Month: marzo 2014

Johnny Cash “The Man in Black” – infografia


<a href=”biografia di Johnny Cash

Powered by Kijiji
«Mio padre è lo Steinbeck della musica folk – le sue canzoni sono pagine di un libro che racconta la vita di tanti country  perdenti presi a calci dalla vita e dal sogno americano, cose scritte con l’anima» (John Carter Cash)
 In seguito alla morte di Cash, avvenuta nel 2003,  durante un processo di riordino e catalogazione delle suo opere sono stati rinvenuti  brani inediti,come raccontato dal figlio John Carter Cash:
«Quando i miei genitori morirono – fu necessario verificare tutto il materiale lasciato, e trovammo anche queste registrazioni che erano bellissime. All’epoca alla Columbia non interessava più Johnny Cash, così non si curarono dei nastri che invece contengono canzoni stupende» .
Out Among the Stars, è nato dalla raccolta di inediti,  è un grande disco country trent’anni dopo,con suoni assolutamente attuali e le canzoni ben si amalgamano con quelle di The River & The Thread, il nuovo disco della figlia Rosanne Cash, già definito uno degli album dell’anno.

“Kids’ Choice Awards 2014″ Marco Mengoni miglior cantante italiano.


kid

Marco Mengoni  ce l’ha fatta,a lui il podio di miglior cantante italiano ai “Kids’ Choice Awards 2014″ organizzati dalla rete televisiva Nickelodeon che premia il migliore dell’anno nella TV, nel cinema e nella musica. Nessuna vera giuria solo il favore del pubblico, soprattutto quello dei teenager, a decretare i vincitori tramite votazione. Il “Re Matto” ha battuto Alessandra Amoroso, Moreno Donadoni e Violetta in nomination anche loro. Il suo Esercito ormai non ha rivali ancora un volta l’ha dimostrato con… un altro risultato.

Tra gli altri vincitori: One Direction, Selena Gomez, Jennifer Lawrence, Ariana Grande.

tra i vincitori ci sono One Direction, Selena Gomez, Jennifer Lawrence, Ariana Grande, – See more at: http://www.gingergeneration.it/n/marco-mengoni-vince-miglior-cantante-italiano-kids-choice-awards-2014-129953-n.htm#sthash.GJym1N8K.dpuf
tra i vincitori ci sono One Direction, Selena Gomez, Jennifer Lawrence, Ariana Grande, – See more at: http://www.gingergeneration.it/n/marco-mengoni-vince-miglior-cantante-italiano-kids-choice-awards-2014-129953-n.htm#sthash.GJym1N8K.dpuf
tra i vincitori ci sono One Direction, Selena Gomez, Jennifer Lawrence, Ariana Grande, – See more at: http://www.gingergeneration.it/n/marco-mengoni-vince-miglior-cantante-italiano-kids-choice-awards-2014-129953-n.htm#sthash.GJym1N8K.dpuf
tra i vincitori ci sono One Direction, Selena Gomez, Jennifer Lawrence, Ariana Grande – See more at: http://www.gingergeneration.it/n/marco-mengoni-vince-miglior-cantante-italiano-kids-choice-awards-2014-129953-n.htm#sthash.GJym1N8K.dpuf
tra i vincitori ci sono One Direction, Selena Gomez, Jennifer Lawrence, Ariana Grande – See more at: http://www.gingergeneration.it/n/marco-mengoni-vince-miglior-cantante-italiano-kids-choice-awards-2014-129953-n.htm#sthash.GJym1N8K.dpuf
tra i vincitori ci sono One Direction, Selena Gomez, Jennifer Lawrence, Ariana Grande – See more at: http://www.gingergeneration.it/n/marco-mengoni-vince-miglior-cantante-italiano-kids-choice-awards-2014-129953-n.htm#sthash.GJym1N8K.dpuf
tra i vincitori ci sono One Direction, Selena Gomez, Jennifer Lawrence, Ariana Grande – See more at: http://www.gingergeneration.it/n/marco-mengoni-vince-miglior-cantante-italiano-kids-choice-awards-2014-129953-n.htm#sthash.GJym1N8K.dpuf
tra i vincitori ci sono One Direction, Selena Gomez, Jennifer Lawrence, Ariana Grande – See more at: http://www.gingergeneration.it/n/marco-mengoni-vince-miglior-cantante-italiano-kids-choice-awards-2014-129953-n.htm#sthash.GJym1N8K.dpuf

