Day: febbraio 25, 2014

Ama e cambia il mondo


giuliet

[Articolo a cura di Gianluca Basciu]

Il più grande spettacolo che sia stato prodotto in Italia, forse in Europa”. Così lo definisce il produttore David Zard e così sembra confermare il pubblico che dedica agli artisti una standing ovation di 10 minuti, interrotta soltanto dall’annuncio della morte del compositore Riz Ortolani. Un pubblico che, come ha più volte ricordato lo stesso Zard, è “la vera star”.

È il 23 gennaio. Romeo e Giulietta. “Ama e cambia il mondo” arriva a Milano dopo il debutto all’Arena di Verona lo scorso ottobre. E per lo spettacolo dell’anno è subito sold out. Si tratta della versione italiana (testi di Vincenzo Incenzo) dell’opera Roméo et Juliette, de la haine à l’amour, basata sul celebre romanzo di William Shakespeare e composta dal francese Gérard Presgurvic. Il colossale allestimento scenico (circa 550 mq tra palco e aree tecniche e di backstage) è diretto da Giuliano Peparini e prevede la partecipazione di 45 artisti e oltre 30 tra ballerini e acrobati che indossano gli oltre 300 costumi disegnati da Frédéric Olivier.

Una prima di successo, dunque. Ma non solo. Una prima che ha inaugurato il nuovissimo teatro Linear4Ciak in Piazzale Cuoco, fortemente voluto da Zard per dare a Milano uno spazio culturale e di divertimento. Un teatro tenda da circa 3000 posti, l’unico della città adatto ad ospitare i megashow contemporanei, frutto anch’esso di una perfetta macchina organizzativa targata Zard.

Come si guida questa macchina lo ha raccontato il produttore in occasione di un incontro dal titolo “La produzione dello spettacolo dal vivo in Italia”. Ospite in Bocconi con il figlio Clemente, che si occupa in prima persona del lancio di Romeo e Giulietta, ha intrattenuto gli studenti per oltre tre ore con la descrizione delle procedure tecniche di realizzazione del musical e qualche aneddoto sulla sua pluriennale esperienza, per poi premiarli con un invito alla prima di Milano.

Le repliche termineranno il prossimo 2 marzo, per poi proseguire a Roma, Napoli, Torino, Verona e Firenze. E se tra Romeo e Giulietta la storia ci racconta che sbocciò l’amore, si può dire che un grande amore è sbocciato anche tra il pubblico e l’opera contemporanea.

Spotify: Effetto Sanremo


spotifynuovo
il Festival di Sanremo rimane una grande vetrina per gli artisti, come mostrano i dati Spotify relativi all’impatto del Festival sugli ascolti in streaming sulla piattaforma prima e dopo l’evento (tra il 16 e il 22 Febbraio 2014). La kermesse canora ha avuto un effetto positivo non solo per gli artisti in gara, ma anche per gli ospiti che si sono alternati nelle diverse serate.
Oltre all’aumento del numero di streaming, il Festival di Sanremo ha avuto anche un impatto visibile sulle classifiche Spotify.
I brani che hanno vinto il Festival di San Remo, infatti, sono in cima alle classifiche dei brani più ascoltati di Spotify: Controvento di Arisa è al secondo posto mentre Nu Juorno Buono di Rocco Hunt si posiziona al quarto. 
Inoltre, la maggior parte degli artisti che sono saliti sul palco dell’Ariston (cantanti in gara e ospiti) sono presenti nella classifica dei brani più condivisi – che si ottiene dal rapporto tra canzoni condivise su Facebook, Twitter e e-mail e i dati di streaming della piattaforma.
Di seguito i principali dati.
Aumento del numero di streaming
Campioni
  • Arisa + 1.200%
  • Renzo Rubino + 4.700%
  • Raphael Gualazzi + 560%
  • Francesco Renga + 1.300%
  • Perturbazione + 1.170%
  • Riccardo Sinigallia + 5.900%
  • Ron + 2.600%
Nuove Proposte
  • Rocco Hunt + 1.200%
  • Diodato + 2.100%
  • Zibba + 6.800%
  • The Niro + 3.200%
  • Filippo Graziani + 3.200%
  • Veronica De Simone + 2.400%
Ospiti
  • Cat Stevens + 900%
  • Damien Rice + 250%
  • Paolo Nutini + 200%
  • Stromae + 150%
Spotify viral chart
  • 3° posto: Prima di andare via – Riccardo Sinigallia
  • 5° posto: Babilionia – Diodato
  • 7° posto: Senza di te – Zibba
  • 8° posto: Vivendo adesso – Francesco Renga
  • 10° posto: Controvento – Arisa
  • 11° posto: Scream – Paolo Nutini
  • 12° posto: Liberi o no – Raphael Gualazzi
  • 13° posto: Nu juorno buono – Rocco Hunt
  • 14° posto: Bagnati dal sole – Noemi
  • 15° posto: Nel tuo sorriso – Francesco Sarcina

La Compilation di Plindo Vol. 2 che vale e premia il doppio


In collaborazione con ZIMBALAM, MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti), RESET FESTIVAL, EXITWELL, HOOLA BALOON e SMEMORANDA. *

Fino al 16 marzo 2014 sono aperte le selezioni su plindo.com/free per il Cd Compilation Free2bedownloaded Vol. 2 attraverso un Contest che premierà non solo i migliori talenti musicali ma anche il pubblico votante e ben 2 eventi lancio, il Reset Festival di Torino e il Mei di Faenza ed. 2014.

A tutte le band/artisti italiani e non, con un progetto musicale dal pop al rock, inviate la vostra candidatura entro il 16 marzo 2014 su plindo.com/free per partecipare alle selezioni della Compilation di Plindo, Free2bedownloaded Vol. 2.

Plindo seleziona fino a 30 artisti che saranno poi i fan e tutto il pubblico della rete a votare, decretando i 10 progetti discografici più belli e meritevoli di entrare a far parte della Compilation e godere, così, di una visibilità unica e gratuita.

Il Cd Compilation sarà presentato, con esibizione Live degli artisti prescelti, nel corso di ben due eventi: il Reset Festival di Torino e il Mei di Faenza ed. 2014, oltre ad essere allegato in 600 copie alla rivista musicale Exitwell e promosso dall’azione congiunta dell’Ufficio Stampa di Plindo e dei Media Partner, MEI e Zimbalam.

Il concorso e i premi si estendono anche a tutto il pubblico votante. Basterà votare l’artista/band preferito e allegare al momento della votazione anche un “selfie” per vincere una bellissima borsa porta Pc SmemoDiagonal, firmata Smemoranda.

Ma i Premi non finiscono qui perché il progetto si avvale di una Campagna di Crowdfunding dove le ricompense per i sostenitori sono davvero tante e originali.

Quindi, che siate una band/artista, dei fans o in cerca di una bella scoperta musicale, partecipate alla Compilation di Plindo, Free2bedownloaded Vol. 2, e votate su plindo.com/free.

In collaborazione con ZIMBALAM, MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti), RESET FESTIVAL, EXITWELL, HOOLA BALOON e SMEMORANDA.

Info e regolamento su:

http://www.plindo.com/free