavo anche di lui e della casa, dato che mia madre era morta. Tu, invece…scommetto che la mammina ti lava ancora le mutande! Come farai in Germania? Comprerai quelle “usa e getta”? 😀 😀
Povera deficiente, tu non saresti in grado di fare in tre vite quel che ho fatto io nella mia.
Quanto a mia figlia, le ho insegnato a non tollerare l’esistenza di decerebrate come te (nella sua classe ce ne sono tre, tutte gnè gnè, che si credono chissà chi e invece valgono meno di zero), e a trattarle a pesci in faccia.
“Elhaida è riuscita a vincere senza raccomandazioni”?!?
E QUESTA chi te l’ha detta? Avevi un agente infiltrato dietro le quinte di “The Voice”? 😀
E’ una tua fantasia, come tutto il resto…ma che cazzo puoi saperne tu delle eventuali raccomandazioni di Elhaida, scema!
Certo che continuo a dubitare di quello che dici di essere, forse perché spero che non esista davvero una persona così stupida…..ciao pifferaia! Suonalo più spesso il…piffero, così magari ti rilassi.
Casualmente sono capitato in questa pagina. Con disgusto ho letto i commenti di alcune persone che con convinzione fanno la “morale” e predicano, per poi usare un atteggiamento ancor peggiore di chi criticano o, addirittura, criticando ciò che loro stessi hanno fatto, dando prova davvero di un’impareggiabile quanto gretta incoerenza (e, talvolta, anche di vacuità, ma questo è soggettivo). Alcuni si riempiono la bocca di nomi e talenti come Valerio Scanu e Elhaida Dani, una ragazza soltanto 19enne e dotata, semplicemente, di un dono, per il quale è stata ricoperta di riconoscimenti, tra cui la vittoria del prestigioso premio internazionale Sciacca (sezione Musica). Una ragazza reclamata anche dall’Eurovision che, tra le altre cose, sarà presente al concerto di Natale trasmesso in Rai, accanto ad altri grandi artisti. Una giovanissima donna, che pian piano si sta costruendo un percorso, dalla semplicità, forte di un talento versatile fuso inscindibilmente con un’umiltà da cui molti (troppi) dovrebbero trarre esempio. Una voce che probabilmente non è stata valorizzata intimamente e al massimo dal programma “The voice”, rispetto al brano ed al genere presentati come biglietto d’ingresso. Una voce che, comunque, nel contesto del programma (e non solo) non poteva che emergere, spiccare, distinguersi per la vasta gamma espressiva dimostrata fin da subito, per la fluidità del cantato, per la capacità di “contrastare”, quasi, la musica, in controtempo e senza timore e per la caratteristica di recuperare con pronta professionalità le imprecisioni che si potevano presentare. Oltre che per la potenza e le emozioni o addirittura i brividi che soggettivamente poteva anche trasmettere, e non a pochi. Ma non è questo il punto. Mi lascia alquanto perplesso la gente che si riempie la bocca di nomi che sono talenti, quando loro dimostrano solo un unico “talento”: la mancanza di rispetto. Ovviamente non mi riferisco a tutti, ma a coloro che non hanno avuto la benché minima cognizione del ritegno. Forse verrò insultato anch’io o forse, nel frattempo, queste persone hanno trovato altri migliori bersagli da colpire virtualmente. Non m’importa. Quello che, di getto, mi sentivo di dire, l’ho detto e ho tentato di usare almeno quella parola che maggiormente è stata ignorata e dimenticata nei commenti in questione: il rispetto.