L’evento sui canali di Nickelodeon (Sky 605 e 606) giovedì 3 aprile dalle ore 20.00.

 

tra i vincitori ci sono One Direction, Selena Gomez, Jennifer Lawrence, Ariana Grande, – See more at: http://www.gingergeneration.it/n/marco-mengoni-vince-miglior-cantante-italiano-kids-choice-awards-2014-129953-n.htm#sthash.GJym1N8K.dpuf

Amici13 passaggio di consegne tra Emma e Moreno nuovo coach dei bianchi


moreno

 

Sabato 29 marzo, prima puntata del serale di Amici 2014 stessi giudici (Sabrina Ferilli, Gabry Ponte e Luca Argentero) e stessa formula e criteri di gara. Passaggio di consegne tra coach della squadra bianca, Emma Marrone passa il testimone  a Moreno, rapper vincitore di Amici edizione 2013,  che prende in mano la situazione con la verve tipica di un animatore da villaggio turistico ma che siamo certi sarà di sicura presa sul pubblico fedele al Programma. Una grande opportunità per il rapper “baciato dalla fortuna” al pari dell’Amoroso e di Emma, che potrà quindi godere di ottima promozione  per il suo nuovo Album in uscita il 1 di Aprile dal titolo “Incredibile“, trainato dal singolo in duetto con Fiorella Mannoia “Sempre Sarai”, prodotto da Takagi Beatz.

Sono felice ed onorato di poter includere in ‘Incredibile’ la collaborazione con una delle voci femminili italiane più belle di sempre. Fiorella ha raccolto il mio invito con entusiasmo e super disponibilità. Il pezzo si chiama ‘Sempre Sarai’, sempre sarà e me lo porterò con me, come quelle belle cose che non si scordano mai”.

Qualcosa da dire?

Tra gli ospiti dei déjà vu,  Zero, ovviamente Mannoia, Modà e una grintosa e in salute per fortuna, Anastacia. Ospite internazionale in qualità di “giudice” speciale Matthew McConaughey simpatico e insolitamente attento.

Comunque ancora una volta Amici di Maria de Filippi  registra ottimi ascolti confermandosi  leader del Sabato sera.

Eliminati Giacomo e Miriam, rispettivamente ballerino e cantante.

eliminati

SULLA “PISTA” DI FLAVIO INSINNA VA IN SCENA IL SOLITO “RIMPASTO” MASCHERATO (28/03/2014)


La-Pista_Flavio-Insinna

Flavio Insinna ha fatto centro in molteplici occasioni, portando al successo persino trasmissioni “ereditate” da altri conduttori e alle quali sembravano legati indissolubilmente, come la “Corrida”, “creatura”, per una vita, di Corrado, di cui è stato il successore più accreditato, molto di più di chi lo ha preceduto, Gerry Scotti e anche “Affari tuoi”, che, nella sua edizione, ha conquistato due Oscar Tv, dove è subentrato a Max Giusti, aggiungendo al gioco a premi il suo inconfondibile tocco e “personalizzandoselo” in base al proprio estro, ma alle prese con l’ennesimo “talent” di ballo, “La Pista” – rimpasto, seppure con ingredienti modificati, di altri programmi simili (“Ballando con le stelle”, “Io ballo”, della d’Urso “Amici” e “Academy” con Raffaele Paganini), sebbene lui stesso neghi (ndr in un’intervista su “Vero Tv” n. 12 01/04/2014) che possa rientrare in tale genere, anche se l’impressione è che di questo si tratti e niente di sostanzialmente innovativo – è sembrato “girare a vuoto”, così come tutto l’”ambaradan” che gli stava attorno, non riuscendo a convincere completamente.

