Il maggior quotidiano della Sardegna, l’Unione Sarda, che mai si è degnato di pubblicare la benché minima notizia su Valerio Scanu e il suo percorso artistico da dopo Sanremo, né quando ha tenuto un concerto di Natale all’Auditorium Parco della Musica a Roma lo scorso dicembre, che ha avuto un grande successo di pubblico e di critica, né quando ha tenuto i concerti tutti sold out in teatri di piazze importanti come Milano, Roma e addirittura all’estero a Locarno, o riempito piazze come la Maddalena il 12 agosto, 6000 presenze, né in ultimo adesso che, unico caso tra i cantanti ex talent, a soli 23 anni si autoproduce, ed è bene chiarire, per scelta, ed è proprietario di una etichetta discografica. Ebbene… la storica testata “sarda” si è scomodata invece per dedicargli nell’edizione dell’8 settembre, un trafiletto con tanto di foto e dal titolo vagamente derisorio Valerio Scanu diventa “papà” e cambia la propria acconciatura … estrapolando fra le tante notizie che circolano in rete sul cantante, proprio quella di taglio esclusivamente gossiparo, per di più senza fare alcun cenno all’attuale attività del cantante che per esempio, e risulta da tweetter, il 15 dicembre prossimo, considerato il successo del precedente culminato con la produzione di un CD/Dvd live, arrivato perfino in classifica FIMI (Valerio Scanu live in Roma), per il secondo anno consecutivo, terrà un concerto di Natale sempre all’Auditorium Parco della Musica a Roma (It’s Christmas Day). E’ probabile che il giornale non si renda conto della magra figura che fa compromettendo l’immagine stessa della Sardegna agli occhi del lettore “maturo”, tralasciando i soliti “esibizionisti” maleinformati e detrattori del cantante, tenuto conto che Valerio Scanu invece è molto apprezzato al di là del mare da un vasto pubblico, come attestano alcuni commenti sotto l’articolo. E’ facile immaginare infatti che, a Valerio Scanu manchi probabilmente quel “quid” che lo rende meritevole della considerazione della testata giornalistica locale, che è proprio invece di altri giovani artisti “approdati” recentemente all’Isola dal “continente” (ndr. come dicono i sardi) e a cui la stampa sarda si è inchinata vassalla, dedicando pagine intere di giornale ai loro concerti, sbizzarrendosi in titoli sensazionali e “apocalittici”. Che cosa? Il “Potente” alle spalle!
“Nemo propheta in patria” ,un luogo comune che ben si adatta al cantante maddalenino, i cui fan inutilmente lamentano la mancanza di un suo concerto nel capoluogo della Regione, Cagliari, il cui unico e ultimo risale al lontano 2010 anno della sua vittoria al festival di Sanremo, ma le organizzazioni e le istituzioni competenti e i cosidetti “promoter”, sembrano insensibili ai richiami e preferire al cantante altri “nomi”, che poi, magari….per mancanza di richieste sono costretti ad annullare i concerti, come è capitato per alcuni artisti inseriti nel calendario grandi eventi dell’estate “sarda” 2013, tra cui Nina Zilli, Gino Paoli e altri ancora.
Pocos, locos e maleunidos, che avessero ragione gli Spagnoli sui…. sardi? Oggi magari aggiungerebbero anche … esclavos del poder!
Messaggio dalla pagina ufficiale
Valerio Scanu
4 ore fa
Buongiornoooooooo
Sino alla mezzanotte di domani 11 settembre 2013 è download day, NO DOWNLOAD NO PARTY, di seguito tutti i riferimenti per festeggiare con Noi
– ITUNES (formato digitale):
https://itunes.apple.com/it/album/valerio-scanu-live-in-roma/id658798083
Sono basita da quello che leggo!
Sapevo ,anche non essendo sarda ..che il giornale…(volutamente), non era pro SCANU, e che spesso e volentieri avevano osannato alcuni cantanti ospiti in terra sarda!
Al di la dei gusti personali..un giornale con quella valenza ,dovrebbe solo divulgare una corretta informazione!
MAH…evidentemente, mi vien da pensare …che l’informazione giusta oggi giorno la facciano solo a suon di $4$$$$$$$$$$$!