Giorgio SEI GRANDISSIMO!! Commento davvero bello e tutte cose assolutamente vere.. Ti mando un grosso in bocca al lupo perché probabilmente verrai massacrato virtualmente da queste arpie 😉
Ciao Giorgio e benvenuto, e’ evidente che ti piace Elhaida ed è giusto che tu la sostenga con parole adeguate alla tua ammirazione,l’hai fatto e va bene così. Ma questo è un articolo vecchio pertanto superato e non intendo quindi riaccendere la polemica.Chi scrive esprime sempre un suo pensiero che può essere condiviso o meno e nell’articolo, fra l’altro ironico, non c’erano offese, se ci sono state dopo è solo a seguito di provocazione. Cecilia a cui tanto è piaciuto il tuo commento ne è stata la causa pertanto a lei è stato reso pan per focaccia da alcune utenti del blog. Ti saluto con cordialità
Per chiarezza, vorrei precisare che è stato il primo insulto di Patry (“mentecatta”) quello da cui, poi, è degenerato tutto e, purtroppo, nel peggiore dei modi. Comunque concordo pienamente sul fatto di non riaprire vecchie diatribe sepolte: io sono casualmente capitato qui e leggendo i commenti ho scritto di getto ciò che pensavo, in modo estemporaneo. E’ stato qualcosa di istintivo. 🙂
Prima avevo espresso anche la mia sorpresa nel leggere alcuni insulti e atteggiamenti ma, ora, quello che dirò sarà solo ed esclusivamente musicale e riguarderà Elhaida, che mi pare sia uscita “colpita” da questa diatriba uterina e poco dignitosa.
Ammiro e apprezzo Elhaida – sì – esattamente come ammiro e apprezzo il talento, in generale, quando questo si presenta in modo vero, naturale e talvolta raro (ahimé, sono quasi unici questi casi ultimamente in Italia, con ben pochi altri esempi). Altri necessitano di anni e anni di studio per raggiungere certi livelli e magari non arrivano a quelli di un’Elhaida o di qualsiasi altro talento, nonostante lo sforzo e l’impegno.
Lei, invece, è così, di natura, per un dono, innegabile. E già rara così: se poi studiasse canto, a quel punto diventerebbe imprendibile (già ora lo è per la maggior parte dei cantanti, e non solo per la conclamata estensione vocale).
A The voice (e non solo in quella competizione-concorso, a quanto pare) il talento si chiamava Elhaida. E così si è palesato fin da quella primissima audition con: “Mamma knows best”, che ha lasciato senza fiato e impietriti tutti, fin da allora. Quando l’ho fatta ascoltare a persone che di musica vivono e si intendono, la prima frase è stata: “Questa a tratti non sembra umana, è già di un’altra classe”. Diverse esibizioni parlano chiaro: capisco che i gusti siano, ovviamente, soggettivi. Altri commenti sono stati: “Ha tutto e può diventare grandiosa”.
Aggiorno: nel frattempo ci sono state anche altre esibizioni di “Adagio”. Questa, ad esempio, è un’altra performance, cantata da Elhaida dal vivo (e non incisa: tengo a precisarlo, anche se ovvio, perché ho notato confronti abbastanza “sui generis” tra versioni incise-registrate e versioni live, oltre che tra un uomo e una donna). Le qualità audio-video della ripresa non sono eccellenti, ma nonostante questo emerge qualcosa di singolare. Nell’ occasione è stata mantenuta la tonalità originale della canzone, senza alzarla. http://www.youtube.com/watch?v=odOxCHt1bLI
Questa, ad esempio, è la canzone che l’Albania ha portato, l’anno scorso, in Eurovision: “Suus”, cantata in questo caso da Elhaida che, ad un certo punto, sembra quasi trasformarsi in qualcosa di strumentale.
