Day: febbraio 14, 2014

Valerio Scanu, la Fimi, Fegiz.


valerio

Torna il consueto appuntamento settimanale con la classifica FIMI in cui la  settimana scorsa Valerio Scanu occupava il secondo posto dopo Bruce Springsteen, il suo album “Lasciami Entrare” che vede il cantante anche nella veste di compositore, produttore e discografico, è stato infatti il più venduto fra gli artisti italiani. Questa settimana lo ritroviamo al 17mo  posto, entro i primi 20, per lui una posizione ancora onorevole, se si tiene conto di alcuni fattori quali: la mancanza d’appoggio di una Mayor, infatti il cantante corre con la sua etichetta discografica: NatyLoveYou, la totale assenza di passaggi  radiofonici in radio importanti: Radio nazionali  e Radio Italia, Radio Dj, RTL, Radio KissKiss, RDS etc.., nonostante sia stato “primo” in varie classifiche, Mondadori, Discoteca Laziale, Itunes, Play me e nonostante le difficoltà  imposte dalla Feltrinelli che l’ha escluso dai suoi “store” con conseguenze fortemente penalizzanti per la promozione del disco. Siamo certi che il cantante risalirà la prossima settimana, intanto oggi 14 Febbraio, si festeggia San Valentino e Valerio  incontrerà i suoi fan “conterranei” e non solo,  all’Auchan di Cagliari,  mentre il 16 sarà all’Auchan di Olbia, il 17 ai Gigli di Firenze e il 20 a Roma Est  ore 17 Libreria Mondadori Centro commerciale Roma EST Via  Collatina Km 12.800 per un firma-copie con live.

Abbiamo notato che  i soliti “falchi” della rete, non perdono occasione per evidenziare, a loro dire, “gli scivoloni” di Scanu, riteniamo che per correttezza  e onestà (ma conoscono questa parola? ndr) dovrebbero citare anche gli scivoloni di altri cantanti supportati da Major e noti produttori,  che invece vengono taciuti e di cui  anche noi evitiamo di  farne il nome perché  in fondo si tratta solo di ….numeri che nulla tolgono al talento laddove esiste. La cosidetta “gloria”  è ben altro, per esempio il risultato di una crescita  creativa, come fondare una  etichetta discografica e prodursi a 23 anni, arrivare in classifica e ottenere i consensi  e l’attenzione di esperti autorevoli in campo musicale, che non hanno certo bisogno di presentazioni come Mario Luzzato Fegiz “padre” della critica musicale, il quale, notoriamente contro i talent, non risulta in passato abbia mai  speso  “due” parole per alcuno degli ex  partecipanti. Per Valerio Scanu l’ha fatto anche lui “ritornando” sui suoi passi (leggi sotto).   Oppure Red Ronnie, anche lui uno dei massimi esponenti e conoscitori di musica che ha preso  a cuore la vicenda che vede Scanu e La Feltrinelli in contrapposizione per via dell’annullamento di uno store già concordato a Cagliari, di cui sono note le vicende e che hanno portato alla luce l’esistenza del ” veto” del Gruppo Editoriale sul cantante, una vera azione di embargo che oltre a penalizzare la promozione del suo ultimo  disco, ne offende la dignità artistica nelle motivazioni addotte. (http://www.redronnie.it/feltrinelli-rifiuta-valerio-scanu-scegliamo-una-proposta-culturale-per-il-nostro-pubblico-linea-con-valori-feltrinelli/).

Articolo di Fegiz su Valerio Scanu:

fegiz