CHE COME SI DICE DALLE MIE PARTI : fa’ venì a vista ai cecati! Tristezza infinita!
Non è una novità ma il ben noto “vizio” dei sardi di esaltare ciò che viene da fuori e disprezzare ciò che abbiamo in casa, l’erba del vicino ci sembra sempre più verde e questo vale per tutti i campi.
Secondo la scrittrice Michela Murgia questo non è dovuto a invidia ma al fatto di non credere in se stessi, di non riuscire a credere che anche noi sardi abbiamo le capacità per potercela fare, un atteggiamento generale quindi. Non mi sembra tanto sbagliato come ragionamento quello della Murgia, ne abbiamo tanti di esempi. Chi è sardo magari ricorderà le reazioni incredule (della serie ma dove pensa di arrivare questo) quando Nicola Grauso creò uno Video on line uno dei primi Provider per Internet in Italia? O quando Renato Soru si inventò Tiscali. Poi hanno avuto problemi tutte e due le aziende ma entrambe le idee sono state geniali.
L’Unione Sarda dimostra ogni giorno la sua attendibilità vi faccio un piccolo esempio. Nell’edizione di domenica 8 settembre 2013 nelle pagine della cronaca della provincia di Cagliari c’era un trafiletto sulla festa patronale del paese di Uta dove si parlava del concerto di Pasqualino Maione che si sarebbe tenuto la sera. Fra le notizie su Pasqualino si diceva che si è classificato secondo ad Amici (a me pare proprio che si sia classificato 3^) e che ha vinto Sanremo Giovani 2013 (mi pare abbia vinto un certo Antonio Maggio). Se toppa in questo modo per le notizie biografiche su un cantante chissà nelle cose più serie.
@ È veramente una vera VERGOGNA…Invece di essere onorati e orgogliosi..😉 e poi ci si si chiede perchè in Italia si va così male!!!
@ Starr tesò….ovviamente l’articolo è MAGNIFICO 👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Buongiorno!!!Starr complimenti , bravissima avevo letto sto pseudo articolo. perchè qualcuno me lo ha fatto notare su FB ed ho pensato subito a te ,e a ciò che avresti potuto scrivere. Bene , vedo che hai provveduto alla grande a scrivere le cose come stanno…la stampa sarda?!? uno schifo totale…….artisti del continente?? Osannati a gò gò , nonostante da qualcuno ci fossero solo 400 anime ad ascoltare il concerto. grandi nomi cancellati per mancanza di vendite, ma vuoi mettere un Valerio Scanu che nel silenzio più assordante riempie piazze e teatri con fans che arrivano da ogni dove??Naaaa i concerti e i successi di Valerio meglio tenerli nascosti……molto meglio parlare di becero gossip con articoli dove non si capisce una mazza dove si vuole parare, e con titoli fuorvianti giusti giusti per accontentare i detrattori del cantante che sopratutto in sardegna pare che lo conoscano più per ste cagate scritte da pseudo giornalisti, che per la sua carriera artistica e tutto il percorso che sta facendo da solo con i suoi sforzi senza leccare il c@@@@o a NESSUNO!!Amen!!
Più che vergognoso, ogni giorno sfoglio le pagine che d’estate dedicano agli spettacoli, e puntualmente si parla di TUTTI fuorché di Scanu…solo uno stupido articolo sulla lipo e ovviamente i capelli…più volte ho pensato di scrivere in redazione e sottolineare la bassezza di questo comportamento (vorrei chiarire che nn se la passa meglio Carta…anche se qualche articolo lo hanno scritto, più per danneggiato che per supportarlo) ho letto commenti anche per pseudo artisti della più bassa lega che di sono esibiti a momenti nel teatrino del campeggio, ovviamente con tanto di sperticati complimenti, e nn una parola sul concerto alla Maddalena o all’uscita del cd Live in Roma…quoto tutto quello che hai scritto e continuo a pensare che nessuno e’ profeta in patria …comunque proprio in nell’esempio …il sostegno nei confronti dei nostri talenti nn esiste, esiste invece la derisione e metterli in ridicolo, facendo ciò nn facciamo altro che dare manforte a quei 4 bifolchi che gli vanno contro e a dare un’idea distorta della sua arte, tanto che molto sardi nn solo nn lo ascoltano ma nn lo sprezzano nemmeno..ma la cosa più triste e’ che nemmeno lo conoscono, lo snobbano solo per sentito dire o grazie a questi trafiletti
Alcune precisazioni. Scanu ha tenuto anche un concerto allo Zero, discoteca di Cagliari, il 23 dicembre 2009, quindi quello all’anfiteatro non è stato l’unico. Poi l’articolo è comunque stato postato sull’Unione on line. Non c’era ombra di questo nel giornale cartaceo. Io almeno non l’ho mai visto. Non di sicuro l’8 settembre perché era domenica e il giornale l’ho visto.
