Day: marzo 2, 2014

Rap + Blues = Radici, il nuovo album di Kento & The Voodoo Brothers


kento

Radici, il nuovo album di Kento & The Voodoo Brothers è finalmente acquistabile in tutti i negozi di dischi e store digitali.

Secondo lavoro solista per il rapper reggino che per questo album ha messo una vera e propria all star band, proponendosi di prendere il meglio dell’espressione lirica sperimentata nell’album precedente e unirla ad un sound che abbandona quasi del tutto i classici campionamenti tipici della musica rap per affidarsi al calore del suono analogico.

La produzione artistica è affidata a David “Shiny D” Assuntino (pianoforte, synth, piano elettrico, organo, voce: Torpedo Sound Machine, Livity Band) e a Federico “JolkiPalki” Camici (basso, ukulele bass: Torpedo Sound Machine, Honeybird & The Birdies). Gli altri musicisti coinvolti nel progetto sono Davide Lipari (chitarra, armonica, voce: One Man 100% Bluez), Cesare Petulicchio (batteria, percussioni: Bud Spencer Blues Explosion) e i Dead Shrimp, trio delta blues composto da Sergio De Felice (voce), Alessio Magliocchetti (chitarra, dobro, slide guitar) e Gianluca Giannasso (batteria, percussioni).

Dal punto di vista dei testi, la passione per il rap degli Anni ’80 e ’90 incontra quella per il cantautorato italiano e la canzone di protesta degli Anni ’60 e ’70, insieme agli echi d’oltreoceano della spoken word e slam poetry/dub poetry più storica (Gil Scott-Heron, The Last Poets, Mutabaruka, Linton Kwesi Johnson). Il sound, poi, si propone di ridiscendere le radici della black music fino al blues del Delta degli Anni ’20 e 30, partendo dalla “musica del diavolo” di Robert Johnson ma senza dimenticare la lezione di gruppi come The Roots, A Tribe Called Quest, De La Soul, Blackalicious, Jurassic Five e di concept come Guru’s Jazzmatazz e Blakroc, l’album del 2009 che vede i Black Keys accompagnare alcuni tra i rapper più noti della scena di New York.

Non mancando le collaborazioni ribadiscono la trasversalità del progetto: si parte da Paolo Pietrangeli, caposcuola della musica di protesta degli Anni ’60/’70 e autore della storica “Contessa” e si arriva fino ad Havoc dei Mobb Deep, gruppo rap newyorchese che, a partire dagli Anni ’90, ha riscritto il concetto di hardcore nell’hip hop contemporaneo. Ma non finisce qui: nel disco sono ospiti anche altri rapper di spessore assoluto come Danno dei Colle der Fomento ed Ensi, indiscutibilmente il miglior freestyler d’Italia. E troviamo anche il poeta Lello Voce, principale esponente della slam poetry nel nostro Paese, il sound reggae internazionale di Lion D, lo storico dj e produttore Ice One e – non ultima – la voce di Giovanni Impastato, che racconta un aneddoto inedito sulla vita dell’indimenticabile Peppino.

 

LOREDANA BERTE’ FESTEGGIA I SUOI 40 ANNI DI CARRIERA AL ROXY BAR DI RED RONNIE


loredana

Ottava puntata del 2014 quella di Domenica 2 Marzo del Roxy Bar, il programma di Red Ronnie. A salire sul palco del noto programma, come sempre, importanti nomi del mondo della musica e dello spettacolo. Saranno presenti: Loredana Berté, che festeggerà i suoi 40 anni di carriera e accompagnata dalla BandaBerté canterà i suoi più grandi successi per un evento straordinario.

Gli altri ospiti saranno George Merk, cantautore nonché figlio d’arte; AmbraMarie, ex concorrente del talent X-Factor; Samuele Violante, cantante, scrittore e poeta siciliano che ha composto la sigla d’apertura di Roxy Bar e Micol Barsanti, cantautrice toscana prodotta da Jovanotti, è sua la canzone a cui sembra che Arisa abbia preso ispirazione per l’intro del brano che ha vinto Sanremo 2014.

