NAPOLI PRIMA E DOPO EDIZIONE N. 31 CON TANTO DI “CASTRONERIA” DA ANNALI DI PUPO


napoli prima e dopo

L’edizione n. 31 del festival della canzone classica napoletana quest’anno ha fatto le cose in grande, andando in onda (sabato 03/08/2013) direttamente dalla cornice suggestiva del Maschio Angioino, soddisfatto il direttore artistico, Pino Moris, ma con qualche apprensione sul perpetuarsi della manifestazione: “Purtroppo la canzone classica … qui a Napoli non ha futuro. Niente scuole, né musei … niente iniziative di promozione locale …Temo che quando smetterò di farmene carico io, su queste melodie calerà il silenzio.” La serata, nell’insieme, si è svolta nei binari del consueto e del “già ampiamente visto”, anzi, sentito, fra i partecipanti era possibile riconoscere più categorie:

–          Gli “Over”, la palma d’oro, in questo caso, spetta a Peppino di Capri, che canta “”I te vurria vasà”, poi una sua canzone inedita, con ausilio di megafono “A’ voglia e’ cantà” e la scontata “Nun è peccato” (l’alternativa poteva essere solo “Champagne”) e invece “è peccato” indossare su pantaloni e scarpe sportivi bianchi una giacca di raso verde prato, non migliore di quella da prestigiatore, damascata, con lustrini e quel che è peggio, viola (ma come?nel mondo dello spettacolo?i suoi colleghi si saranno coperti gli occhi come il conte Dracula davanti a una croce) con tanto di papillon, degna del miglior Silvan, sfoggiata dalla “star” locale, l’attempato tenore leggero Bruno Venturini, la cui voce, però, “tiene” in “Munastere e S.ta Chiara”, altrettanto dicasi per l’altro suo collega Antonello Rondi in “Tu ca nun chiagne”, Nino D’Angelo, seduto sulle scale che portano alla platea, canta un suo brano dedicato alla città, nessun commento possibile, Enzo Gragnaniello in “Passione” si addormenta sul microfono e infine Gigliola Cinquetti, voce ormai appannata (e purtroppo non solo quella) in “Napulè” sbaglia tutto, dall’accento alla resa dei sentimenti e significato del testo all’abito, rosso a manica lunga, con incrocio a scialle sul petto, molto anni ’40, ad imitazione di “Gilda” e anche la chioma di lunghi capelli disordinati, come all’epoca di “Zingara” non è più indicata, dovrebbe pensare più spesso che il “Non ho l’età” arriva per tutte. Per ultima, una delle ospiti d’onore, Silvana Pampanini, osannata diva anni ’50, scambia Pupo per la badante moldava, infatti anche per fare appena cinque gradini (tanti erano) si deve far sorreggere di peso da lui e più tardi dal premuroso Biagio Izzo, dispiace non scorgere più lo smalto di un tempo, ma perché ostinarsi a voler “apparire” quando una non regge più?”Over fino a un certo punto” Lina Sastri, una delle “grandi appassionate” del nostro teatro e cinema, canta un “Core ingrato” non fedele all’originale, che non è tutto sussurri, la preferiamo come attrice, lì è insuperabile.

–           “Quelli che non riescono a sfondare”: sono da accomunare, hanno voce, capacità interpretative, grinta, sono trasmessi in tv, ma il pubblico non si riesce ad affezionare a loro: Karima, un po’ in sovrappeso, in “Tu sì na cosa grande”, Alexia in “Tu vuò fa l’americano”, Sal da Vinci in “O’Sarracino” e Emanuela Villa in “Voce e notte”.

–          La “bravina”: Simona Molinari elegante e maliziosa con garbo nel vestire, canta con altrettanta grazia e “verve” la celeberrima “Maruzzella”, compatibile con il suo stile canoro.

–          Le “fuoriclasse”: applausi prolungati per il personalissimo “Resta cu’mme” di Anna Oxa, inimitabile “mattatrice” del palcoscenico sempre alla ricerca di nuove sfumature della voce. Strepitosa Amii Stewart, maestra di eleganza, in abito bianco con corpetto a “guepière”, intarsi di “voile” trasparente e strascico, regala agli spettatori un “Caruso” struggente, al punto da commuoversi lei stessa.