In tutti i casi, quando ho letto articoli su di lui, che riguardavano la sua partecipazione a Sanremo, o il suo concerto all’anfiteatro, ma anche in qualche altro caso, ne avevano sempre parlato bene.
Perchè l’edizione on line fa parte della stessa testata? Che vuol dire che nell’edizione cartacea non c’era? A detta loro le pagine on line sono molto consultate, ricordo a questo proposito un servizio di Videolina di qualche mese fa dove dicevano che fra le edizioni on line dei giornali l’Unione Sarda è la seconda o terza per numero di pagine visitate
Fa parte della stessa testata, ma è sicuramente meno importante. Nel giornale che compri in edicola, non c’era.
Una cosa, allo Zero, nessuno di quelli che si lamentano non faccia concerti a Cagliari era presente, mentre c’erano milanesi, torinesi eccetera. (E io 😉 )
B.dì, complimenti per l’articolo!!! @starr06 tu sì che sei una vera professionista e puoi dare lezioni di giornalismo a tanti che scrivono su testate famose! Valerio sta facendo tutto da solo, perché vuole essere libero di esprimere tutto se stesso al meglio…A tanti questo dà ancor più fastidio, proprio per il coraggio che lui, da solo, con la sua integrità artistica e non solo, sta dimostrando rispetto ad altri prodotti commerciali che godono dei favori di chi ha il potere mediatico…
Infatti ai proprio ragione l’ultima volta che hanno scritto di lui parla delle sue acconciature e dei suoi cagnolini !! non quello che lui sta facendo da solo auto producendosi ,con una sua casa discografica tutta sua e con un nuovo Cd in programma ma! valli a capire 😦
@occhiaperti – Meno importante l’edizione cartacea di quella on line? Guarda non ricordo le cifre che avevano detto nel servizio del tg a cui ho accennato prima, ma le pagine on line sono sicuramente più lette di quante siano le copie vendute in edicola. In tanti ormai non comprano più l’edizione cartacea dei giornali ma leggono quelle on line che per la maggior parte sono gratis.
Se lo decidi tu… Io comunque ho detto che nel giornale cartaceo non c’era, punto. Comunque io ricordo anche quando hanno parlato del suo concerto ad Aritzo che prevedeva anche l’ospitata di quel cattivone di Jurman 🙂
Jurman non è cattivone, è solamente un po’ santone e pesantone ;-D ;-D ;-D e aggiungo pure permalosone!
Ammetto che non so assolutamente quali siano i criteri che fanno sì che una testata giornalistica parli di te, bene o male o non ne parli; immagino che ci sia la notorietà del momento, la curiosità rispetto al soggetto, ed anche ovviamente la commitenza che prevede l’acquisto di spazi e pagine ad hoc. L’unione Sarda dopo Sanremo aveva pubblicato un articolo bellissimo a firma di Francesca Figus (se non erro) post concerto a giugno nel 2010 , poi evidentemente negli anni l’interesse è scemato e sparito lo spazio dedicato ad esso. Adesso questo trafiletto senza arte né parte di cui avremmo fatto volentieri a meno.e soprattutto privo di agganci con la contemporaneità dal momento che “l’acconciatura” e l'”evento” risalgono a quasi un mese prima.Evidentemente U;S. on line ha attinto dal web a piene mani che evidentemente,siccome Scanu non offre più materiale su cui lavorare essendosi placato( grazie a Dio) su twitter ha ricicciato foto del concerto de La Maddalena su cui imbastire pseudo articoli.L’Unione sarda si è comportata né più né meno come un blog qualsiasi che non documenta e non contestualizza.