E’ evidente che questa ragazza possiede doti quanto meno rare, a soli 20 anni, per le quali, come già detto, è stata ricoperta di numerosi riconoscimenti a livello europeo. Doti che l’hanno già portata lontano e che, nel tempo, potrà limare e migliorare, com’è giusto e naturale che sia. Elhaida non ha solo una vastissima estensione, ma sono anche altre le cose che colpiscono. Si tratta di una voce che ha dimostrato le più differenti gamme espressive, nonché versatilità, agilità vocali, in ben più di un’occasione, spaziando tra le prove più svariate, ad es. quando ha cantato e ‘ballato’ in “Nessun dolore”, in una versione più energica e rock dell’originale (e sappiamo benissimo tutti che cantare e muoversi molto è quanto di più difficile possa esserci), oppure quando c’era un coro gospel sfasato, col rischio di compromettere tutta quanta la performance, ma il problema tecnico non ha sfiorato minimamente la ragazza, che imperterrita e presa dalla sua performance ha continuato a cantare, coprendo quanto capitava dietro di lei e giungendo alla fine applaudita dal pubblico, con s.o. e richiesta di “bis”. Una cantante che, come tutti, può anche commettere imprecisioni: ma il punto non è commetterle, il punto è saper recuperare prontamente e con disinvoltura da quelle che possono essere sbavature. Che poi a The voice abbiano voluto puntare molto sulla “potenza di fuoco” di Elhaida è ovvio, è “italiano”: è stato un percorso tra i più alti e difficili che si possano pensare, che però l’ha meritatamente condotta alla vittoria.
Tutto questo (e non solo) non è propriamente comune per una ragazza di appena 20 anni, anzi. Direi, quanto meno, raro. Tutto questo, e molto altro, ha la mia ammirazione, certamente. Io, dal canto mio, non posso che ammirare e apprezzare ciò che per me è talento, vero, naturale e non certo comune.
E giudicarla considerando solo una performance è un po’ riduttivo.
Ovviamente, ad ognuno i suoi gusti: ci mancherebbe altro. Ci sono anche molte altre interpretazioni, tra cui “And I am telling you”, in cui sfoggia una pienezza vocale davvero rara che copre i bassi, i medi e gli acuti, con un cantato travolgente. Basta ascoltare anche solo l’inizio. Ma pure la classica “Tu sì na cosa grande”, che ha reso in modo toccante, apportando diverse variazioni rispetto all’originale e rendendola sua: anche qui devo ringraziare un altro video amatoriale postato su Fb, grazie al quale ho avuto il piacere di ascoltarla.
Pure nell’inedito “In the sky for a while” si nota come lei copra ogni registro e moltissime gamme espressive, da quella più bassa e dolce a quella più alta e irraggiungibile.
Ho scritto moltissimo, ma avrei potuto scrivere anche di più, perché seguo con curiosità il percorso di questa ragazza, dotata di una voce promettente come poche, al giorno d’oggi.
E’ bello condividere le proprie opinioni e precisare alcuni aspetti. 🙂
Ed è proprio vero: se tutti la pensassimo allo stesso modo, sarebbe una gran noia! 😀
Un saluto cordiale anche da parte mia e… buona musica a tutti! 🙂
Ciao Giorgio! Ho letto con interesse i tui post (in particolare quello di oggi 5 Gennaio) E condivido pienamente ciò che hai scritto su Elhaida!
Hai fatto una bellissima disamina qualitativa ed umana! Oltretutto citando brani ed esibizioni specifiche! 🙂
Se ti interessa, assieme ad alcuni amici, abbiamo creato una sorta di Fans Club (non ufficiale ovviamente) di Elhaida! Il cui scopo è proprio quello di condividere emozioni, sensazioni ed esperienze, oltre che supportare la carriera di questa piccola grandissima Stella che ci auguriamo sia luminosissima! 🙂
Se vuoi scrivimi a: ovationidea@virgilio.it
in tal modo che possa fornirti i riferimenti!!
Buona giornata ed ancora complimenti!
