“MISSION IMPOSSIBLE”: “FARO’ RISORGERE CASTROCARO!” PAROLA DI PUPO …


pupo1

Che cosa ci farà mai Pupo in versione “balneare” (intendesi rigorosamente in castigatissima “t-shirt” coprente, del tutto bandito qualsiasi audace tributo allo stile “mutandato” e “iperfisicato” alla Stefano De Martino o Filippo Magnini fronte-mare) sulla copertina del più recente numero di “Telesette” (n. 29 14-20 luglio 2013), munito di maschera, racchette da ping pong, secchiello, paletta e con un retino da pesca impugnato saldamente in mano? Lo racconta lui stesso nell’intervista che ha rilasciato al settimanale, si lancerà anche lui, come turbe di colleghi che l’hanno preceduto, con esiti più o meno esaltanti, nell’avventura di “pescare talenti”, confidando nel successo dell’impresa e nella convinzione di poter imprimere un tocco personale fantasioso e originale a un genere di trasmissione ormai “logorata dall’uso”.

“… Stavolta sono a mille …” dice “Vorrei riportare la 56esima edizione del Festival di Castrocaro ai fasti di un tempo. Mi sono accollato questa piacevole patata bollente e sto già pensando a tutto quello che vorrò fare. Cercherò di catturare, attraverso il racconto e della buona musica, quel tipo di pubblico che ha il diritto di vedere qualcosa di bello in tv anche nelle calde sere d’estate …” (che sia al corrente delle nostre accorate invocazioni generate da “Telesquallor”?).

Pare che i partecipanti alle audizioni, che si sono svolte in tutta Italia, siano stati all’incirca 500, al termine delle quali si è arrivati a una rosa ristretta di persone, che si misureranno sul palcoscenico il 16,17 e 18 luglio, che vedremo nella seconda serata di Raiuno e il 19, in prima serata, andrà in onda la finale.

Il conduttore aretino esalta l’importanza della manifestazione “Non dimentichiamo che fino alla metà degli anni ’70 Castrocaro era il trampolino di lancio verso Sanremo” e si dichiara sostenitore acceso dei “talent”, grazie ai quali la musica in televisione è rinata a nuova vita “Credo siano dei veicoli straordinari per le nuove generazioni. Magari ci fossero stati quando ho cominciato io! All’epoca avevamo i concorsi per voci nuove ma senza la cassa di risonanza di oggi. Il vero problema, casomai, sono gli autori”, infatti a suo avviso “Dovrebbero fare un talent anche per cercare parolieri”, il motivo? Squillino le trombe, rullino i tamburi e la fanfara è pronta? Per quanto riguarda le (udite!udite!) “voci straordinarie” (ma cos’è uno scherzo?) di Emma e della Amoroso (e chi se no?), Ghinazzi conclude “i testi delle loro canzoni non mi piacciono per niente, non sono all’altezza delle loro capacità …”.

Difficile credere, caro Pupo, che tu aderisca pienamente e intimamente ai tuoi detti, fondamentalmente perché fai musica da sempre e di voci dovresti intendertene, barare non ti riesce bene, ma a questo punto entrano in campo altre considerazioni,  certo non ci può sempre accontentare di fare il presentatore o il giudice in competizioni canore come “Ciak si canta” o “Ti lascio una canzone”, se ti sei guardato intorno c’è di meglio, infatti esistono anche “talent” che fanno, sull’unghia, cinque milioni secchi di telespettatori a settimana e talvolta anche più.

E qui ti volevamo! Se è vero, come dici tu stesso, che Castrocaro era il lasciapassare per approdare a Sanremo, le due “eccelse” possono ugualmente costituire un facile tramite per accorciare in fretta le distanze con Maria e assicurarsi in men che non si dica un bel “panchetto” alla sua “corte”, non ci incanti, nessuno “scodinzola” per niente, di questi tempi e non mi sto riferendo alla razza canina…

[Articolo a cura di Fede]

19 comments

  1. Splendido articolo @ Fede! Troppo ganzo immaginare il nanetto nelle vesti di Ethan Hunt 😀 😀
    Concordo con lui in merito a Castrocaro, un tempo era una manifestazione importante…sarebbe bello riportarla agli antichi fasti, posto che non la riempia di pseudo cantanti stile (appunto!) Amoroso, Marrone, Moreno.
    La scodinzolatina ce l’ha messa (come te sbaji!), però accontentiamoci, dai…ha OSATO dire che i SACRI testi delle due sgallettate NON gli piacciono…è andata bene in fondo, avrebbe potuto definirle “mitiche”, o “darci sotto” con complimenti iperbolici. 😉
    Ma hai letto che Giordano ha definito Moreno “un fenomeno”?!? Non, che so, “bravo, talentuoso, originale”….NOOOO….”UN FENOMENO”! Certo che Giordano è proprio senza vergogna…. 😀

    1. @Valethevoice: ahahahahah!Ethan Hunt, ossia Pupo forse meglio di Tom Cruise?
      Al limite segnalare la necessità di istituire un “talent” appositamente per reperire giovani parolieri dotati di nuovi linguaggi espressivi mi potrebbe trovare concorde, questa iniezione di energia rivitalizzante si imporrebbe.

