Ieri 28 settembre Valerio Scanu si è esibito in una cornice prestigiosa quale quella del Mediterraneam Conference Center nell’ambito della finalissima di Miss Malta, in un mini live. Accolto come una grande star fin dal suo arrivo all’eroporto dove ha trovato ad accoglierlo le telecamere, Valerio, sorriso smagliante, pantalone nero traslucido, camicia bianca e i capelli raccolti in semplice coda a conferigli un fascino tutto latino, è salito sul palco anticipato dalle parole di elogio del conduttore della serata e accolto da un caloroso e prolungato applauso del pubblico presente, tra cui anche alcuni fan provenienti dall’Italia. Emozionato ma evidentemente soddisfatto e felice, dopo i ringraziamenti e i convenevoli di rito, si è esibito, accompagnato da Martino Onorato, pianista e direttore musicale della sua attuale ed eccezionale band, nell’esecuzione unplugged dei brani: – Listen – Sentimento – Per tutte le volte che – L’amore cambia – Mio- Amami – Il cerchio della vita – All by myself. impressionando ed emozionando con le sue performance magistrali, quella parte di pubblico che lo sentiva per la prima volta..
Terminata l’ospitata Valerio ha incontrato il suo pubblico e non, partecipando al party organizzato per festeggiare Miss Malta, perfettamente a suo agio nel contesto.
Gentilezza, disponibilità, sensibilità, grande talento, gradimento del pubblico, sono segni distintivi di Valerio Scanu che vengono riscontrati ovunque soprattutto all’estero, ma che a quanto pare risultano invisibili in Italia grazie a schermature, si presume, imposte di chi ha interesse a far credere che nei confronti di questo artista, ci sia una disattenzione e una disaffezione oltre che degli addetti ai lavori anche del pubblico, complici i media e una televisione compiacente a supportare un potere quasi assoluto che ha scoperto un nuovo “Eldorado” su cui speculare sfruttando il personaggio piuttosto che il talento e in grado di muoversi con disinvoltura tra televisione privata e pubblica e che, grazie a tale potere, impone con forzature senza precedenti gusti e modelli musicali che stravolgono e offendono il concetto di musica, di fare musica e di cantante.
Di fatto la musica nella sua essenza ha mantenuti fermi i parametri tipici che un artista cantante deve possedere, tra questi al di là di tutto tecnica, intonazione e pathos, Scanu lo sa bene e fuori dall’Italia “defilippiana” …apprezzano…
e ringraziano: