Day: aprile 28, 2014

Amici di Maria De Filippi slitta a Domenica 4 aprile 2014 orfano di Renzi.


amici-13

La sesta puntata di Amici13 slitta a Domenica 4 aprile 2014 per esigenze di palisensto e per evidenti ragioni di Auditel, infatti sabato andrà in onda la finale di Coppa Italia che attirerà milioni di telespettatori sull’ammiraglia Rai e considerati i risultati di sabato 24 aprile che ha visto primeggiare proprio Rai1 su Canale5,  con la finale di Ti lascio una Canzone, Maria De Filippi “passa” la mano…
Sfumata l’ospitata di Renzi a poche ore dalla registrazione della puntata di Amici13 che andrà in onda Domenica, per il veto imposto da Mediaset al fine di evitare polemiche legate alla violazione delle regole sulla par condicio che vietano  la presenza di politici negli show di intrattenimento, Domenica ci saranno comunque Biagio Antonacci in qualità di giudice speciale a supporto dei tre giudici Argentero, Ferilli, Ponte. Tra le guest star che affiancheranno in duetto i concorrenti Bianchi e Blu, dovrebbero esserci i cantanti Nek e Antonello Venditti. Ospiti confermate sono le interpreti Ornella Vanoni e Loredana Bertè .

“THE VOICE OF ITALY”: ATTESISSIMA ULTIMA TORNATA DI “KNOCKOUT” (30/04/2014) … E TANTO ALTRO ANCORA


the-voice-italia-2014-anticipazioni-battle-squadre-580x389

Il linguaggio in uso sia nella trasmissione “The Voice of Italy” che sul Web, da parte dei “bloggers” come di commentatori che intervengono sull’argomento, sembra mutuato direttamente alla “boxe”, non si fa che parlare di “ring”, che in effetti è parte integrante dell’allestimento scenico, di mettere “al tappeto” lo sfidante e di assestare il definitivo “knockout” all’avversario per poter accedere alla fase finale del “talent”, i “live”, da cui uscirà il tanto sospirato campione, meritevole del titolo (non dei pesi Welter), di “Voce” più bella italiana.

A dire il vero, la gara, quest’anno, rispetto all’edizione scorsa, è apparsa agli appassionati del “format” molto più movimentata e varia, guadagnandoci in punti di “share”, forse in virtù di qualche novità, come il cosiddetto “steal”, che banalmente corrisponderebbe a un “ripescaggio” (anche se il verbo inglese “to steal” significa, letteralmente “rubare”) e consiste nell’opportunità, per uno dei “coach” delle squadre rivali, di accaparrarsi un cantante sconfitto nelle “Battles”, inserendolo fra i propri concorrenti, una trovata di sicuro effetto, che differisce dal primo “The Voice”, dove i candidati perdenti, sebbene dotati di strumenti vocali non comuni, al termine dei “Ring” venivano scartati senza possibilità di appello e che magari in un “team” diverso da quello da loro scelto inizialmente alle “Blind Auditions”, forse affrettatamente, lasciandosi guidare, più che altro, dalla simpatia e dalle capacità persuasive e lusingatrici di un “tutor”, si sarebbero trovati in un “gruppo di lavoro” in grado di valorizzarne appieno le caratteristiche e di farli esprimere nel genere di musica più congeniale, ecco il perché, in passato, di tante eliminazioni apparentemente inspiegabili, spesso criticate dal pubblico, lo “steal”, in parte, è stato in grado di “riequilibrare” la partita.