Nel momento in cui Scanu dovesse tornare in auge e riagguantare le classifiche e primati state pur sicure che tornerebbe ad essere propheta in patria. Per il momento i posti sono occupati da altri nomi più sostenuti e meno cani sciolti.
Ciao @pax , B.sera a tutte , letto , approvato e sottoscritto.
Comunque, non so perché abbiano rispolverato questa foto che ha ormai quasi un mese, però devo dire che la sto vedendo in giro, quindi deduco che prima di loro, ci abbia pensato qualche altro.
Edizione cartacea o online? E’ ininfluente, il discorso non cambia! E’ il principio che va colto!
ancora con sto Jurman?
@occhiaperti – Io non decido un bel niente, conto meno di zero, sono loro che hanno parlato del numero di pagine lette ecc. ecc., se non ricordo male avevano mostrato anche la prima pagina del Sole 24 ore dove si parlava dei dati delle edizioni on line dei quotidiani. E per la precisione rispondendo a me non hai detto solo che nell’edizione cartecea quell’articolo non c’era, hai anche detto che l’edizione on line è meno importante 🙂
può essere, ma è una questione di lana caprina. Anche gli articoli che ci sono nell’edizione online, sono sempre incompleti e rimandano al giornale cartaceo per l’articolo completo. Comunque non è che mi interessi eh, ciao 🙂
B.trovata ( giuro che non sto facendo ironia o lecca…. ) @occhi , visto il tuo nome confesso di aver letto con un occhio aperto ed uno chiuso ( per restare in tema ) adesso tiro un sospiro di sollievo questo ri-approccio non mi e dispiaciuto , anzi , personalmente sono dell’idea che tutte le opinioni e tutti i confronti possano essere utili e costruttivi , c’è sempre da imparare da tutto e da tutti , e un vero peccato che a volte non bastino educazione e buona volontà per andare oltre a divergenze che sono soprattutto caratteriali e dettate dall’istinto del momento.
Ho passato un pomeriggio infernale con le mie due figlie ,contraddistinto da un rincorrersi frenetico di compere causa inizio scuola (domani) adesso apprezzo e comprendo persino Jack lo Squartatore.
Ciao Occhi!
Mi fa piacere leggerti con toni ..pronti al confronto! Dispiace quando divergenze..allontanano dall’obbiettivo…!
In fondo c’è sempre un domani…se lo si vuole davvero! 😉
Ciao a tutti!Innanzitutto inqualificabile il comportamento de “L’Unione Sarda”.
Peccato che nel 2010 non esistesse ancora “Musicstarsblog” su cui poter dare spazio agli articoli pubblicati dal quotidiano della mia città su Valerio, sono andata a spulciare fra i ritagli che ho salvato e vi propongo, in forma sintetica, queste pagine, notate bene, riconducibili a una testata giornalistica che esce in Lombardia:
17/09/2010 MOA (Music on air) L’EVENTO: DA DE SFROOS A SCANU UNA PARATA DI STAR
” -Il mio prossimo album uscirà a novembre e vi sorprenderà!- Valerio Scanu ha annunciato il suo imminente album a una platea gremita di fan, di tutte le età, in larga parte femminile. Il suo intervento era sicuramente il più atteso del primo giorno del MOA, una kermesse così sfaccettata che è davvero impossibile renderne conto esaurientemente: insomma, bisogna proprio esserci … Il re di cuori dei fan è stato il vincitore dell’ultimo festival di Sanremo, Scanu, è arrivato accolto dalle grida e dagli striscioni delle sue numerosissime ammiratrici, alcune giunte da molto lontano solo per ascoltarlo discutere con il giornalista Paolo Giordano (mio comm.: sorvoliamo!!) sul ruolo che rivestono nella scena contemporanea i -talent show-. Valerio, per una volta, non ha cantato, era teso il giusto, ma anche disinvolto. E’un ragazzo umile (mio comm.: nel suo caso è così) prima che un artista di successo e vuole osare -Leggendo i pareri dei miei fan in rete ho visto che tutti sono convinti che io debba spingermi più in là rispetto a quanto ho fatto finora. Le prossime canzoni saranno diverse da quello che siete abituati a sentire da me (ndr sta parlando di ‘Parto da qui’). Per la maggior parte sono state scritte da un autore sconosciuto ….- e subito le ragazze in delirio -Sei tuuuuuuuuu?- lui serissimo – No … ma credo in lui tanto che probabilmente anche i singoli porteranno la sua firma- E chi sarà il ragazzo del clan Scanu?non vuole ancora dirlo e gli occhi delle fedelissime per un momento tremano quasi di lacrime, dovranno aspettare novembre, ce la faranno?”
