Day: novembre 22, 2013

CARLA BOZULICH & EVANGELISTA LIVE DOMANI AL BRANCALEONE PER ROMA EUROPA FESTIVAL


Exif_JPEG_PICTURE

ROMAEUROPA: 

CARLA BOZULICH & EVANGELISTA 23 NOVEMBRE ORE 23.00

BRANCALEONE VIA LEVANNA, 13

INGRESSO 5/10 EURO

Romaeuropa:Il 23 novembre  la newyorchese Carla Bozulich insieme alla sua band/lab Evangelista si esibirà al Brancaleone in unica data italiana, evento di punta (e chiusura) della seconda edizione di VIva!, la rassegna di musica nuova curata da Pino Saulo di Battiti Radio 3.

Il titolo del  primo album della cantante “Evangelista”, è diventato nel 2007 il nome del progetto stesso, sorta di laboratorio aperto i cui punti fermi sono presto diventati, oltra a Carla, Tara Barnes (basso) e Dominic Cramp (tastiere).

In occasione del concerto romano, e a testimoniare l’unicità dell’evento, Evangelista diventa un settetto e accoglie al suo interno il drumming di Andrea Belfi (Hobocombo, David Grubbs, Il Sogno del Marinaio), il violoncello di Andrea Serrapiglio (Zu93, Airchamber 3, Barbara de Dominicis) e la chitarra elettrica di Adriàn de Alfonso Prieto-Puga (Don the Tiger). “A killer line-up”, come l’ha definita la stessa Carla, che ripercorrerà in lungo e in largo il repertorio di Evangelista e presenterà anche materiale inedito e trovate sceniche appositamente pensate per il festival.

Muovendosi in quella zona grigia tra canzone d’autore, poesia urbana e rock d’avanguardia, Carla Bozulich è nota per l’intensità e la bellezza scabrosa dei suoi live; le sue sono performance indimenticabili, in cui il confine tra pubblico e artista crolla di fronte al lirismo onirico della voce e in nome di una carica emotiva irresistibile.
Se mai fosse possibile parlare di un’eroina musicale contemporanea, la Bozulich ambirebbe di diritto allo scomodo trono. Operativa nell’ultimo decennio con la sigla Evangelista – dopo una carriera spesa  insieme agli industrial-rockers Ethyl Meatplow e ai ben più noti alternative-country rockers Geraldine Fibbers, Carla vive una seconda giovinezza artistica da quando nel 2006 (all’epoca unica musicista non canadese) è stata accolta in casa Constellation, cult-label di Montreal su cui pubblicano tra gli altri i Godspeed You! Black Emperor. Il titolo del suo primo album, “Evangelista”, è diventato nel 2007 il nome del progetto stesso, sorta di laboratorio aperto i cui punti fermi sono presto diventati, oltra a Carla, Tara Barnes (basso),Dominic Cramp (tastiere); e più di recente John Eichenseer aka Jhno (viola, tastiere).
L’ultimo album”In Animal Tongue” e i precedenti sono valsi alla Bozulich copertine di riviste specializzate (The Wire, Blow Up) e l’acclamazione unanime di critica e pubblico. Le registrazioni e i numerosi tour con Evangelista non hanno impedito a Carla di portare avanti numerose collaborazioni e di esibirsi in progetti disound installation presso la Schindler’s House e il Getty Museum. Nell’agosto del 2009 Carla ha suonato al fianco di Marianne Faithfull e Marc Ribot all’interno della Ruhrtriennale 2009 a Dusseldorf.  Nel 2011 ha curato una giornata del prestigioso Donau Festival, dove ha invitato Laurie Anderson, David Tibet e Lydia Lunch.

Amici13: Il promo dello scandalo fra i migliori talenti dimenticati Carta e Scanu vincitori del Festival di Sanremo.


amici13

La storia di Amici di Maria De Filippi è ricca di personaggi tra cantanti e ballerini  che una volta usciti hanno avuto successo e alcuni, ancora oggi  accompagnati per “mano”, anche  un gran successo. Ciò non toglie però che ci siano stati dei talenti che si sono distinti e ugualmente abbiano contributo al prestigio del Programma defilippiano, tra questi sicuramente Marco Carta e Valerio Scanu, vincitori rispettivamente del festival di Sanremo 2009 e 2010.  Nel promo che anticipa la partenza della nuova edizione di Amici13  la loro assenza è stata considerata da più parti, anche da blogger autorevoli,  mancanza di considerazione degli “autori”verso i due cantanti sardi aggravata dalla  presenza della Scarrone che  per contro finora non ha vinto nulla nè il talent, nè il festival, l’indignazione generalizzata  comprova il fatto che forse certe faziosità tipiche del programma  siano ormai palesi e abbiano stancato.  Che il Programma funzioni a circuito chiuso  è noto da tempo, sempre i soliti volti  “noti” tra ospiti, insegnanti e passaggi di ex allievi, enfatizzati a dismisura nei contenuti e nella sostanza in un “tutto” supervisionato e quindi condiviso dalla  nota conduttrice e mente del programma, Maria De Filippi, che  continua però ad ignorare i due artisti “sardi” e fra i due ancor di più Valerio Scanu   assente dal suo programma e dalla televisione   ormai da tempo immemorabile, fatta eccezione per qualche piccolo passaggio come l’ospitata a Verissimo recentemente,  in qualità di “Amico degli animali” (sia mai come cantante eh? ndr).  Eppure la Maria Nazionale avrebbe di che dire di Valerio Scanu, il” piccolino della Scuola” come lo chiamava lei ma che oggi  dimostra la sua crescita artistica e umana con i fatti. Valerio infatti  si regge sulle sue gambe, è diventando produttore di sè stesso dopo aver chiuso con la sua Casa Discografica che lo stava portando verso un punto di non ritorno (artistico).  Intuitivo e intelligente ha capito che con la casa discografica non c’erano più i presupposti per mantenere in piedi un rapporto lavorativo   e si è creato una sua etichetta discografica con la quale si produce  (NatyLovYou) ed è attualmente attivissimo, non si è mai fermato nè perso d’animo  nonostante gli sia stata tolta la visibilità televisiva e i passaggi in radio  necessari alla promozione di un cantante  per ampliare il bacino di fan. Ha  proseguito nel suo percorso artistico supportato dai suoi fan  storici che lo seguono fin dalla Scuola ancora numerosi e  con cui ha instaurato un filo diretto” inventandosi”  Vblogger. A breve pubblicherà un nuovo disco, mentre il 15 dicembre terrà il suo secondo concerto di Natale intitolato  It’s Xmas Day all’Auditorium Parco della Musica a Roma.