Si è rinnovato anche molto il linguaggio degli insegnanti, infatti se nell’edizione 2013 ci si addentrava spesso in dettagli e valutazioni di ordine tecnico, in quella attuale è stata completamente scardinata e rivoluzionata la terminologia, che non ha più niente di “accademico” o per addetti ai lavori, infatti soprattutto nei “Knockout”, si incitano gli allievi (in netta preponderanza donne) a essere “belve sanguinarie”, tigri e fiere, J-Ax è senz’altro quello che, nei suoi giudizi, va a pescare le metafore e gli accostamenti più impensabili e in certi casi con risvolti “hard”, tanto per gradire (rivolto a delle concorrenti), fra le sue “perle”: “Avete cantato come due rapinatrici che hanno appena svuotato una banca e se la battono con la borsa piena di bigliettoni, titoli e valori …” e ancora “Stavolta hai cantato come una ragazzaccia scappata di casa, dopo conflitti con il padre, che tiene in valigia una bottiglia di vodka e un pacchetto di pre***vativi”, neanche Pelù ha mai osato tanto, lui, al limite, è uso tirare in ballo riferimenti “porcelleschi” del tipo “Ci divertiremo come dei maiali” e simili o se la prende con la forma del pulsante rosso sulla sua “consolle”, dagli espliciti (solo a suo avviso) richiami erotici.

Come criterio selettivo, a che voci si è voluto accordare il privilegio, quest’anno?Fondamentalmente all’originalità nella “timbrica”, che ha indotto i giudici a “promuovere” delle “guerrigliere” ricalcate in maniera plateale e troppo carica su Sarah Jane Morris, Grace Jones e Janis Joplin e non esattamente, per la cavità uditiva, percepibili come il carezzevole suono delle sirene (di Ulisse), sul versante “maschile” (aveva ragione, ai tempi, Timothy Cavicchini di rilevare “Il mondo musicale ha fame di uomo”), invece, si è dato spesso spicco ad ottave di difficile raggiungibilità e a voci molto acute, con frequente ricorso al “falsetto”, un ritorno ai “Cugini di campagna”?Andando avanti in questa direzione, nella frenetica e continua ricerca del “particolare” e dell’inconsueto, forse nemmeno “Farinelli, voce regina” (ndr un celebre “sopranista” del 1700) basterebbe più, tutto dipende a che altezza si vuole posizionare l’ “asticella” da superare … Ma siamo sicuri che queste scelte rispecchino quelle del pubblico, a casa, che è poi quello che, acquistando musica, “muove” il mercato discografico?Qualche rumorosa e prolungata contestazione, ai “Knockout” del 24 aprile, da parte della platea, a dire il vero, si è sentita, quando Raffaella Carrà ha deciso di “fermare” la 17enne Benedetta Caretta, voce “classica” e prova di buon livello su “Ti vorrei sollevare” di Elisa e altrettanto dicasi per Claudia Coticelli, anche lei ritenuta troppo “tradizionale”, silurata da Noemi con il pretesto dell’imperfetta pronuncia inglese in “Halo” di Beyoncé, forse si tratta di segnali che sarebbe meglio non ignorare del tutto.

Mercoledì 30 aprile, seconda e ultima tornata di “Knockout” e a questo punto, ulteriore impietosa “sforbiciata”, o la va o la spacca, senza paracadute di salvataggio, o l’approdo ai “live” o si fanno direttamente i bagagli.

Fede

Renzi non andrà ad Amici di Maria De Filippi dopo aver dato forfait per la Partita del Cuore.


 

Il  Presidente del Consiglio Matteo Renzi non sarà tra gli ospiti della sesta puntata di Amici di Maria De Filippi. L’alt dei vertici di Mediaset è arrivato al fine di evitare polemiche legate alla violazione delle regole sulla par condicio che vietano  la presenza di politici negli show di intrattenimento. Alcune fonti riferiscono che sarebbe stato lo stesso ” premier” Renzi  a tirarsi indietro per questioni di opportunità e onde evitare polemiche, decisione condivisa dalla stessa  Maria De Filippi. 

Soddisfatto il senatore Maurizio Gasparri  (FI) che dichiara:

“Colpito e affondato una seconda volta in pochi giorni. Il tassator bugiardo Matteo Renzi ci aveva provato ancora a violare le regole della par condicio. Voleva andare ad Amici dalla De Filippi ma da ieri abbiamo attivato il tam tam ricordando il regolamento numero 138 dell’Autorità delle comunicazioni che al comma 6 dell’art 7 vieta apparizioni di politici a programmi non di informazione in campagna elettorale” .