Novembre 2010: SCANU & C. ACCENDONO IL TEATRO
“Un gradito evento per il pubblico, composto soprattutto da giovani e giovanissimi, accorsi a centinatia per un cast canoro, da hit parade. Ieri sera, sul palco del Teatro Sociale di ****, il secondo appuntamento con il concerto pro Aism. Con l’aggiunta in scaletta un pò a sorpresa di Paolo Meneguzzi. A far compagnia a Valerio Scanu e Emma di “Amici”. E ancora Lost, Finlay, Modà, Luca Dirisio, Jessica Brando, Luca Napolitano, Federica Camba …Nomi, nella maggior parte dei casi, di forte richiamo per la serata musico-solidale … L’evento, condotto da Sergio Menghini, direttore artistico e Alberto Zanni speaker di Radio Reporter -presenti anche i tecnici di quest’ultima emittente, impegnati per la diretta via etere – ha ricalcato la formula Festivalbar, con un continuo alternarsi al microfono dei maggiori esponenti del pop italiano. Solisti in live con la base, band dal vivo con la strumentazione di supporto, un intenso pomeriggio di prove per cercare il giusto sound …”
Visto che accoglienza si tributa agli ospiti canori dalle mie parti?
mi è partita un “t” di troppo: “centinaia”.
Che sia online o cartaceo comunque quel trafiletto è un’inutile carognata…….e l’Unione Sarda sarebbe l’informazione dell’isola?
Beh che s’informassero prima di pretendere d’informare!
@Gemma: ciao!è significativo che la stampa di tutta Italia, quando c’è stato qualche evento a lui correlato, si sia espressa in termini elogiativi su Valerio, è la sua isola che “latita” o diffonde notizie inattendibili, non è un bel biglietto da visita, si fanno da soli una pessima pubblicità, nell’intento di procurarla ad altri. Senza essere “campanilisti”, bisognerebbe essere orgogliosi dei personaggi illustri e di fama, in tutti i campi, cui la propria regione ha dato i natali.
@fede ciao, certo che si fanno da soli una pessima pubblicità ed è per questo che mi domando il perché latitano e la risposta che mi do,la più ovvia dato certi atteggiamenti,non mi piace per niente.
Buonasera ,ancora ci meravigliamo del trattamento che riserva certa stampa sarda a Valerio ?Purtroppo ormai è la regola,parole d’ordine sono ignorare o denigrare,è vergognoso che avvenga questo. Nel frattempo Scanu dopo Sanremo ha tenuto diversi concerti importanti a Cagliari,Alghero,La Maddalena ,anche in altri paesi nell’ambito di alcune importanti manifestazioni musicali,ma l’Unione Sarda niente,non che l’altro cantante sardo goda di più attenzione,ci mancherebbe,meglio ignorare completamente i nostri talenti e scrivere articoli roboanti sulle nuove star scosciate e urlanti che hanno tenuto concerti in luoghi sperduti o in sostituzione di altri cantanti che hanno dato forfait all’ultimo momento,quelli si sono meritati lo spazio,forse abbiamo capito come vanno le cose anche da noi,siamo le solite visionarie !!!!L’unico articolo decente che ho letto negli anni di quel giornale è stato di F.Figus nel lontano 6 giugno 2010 sulla testata online Cagliati news,poi oblio completo.Certo non si pretende che vengano sempre tessute le lodi per i nostri talenti sardi ,sarebbe pretendere troppo,ma che almeno venga fatta seria e imparziale informazione in un giornale regionale importante sarebbe auspicabile.Per leggere ridicoli e sbeffeggianti articoletti di ignoranti pseudo giornalisti da quattro soldi basta farsi un giretto sul web, ce ne sono per tutti i gusti !
