Day: gennaio 14, 2014

I propositi per l’anno nuovo sulla forma fisica sono già falliti? Spotify svela la playlist, scientificamente provata, per mantenere gli sportivi sulla retta via.


spotifynuovo     

Ecco quali sono le canzoni top che fanno allenare milioni di persone, dopo l’analisi di più di 6,7 milioni di playlist create su Spotify in tutto il mondo

·      Can’t Hold Us di Macklemore & Ryan Lewis feat. Ray Dalton è la canzone più ascoltata per allenarsi

·       I dati rivelano che sempre più donne optano per un allenamento mattutino, mentre gli uomini preferiscono fare esercizio fisico all’ora di pranzo

·       Spotify ha collaborato con il dottor Costas Karageorghis, l’esperto mondiale di musica per l’esercizio e lo sport, per creare la playlist che farà sudare    come mai prima d’ora

·       La canzone più ascoltata in Italia durante l’esercizio fisico è Leaving Youdi Audien e Michael S. Gli italiani preferiscono dedicarsi al fitness verso la    fine della settimana lavorativa nell’orario del dopo lavoro, tra le 18 e le 20.

Spotify, fra i principali servizi di musica in streaming, svela quali sono le canzoni in cima alle playlist degli sportivi di tutto il mondo e la playlist perfetta per allenarsi, basata sulla popolarità delle canzoni e sull’analisi scientifica dei brani che fanno sudare di più durante l’attività in palestra.

L’analisi di 6,7 milioni di playlist su Spotify ha rivelato che gli utenti scelgono di ascoltare più frequentemente in palestra Can’t Hold Us di Macklemore & Ryan Lewis feat. Ray Dalton, seguita da Wake Me Up di Avicii, Till I Collapse di Eminem eDon’t You Worry Child di Swedish House Mafia feat. John Martin. 

I dati di Spotify mostrano, inoltre, che gli uomini si allenano più spesso nella pausa pranzo e più tardi la sera durante la settimana, ascoltando un range di musica che va da brani classici come Eye of the Tiger dei Survivor, fino a quella di Eminem, che si intitola appunto ‘Till I Collapse e si posiziona in cima alle playlist maschili.

Le donne, invece, scelgono di rimettersi in forma facendo esercizio fisico prima della colazione a inizio settimana con canzoni di oggi come Can’t Hold Us di Macklemore e We Found Love di Rihanna¹. I dati Spotify confermano la ricerca² che mostra come le donne abbiano una maggior tendenza rispetto agli uomini a usare la musica insincrono (cioè fare esercizio a ritmo di musica). Brani pop e dance di artisti come Rihanna presentano uno schema ritmico regolare che li rende ideali per esercizi di tipo ripetitivo: questo spiega perché siano così presenti nelle playlist femminili per l’allenamento.

 
In Italia la canzone più ascoltata durante l’esercizio fisico è Leaving You – Radio Edit di Audien e Michael S, mentre Scream&Shout di Will.i.am è il brano top nelle playlist italiane, scelto sia dagli uomini sia dalle donne. La fine della settimana è il momento in cui gli italiani si allenano maggiormente, con un picco nelle giornate di giovedì e venerdì nel dopo lavoro, tra le 18 e le 20. A differenza degli uomini, le donne si dedicano al fitness anche la mattina e il sabato pomeriggio.
 
Per aiutare gli sportivi a rendere ancora di più durante questo mese di gennaio, Spotify ha collaborato con il Music in Exercise and Sport Group della Brunel University di Londra per creare la playlist perfetta per allenarsi. La playlist è basata sulla popolarità delle canzoni e su pezzi che, è dimostrato, fanno lavorare più duramente sulla base del loro tempo (bpm), dello stile e del testo.  
 
“Quando sincronizzi i tuoi movimenti al battito della musica, l’intensità del tuo esercizio aumenta grazie all’incremento del tempo della musica di uno o due BPM oltre il tuo livello abituale”, dichiara il Dottor Costas Karageorghis – Deputy Head (Research) of the School of Sport and Education alla Brunel University di Londra e Reader in Sport Psychology³. “Questo intensifica l’allenamento con una differenza nello sforzo quasi impercettibile”.