Una marcia indietro quella del premier dettata dal buon senso e per la buona pace di tutti quindi, che segue tuttavia quella di un paio di giorni fa  quando alla notizia della sua partecipazione al match dedicato ad Emergency con la  Partita del Cuore, prevista per il 19 maggio e che sarà trasmessa in diretta su Rai1  polemizzarono soprattutto i “grillini”  invocando l’applicazione della par condicio, polemiche  giudicate da Renzi   “ridicole”.

 

 

I Dear Jack verso il Music Summer Festival – Tezenis Live 2014 – Rocco Hunt, Emma, Modà, Moreno, Alessandra Amoroso, tra i più richiesti dal pubblico anche Valerio Scanu e tanti altri…


 dear jack

Il potere della radio e della televisione è rappresentato ampiamente dal successo fulminante  dei Dear Jack lanciati dall’edizione di quest’anno di Amici  e tra i  favoriti a vincere il talent , acclamati dal pubblico, contesi dalle case discografiche, tra i più trasmessi in radio soprattutto da RtL e supportati oltre dai loro fan, già numerosissimi, dal fandom di Alessandra Amoroso e quindi, sicuramente  i più supportati dal Programma e da Maria De Filippi. E dopo tanto “battage” ovviamente  sono tra i più attesi al Music Summer Festival- Tezenis Live 2014, la manifestazione canora che raccoglie il meglio della musica nazionale e internazionale, che si svolgerà dal 26 al 29 giugno 2014 in piazza del Popolo a Roma. I Dear Jack, fanno parte della squadra blu capitanata da Miguel Bosè e con il loro inedito “Dentro un fiume” si trovano al primo posto della classifica dei singoli più venduti su iTunes.
La partecipazione dei Dear Jack  al Music Summer Festival pare sia stata confermata ma dal momento che la direzione artistica del Music Summer Festival – Tezenis Live è affidata alla Fascino di Maria De Filippi, mentre  RtL collabora all’organizzazione delle serate, non c’erano dubbi.

Tra i primi nomi che trapelano e che parteciperanno alla manifestazione canora,  ovviamente Alessandra Amoroso col suo Amore Puro, poi: Emma che rappresenterà fra due settimane l’Italia agli EuroVision Song Contest , i Modà, Moreno.

Tra i  probabili:

Bianca Atzei & Alex Britti che con la loro “Non è vero mai” (scartata da Sanremo) stanno dominando le radio

Cesare Cremonini, che Il 6 MAGGIO pubblicherà “LOGICO”, il nuovo ALBUM di inediti.

Biagio Antonacci,con il suo nuovo album e con il brano “Ti penso Raramente”

Negramaro che con il loro nuovo brano “Un amore così grande” accompagneranno gli azzurri ai mondiali in Brasile

e ancora Annalisa Scarrone anche lei con un nuovo album

Mentre, tra i più richiesti dal pubblico:

Valerio Scanu, che  il 22 aprile ha pubblicato il suo secondo singolo “Lasciami Entrare” tratto dall’omonimo album, dal sound particolarmente frizzante e ballabile adatto per una calda sera d’estate, l’evento sarebbe una buona occasione per il cantante  che, lasciatosi alle spalle l’immagine  “prima maniera”, con un disco in autoproduzione si ripropone al pubblico rinnovato nel look, nel sound, un pop elettronico molto radiofonico  e come autore. Il suo singolo all’uscita è’ arrivato alla sesta posizione della classifica iTunes dei singoli più venduti e attualmente sta alla 24ma posizione in salita…, un ottimo risultato se si considera la mancanza di passaggi radiofonici.

Marco Mengoni che con Emma, Antonacci, Mannoia è stato convocato da Laura Pausini  per salire con lei sul palco del suo The Greatest Hits World Tour che farà tappa-evento a Taormina il 18 Maggio .

Fedez, Greta Manuzi, Fiorella Mannoia, Giorgia e tanti altri!

Molto attesi e richiesti, direttamente da Amici: Deborah, Nick, Denny LaHome, i Dear Jack (che pare siano stati confermati), e Giada (che ancora non ha trovato una casa discografica).