Day: settembre 7, 2013

Auguri a Giuni Russo


Oggi Giuni Russo, la cantante  di Un’estate al mare, brano firmato da Franco Battiato caratterizzato sul finale dell’esecuzione dall’imitazione del verso dei gabbiani con l’emissione di note particolarmente acute, a comprova  della sua notevole estensione vocale, avrebbe compiuto gli anni.
http://
Ebbene tre giorni fa nella buca delle lettere della amica e manager Maria Antonietta Sisini  nonché fondatrice di una “Fondazione” dedicata alla artista-cantante scomparsa, è stata recapitata una busta bianca con il mittente: “F. Casa Santa Marta, Città del Vaticano”, contenente una  lettera di Papa Francesco a cui la Sisini, in un impeto di coraggio, aveva inviato, insieme ad un CD di Giuni Russo, un servizio di dodici pagine intitolato Giuni Russo: una vita in musica, di Claudio Zonta, pubblicato su La Civiltà Cattolica, antica rivista italiana ancora attiva che pubblica articoli di formazione e riflessione teologica, filosofica, morale, sociale, politica e letteraria. Un servizio  dal contenuto biografico sull’artista teso ad evidenziare la sua crescita spirituale. Uno dei desideri di Giuni sarebbe stato quello di cantare davanti al Papa. La lettera scritta di pugno da Papa Francesco, per scelta della Sisini non è stata resa pubblica per motivi riservatezza, La Sisini, ha dichiarato:

Mai nella sua vita ha avuto per il suo compleanno un regalo più bello!

Ascoltate attentamente questa intervista e poi l’interpretazione di una canzone che Giuni presentò a Sanremo nel 2003 – Morirò d’Amore

<http:///p>

 

Ritorna X Factor “7ma” Edizione


X FACTOR 7  ripartirà il 26 settembre  con le selezioni  e il 24 ottobre in live show per 8 settimane. Morgan, Elio, Simona Ventura  e Mika la star internazionale e news entry giudicheranno e sceglieranno i nuovi talenti in gara destinati  al verdetto finale del pubblico.

x-factor-giudici-2013

Questo il calendario:

Le selezioni andranno dunque in onda il 26 settembre con la prima parte delle  Audizioni e il 3 ottobre con la seconda parte. Il 10 ottobre andrà in onda l’esito del Boot Camp – Campo reclute mentre il 17 ottobre l’ Home Visit  con  la scelta finale dei concorrenti in gara. X Factor 2013 – Live andrà poi  in onda in diretta dal 24 ottobre ogni giovedì, per 8 settimane fino al 12 dicembre, giorno in cui verrà decretato il vincitore di questa Settima edizione di X Factor Italia.

 

.

Jovanotti non fa il botto?… Ma è stato comunque un gran successo!


jovanotti-flop-620x350

Lo speciale “In questa notte fantastica“, una sorta di documentario concerto di Jovanotti pare abbia disatteso le aspettative di audience, “flop”hanno  titolato, spietatamente, alcuni articoli in rete…L’evento ha totalizzato il 13,08% share con 2.946.000 telespettatori, andandosi a scontrare con la controprogrammazione di Mediaset, maggior competitor antagonista, che con “Baciamo le mani”, la fiction su Canale 5 con Virna Lisi e Sabrina Ferilli, ha registrato 4.485.000 telespettatori (18,48%). Il direttore di Rai1, Giancarlo Leone, si è dichiarato comunque soddisfatto e si è complimentato pubblicamente con Jovanotti per il risultato ottenuto: “Felice, anzi strafelice del risultato di ieri sera: avevo twittato rispondendo a Red Ronnie l’aspettativa di ascolto che era di 3 milioni, non vorrei fare il preveggente, ma di fatto quello è stato il dato. Per la prima volta Rai1 ha trasmesso in prima serata il film di un concerto. Il nostro pubblico si è ringiovanito di 10 anni con una media di 49.” . Criticato in rete  l’ottimismo del direttore di Rai1  che secondo alcuni blogger avrebbe dovuto annettere  il flop o mezzo flop dimostrando più obiettività. Di fatto il giudizio sommario è stato fatto con leggerezza, non tenendo conto  che c’è solo un “personaggio” in grado di far cambiare il palinsesto televisivo a tutela dell’audience dei suoi programmi di cui detiene lo “scettro”  riuscendo perfino a pilotare all’interno dei suoi programmi stessi, il cosidetto “botto” verso i suoi…prodotti “preferiti” e… non si tratta di Giancarlo Leone!  Chi sarà?

Jovanotti , giustamente soddisfatto, ha tuttavia ringraziato tutti (Rai compresa) e ha ammesso le proprie emozioni nel guardare l’evento:

grazie a tutti voi che siete stati con noi su RAI UNO per il concerto!
è stata una grande cosa!
grazie a tutti!
grazie a Leandro Emede e Nick Cerioni che hanno diretto il film lavorando con tutta la cura e il talento che è proprio loro.
Alla mia band, alla squadra di questo tour pazzesc. A Rai Uno che ha scelto di darci spazio in prima serata per un concerto non proprio da “prima serata rai”. E’ un bel segno, voglia di guardare avanti. Yes!
Mi sono emozionato a rivedere il nostro concerto. Anche se il film lo avevo visto una trentina di volte mentre lo montavamo, vederlo lì in onda, con il marchietto di RAI UNO , alle 21,15, dopo il tg, , è stato come riviverlo per la prima volta e mi è piaciuto questo artista, e che band! e che spettacolo E che pubblicooo! ! Si può fare meglio, si si, si può sempre fare meglio, e meno male che ci sarà occasione di farlo. Insieme, se sarete con me in questo viaggio.
Ciao a tutti e grazie!”