Marco
@Giorgio: ciao!io sono l’ “incriminata” che ha scritto l’articolo, su cui mi sono preventivamente documentata a dovere, come faccio sempre e che nelle intenzioni non voleva essere una “stroncatura” della tua, a quanto vedo, amatissima Elhaida Dani, ma solo l’espressione di un’opinione e come tale più o meno condivisibile, come la tua e soprattutto di gusti soggettivi, la Dani si allontana notevolmente dai miei. Non ti voglio rifilare uno “spataffio” di dimensioni esagerate, oltre che nel “post” ho già chiarito il mio pensiero rispondendo a @Cecilia qualche commento sopra, quindi, non dilungandomi, mi limiterò a dirti che io tutta questa straordinarietà ed eccezionalità, nella ragazza, non le vedo, senza nulla togliere alla sua voce dal punto di vista dell’ampiezza e delle note e scale che è in grado di coprire ed effettuare, ma per esempio il timbro non è poi così riconoscibile e, se proprio vogliamo dirlo, a “The Voice (of Italy)” c’erano almeno tre o quattro ragazze con una vocalità più interessante della sua e meno “sentita”, fra cui sicuramente Giulia (ma l’hai sentita interpretare Adele e non solo?), Cristina (fantastica in “Call me”), che hanno mancato la finale per un soffio e pure Silvia Capasso, concorrente preparata da Noemi, tutte meritevoli e con capacità interpretative di tutto rispetto nonchè “catalizzatrici” dell’interesse del pubblico.
Elhaida mi sembra più convincente nei brani in inglese, ma quando canta in italiano, soprattutto i motivi “classici” che fanno parte della nostra storia della canzone (fra le altre “Margherita”, ma penso che se le affidassero il repertorio napoletano o gli anni ’60 canori, sarebbe un mezzo disastro), si notano le sue carenze, il suo modo di cantare senza “sentire” emotivamente e visceralmente testo e musica, non gliene si può fare una colpa, per carità, ma le canzoni fanno parte anche del patrimonio culturale nazionale, sono inscritte nel patrimonio genetico dei popoli; ci hanno provato in tanti, anche nomi di primissima grandezza, a cantare in italiano pezzi appartenenti alla nostra tradizione, nomi davanti ai quali si deve levare tanto di cappello, come Charles Aznavour, ma anche Dean Martin, ma i risultati sono sempre stati approssimativi, lo stesso discorso si applicherebbe, ne sono convinta, anche a nostri connazionali che volessero cimentarsi con una lingua, un “sound” e generi musicali non propri del loro luogo d’origine, il rischio a cui andrebbero, in molti casi, incontro sarebbe una pessima imitazione. Non aggiungo altro.
Non volermene.
Marco: grazie, anche per le info: sei molto gentile! 🙂
Fede: il mio intervento, fin da subito, c’è stato non per l’articolo (se noti non ho mai criticato l’articolo :-)), ma per i commenti che ne sono conseguiti, talvolta abbastanza degeneri dal punto di vista soprattutto del decoro e, talvolta, della coerenza (se ti ho dato quest’impressione, mi spiace, perché non ho mai citato il tuo articolo :-)). Insomma, mi sono sentito di dire la mia, anche se è trascorso del tempo, essendo capitato casualmente qui, visto che per un verso o per l’altro erano già state dette diverse cose. Difficilmente lo faccio, ma in questo caso è stato qualcosa che mi è uscito proprio di getto.
Nel secondo messaggio, invece, ho voluto ripercorrere alcune tappe del percorso fatto da Elhaida, da me stimata (la “mia amatissima, a quanto pare”, come tu dici, e immagino tu mi conceda di esprimere ammirazione e stima per qualcuno! xD), visto che la giovane cantante, nei commenti, era spesso stata considerata solo ed esclusivamente in una direzione, cosa che – a mio avviso – è tra le più riduttive che possano esserci.