      Il peggio che Ghinazzi potesse dire è quel “voci straordinarie” riferito a Emma e all’Amoroso, questa è davvero la “slinguazzata” più rivoltante che abbia pronunciato nell’articolo.

  2. Maronna mia ..ma che fregnacce…sparano! 😉
    I fenomeni sono altri per fortuna…ma tant’è che va per la maggiore!
    Se lo dicono loro…adda essere così! 😉
    Brava Feduzza..sempre precisa ed esaustiva! 😀
    IL NANO malefico..ha osato esporsi???? E mò ..che gli faranno???? 😉 Forse ..spera di scriverglieli lui ..testi impegnativi alle due talentuosissime donzelle???
    Chesso’…qualcosa ..tipo ..gelato al cioccolato????? 😉 😀

    1. @Anna: penso che le ambizioni di Pupo non si spingano oltre il perseguimento di ospitate nelle trasmissioni defilippiane e magari la possibilità di occupare una comoda poltroncina, se pur occasionalmente, nella giuria di “Amici”.
      “Gelato al cioccolato”?allora consiglio a Emma, per entrare meglio “nella parte”, di cantarla nella stessa posizione in cui, l’anno scorso, inginocchiata sul palcoscenico, ha reso al pubblico un’ampia visuale dei suoi dettagli anatomici più intimi, con annessa “sorpresina” (puah!ricordate?).

  3. OhOh,Il Pupo,spera di riportare Castrocaro all’antico splendore,spero che ci riesca,ma secondo il mio parere la Rai aveva ideato qualcosa di molto importante tanto che era il trampolino di lancio per Sanremo,ma con il passare degli anni questa manifestazione è stata rilegata in un angolo,tanto che è stata sostituita da una concorrenza spietata,ora il trampolino di lancio per Sanremo è priorità di una rete della concorrenza,sono ormai lontani gli anni in cui Castrocaro, ha fatto conoscere al grande pubblico artisti del calibro di Pausini,Ramazzotti,Zucchero e tanti altri

    1. @Francy73: ciao!Castrocaro è da anni morto e sepolto, lasciamo almeno a Pupo l’illusione di poterlo risuscitare, dubito ci possa riuscire, comunque vada, guarderò venerdì prossimo la finale e poi vi racconterò com’è andata.

      Cosa ne penso?che ormai il gusto collettivo del pubblico si sia ormai formato su altri programmi musicali, i “talent” e che spesso il riferimento spontaneo, quando si parla di gare canore, nel caso della maggioranza, vada sempre in quella direzione, non a caso sono i principali “serbatoi” di reclute per Sanremo. Castrocaro, se rimane ancorato a una formula troppo “rétro”, non ha molte speranze di ritornare nuovamente in auge.

  4. Ciao a tutte, a me piaceva molto anche il Festivalbar! Ma credo che, se lo rifacessero ora, ci schiafferebbero i soliti sgallettati pompati…bah.
    @ AnnaSpocchiossa – Anna ma all’Amoroso non piace il gelato a cioccolato…o forse sì, ma mi sa che, per ora, l’ha messo da parte e preferisce LA TORTA DI MELE….capisc’ammé!

  5. @ Fede h.17,43 – Ciao more, in effetti sarebbe una bella idea un talent per autori…quelli odierni, in gran parte, fanno letteralmente cagare! Sono felice che Valerio si scriva dei brani da solo, magari non saranno eccelsi ma saranno SUOI, e di certo migliori di quelli in stile Camba-Coro…e Modà.

    1. @Valethevoice: ciao, mia “superhot”!sai quanto bene io voglia a Valerio, mi preoccupa un pò l’idea che possa scriversi i brani, beh, se in un album ce ne mette un paio, nessuno dice nulla, ma non lo ritengo affatto pronto per un “salto di qualità” come autore, ci può arrivare, certo, ma è un pò prematuro, ora come ora. Invece non nego che avrei un immenso piacere che Carone gli scrivesse qualche pezzo, ovviamente non nello stile “PTLVC”.

  6. La lettura da ombrellone (“Nuovo” n. 27 11/07/2013), per voi tutte:

    EMMA, IN VACANZA, SI LASCIA BACIARE UNA SPALLA … MA NON DA MARCO BOCCI

    “Sulle voci di crisi col suo fidanzato (ndr Bocci), Emma prima ci ha riso sopra, poi ha dato dei -bigotti- a tutti quelli che già la immaginavano sconsolata, a leccarsi le ferite dopo l’ennesima delusione d’amore … Lei non ci sta a passare per quella triste che scopre il tradimento del suo uomo dai giornali … Senza Marco, rimasto a Roma per lavoro, la Marrone è infatti volata a Formentera e ci ha messo la faccia e la voce per chiarire una volta per tutte il concetto che due fidanzati devono essere liberi di trascorrere qualche giorno al mare, anche separatamente, senza che per questo si gridi alla fine di un amore
    -L’idea che passa sembra da Medioevo. Una coppia, per essere tale, deve stare sempre insieme: bisogna farsi fotografare abbracciati a ogni ora (mio comm.: c’è sotto sotto qualche allusione alle due ‘ventose’ Belen e De Martino?) altrimenti è crisi …- E così, alla faccia di chi la vedeva già intenta a maledire il genere maschile che l’aveva fatta soffrire un’altra volta, Emma se la spassa al sole delle Baleari, mostrando un sorriso extra large e una forma fisica più rilassata e ammorbidita, segno che la sofferenza in questo momento non sa neppure cosa sia …”

    Ma con chi se la sta “spassando”, la Marrone?lo riporta lo stesso articolo, che titola, eloquentemente “Vacanze in rosa e con l’amica l’intesa è AL BACIO”, già, perchè per chi non lo sapesse, è proprio Francesca, così si chiama quest’ “amica”, che nel tondo che appare nella pagina, bacia la spalla sinistra della Marrone …. andiamo bene …

    1. Ciao more, si dice da un sacco di tempo…comunque, se fosse, almeno Emma lo fa per piacere 😀 , la piagnona invece lo fa per la carriera! Brutta schifosa.

      1. Sicuramente!non biasimerei per nessuna ragione Emma se avesse orientamenti “diversi” da quelli canonici, sarebbero dopotutto affari suoi, infatti non penso abbia avuto nient’altro che rapporti professionali con la sua “sponsorizzatrice”.

  7. Ragazze, guardate cosa ho trovato su Panorama:
    “Sulle passerelle sboccia la MODA UOMO per la prossima primavera. Un tripudio di motivi floreali, stampe, colori.”
    Motivi floreali?!?
    AIUTO!!! Cosa s’inventerà il nostro “uomo che non deve chiedere mai”?!?
    Pantaloni stampati tipo tappezzeria di bordello thailandese?!?
    Camicie con orchidee penzolanti e/o mimose fluorescenti?!?
    Acconciature floreali?!?
    Sono terrorizzata. 😀 😀

    1. @Valethevoice: altro che l’ “invidia p*nis” che ci attribuiscono da sempre, qua è il maschio che si vuol mettere a fare la donna, in tutto e per tutto, non manca che si metta i tacchi a spillo (come l’assassino di “Dressed to kill” o Bosè in qualche film di Almodovar) …

      Ahahahah!bordello thailandese?
      A me è bastato un alberghetto (attualmente lo è a tutti gli effetti, nessun rischio di “blitz” della Buoncostume) di Bordighera dove sono capitata l’anno scorso, era imbarazzante, non avevano nemmeno cambiato statuette e specchiere ante “legge Merlin” ….

      1. Ihihihiihih! Che cazzo di legge quella della Merlin, speriamo si decidano a riaprirli ‘sti bordelli (almeno lì le “impiegate” si lavavano!), e a far pagare le tasse alle prostitute. In fondo è un lavoro come un altro, se lo fai per scelta e nessuno ti costringe! La pisella è di loro proprietà se vogliono darla via per sodli saranno affari loro, no? xxxxxxxx Vaticano…ma proprio qui in Italia dovevano sta’ questi parassiti?!?

  8. Almeno le puttane la pagnotta se la guadagnano, e pure con fatica 😀 , non come i preti che prendono lo stipendio a sbafo nostro e delle nostre tasse! L’8 per mille, come no….io je darei il mille per mille de calci in culo, guarda un po’!

    1. E con quel democristiano risorto di Letta (bleahhhh…vomito!), si discute ancora se far pagare l’IMU sulla prima casa….ma col cazzo che si discute più dell’IMU da far pagare alla Chiesa! Pure ai luoghi di culto, sì, perché no? Con tutti i soldi che c’hanno, potrebbero pagare eccome…fanno tanto i miserrimi, poi si costruiscono torri campanarie da centinaia di migliaia di euro! (E’ accaduto nella mia città).

  9. @Valethevoice: sono favorevole anch’io agli “Eros Center”, o quartieri a “luci rosse” non a portata della vista di bambini dell’età della tua Baby-Vale, oggi in strada si vede veramente “di tutto” e in qualsiasi orario, anche quando i ragazzini escono da scuola. L’abrogazione della “Legge Merlin”?ma se non siamo capaci nemmeno di ridurre i tempi del divorzio, io c’ho messo quasi cinque anni, un’esperienza che ormai mi sono lasciata alle spalle, altro che tre, dovrebbe bastare qualche mese di separazione, come in molti altri Paesi europei e non solo. Siamo SCHIAVI del Vaticano e lo è, ovviamente, anche la politica, un asservimento totale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...