Lo “show” (così lo chiama Insinna) ha, comunque, le connotazioni di una gara, che contrappone otto squadre composte da ottanta ballerini non professionisti provenienti da tutta Italia che si devono sfidare danzando negli stili più disparati sulle note di un brano, interpretato da artisti di fama a loro abbinati.

pista3

Questi i “team”, i loro “capitani” e le canzoni ascoltate la prima puntata: i “Virality”, con Amii Stewart, che propone “Happy”, lei ha classe da vendere e con la voce può fare ciò che vuole, dei ragazzi al suo seguito si ricorda solamente Sergio, fisionomia alla Boy George e cresta impressionante che si erge ritta dal capo rasato, della forma, dimensioni e setole di uno spazzolone di ricambio per scopa, vi sono poi le “Adrenalina”, che si esibiscono con Massimo Lopez in “Tu vuò fa l’americano”, i “Bad Boys” accanto a Paola Iezzi, che infila delle stecche da far sussultare su “Vogue” di Madonna, i “Lecce-zione” con Sabrina Salerno, ancora discretamente provvista di “verve”, anche se non più “indiavolata” come negli anni ’80, in “Born to be alive”, i “Confusione”, assieme a Cristel Carrisi, che canta, piuttosto anonimamente “Ma che freddo fa” e che in questi giorni è duramente contestata sul Web per le “parentele” celebri e i meriti non proprio visibilissimi, le “Tacco 10” con l’inglese ultracinquantenne ex “Spandau Ballet” Tony Hadley, il pezzo scelto è “Crazy little thing called love”, i “167 Scampia” con Dario Bandiera per “Banane e lampone”, che si classificano primi, al termine delle operazioni di voto, il cui esito finale è frutto delle preferenze della giuria “Vip” e del pubblico in studio, “ex aequo” con i “Cosmo P”, guidati dall’ex-concorrente di “Amici” Antonino Spadaccino, vocione da tabagista e fisico da omaccione adusato a lavori “del braccio”, una delle sue ballerine non nasconde di non gradirlo e lo dice apertamente “Secondo me non ci rispecchia come stile”.

big

Sui tre giurati “d’eccezione”, come li definisce Insinna, rimarrà forse il solo a sprecare superlativi enfatici e ampollosi a profusione, Gigi Proietti è per lui un “Gigante assoluto”, a teatro è inconfutabile che lo sia o ai bei tempi che furono era straordinario nei panni dell’indimenticato “Maresciallo Rocca”, ma ne “La Pista” ha mostrato soprattutto di accusare i segni dell’età ed è apparso scarsamente partecipe, affaticato, con una concentrazione discontinua, godibile la barzelletta sulla “staticità” che ha raccontato, con protagonista un gufo, Rita Pavone, così introdotta dal presentatore “Sulla pista di Rai1 è arrivata la regina”, di se stessa ha invece detto “Sono sopravvissuta dai tempi di Studio 1” e non ce la sentiamo di smentirla, peccato, ma è inesorabile, “tutto scorre” (ndr espressione attribuita a Eraclito), della bella Claudia Gerini ci viene in mente solo la corsetta ansimante, quasi da “groupie” adolescente, per “bloccare” Tony Hadley sul palcoscenico prima che si eclissi e la richiesta, in un inglese zoppicante e approssimativo, ma comunque migliore di quello di Insinna, di una “selfie”, o meglio, foto-ricordo con cellulare. E le coreografie come sono state?