La playlist di Spotify è stata creata su misura per unire l’allenamento a canzoni famose, partendo dal riscaldamento, proseguendo con training ad alta intensità e resistenza e concludendo con il defaticamento. Inoltre, è stata pensata per motivare a rimanere in palestra oltre la prima settimana di gennaio.

Ecco la top ten della Ultimate Workout playlist:

1.     Roar – Katy Perry
2.     Talk Dirty – Jason Derulo ft 2 Chainz
3.     Skip To The Good Bit – Rizzle Kicks
4.     Get Lucky – Daft Punk ft Pharrel Williams
5.     Move – Little Mix
6.     Need U 100% – Duke Dumont ft A*M*E
7.     You Make Me – Avicii
8.     Feel My Rhythm – Viralites
9.     Timber – Pitbull ft Ke$ha
10.  Applause – Lady Gaga
“Una playlist motivazionale adatta può aiutare a mascherare i sintomi della fatica legata all’esercizio, come la mancanza di fiato e il battito cardiaco accelerato, in modo che vengano interpretati in maniera positiva”, prosegue il Dottor Costas Karageorghis. “Questo significa che, nel momento in cui il corpo grida ‘STOP’, la musica ha il potere di migliorare l’umore e spingerti oltre. Ecco perché la scelta della colonna sonora per l’allenamento ha implicazioni importanti sulle possibilità di tenere fede ai propositi atletici dell’anno nuovo”.
“Durante un allenamento “Barry” – composto da un mix di un’ora di esercizi di forza intervallati da cardio su tapis roulant – cerchiamo di sincronizzare i nostri esercizi e le nostre corse al ritmo della musica”, spiega Joey Gonzalez, trainer delle celebrities, Partner & COO di Barry’s Bootcamp. “Per esempio coordinare il tempo degli sprint sul tappeto con il ritornello di un brano particolarmente coinvolgente, riprodurre una canzone più lenta con i bassi per la camminata in pendenza o, ancora, pezzi con un ritmo battente e costante per corse lunghe di resistenza fa parte della nostra strategia”.
 
“Non è una sorpresa che ci si impegni di più in palestra dopo Natale e Capodanno”, conclude Angela Watts, VP of global communication di Spotify. “Unendo l’analisi di 6,7 milioni di playlist Spotify dedicate all’allenamento con le ricerche del Dottor Costas, abbiamo creato la playlist The Ultimate Workout per aiutare gli utenti ad avere la migliore motivazione possibile per tenere fede ai propositi atletici del nuovo anno!”.

Davide Papasidero : vincitore del Festival di Castrocaro 2013 esce oggi col nuovo singolo “Adesso Oppure Mai”


davide

Dopo il successo del brano d’esordio “Non Voltarti Più”, con cui si è aggiudicato il Festival di Castrocaro 2013, Davide Papasidero ritorna con il secondo estratto tratto dal suo primo EP di prossima uscita, “Adesso Oppure Mai”.

Adesso Oppure Mai” ci mostra il lato più electro-pop di Davide (già emerso tra l’altro in alcune sue esibizioni a X-Factor), con echi di Lady Gaga e La Roux… Il tema principale del brano è l’eterna lotta del Doppio che è in ognuno di noi, che Davide interpreta con classe da attore navigato. Un testo che sviscera un rapporto intricato e complesso tra due uomini, che non può vivere alla luce del sole.

“Canto una storia vissuta sulla mia pelle – confida Papasidero – Una storia che aveva ragion d’essere solo se vissuta all’ombra. Una sofferenza per me incomprensibile, poiché da sempre vivo con naturalezza la mia quotidianità e, soprattutto, i miei sentimenti”.

Il finale a sorpresa evidenzia i diversi piani su cui riesce a mostrarsi una personalità artistica e poliedrica come quella del giovane artista romano, tra le realtà più interessanti del panorama pop italiano degli ultimi anni.