Venendo alle ragazze di The voice da te citate: Giulia in Adele (credo che tu alludessi a “Skyfall”) proprio non mi era piaciuta, in quando-secondo me- il pezzo non valorizzava le sue caratteristiche vocali, mentre l’avevo trovata interessante in altre prove, come “Sweet dreams”, in cui poteva meglio esprimere i colori e l’intensità della sua voce. Silvia Capasso: voce molto bella, potente, soul (ma si è scoperta anche pop-rock), anche se talvolta rasentava, a mio avviso, lo sguaiato: questo è emerso non sempre, ma in talune prove (magari scelte non proprio azzeccate e non propriamente “cucite addosso” alla sua vocalità e al suo mondo), il che non mi ha permesso, talvolta, di apprezzarla pienamente. Lei l’avevo letteralmente adorata in “Try”, in cui aveva restituito una prova magistrale e di alto livello, sotto ogni punto di vista! Lì aveva propriamente “spaccato”, con una grinta esplosiva e al tempo stesso una voce splendida, ben controllata. Molto brave tutte e due, sia Giulia che Silvia (e non erano le sole brave lì dentro), non c’è dubbio, ma ho ritenuto Elhaida, fin da quella primissima audition, di un’altra classe e categoria all’interno del programma, fin da subito (e non solo io); personalmente non ho avvertito la sua voce così “sentita” o comune o anonima, quasi fosse una corista senza la legittimità di avere un suo vero spazio nella musica, altrimenti non mi avrebbe fatto drizzare le antenne (mi piacerebbe sapere se ti ha ricordato qualcuno, avendola avvertita così già “sentita”). “La potenza di fuoco, l’acuto destabilizzante”. Sì, c’è anche quello. Ma Elhaida non è solo quello. Ciò che mi aveva colpito di Elhaida, fin dalle audition con quel “Mamma knows best”, non era solo la conclamata potenza o la vastissima estensione, ma il controllo dello strumento dimostrato, su tutti i registri, l’agilità, la gamma espressiva vocale sfoggiata, sintomi di versatilità, il fatto che quasi contrastasse la musica, in controtempo. Ha catalizzato e stregato tutti, fin da allora, nonostante alcune, insulse critiche che -ricordo- sono poi sorte per la partecipazione di una straniera ad un talent italiano, quando il tutto era perfettamente previsto dal regolamento e la musica non conosce barriere o confini. Ha iniziato, già da lì, a conquistare una buona fetta del pubblico di The voice e alla finale ha stravinto, com’era giusto che fosse.
La Balestriere: per quanto istintivamente simpatica, è sempre stata, per conto mio, parecchio tendente all’impreciso per quanto riguarda il controllo vocale (anche nella tua citata “Call me”) e non paragonabile, secondo me, ai livelli di Giulia e di Silvia, dalle quali la trovo lontana. Per quanto riguarda il fatto che abbiano così catalizzato l’interesse del pubblico, non mi posso pronunciare perché non mi risulta, per lo meno a livello di programma.
“Non volermene” (cit.)
Non te ne voglio, affatto! 🙂 Io sono sempre aperto ai gusti di tutti, nonché al confronto e alla discussione, se questa mantiene toni pacati e civili. 🙂
Parlavi di repertorio “classico”; a proposito: Tu sì na cosa grande, uno dei classici più grandi. 🙂
Adagio (prima il video non si era incorporato bene: non essendo pratico, spero questa volta di riuscirci! xD): la prima volta che l’ha cantata, al termine dell’esibizione era quasi in lacrime, tanta era stata l’emozione provata. Anche gli occhi semi-lucidi di Pelù e lo sguardo di Noemi erano abbastanza eloquenti. 🙂
Buona musica, un caro saluto a voi e auguri di un sereno anno nuovo! 🙂
@Giorgio: ciao!buon anno anche a te, contraccambio con piacere, visto che non hai usato toni ineducati.
Suppongo che tutto questo “scannarsi” fra opposte fazioni, che in realtà non dovrebbero esistere, sia dovuto in parte, più che ai sostenitori, a un “sistema” deviato e fuorviante e a meccanismi perversi innescati da certa tv che per reclutare nuovi personaggi da immettere nel circuito della canzone punta su “talent” e guerre cruente a colpi di televoti e “tweet”, io che ho vissuto altre stagioni della nostra musica posso dire e credo di non sbagliarmi, che una volta non era così. Naturalmente queste forme di selezione e tentativi di favorire solo alcuni e non sempre i più meritevoli, stanno creando molti malumori, perchè si vorrebbe che ai ragazzi effettivamente dotati di talento e qualità artistiche arridesse il successo spettante.