Qualcosa da ridire anche qui, si respiravano davvero troppo dilettantismo e improvvisazione, i passi e i movimenti dei ballerini talvolta non erano ben sincronizzati e a tempo, tanto che qualcuno ha anche “intralciato” i colleghi vicino, per un’involontaria svista analoga, si dice, una danzatrice “di fila” che coprì parzialmente, mettendoglisi davanti, Nurejev, rimediò un sonoro ceffone dal leggendario “divo” del Kirov di Leningrado, ma questa è tutt’altra storia. Fondamentalmente, a “La pista”, sono mancati il clima festoso del debutto, i guizzi imprevisti, il brio, la voglia di divertirsi dei protagonisti e di divertire chi guarda da casa.

Una partenza con 3.892.000 telespettatori (16,49/% di share) però non è certo un dato trascurabile o di poco conto, vedremo come andrà nel “prosieguo”.

[Artocolo di Fede]

Alessandra Amoroso? Orgoglio della De Filippi ma…


ale e maria

Nella puntata odierna di Verissimo, ospite: Renga.  Un’intervista simpatica sul percorso artistico del cantante friulano,  con qualche flash sulla vita privata, che introdotta da uno scontato e prevedibile videomessaggio di Alessandra Amoroso, che con lui duetta in un brano contenuto nell’ultimo disco dell’artista, ha preso la piega di “marketta” ovviamente a favore della salentina.

Che dire? Ormai i complimenti alla salentina suonano sempre più faziosi da chiunque provengano,  e ancor più se provenienti da Maria De Filippi  che alla domanda di rito, infilata ad “arte” e forse su richiesta della medesima,  in qualunque intervista le venga fatta: “L’artista di cui è più orgogliosa?” risponde ossessivamente:
Alessandra Amoroso, per esempio: che Tiziano Ferro abbia deciso di produrla mi ha reso strafelice. Emma è una che ha fatto una strada in autonomia una volta uscita da Amici. Ha fatto capire a tutti che il talent non era solo una divisa cretina, che c’era un preconcetto, i soliti preconcetti: Berlusconi, Canale 5… Con Emma hanno capito che era un soggetto intelligente, non un prodotto”.

Ma chi ha mai pensato che il preconcetto nasca da Berlusconi e Canale5? Qualcuno la informi  che il preconcetto nasce proprio da lei, dai suoi metodi e strategie  “atte” a  far fuori i migliori per “accreditare” solo chi…piace a lei, ma per diventare poi, come l’Amoroso, caso emblematico di chi va avanti con le spinte in una realtà tutta…italiana!

I Tweet delle star italiane musicali più letti e condivisi secondo Oboscore


Classifica di venerdì 28 marzo 2014:

Stampa

1)mengonimarco
IL KIWI MENGONI VI AUGURA UNA DOMENICA COLORATA..PS.ANCHE SE NON MI VEDETE IO VI CONTROLLO UUHHAAHAHA (risata horror) http://t.co/cHx9PSb6fN (23-03-2014)
Retweet: 1332 Preferiti: 1567
2)MarroneEmma
Sto stirando .. Sto guardando c’è posta per te e sto piangendo a fiumi .. Sono una donna distrutta ! (22-03-2014)
Retweet: 806 Preferiti: 1578
3)AmorosoOF
Mamma facciamo un selfie?!ecco il risultato… #risate #mammaroma #selfie http://t.co/6IWEfEfSgh  (22-03-2014)
Retweet: 551 Preferiti: 10194)RealEmisKilla
Giuro che sti commenti “tivibi 6 la mia vita idolo *_*❤️” non li sopporto più.
(25-03-2014)
Retweet: 433 Preferiti: 6485)Fedez
Ciao! Mi chiamo sobrietà e forse sono daltonico. http://t.co/8RBQhdKK1x
(26-03-2014)
Retweet: 413 Preferiti: 838

6)negramaro
#selfie pazzesco!!! @CremoniniCesare @elisatoffoli @NekOfficial #lanimavolatour #Bologna #camerino http://t.co/sCl4PkNBfE
(22-03-2014)
Retweet: 331 Preferiti: 747