Annarosa,ciao ..condivido ! Dov’è l’informazione ….da parte di tutti,non solo L’unione(anche se in questo caso specifico)!
Di VALERIO ..NON TROVI MAI NESSUNA NOTIZIA!
Leggo tante riviste…cerco ..spero ..ma niente! NEANCHE UN PICCOLISSIMO trafiletto ..su quei meravigliosi concerti che fa! Autore…di tutto!
Esempio per i giovani a non arrendersi mai..lasciamo perdere ..altrimenti mi si ripropone la cena! 😦
Ciao @Annaspocchiossa,carissima la cena a me si è già riproposta,ora mi prendo una magnesia e corro al lavoro,buonaserata !!!!
BUONA SERATA A TE! 😉
Comunicazione: Ci sono arrivate diverse mail relative alla partecipazione di Valerio all’Atreju 13 e della beneficenza a Chanel. Come saprete e come ha sottolineato anche Valerio gli appuntamenti ufficiali se non pubblicati sui canali ufficiali dell’Artista non devono essere presi in considerazione. Dal momento che si continua però a promuovere una partecipazione di Valerio il 13 settembre a Roma, è opportuno sottolineare che Valerio non farà nessun concerto nè tantomeno nessuna ospitata, vi ringraziamo per l’attenzione, buona serata a tutto lo Scanu Mondo -Staff-
Finalmente, è cosa buona giusta! Notte Annina e blog tutto!
NOTTE Paxina mia! 😉
A domani blog! 😉
Ciao Blog !!!! 🙂 la notizia della partecipazione di Valerio a Atreju13 era stata divulgata dagli stessi organizzatori, alla richiesta di informazioni da parte dei fan era poi stata smentita dalla Pagina Ufficiale con un post delle 22 circa di ieri sera 10 settembre …
Ma ci sono novità ….pochi minuti fa Valerio sia stato veramente contattato dagli organizzatori del Atreju13 quindi aspettiamo notizie certe e aggiornate … 🙂
B.sera, speriamo!!!
ECCO LA CONFERMA :
13 settembre 2013: Valerio Scanu In Acustico con Stefano Profazi a Roma presso il Parco del Celio ore 21.30 in occasione dell’Atreju 2013
Bene, meglio tardi che mai!!! Me felicissima 🙂
Ciao ragazze,con questo splendido ragazzo non ci annoiamo mai, però alla nostra età queste docce scozzesi non sono salutari per noi !!Finalmente lo staff ha confermato ufficialmente la partecipazione di Valerio all’Atreju 2013 e chiarito equivoci vari,meglio così per lui e noi,buonaserata a tutte!!
Sono contentissimissima! 😀 :D!
Si vede..che qualcuno si è messo la coscienza a postoooo! 😉
Raffy,ciao carissima!:D E GRAZIE PER QUESTA BELLA NOTIZIA!
@Annarosa…mi è appena passato il mal di stomaco! 😉
Dacci oggi il nostro travaso di bile quotidiano……vero @Annaspocchiossa ahahahah!!! Mi sa che mi curo con il mitico Montalbano,notte a tutte.
HA,HA,HA Annarosa..peggio di un parto con 74 ore di travaglio! Soffertissimoooo!
Buon Montalbano…a domani!
Ecco un articolo sulla serata del 13:
http://www.quotidianogiovanionline.it/Spettacolo/Esploso/5595/Valerio-Scanu-concerto-a-Roma-per-Atreju-13
Mi pare nell’articolo che ha postato ora @Orny2012 ci sia una inesattezza…
la nostra Pagina Ufficiale ha detto che l’ingresso è GRATUITO e che durante la serata sarà aperta una raccolta fondi per contribuire alle costose terapie necessarie a Chanel