L’appuntamento di Martedì’ tra Valerio Scanu e i suoi fan lo #ScanuVblog8 è saltato in segno di cordoglio alla popolazione sarda colpita dalla tragica alluvione del 18 novembre scorso.Tornerà puntuale Martedì 26 novembre alle 20,30 sul canale ufficiale di YouTube. Nell’attesa riproponiamo lo #ScanuVblog7. Valerio Scanu è attualmente impegnatissimo, diviso tra la preparazione del nuovo disco curato negli arrangiamenti da Luca Mattioni e l’organizzazione del concerto di Natale all’Auditorium Parco della Musica a Roma del 15 dicembre prossimo “It’s Xmas Day” per il quale i lavori fervono, ormai manca pochissimo e sarà una grande festa perciò…Ricordate… Valerio Scanu, sta per tornare!
Day: novembre 23, 2013
Irene Ghiotto cover Jovanotti
Dopo System Of A Down e Faith No More la cover di
“Tensione Evolutiva” di Jovanotti
Irene continua il suo percorso musicale tra pop e sperimentazione, e dopo aver “coverizzato” due brani internazionali i System Of A Down di “Toxicity” ( http://www.youtube.com/watch?v=mWt3mqLjBuY) e i Faith No More di “Digging the grave” (http://www.youtube.com/watch?v=70RwpmkR1wk) ora è la volta di una nuova cover italiana, un brano di Jovanotti “Tensione Evolutiva”, completamente asciugato, un “piano voce”, un pizzico di elettronica, sonorità minimali che danno al brano un vestito diverso. “L’idea di questa cover nasce dal desiderio di portare nel mio mondo un brano bello, che conosco e apprezzo, senza snaturarlo nella sua essenza profonda ma adattandolo alla mia voce e alle sonorità più electropop del mio disco. In particolare qui l’obiettivo era dare peso al testo, alle sue immagini, ai sentimenti di verità e profondità viscerale che rievoca.”
Il brano prodotto da Carlo Carcano, si può ascoltare sul Soundcloud ufficiale dell’artista (https://soundcloud.com/irene- ghiotto/tensione-evolutiva) e da oggi è anche online sul canale Youtube (http://www.youtube.com/watch? v=pSADTbtTCi8) il videoclip ufficiale, vero e proprio work of art, con la produzione affidata a Tofu Films, la regia di Michele Piazza, già autore del videoclip “Baciami?” e la collaborazione dell’illustratrice Francesca Dafne Vignaga.
Eugenio Finardi e il suo progetto: un disco a favore delle popolazioni colpite dall’alluvione in Sardegna
L’alluvione che ha colpito la Sardegna mietendo vittime e provocando danni incalcolabili ha animato lo spirito di solidarietà di tutta Italia, molti i personaggi di spicco del mondo dello spettacolo, della cultura e della musica che si sono prodigati in iniziative di “raccolta fondi” e non solo.
Tra questi Eugenio Findardi, che lo scorso 20 novembre, dai canali dei suoi social si è fatto promotore di una nobile iniziativa lanciando l’invito per una collaborazione tra gli artisti italiani e i musicisti della tradizione sarda alla realizzazione di una compilation da destinare alla raccolta fondi a favore della popolazione della Sardegna duramente colpita dal “ciclone”.
“Piccola idea! E se tutti noi artisti che hanno cantato in lingua sarda (Elio, Vecchioni, De André…) chiedessimo la liberatoria alle nostre case discografiche per pubblicare un disco a favore delle popolazioni colpite dall’alluvione? Magari con Artisti della grande tradizione musicale Sarda? Se vi piace l’idea condividete questo post!”.
Come informa l’artista milanese dalla sua pagina Facebook in parecchi stanno rispondendo all’appello:
EUGENIO FINARDI official fan page
2 ore faPiccolo e incompleto progress report sul progetto:
Fino ad ora ho avuto l’adesione di Dori Ghezzi per Fabrizio De André, Roberto Vecchioni, Nomadi, Valerio Scanu, Alberto Bertoli per Pierangelo e i Tazenda, dei Tazenda con Checco dei Modà, Istentales, e sto mettendomi in contatto con molti altri da Paolo Fresu a Cristiano De André, da Francesco Renga a Peter Gabriel a Marco Carta…
Ma saremo molti di più, generazioni e stili diversi per una sola causa.
Ce la faremo!
EF
Come riporta la Nuova Sardegna, quotidiano Sardo, sarebbe pronta una prima canzone, Narami, (Dimmi) scritta da Istentales, gruppo nuorese con il quale Vecchioni si esibisce in terra sarda, da cantare insieme a Finardi e Vecchioni e il coro dei piccoli di Olbia. Olbia è la città maggiormente colpita dal ciclone, dove il presentatore Giuliano Marongiu tenterà di organizzare un megaconcerto per raccogliere fondi da destinare alla rinascita dell’isola. È in quella occasione che verrà presentato il cd musicale da far girare in tutta Italia come è stato fatto con Domani, la cover per l’Abruzzo terremotato del 2009.