7)Giorgia
AUGURI immensa Mina, come te nessuno mai. #Mina http://t.co/eCbz4oLey4
(25-03-2014)
Retweet: 399 Preferiti: 592

8)lorenzojova
spettacolo @ValeYellow46
(23-03-2014)
Retweet: 396 Preferiti: 514

9)cremoninicesare
ECCOLA! Questa è la copertina di “LOGICO #1” il NUOVO SINGOLO da Giovedì 27 MARZO IN RADIO!! #logico#1 Buon viaggio! http://t.co/NxVEdjg8ad
(24-03-2014)
Retweet: 423 Preferiti: 435

10)elisatoffoli
Ecchici qqqua! http://t.co/DOi65tvhuQ
(22-03-2014)
Retweet: 167 Preferiti: 459

[Fonte: Rockol]

“Dannate nuvole” di Vasco Rossi è il brano più programmato dalle radio italiane


vasco

Su 198 emittenti italiane monitorate da Radio Airplay sono ben 156 a trasmettere il singolo del rocker di Zocca che in una sola settimana ha conquistato la vetta della classifica Airplay nazionale.
Secondo i dati forniti  da Radio Airplay il brano infatti ha totalizzato 2189 passaggi e 107.277 punti audience (indagine Radio Monitor 12.2013 di GfK Eurisko).
Per maggiori informazioni: http://www.radioairplay.fm

Monsterheart – W


W [dʌblju ː]. Data  di uscita: 4 aprile (CD, digital)

Distribuzione: Rough Trade, Plastic Head / Code 7 (UK)

 

Il suo album di debutto è Soundwave fatta clone di Monsterheart (il suo proprio doppio-te). Si tratta di una impronta della sua personalità gettato in musica. Glam e pop sono il suo lato allegro, goth è il sottofondo cupo del suo temperamento. Registrato tra le rovine di Berlino, W non è nostalgico electro / synth pop arricchita con un mix selvaggio della cultura pop da spirituals a un sacco di lacca.

Scarica i singoli conigli (WAV) + più sotto. Sentitevi liberi di condividere.


Monsterheart è stato forgiato nel 2011, vive e lavora a Los Angeles, Berlino, Tel Aviv e Vienna, dove si trova ora. A s / t EP è stato pubblicato il Seayou Records nel novembre 2011. Monsterheart fa musica da sola e collabora con un cast che cambia di musicisti sul palco dal vivo.

tracklist

1. Woon

2. Bunnies

3. Wired

4. Oh Morte

5. At Night

6. Piangere

7. Occidente

8. Redhood

9. Senza Occhi

10. Seminterrato

11. Onde

ARISA: “NON SOPPORTO LA TV DELLE LACRIME E SONO UNA VINCENTE” … E QUESTA SI’ CHE SI CHIAMA “SINCERITA’”


