Day: aprile 2, 2014

Original Sicilian Style “REGGAE REVOLUTION”


 

Original Sicilian Style

Presentano il Nuovo Singolo dal titolo “Reggae Revolution” .

I ragazzi siciliani sempre in discussione per le loro sonorità e per i messaggi mandati nelle loro canzoni.

In “Reggae Revolution” incitano alle buone vibrazioni donate dalla musica.

 

Alessandra Amoroso ha detto SI… sarà il direttore artistico di Amici di Maria De Filippi edizione 14!


Alessandra AmorosoEbbene il si è definitivo! Alessandra Amoroso sarà il direttore artistico di Amici di Maria De Filippi edizione14. La conferma attraverso i microfoni del TGCom. La cantante più presente in televisione e in tutti i luoghi di tutti i tempi ha detto SI!

Leggete:

Avevi la faccia sorpresa quando la De Filippi ti ha proposto in diretta ad ‘Amici’ di diventare direttore artistico il prossimo anno…
Eh sì! Che colpo (scoppia a ridere, ndr) infatti le ho detto ‘ma sei impazzita?’ davanti a tutti. Pensavo almeno che ne parlassimo prima dietro le quinte. Ma in fondo forse ha fatto bene, era l’unico modo per convincermi.

Avresti tentennato nella scelta?
Fare il direttore artistico ad ‘Amici’ comporta moltissime responsabilità e soprattutto sei sempre esposto ai giudizi qualsiasi cosa tu decida. Ma è anche giusto che io lo faccia, sono entrata, nata e cresciuta in quella famiglia. (TGCOM)

Beh?! Sul fatto che sia giusto, considerata anche la motivazione addotta sembrerebbe quasi una “accampata”  pretesa…Che dite?

 

 

 

Nasce Your Music – Spotify cambia look e lancia La Tua Musica


Macintosh HD:Users:Tom:Desktop:Spotify:Templates & Imagery:Typeface & Logos:spotify-logo-primary-horizontal-light-background-rgb.jpg

2 Marzo 2014

  • Il nuovo layout di Spotify è disponibile su smartphone, computer e web
  • Nasce Your Music per salvare, organizzare e sfogliare ancora più facilmente la propria musica

Spotify cambia il proprio look: layout più scuro, caratteri rinnovati e immagini più tondeggianti rendono l’ascolto della musica più cool che mai!

La piattaforma di musica in streaming non ha migliorato solo l’estetica, con il lancio di La Tua Musica, infatti, Spotify soddisfa l’esigenza degli utenti di poter organizzare la propria musica nella modalità migliore. La Tua Musica è il sistema perfetto per salvare, organizzare e sfogliare la propria libreria musicale, secondo i propri gusti. Tutto in un unico posto, disponibile su tutte le piattaforme.

Costruire la propria collezione personale di musica è ora molto più facile.

  • I contenuti prima di tutto. Il nuovo design rende l’accesso alla propria musica preferita più semplice che mai, mentre il mood scuro e l’interfaccia rinnovata danno risalto ai contenuti, mettendoli in evidenza proprio come al cinema quando si abbassano le luci.
  • La Tua Musica – La tua libreria musicale. Ora è possibile salvaregli album e sfogliarne le copertine, radunare gli artisti preferiti e creare playlist per ogni umore o momento. Se si trova una canzone o un album di proprio gusto, basta cliccare su salva per aggiungerla alla propria libreria. Semplicissimo.
  • Un restyling di successo. Per creare il nuovo look, Spotify si è basato suiconsigli dei propri utenti. La richiesta era di avere un’interfaccia più scura e l’azienda ha lavorato per realizzarla.

Inoltre, Spotify ha migliorato la funzione Sfoglia, con contenuti ancora più rilevanti e localizzati. Non importa se un utente stia cercando qualcosa per addormentarsi o la playlist perfetta per prepararsi a una grande serata: trovare la musica perfetta per ogni momento non è mai stato così facile.

“Vogliamo assicurarci che gli utenti di Spotify abbiamo a disposizione la migliore esperienza musicale possibile, anche a livello visivo, con una piattaforma facile da usare e disponibile su tutti i dispositivi”, dichiara Michelle Kadir, Director of Product di Spotify. “Il nuovo design rispecchia ciò che per noi è più importante: la musica. Grazie all’introduzione di La Tua Musica, salvare i propri brani preferiti diventa davvero semplice”.

La nuova interfaccia, La Tua Musica e la nuova funzione Sfoglia sono disponibili da oggi per gli utenti iPhone, PC e web, e saranno presto disponibili su tutte le piattaforme.

1MFestival 2014 Il Contest di Musica Emergente è partita dal Primo Maggio 2014 “We Web”, la prima fase di votazione Ecco i nomi dei 100 Selezionati e della Giuria di Qualità


Immagine in linea 3

Roma, 1 Aprile 2014

Si è conclusa la fase di preselezione di 1MFestival 2014, il Contest di musica emergente che porterà 3 artisti emergenti sul grande palco di San Giovanni a Roma il 1° Maggio 2014. In questa edizione 2014, 446 formazioni hanno presentato il proprio progetto musicale originale.