Piccoli dettagli che ormai non sfuggono più, come l’indifferenza di chi ha scelto di essere palesemente faziosa. Indifferenza a cui si contrappone l’attenzione di un  pubblico che comincia a farsi delle domande.

E se leggendoci qualcuno penserà che il  Blog sia fazioso, ebbene, ci rendiamo conto che nell’ottica di chi non vede al di là del suo naso vittima di un fanatismo incondizionato verso l’artista che segue,  un giudizio del genere ci possa stare,  infatti Valerio Scanu in questo blog è un argomento ricorrente in quanto  si ritiene non abbia mediaticamente il giusto e meritato  risalto, ma che anzi si tenda a “nasconderne” i progressi soprattutto quelli in “autogestione”  , che in funzione della sua ancora giovane età  e del suo coraggio in un periodo di profonda crisi sociale ed economica gli fanno onore e rendono  imperdonabile l’indifferenza di  chi “Osservatore” dovrebbe esserlo per etica professionale.

Tuttavia, proprio in questi giorni, un compositore, musicista,  produttore e componente storico dei Matia Bazar , Piero Cassano, si è espresso sui talent e sul sistema di voto di Sanremo, ebbene,   ci conforta   sapere  che le nostre teorie più volte avanzate non siano solo frutto della fervida  fantasia di chi scrive ma che,  anche  altri, addirittura addetti ai lavori, navighino sulla stessa lunghezza d’ onda,  derivata in questo caso da esperienze e logica deduzione vissute da “dentro” il sistema e per questo forse più autorevoli.

Ecco una sua frase su tutte a far capire come il successo si costruisca e sia spesso il  “risultato” di mere strategie discografiche e di marketing:

Ne ho viste negli anni di case discografiche prendere emergenti sotto contratto per evitare che potessero competere con il loro artista del momento!”

Il blog è aperto al dialogo solo con le persone civili

I commenti offensivi saranno eliminati.

Olly Mars esce con l’edizione speciale di “RIGHT PLACE RIGHT TIME”


mail.google.com

OLLY MURS

il 25 novembre pubblicherà un’edizione speciale di

“RIGHT PLACE RIGHT TIME”

Nell’album un’ospite d’eccezione,

GIORGIA

Olly Murs, stella del pop britannico, pubblicherà il 25 novembre un’edizione speciale dell’album “Right Place Right Time”. Il precedente cd, uscito il 9 aprile 2013, ha avuto risultati strabilianti. Ora, a sette mesi di distanza, Olly Murs esce con il nuovo “Right Place Right Time” con sette bonus track in più. L’edizione contiene quattro inediti: “Stop Tryna Change Me”, “It’s Alright With Me”, la canzone “Inner Ninja” che vede la partecipazione di Olly insieme al rapper canadese Classified ed il brano “Did I Lose You” dove Murs canta insieme alla più bella voce femminile italiana, Giorgia. Un’interpretazione straordinaria che unisce due grandi artisti in un brano scritto da Busbee (Katy Perry, Timbaland, Anastacia), già autore del successo “L’amore che conta”. In “Right Place Right Time” troviamo anche una nuova versione di “Dear Darlin’” e “Hand On Heart” e la cover della canzone natalizia “I Wish It Could Be Christmas Everyday”. L’edizione speciale include anche un DVD contenente la registrazione integrale del concerto di Olly alla O2 Arena di Londra nell’ambito del “Right Place Right Time Tour”.

Olly nella sua pur breve carriera ha venduto ben oltre 2 milioni di dischi nel mondo. Il 2013 per lui è stato un anno di grandi successi: si è affermato come uno degli artisti britannici di maggior successo degli ultimi tempi, ha raggiunto i vertici delle classifiche con il disco Right Place Right Time che ha venduto oltre un milione di copie nel mondo, aggiudicandosi il disco di platino in ben sei paesi.

Si è anche esibito davanti a milioni di persone negli stadi, come special guest di Robbie Williams che lo considera suo erede artistico e la sua tournée è stata sold out nei palazzetti del Regno Unito.

Le bonus track sono:

1) Stop Tryna Change Me (inedito)

2) It’s Alright With Me (inedito)

3) I Wish It Could Be Christmas Everyday (cover acustica)

4) Inner Ninja – Classified Ft. Olly Murs

5) Did I Lose You – Georgia Ft. Olly Murs

6) Dear Darlin’ Ft. Alizee

7) Hand on Heart (radio edit)