E’ proprio sulla prima uscita sul proscenio della Stewart, assieme a tutti gli altri artisti, che Pupo commette una “gaffe” epocale, di quelle che non si dimenticano, accennando all’affetto della cantante americana per Napoli dice, infatti “Come esiste il mal d’Africa esiste il -mal di Napoli-”, che cosa ha detto?il “Mal di Napoli”?ma censuratelo, santa pace, che non gli escano altri spropositi simili!I dominatori francesi chiamavano “mal de Naples” una grave malattia infettiva a trasmissione sessuale (sì, proprio quella, pensate al peggio), i cui primi casi si erano verificati in città dopo l’occupazione francese, invece i Napoletani lo chiamavano “mal francioso” (ndr la fonte è uno scritto di Girolamo Fracastoro del 1530).

Sarebbe interessante scoprire se Pupo si è attenuto a un copione o è andato “a braccio”, certo, la seconda ipotesi sarebbe decisamente meno grave, comunque  ….

 

[Articolo a cura di Fede]  

27 comments

  1. Buongiorno non ho visto per intero la trasmissione solo alcuni pezzi, Alexia per esempio a me è piaciuta. Nell’articolo manca qualcosa chi l’ha scritto ha dimenticato Barbara De Rossi, volutamente? 🙂 Forse ha rimosso il ricordo dell’esibizione visto che la De Rossi ha massacrato la canzone 🙂

    1. @Alice: ciao!non ho dimenticato la De Rossi, l’ho vista seduta al tavolo degli ospiti d’onore con Izzo e la Pampanini, ho volutamente omesso una digressione sulla sua “performance” perchè mi è parsa di trascurabile rilevanza rispetto alle prove dei cantanti “veri”, dopotutto anche per lei può valere lo stesso discorso fatto nell’articolo per Lina Sastri, ovverossia, più o meno “a ognuno il suo mestiere”, detto questo, rimane che le stimo entrambe come attrici, sia inteso.
      C’è anche un’altra considerazione da fare, non si può prescindere dall’esigenza di dare un taglio e una struttura regolare ai “post”, per cui capita di saltare elementi accessori che poco o nulla possono aggiungere di indispensabile all’argomento affrontato di volta in volta.
      Per ampliare i temi desiderati e completarli esistono i commenti, dove, è gradito e più che mai auspicabile l’intervento dei lettori e il loro apporto “fattivo”.

      A ben vedere, non ho nemmeno parlato di Gloriana, la co-conduttrice, anche perchè ogni anno dovrei fare, nel suo caso, un “copia-incolla” e non mi va di ripetermi.

  2. Ciao a tutti!!!Non l’ho guardato…no Scanu no party!!Ma ho visto gli ascolti…..prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr prendete e portate a casa Ahahahhahha 😉

  3. Buongiorno neanch’io ho guardato la trasmissione e dal prrrrrrrrrrrrrrrrr di @francy xcapisco che in parecchi han disertato chissà perché 😉

    1. @Gemma: questi sono i numeri di “Napoli prima e dopo” riferiti alle edizioni 2011 e 2012:

      – 3.243.000
      – 3.215.000

      …… chissà perchè, o meglio, ci possiamo arrivare …

  4. Ciao, ragazze!

    @Francy: mi hai preceduta, volevo appunto pubblicare i risultati Auditel, 2.855.000 spettatori, sebbene la prima rete generalista ne vada fiera, non mi sembra, per così dire, un “plebiscito”, o mi sbaglio?

    1. Non ti sbagli Fede! Ahahaha fra l’altro programmazione inesistente su altre reti….repliche di repliche 😉

      1. Appunto, sconfiggere la concorrenza doveva essere un gioco da ragazzi …. La realtà è che c’erano troppi “vecchiumi” e poche facce nuove.