arisa

L’eco roboante delle parole pronunciate di recente da Arisa, detentrice in carica dell’alloro di Sanremo 2014, durante il suo intervento post-festival a “Le invasioni barbariche”, deve avere investito con maggiore potenza e dirompenza dell’onda d’urto provocata da parecchie cariche di esplosivo chi, in prima persona, come anche indirettamente, si sarà sicuramente sentito colpito nel vivo dalle sue esplicite contestazioni a un certo modo di “fare tv” che la indispone profondamente e la fa insorgere; nel suo atto d’accusa, nello specifico, si riferisce a “Domenica in” andata in onda dall’Ariston il giorno dopo la sua vittoria, quando Mara Venier, appena la cantante è apparsa sul palco, le ha mostrato un’intervista alla madre, girata in Basilicata, che ne ha subitaneamente causato una crisi di pianto, con fuga repentina dalla sala e muto imbarazzo dei presenti, queste le dichiarazioni di Arisa “Ero commossa, ma anche arrabbiata, perché so come reagisce mia madre a certe cose … Poi a me non piace piangere in televisione … Comunque io credo che il popolo italiano abbia molto di più da farsi raccontare rispetto a questi colpi di scena, gossip, complottismi. La tv dovrebbe fare cultura, è deludente vedere sempre le stesse cose: le sorprese che ti fanno, le improvvisate per farti commuovere … Perché dovevo piangere?Io ero e sono così felice: ho vinto Sanremo”. Immediata la discesa in campo della Venier, che si è fatta invitare a sua volta, a breve distanza di tempo, da Daria Bignardi in trasmissione, dove ha replicato con foga e incisività, negando tesi complottiste, premeditazioni, imboscate e sbeffeggiando l’artista, per il suo vero cognome, Pippa, citato in continuazione come spunto per i suoi – banalissimi – sarcasmi, ricordando, infine, a tutti, l’espressione greve lanciata dalla giovane cantante, a “X-Factor”, contro Simona Ventura (ndr compagna del figlio dell’attuale marito della Venier) quando erano entrambe “coach”. Come mai tutto questo clamore dei “media” (se ne legge ovunque) attorno all’episodio e ancora di più alle affermazioni di cui sopra?C’è che Arisa, con la sua ribellione esplicita, priva di sottintesi, della serie “e qui ve le suono io”, navigando “controvento” e tutti sappiamo quanti rischi comporti, è andata a “sabotare” e vilipendere un filone televisivo particolarmente fiorente, dalle innumerevoli risorse (umane, la materia prima) e in auge ormai da anni, il “lacrima show”, che si tratti di un intermezzo apparentemente non combinato e spontaneo, anche se spesso, si sa, non è così, che assume corposità inattesa nel contesto di un “talk” o una serie di situazioni che talvolta si configurano con contorni da “sceneggiata”, ospitate in un varietà dai risvolti “social”, ci sono conduttrici che ci hanno costruito sopra carriere pluriennali e che attorno alla spettacolarizzazione della “grondante” (i Cleenex non bastano, preparate le bacinelle!) ed esibita emotività sia di perfetti sconosciuti presi dalla strada, sia, è molto più “trendy”, di personaggi di grande notorietà, l’obiettivo ultimo rimane sempre di imprimere allo “share” una traiettoria ascensionale, intento, d’altra parte, in molti casi, pienamente raggiunto. Ci si deve rassegnare, oggi il divo del cinema va in tv solo marginalmente per presentare il film in uscita e così è per il cantante, l’album è in fondo ai suoi pensieri, perché a chi li intervista interessa di più sapere se hanno un passato caratterizzato da disturbi dell’alimentazione, se il loro cognato soffre di gravi problemi neurologici, se prima di raggiungere il successo hanno dormito in qualche ricovero di fortuna o vissuto in una casa-famiglia, se i genitori si sono tolti il pane di bocca per tirarli grandi, se, in poche parole, la vita, in qualche modo, li ha presi a calci. Siamo poi così sicuri che il telespettatore, a casa, faccia proprio follie per questi racconti compassionevoli a “cuore aperto”? Probabilmente no, ma ci lasciano ben poca “ciccia”, in alternativa.

arisa-roma-milano-anteprima-del-suo-se-vedo-te-tour-tra-gli-ospiti-marco-guazzone-cristina-don-0

Tornando ad Arisa, indubbiamente, nel mondo dello spettacolo, è quasi una “mosca bianca”, avrebbe molto da insegnare a tanti suoi colleghi di ambo i sessi che, invece, scivolano spesso e volentieri sul versante “commiserevole” per mera, calcolata speculazione. Dimenticavamo, la ragazza se n’è uscita, persino, spudoratamente con la seguente ammissione (fonte “Vanity Fair”): “Volevo vincere (ndr sta parlando di Sanremo) … sarebbe inutile fare la corsa e poi scansare il traguardo”, ma come, pure “anti-umile”?non sa che va di moda “autodemolirsi”?Nossignori, la sua è semplicemente “Sincerità”.

[Articolo a cura di Fede]