Detto questo, se ti capita di leggere in questi giorni, a breve si riparlerà, assolutamente con i dovuti termini, senza scadere in inutili fanatismi, di “ex-talent” usciti sia da “The Voice” che da “Amici” e “X-Factor”, segui i nostri prossimi “post”.
A presto!
@Giorgio buonasera,dal momento che mi ha chiamata in causa,dandomi addirittura la colpa di aver iniziato ad insultare la signora Cecilia,le consiglio di andare a rileggere,😘perché prima della parola incriminata “mentecatta” c’è “DEFICIENTE” detta proprio dalla signora Cecilia alla nostra Valethevoice ,quindi prima di difendere chi era entrato in malo modo in un blog come Cecilia e addirittura arrivare a scrivere cose non vere rilegga non una ma cento volte e infine se a noi Elhaida non ci dice niente e amiamo Valerio Scanu, che per noi come abbiamo già scritto in precedenza rappresenta il vero talento e The Voice,cosa ci possiamo fare??
Party cara, consiglio a te di rileggere tutti i commenti.. Io ho iniziato molto tranquillamente, poi sono stata attaccata da iene .. Come quella valethevoice che è entrata in modo veramente allucinante e ha cominciato ad insultare.. E te che mi dici anche di cambiare mestiere se non mi piace Valerio Scanu.. Senti questa performance (che sicuramente avrai sentito..) e dimmi se non è scandalosa.. Qui Valerio avrà avuto l’età di Elhaida.. Il video si commenta da solo.. http://youtu.be/oTPCqvJRuMk 😉
Cecilia,ma ci sei o ci fai???😘 qua Valerio avrà avuto si o no 16 anni, almeno cerca di essere furba e leggi la data di quando è stato fatto il video…era al matrimonio di sua zia Silvia.😉l’esecuzione come scrive giustamente la nostra Starr sopra è posta anche il video di Adagio cantata da Valerio Scanu alla stessa età della tua “pupilla” non ci sono proprio paragoni…nota la pulizia e l’estenzione vocale che non… disturba le orecchi, poi sinceramente non mi interessa di parlare di lei, non mi piace e non mi trasmette niente e di scandaloso trovo solo i tuoi commenti ancoro dopo mesi…#⃣ I nostri passi ci aspetta quindi by by👍👍
Patry ti ricordo che sei tu che mi hai nominata 😉 e comunque potrai amare alla follia Valerio, ma vai a chiedere a chiunque cosa ne pensa di quell’esecuzione e vedrai che non otterrai tante risposte positive.. Ti sembra un modo di vibrare quello?!! Tutto slargato e sempre uguale, vocalizzi che sembra si stia sentendo male e per non parlare della vitalità nel cantare una canzone del genere.. Della serie: mia nonna in chiesa canta con più energia.. Adesso ditemi tutto quello che vi pare, sarà un bravo cantante ma in quel video dire che non si può sentire è poco.. Quindi non paragoniamolo (almeno in quel video penoso..) all’esecuzione di Elhaida che canta adagio..
Il suo viso è sconvolto, ma le consiglio di andare a rivedere con più attenzione i commenti dove sono comparsi gli insulti (“mentecatta” è stato ripetuto più di una volta):
“Patry
luglio 13, 2013 alle 17:41
@ Cara Cecilia, non sarà una mentecatta come te a rovinarmi il pomeriggio
Cecilia
luglio 13, 2013 alle 18:31
Guarda @Patry io non mi abbasso al tuo livello, insultando, mi dispiace 🙂
valethevoice
luglio 13, 2013 alle 20:22
Ragazze, ma je rispondete pure a questa?!?