  5. Buon pomeriggio a tutte!

    Ciao @ Fede! Non ho visto il programma. Ho preferito uscire alla ricerca di un pò di fresco nel parco della mia città.
    Dai nomi dei cantanti presenti che ho letto, altro che” vecchiume ”
    Ad esempio, non ricordo Bruno Venturini; è forse dell’epoca di Nilla Pizzi?…E poi Peppino di Capri, anche se mi è sempre piaciuto, ormai ha fatto il suo tempo.
    Hanno riesumato anche Nino D’angelo e la Cinquetti? :D…adesso capisco i pochi ascolti!

    1. @Gloria: ciao!decisamente più salutare la passeggiata al parco, credimi, io sabato sera smaniavo per una megacoppa di gelato in centro e invece mi sono guardata Pupo. Bruno Venturini non “risale” all’epoca di Nilla Pizzi, la voce non da ancora vistosi segni di cedimento, il viso, purtroppo, qua e là, sì, è un cantante conosciuto a Napoli, molto meno sui circuiti nazionali.
      Per com’era concepita la trasmissione, credo abbia rastrellato “audience” prevalentemente nella regione Campania e aree limitrofe.

  6. @Ragazze, qualcuna di voi aveva riferito che gli edicolanti sono restii a vendere “E’Donna”, prima che mi dimentichi, è successo anche a me sabato, il titolare del chiosco, di mala voglia, è andato a cercarmi una copia della rivista nascosta sotto altre pubblicazioni e ci ha provato a dissuadermi “Sono usciti anche -Eva 3000- -Di Tutto- -Vero- -Visto- ecc.” ma le altre testate anticipano una percentuale?

      1. @ Fede… io, invece, per ” E’ Donna ” non ho problemi. La ” mia “edicola ce l’ha sempre esposto tra le riviste più lette

  7. @Fede . Ciao 🙂 il mio non voleva essere un rimprovero, ho pensato volessi stendere un velo pietoso sulla performance. Non ce l’ho con la De Rossi che a me è sempre piaciuta tanto come attrice, mi è piaciuta anche a Ballando con le stelle, pensa che me la ricordo giovanissima che faceva fotoromanzi. Ma proprio perchè non è una cantante sarebbe stato meglio non si fosse cimentata con la canzone napoletana, che non è per tutti, è difficile da cantare anche per un cantante figurati per chi non lo è .

    1. @Alice: ho capito, ho molto ammirato la De Rossi nella “Piovra”, nella “Cicala” e in tante “fiction”, spero accantoni per sempre il canto, non ne esce bene.

  8. Fede, io trovo sempre è donna esposto in qualsiasi edicola, assieme a tutti gli altri settimanali 😉 stavolta ho preso quello col cruciverba,oggi passando in un edicola del centro ho notato che era rimasta solo una copia,non era l’edicola dove l’ho acquistato io…..presumo che si venda abbastanza. Nel tuo caso potrebbe anche essere che ci marcino…. ormai non mi meraviglio più di niente purtroppo!!!

  9. Buongiorno,@Fede ci avevo azzeccato ieri,ero sicura che avresti scritto della serata,@Alice è bello leggerti,passa più spesso.@Francy ,@Gemma,mi sà che sul fronte delle fan di Scanu,ci siamo sacrificate solo io e @fede,da non dimenticare che nelle ultime due edizioni del programma il picco di ascolti si è avuto con un certo cantante sardo ……….