Tra tutti gli iscritti, 1MFestival ha selezionato 100 Artisti/Band che accedono alla gara vera e propria e partecipano alla prima fase denominata “We Web” come riportato nel punto 7. del Regolamento (www.regolamento1mfestival.it ).
Da oggi al prossimo 10 aprile, i 100 artisti in gara saranno presenti sul sito web del Contest e saranno valutati e votati da due giurie, quella popolare via web e quella di qualità composta da importanti figure del panorama musicale nazionale. Per ascoltare e votare gli artisti in gara basta visitare il sito del contest www.1mfestival.it . Dalla somma ponderata dei risultati delle due giurie saranno selezionati gli 8 progetti che accederanno alla seconda fase del Contest denominata “WeLive

Le votazioni “on-line” sono attive dalla mezzanotte di ieri e saranno possibili fino alle ore 23.59 del 10 aprile 2014.  Il metodo scelto per le votazioni è quello dell’accesso tramite autenticazione Facebook. Un profilo, un voto. Metodo estremamente trasparente che la redazione dell’1MFestival provvederà a supervisionare con grande attenzione attraverso Google Analytics. Ogni tentativo di aumentare in modo fittizio il numero di voti verrà individuato e sanzionato, fino alla possibile squalifica dell’Artista e del brano che si è tentato di avvantaggiare.

Saranno solo in 8 ad accedere alla fase successiva “WeLive – Semifinali con esibizione dal vivo” che si svolgerà il 28 e 29 aprile al Contestaccio (www.contestaccio.com ) di Roma e che vedrà gli artisti sfidarsi dal vivo per diventare una delle 3 proposte che salirà sul palco del Concertone di Piazza San Giovanni

Ecco di seguito i nomi dei 100 selezionati per la fase We Web di 1MFestival 2014:

Altre di B

AMEGANA, AREVORTIK, B-SLY, BandAdriatica, Barresi Project, BASTIAN CONTRARIO, BIG CHARLIE,  BLUDIMETILENE, BOGO, Borghese, BORIS, Bundamove, Camberra, CAMBIO DI ROTTA, CARMINE TORCHIA, CENTO SCIMMIE, CIRCOLO VIZIOSO DELLA FARFALLA, DADa CiRCUS, DAGOMAGO, DANCE WITH THE BEAR, DIEGO DE GREGORIO, DISCO SOCKS, EINSTEIN SONO IO, Eleviole?, ENTROPIA, ETNOSOUND, FABIO MACAGNINO, FIORI DI CADILLAC, FSH, FUKJO, FumiProFumi, GIANNI BELMONTE, GILL, GIOVANNI TRUPPI, GRAMMOPHONE, Hanif, HYSTERICAL SUBLIME, I MISTERI DEL SONNO, I MUSICANTI DEL VENTO, IBREVIDIVERBI, Il Pozzo di San Patrizio, INVERS, JANAS, K-ANT Combolution, KAISHA KUNIN, KARMA IN DISTORSIONE, KATRES, kuTso, L’ARMERIA DEI BRIGANTI, L’INDUSTRIA DEL FREDDO, LA DODICESIMA NOTTE, LA MASCHERA, LA RUA, LAMALAMELA, LE FORMICHE, LE MURA, LE TESTE, LES FLEURS DES MALADIVES, LIANA MARINO, LIBRA, LOU TAPAGE, MALARDITI, MALASCENA, MANOVALANZA, MARCO GOLLINI, MED IN ITALI, MERCE FRESCA, MEXICO 86, MIOPE, NaElia, NEVER TRUST, NICODEMO, NiggaRadio, NU BOHEMIEN, OMOSUMO, Orange Duo, PAGLIACCIO, PALKOSCENICO, PETRAMANTE, POST (PROUD OF SERVING TUNA), Pupi di Surfaru, RADIOSCILLA, Rhò, SHA DONG, SIGNOR DREAM, SIMONE CICCONI, SKASSAPUNKA, SMANIA UAGLIUNS, STANLEY RUBIK, The Anthony’s Vinyls, THE DOORMEN, U PAPUN, Ultima fase, VEMM, Victorzeta e i Fiori Blu, VillaZuk, WOPS, ZEKETAM, ZOAS.

LA GIURIA DI QUALITA’
Paolo Dossena : Storico produttore discografico della RCA e manager di importanti artisti (Tenco, Cocciante, Patty Pravo), dal 1992 dirige la Compagnia Nuove Indye, principale casa discografica della world music italiana.

Franco Zanetti: Lavora nella musica dal 1974, prima come giornalista, poi come discografico (EMI, CGD, Sugar), poi di nuovo come giornalista e scrittore. Attualmente dirigewww.rockol.it , il principale sito di informazione musicale nazionale

Giampaolo Rosselli: Discografico, ex consulente Sony BMG, ha lanciato tra, gli altri, Simone Cristicchi, Valeria Rossi, Le Mani e oggi è uno dei più attivi e importanti talent scout italiani.

Giampiero Vigorito: Critico musicale, giornalista e conduttore radiofonico italiano. Storico conduttore di RAI Stereonotte e direttore dal 1994 al 2001 del mensile musicale Rockstar

Enrico Capuano : Musicista e compositore, Enrico Capuano, dal 1981 è il capostipite folk rock in Italia.

——

Nato nel 2013, 1MFestival è il contest di Musica Emergente legato al Primo Maggio di Roma e riprende ed amplifica l’esperienza pluriennale di “Primo Maggio Tutto l’Anno”, portando sul web e poi in concerto le nuove tendenze della musica italiana. 1MFestival unisce palco reale e palco virtuale dando la possibilità ad Artisti e Band emergenti di prendere parte al più grande appuntamento di musica dal vivo italiano: il Concertone del Primo Maggio di Roma.

Per l’edizione 2014, Compagnia Nuove Indye (www.cnimusic.it ) è partner strategico di 1MFestival 2014 ed affianca l’organizzazione del Primo Maggio nella gestione del contest..
La Compagnia Nuove Indye è una delle più importanti realtà nazionali per la Produzione, la Distribuzione discografica e il Management e sarà presente durante tutte le fasi del contest alla ricerca di nuovi talenti con i quali avviare progetti di sviluppo attraverso l’assegnazione di eventuali ulteriori premi come produzioni discografiche, realizzazione di live-tour, accordi di Licenza, Management, Publishing.