Una che si presenta con una mail palesemente FALSA (ergo: ha qualcosa da nascondere), una che scrive “ahah” senza punti esclamativi (come fanno le solite “sfigate dei talenti”…ma non riconoscete la “mano”?), una che si mette a difendere… Elhaida! Ma chi cazzo è ‘sta Elhaida?!? Ma chi la conosce?!?
valethevoice
luglio 13, 2013 alle 20:35
@ Cecilia – Se vuoi conversare civilmente, presentati con una mail vera…chiaro?
Per ora: vai a cagare, tu e le tue cazzate.
Fingersi una studentessa di musica per rafforzare il proprio parere…l’ho già visto fare, carissima! Un escamotage vecchio come il mondo.
Ci hai preso per idiote?
E ora fai leggere il mio commento alle tua amichette sfigate, tranquilla che non rideranno mai come ho riso io nel leggere “sono diplomata in flauto e vado in una prestigiosa scuola in Germania” 😀 😀 […]
Cecilia
luglio 13, 2013 alle 20:50
@valethevoice sei una povera deficiente mi dispiace.. Innanzitutto a te non ti conosce manco un cane, elhaida ne farà di strada. […]
Patry
luglio 13, 2013 alle 21:07
@ Cecilia detta anche la “mentecatta”, 😀poi saresti quella che non offende…VERGOGNATI…e tornatene a casa tua …di persone che mettono zizzania non ne possiamo più!!😁
valethevoice
luglio 14, 2013 alle 11:37
[…]
Ti sei incazzata, cocchina? Eh, allora si vede che ho colto nel segno…. 😉
Hai iniziato da piccola a suonare il flauto?!? Cacchio, credevo fosse UN REATO….E dove, ad Arcore per caso?
[…] Chi mi sta sul cazzo SEI TU, perché sei una falsa di merda…tutto qui! 😀 Povera deficiente dillo a tua madre: se ha messo al mondo una come te, oltre che sfortunata, tanto intelligente non deve essere…da una mela non nasce una pera.”
etc etc etc…
Queste e molte altre chicche…Non voglio fare l’avvocato difensore di nessuno, anche perché a parlare non sono io, ma i fatti. Ormai la faccenda è morta e sepolta, e poi è degenerata, nel peggiore dei modi…non ho intenzione alcuna di rimestare il dito nella piaga o riesumare certi trascorsi estivi, però per lo meno si può prendere atto della realtà e stendere un velo pietoso su tutto. Non si attribuiscono colpe a nessuno, però per lo meno l’evidenza…il primo insulto è stato quello, l’atmosfera si è surriscaldata e poi tutto quanto è degenerato in maniera sempre più squallida e sempre meno decorosa, con incoerenze e insulti gratuiti.
In più, non ho mai detto che Scanu non è un talento. xD Nel primo messaggio ho scritto: “Alcuni si riempiono la bocca di nomi e talenti come Valerio Scanu e Elhaida Dani […] Mi lascia alquanto perplesso la gente che si riempie la bocca di nomi che sono talenti, quando loro dimostrano solo un unico “talento”: la mancanza di rispetto. Ovviamente non mi riferisco a tutti, ma a coloro che non hanno avuto la benché minima cognizione del ritegno.”
Cordiali saluti e tanti cari auguri di un anno ricco di gioia e serenità
@ Giorgio, non so come faccia a vedere il mio volto sconvolto, ma le assicuro che solo serena e felice perché domani esce il nuovo singolo di Valeri#⃣SuiNostriPassi, che è una vera BOMBA,interamente prodotto da lui a solo 23 anni e queste sono grandi soddisfazioni😃Sono contenta che consideri Valerio un talento, questo blog crede moltissimo in lui 😘segua con noi questo nuovo lavoro,ci farà piacere sapere la sua opinione…le assicuro che è una vera BOMBA…ascoltando l’anteprima.Buon anno anche a lei😘😍
@ Cecilia
è un tuo parere quello su Scanu che qui non puo’ essere condiviso, percio’ ti avviso o cambi i toni o ti cancello!