    Capitolo trasmissione,l’ho vista tutta, la canzone napoletana ha sempre il suo fascino,nonostante in alcuni momenti avrei voluto tapparmi le orecchie,per alcune interpretazioni.Chi ne esce meglio sono proprio le vecchie glorie,sarà perchè questo tipo di canzoni non sono proprio accessibili a tutti,quello che è mancato a mio parere l’altra sera è il fatto che i cantanti invitati non abbiano osato,mi spiego meglio,per la maggiore l’altra sera sono andati i brani di Carosone,gli interpreti si sono abbastanza tenuti a quello che è il loro stile canoro,vedi la Molinari ,Alexia,che badate bene mi sono piaciute,ma provate ad immaginare se invece di quelle canzoni un pò accessibili di Carosone si fossero cimentate in qualche altra canzone della tradizione napoletana,penso che il risultato non sarebbe stato lo stesso.Brava Karima,in Tu s’ na cosa grande anche lei però si è tenuta abbastanza,qui scusate ma il paragone ci calza a pennello per far capire “l’osare” di cui parlavo prima,l’anno scorso Valerio ne fece un’interpretazione sublime con i suoi bassi da brividi,per l’occasione il maestro Campagnoli aveva fatto un bellissimo arrangiamento.La Oxa e Emii Steward,sono state le migliori,stendo un velo pietoso,per la Cinquetti e la De Rossi che come giustamente detto @alice ha massacrato “Reginella”,ma come è possibile che a “tale e quale Show” fossero tanto acclamate per le loro imitazioni,non sarà che a furia di sforzarsi a imitare cantanti con ugole non indifferenti si siano talmente sforzati,in modo particolare la De rossi che non è una cantante e ormai la voce se la siano rovinata,per sua stessa ammissione quando ha imitato Rochy Robers con Stasera mi Butto,poi è stata senza voce per una settimana.Capitolo Nino D’angelo che ha cantato una canzone scritta per omaggiare Napoli,parafrasando il titolo del programma,è meglio Napoli “prima” che “dopo”.

    Pupo e le sue gaff ormai sono un tutt’uno,La Pampanini,sembrava uscita dal museo delle cere,altro discorso per la pronuncia napoletana,tranne gli artisti napoletani e Amii Steward,per gli altri lasciava molto a desiderare.Ultima considerazione,marò che papiro,quest’anno gli artisti invitati sono stati pescati dalle trasmissioni di Carlo Conti……………

    1. @Francy73: ciao!grazie per il tuo prezioso contributo, sì, ho notato che le “scaniane”, in genere, si sono astenute dalla visione del programma, beh, è comprensibile, io l’ho fatto più per dovere che altro.
      Sono anch’io un’estimatrice della melodia napoletana d’altri tempi, ma anche di qualche brano meno “datato”, purchè evocativo, mia madre ha un doppio cd di Carosone che è sempre attuale e simpatico da ascoltare e io ne ho uno di Peppino di Capri e Fred Bongusto di qualche annetto fa, sintesi di una loro storica “tournée” a due voci, inutile dire che i brani sono uno più bello dell’altro e poi ne ho un altro, di Massimo Ranieri, anch’esso non recente, dove, per l’appunto, esegue, tra gli altri, pezzi da noi sentiti sabato, da “Reginella” a “Maruzzella” e via dicendo, di grande presa emotiva.
      Sì, Alexia non è male, ma non mi cattura più di tanto.

  10. E.C. Mi sento in dovere di fare una rettifica in merito al “post”: la canzone di Gigliola Cinquetti a cui mi riferivo è “La Spagnola”, che nel ritornello fa “Stretti stretti nell’estasi d’amor, la spagnola sa amar così ecc. ecc.”, ve la ricordate?
    “Zingara” non c’entra un bel niente con il repertorio della cantante veneta.

  11. La fonte da cui ho tratto le affermazioni del maestro Pino Moris, “patron” di “Napoli prima e dopo” è “Tele Sette” (n. 31 28/07-03/08/2013), per rigore di informazione.

  12. E ora, per le appassionate del genere, un pò di sano “gossip”.

    Innanzitutto il giornalista Gabriele Parpiglia ha pubblicato su “Twitter” alcune foto di Emma Marrone in vacanza sulla costa del Salento, più di tutto risaltano le “bocce” della cantante, molto aumentate di volume, rispetto al “Bocci” che più che un “co-protagonista”, al suo fianco, si ritaglia il modesto ruolo di “principe consorte”, comunque appaiono finalmente assieme e in atteggiamento confidenziale, l’attore appena reduce dal “Giffoni film Festival” (ma tu guarda le combinazioni, proprio dove era presente anche un personaggio che ha definito Emma “amica”, Giuliano Sangiorgi) ed è uscita nel frattempo una sua intervista su “Nuovo” (n. 30 01/08/2013), “pour vous”:

    MARCO BOCCI “TIEPIDO” PROTAGONISTA DELL’AMORE DA ROTOCALCO PIU’ SPIATO DELL’ESTATE 2013

    “I.: la tua popolarità è aumentata da quando stai con Emma. Ed è anche cambiata la tua vita, soprattutto quella privata, dato che sei spesso sui giornali. Ti piace stare al centro dell’attenzione?
    M.B.: no, per niente, anzi, devo dire che mi disturba molto (mio comm.: possibile che questa gente cada sempre dal fico quando si verifica tutta questa curiosità invadente dei -media-, dopo aver fatto di tutto per alimentarla?) ….
    I.: ormai le tue vicende sentimentali sono diventate pubbliche.
    M.B.: preferisco non parlare di questo argomento.
    I.: tornerai in autunno su Canale5 nel ruolo del vice-questore Calcaterra di -Squadra Antimafia- non ti sarai montato la testa?
    M.B.: Massimo Troisi diceva che se fai questo mestiere e riesci a ottenere un pò di successo, è solo grazie a quello che sei. Quindi se sei dedito al lavoro, continui a esserlo in modo appassionato e umile (mio comm:: che?umile?lezione di Emma?o per suo tramite, della De Filippi, ora questo qui si mette a parlare come le due “grazie”). Se invece sei un presuntuoso la popolarità ti fa diventare un cretino al quadrato …
    I.: Sei impegnato in un’iniziativa per combattere il femminicidio …
    M.B.: è la realizzazione di un film che denuncia la violenza sulle donne, con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica affinche si prendano provvedimenti seri per sconfiggere questa terribile piaga …
    I.: è un problema che senti particolarmente vicino?
    M.B.: ….. ho una famiglia piena di donne e quindi il problema mi tocca molto.”

    Sarà, ma a me è parso molto “distaccato” nell’intervista, che non ho riportato “in extenso”, ha quasi respinto le domande sul suo “privato”, voglio sperare che Emma sappia quello che fa, perchè non mostra particolari coinvolgimenti …

      1. Buon pomeriggio a tutte!

        Ciao @ Fede!
        Ormai questo Bocci ce lo ritroviamo ovunque. Da quando sta con la Marrone, tutti lo vogliono e tutti lo cercano. Sarà un caso?
        Da un pò di tempo a questa parte non c’è rivista di gossip che non parli di lui
        Mi fa ridere questa cosa che lui ed Emma vogliano fare i misteriosi.
        Ci sono tanti bellissimi luoghi dove poter star tranquilli e dove sarebbero sicuri che nessun li troverebbe.
        Se vai a Formentera, come fai a sfuggire ai paparazzi?
        Ad esempio,mio figlio è stato in vacanza a Mikonos e ha visto Valeria Marini per ben 2 volte. Nella piazza Centrale e la sera in un notissimo locale dove si esibiva Bob Sinclair .Se frequenti posti alla moda è impossibile evitare i fotografi….quindi , è inutile lamentarsi!!!
        Anch’io ho notato che sembra poco coinvolto in questa storia con la Marrone. mah!!! Staremo a vedere….

  13. NON AVETE CAPITO UN CAVOLO DIRE CHE GIGLIOLA CINQUETTI NON HA CANTATO BENE E’ CATTIVERIA GIGLIOLA HA UNA VOCE STUPENDA E VOI NON SIETE ALL’ALTEZZA DI GIUDICARE UN’ARTISTA CHE ANCORA OGGI INTERPRETA LE CANZONI IN TUTTE LE LINGUE CI STA DANDO PROVA CON I SUOI CONCERTI IN GIRO PER IL MONDO PROPRIO IERI E’ STATA IL COLUMBIA COSA VOLETE DI PIU’.

    1. @Rosario caro, tu hai tutti i diritti di essere un sostenitore acceso della Cinquetti, ma non puoi pretendere che il mondo intero condivida questa tua passione, per me non è l’interprete ideale per le canzoni napoletane, non le “sente” e non le rende come dovrebbe, la Oxa, per esempio, in “Resta cu’mme” era ad anni luce di distanza, parlando di “napoletane doc”, invece, anche Maria Nazionale, che ho già sentito in quel repertorio, è una delle migliori, peccato non ci fosse.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...