Day: agosto 18, 2013

VALERIO SCANU: INTERVISTA “TRA(N)SGRESSIVA” SU “E’ DONNA” a Vladimir Luxuria


1151040_10151550389797015_945850292_n

La cronaca ci racconta che pochi giorni fa si è consumato un dramma nella capitale, un ragazzino di appena 14 anni si è gettato dal balcone di casa perché, come ha spiegato in un biglietto, si sentiva emarginato e “diverso” dai coetanei, come scrive “Il Fatto Quotidiano.it” (11/08/2013), l’accaduto pone delle urgenze per le quali non ci possono essere ulteriori rinvii e “torna inevitabilmente tra le priorità del governo una legge sull’omofobia”.

Ci sono vari modi per esprimere partecipazione e sensibilità al delicato problema, Valerio Scanu ne da ampia trattazione nell’ultimo numero del settimanale “E’ Donna” (n. 9 23/08/2013)  nella rubrica Intervista sotto le lenzuola – ospitando, questa volta,  la parlamentare/scrittrice/showgirl “transgender” Vladimir Luxuria (ndr Wladimiro Guadagno, Foggia, 24/06/1965), da lui recentemente incontrata anche al “Gay Village” di Roma, all’apertura di uno “store” dov’erano in vendita magliette a sostegno dei diritti degli omosessuali, create dalla Trap Art di Rita Arrotino e Nello Trapani.

Valerio tenta subito di “tastare il polso” a quella che è la situazione attuale del dibattito sulla condizione “gay”, con le sue proiezioni e i suoi risvolti sociali, politici e legislativi “In dirittura di arrivo o ancora sulla linea di partenza?Luxuria non sembra indulgere a ottimismo “L’omofobia è una malattia che colpisce ancora tanta gente che si crede superiore a un altro solo perché è eterosessuale, o, come spesso accade, perché si spaccia per tale. Alcuni arrivano addirittura a incitare alla violenza o a commetterla in prima persona. Queste persone andrebbero punite con una legge contro la omo/lesbo/transfobia” e non manca di criticare la Chiesa italiana “Il potere temporale è ancora forte … ma la colpa è tutta di quella parte politica che si deresponsabilizza e delega le questioni eticamente sensibili a un credo religioso …”  e del Papa dice “E’vero, ha detto che siamo persi … ma ha anche aggiunto che nessuno, neanche un Papa, dovrebbe giudicare o discriminare i gay … è una contraddizione dire di non giudicare e poi definirci “persi”… credo che abbia dato un colpo al cerchio e un altro alla botte” e finalmente anche Scanu “svela” il suo pensiero sull’argomento “Non riesco proprio a comprendere tanti miei colleghi e colleghe profondamente omosessuali, che invece ostentano una finta eterosessualità. Una cosa è la privacy e l’intimità di una persona … un’altra cosa invece è prendere per i fondelli il tuo pubblico e a mio avviso anche se stessi, facendoti immortalare con la fidanzata o sottolineando ai giornali di amare le donne, come se l’essere omosessuale fosse una disgrazia: chissà se questa ipocrisia un giorno finirà …”

Ma l’ “impegno” non può non lasciare, successivamente, spazio alla leggerezza e alla battuta umoristica, Luxuria è campionessa in questo genere, lo dico con cognizione, avendola ascoltata personalmente a “Parolario” (Villa Olmo – Como), nel settembre di due anni fa, alla presentazione di un suo libro, per cui la “chiacchierata” con Scanu prende una piega molto rilassata e confidenziale e si conclude con un invito reciproco a presenziare, per il ragazzo, nuovamente al Gay Village con “una bella canzone” e per Luxuria a intervenire al concerto di Natale di Valerio “It’s Christmas Day” al “Parco della Musica” di Roma “Certo!cantiamo insieme una canzone?”  è la proposta lanciata dall’ex-deputatessa, non nuova al  mondo dello spettacolo, essendosi esibita, come narra la sua biografia (fonte: Wikipedia), al mitico “Piper” di Roma, avendo inciso un brano di cui è lei stessa autrice, ottenuto alcune scritture nel cinema e “dulcis in fundo” trionfato come “naufraga” all’”Isola dei famosi”,con queste credenziali è impossibile lasciarsela scappare, Scanu sei avvertito!

[Articolo a cura di Fede]