Per il “Trofeo Roxy Bar” che permetterà alle giovani band emergenti di esibirsi dal vivo, gareggeranno: La Gente, i Controcorrente e i Karavans. Potrete votare l’artista che vi è piaciuto di più sulla home del sito ufficiale: roxybar.tv durante la puntata. Dalla prossima settimana cominceranno le semifinali con gli artisti che hanno vinto nelle prime puntate.

Anche questa domenica sarà possibile interagire con gli ospiti del Roxy Bar. Per farlo basterà accedere a SPREAKER (disponibile anche su mobile) e registrare un messaggio che dovrà essere contrassegnato dal tag # + cognome (o nome d’arte) dell’artista + roxy (es. per Valerio Scanu, #scanuroxy). Le domande e i messaggi più interessanti, saranno selezionati e fatti ascoltare agli ospiti durante la diretta del Roxy Bar che avranno la possibilità di rispondere. Sarà possibile ascoltare il Roxy Bar in diretta e on-demand sulla piattaforma Spreaker e dai dispositivi iPhone e Android scaricando gratuitamente l’applicazione.

prs_logo_on_transparent-10

Roxy Bar è in onda su “Roxy Bar TV” presente sul canale 8 della piattaforma Streamit Twww.tv ( link diretto: http://roxybar.twww.tv/?onair ) dalle ore 20.30 alle 24.00. Sarà possibile vedere la diretta del Roxy Bar anche su iPad, iPhone e Android, scaricando gratis l’App “Roxy Bar Tv”. Il sito di riferimento per tutte le news è: www.roxybar.tv

[fonte: Roxy Bar]

Carrellata di big al serale di Amici di Maria De Filippi: duetteranno con i cantanti che passeranno il turno.


Gabry-Ponte-ad-Amici-di-Maria-De-Filippi

Prime anticipazioni sul serale di Amici, Maria De Filippi che inizierà il prossimo 29 marzo.   Ritorna come giudice Gabry Ponte e i cantanti che passeranno il turno  potranno duettare con i big: Francesco Renga, Elisa, Emis Killa, Renato Zero,Modà, Emma Marrone,Fedez, Alessandra Amoroso,Moreno, Luca Carboni, mentre sul fronte internazionale previsti: Anastacia, Ricky Martin, Kyle Minogue,  Mary J.Blige,  Bem Harper,  Pharrel.

Analizziamo alcuni ospiti:

Francesco Renga, i Modà e Renato Zero, parteciparono anche  lo scorso anno, si esibirono rispettivamente assieme a Greta Manuzi e Ylenia Morganti, Renga, reduce del festival di Sanremo, i cui pronostici davano per vincitore, ha un disco in  promozione all’interno del quale è contenuto un brano in duetto con Alessandra Amoroso (anche lei ospite ndr), mentre il brano con cui ha partecipato a Sanremo, sempre contenuto all’interno del disco è scritto da Elisa (ugualmente fra gli ospiti ndr) .

Alessandra Amoroso ed Emma Marrone: L’una vincitrice dell’edizione Amici8, l’altra dell’edizione successiva Amici9. Dalla loro uscita dalla Scuola, non hanno mai mancato un’edizione di Amici e di C’è Posta per Te, le due infatti corrono su due binari paralleli, sempre accolte con tutti gli onori ed eccessiva e manifesta enfasi di chi dovrebbe mantenere almeno pubblicamente un assetto “super partes” per il ruolo che ricopre. E se Emma  ha partecipato alla scorsa edizione come coach contrapposta a Miguel Bosèl’Amoroso già dall’anno scorso ha partecipato  in qualità di superospite. Quest’anno entrambe parteciperanno in qualità di “superospite” ma…Alessandra Amoroso, prenotata con largo anticipo, sarà il  direttore artistico nell’edizione di Amici del 2015.

Che dire… binari perfettamente allineati come le idee di chi una volta considerava disdicevole e sminuente partecipare ad un talent e ancor peggio a duettare con chi proveniva da un talent e che ora, in tempi di vacche magre,  sembra andarci addirittura a traino in un evidente scambio di reciproci …”favori”.

Così va il mondo…. quel mondo!