Svelate le date per il Sanremo 2014, partirà il 18 febbraio e terminerà il 22. Tema portante della prossima edizione sarà la celebrazione della televisione, con i suoi sessant’anni alle spalle. “Nei primi giorni del 2014 – sottolinea Fazio – la televisione italiana compirà 60 anni. Ecco, il Festival sarà l’occasione per fare una grande festa di compleanno alla tv. Ma niente effetto nostalgia: sarà una festa di compleanno, mica si è nostalgici quando si festeggia il compleanno. Si è allegri“. Anche quest’anno, a salire sul palco del Teatro Ariston, saranno Fabio Fazio e Luciana Littizzetto che manterrà anche lo spazio della domenica alle 21.30 all’interno di Che tempo fa che, però, da quest’anno terminerà un’ora dopo, alle 22.30.
Ecco le prime anticipazioni di Fazio in una intervista a Sorrisi e Canzoni del 24 settembre. A proposito di ricondurre il festival dice:
“La prima riunione operativa – dichiara – c’è stata pochi giorni fa, non ne so ancora molto. Ma rispetto all’anno scorso sono molto più rilassato. La logica, dopo il successo dello scorso anno, avrebbe suggerito di non rifarlo. Ma è come per un pilota di Formula 1. Non è che siccome ha vinto una corsa smette di partecipare, no? E inoltre ho il vantaggio di… confrontarmi con me stesso. Non saranno quei punti in più o in meno di Auditel a cambiarmi la vita”.
“Ho anche un’idea per la serata del venerdì: abbattere il muro tra il Festival e il Club Tenco. Il Club Tenco è nato in antitesi al Festival, per dare spazio alla canzone d’autore, quella che “invece” a Sanremo non andava perché lì c’erano solo le canzonette popolari. Oggi questa separazione non esiste più: così dedicheremo una serata ai nostri grandi cantautori, coi capolavori rivisitati dai cantanti in gara”.
Sul fatto che anche quest’anno sarà al timone della kermesse canora afferma:
“La logica, dopo il successo dello scorso anno, avrebbe suggerito di non rifarlo. Ma faccio questo “lavoro” con l’atteggiamento di un pilota di Formula 1. Non è che siccome ha vinto una corsa smette di partecipare, no? E inoltre ho il vantaggio di… confrontarmi con me stesso. Non saranno quei punti in più o in meno di Auditel a cambiarmi la vita”.
Jovanotti ci sarà?
“Non credo. Sarebbe bello, ma ha deciso di tornare a New York per un po’ di tempo. E per me deve venire a Sanremo solo se è felice di farlo”.
Si rinnova poi il meccanismo dello scorso anno: Due canzoni per concorrente, una scelta e l’altra esclusa immediatamente.