Il brano, scritto da Nicco Verrienti e Giulia Capone in collaborazione con lo stesso Davide e prodotto da Beppe Stanco per Il Sole Di Carta, è stato mixato e registrato da Francesco Lo Cascio. Il regista del video è Massimiliano Ferigo.

VIDEO:http://www.tgcom24.mediaset.it/2014/video/davide-papasidero-in-%E2%80%9Cadesso-oppure-mai%E2%80%9D_2010110.shtml

Valerio Scanu: “Presto anche io al Roxy Bar”


valerio-scanu-singolo

Presto anche io al #RoxyBar 🙂 href=”https://twitter.com/RedRonnie”>@RedRonnie @RoxyBarTv

— ValerioScanu (@Valerio_Scanu) 13 Gennaio 2014

Insomma ci siamo, dopo il tweet di Red Ronnie di questi giorni che annunciava l’ospitata di Valerio Scanu al suo Roxy Bar, ecco il tweet del cantante che conferma la sua partecipazione al prestigioso programma musicale che, dopo la pausa natalizia, ha ripreso la programmazione in streaming a partire dal 12 gennaio e il cui obiettivo è quello di creare  un punto d’incontro tra i giovani e i loro idoli musicali, senza una barriera con le star “perché al bar – ricorda il conduttore -, come canta Vasco Rossi in ‘Vita Spericolata’ (il brano da cui il programma prende il titolo, ndr), tutti sono uguali“.

Recentemente i fan di Valerio Scanu avevano espresso il desiderio, proprio in questo Blog, di poter un giorno vedere il loro idolo al Roxy Bar ,un desiderio che deve aver colpito il conduttore che si premurò addirittura di farci visita lasciando questo messaggio :

ROXY BAR
Inviato il 11/12/2013 alle 00:38

Le porte del Roxy Bar sono aperte a tutti (tranne uno). Emma è venuta grazie al suo produttore, Brando, che stimo molto. Annalisa Scarrone è arrivata grazie ai suoi fans che hanno invaso twitter con hashtag #VogliamoNaliAlRoxyBarDiRedRonnie e sonno andati primi nelle tendenze “costringendo” la sua casa discografica a mandarla. Valerio Scanu non lo conosco, ma se vorrà venire al Roxy Bar sarò bel felice di ospitarlo. Il 15 dicembre saremo in diretta con l’ultima puntata di Roxy Bar per il 2013. Riprenderemo domenica 12 gennaio e andremo in onda fino al 30 marzo. Roxy Bar Tv comunque è sempre in onda, 24 ore su 24 in tutto il mondo. Se davvero volete vedere Valerio al Roxy Bar datevi da fare voi. I social hanno cambiato la comunicazione e potete far accadere situazioni che desiderate.
Ciao
Red Ronnie

Nonostante   non sia stata  resa nota ancora la data dell’ospitata, il tweet di Valerio ha fatto crescere l’entusiasmo dei fan per un “desiderio” che si avvera. Sono già tanti gli artisti transitati al Roxy Bar, icone della musica italiana,personaggi del mondo dello spettacolo dell’arte e della cultura e artisti emergenti a cui viene data la possibilità di potersi esibire all’interno del locale inviando la candidatura. Valerio Scanu è stato preceduto da Emma e Annalisa come lui lanciate dal talentshow Amici di Maria De Filippi.

Il cantante nel frattempo sta scalando le classifiche col suo nuovo singolo Sui Nostri Passi uscito il 7 gennaio che sta riscuotendo molti consensi di pubblico e critica. Un brano riconosciuto innovativo e originale nel sound e nel testo in parte autorale, scritto in collaborazione con Luca Mattioni e Mario Cianchi, che anticipa l’Album di 11 inediti che sarà edito il 28 gennaio prossimo e i cui titoli in un crescendo di attesa e curiosità vengono giornalmente svelati dal cantante alla mezzanotte di ogni giorno con un tweet.Valerio Scanu si autoproduce con la Naty Love You srl dopo aver lasciato a Emi e con questo progetto discografico costruito su un pregresso di esperienze artistiche e umane, si riprone al pubblico  decisamente “cresciuto”.