Day: Maggio 14, 2014

In mezzo al mare’, in una canzone lo sguardo dei migranti verso Lampedusa


 E’ più che mai attuale, purtroppo anche in queste ore, l’ennesima strage al largo delle coste di Lampedusa. ‘In mezzo al mare’ il nuovo singolo di Malì ispirato alla tragedia del 3 ottobre scorso nella quale morirono centinaia di migranti e fu ritrovato il corpo di una giovane madre assieme al proprio bambino a lei legato dal cordone ombelicale.
 
La canzone, da pochi giorni su iTunes e Youtube, racconta il dramma dei migranti dando voce a un punto di vista spesso trascurato: quello delle donne. Nel brano le motivazioni e lo stato d’animo di una giovane madre costretta a rischiare la vita su un barcone pur di provare a salvare il proprio bambino, e se stessa, da una morte certa in patria. La disperazione dà vita alla speranza. “Se non scappo muoio, se non nuoto affogo” è l’inizio della canzone che non lascia spazio a dubbi. Il testo è “forte” e stimola emozioni e riflessioni in genere non immediate quando si pensa agli sbarchi dei profughi in Sicilia: trasmette agli italiani una prospettiva diversa sulle persone che nel mare vedono una via di fuga e nell’Italia una via di salvezza.
 
Di ‘In mezzo al mare’, scritto per Malì da Claudio Luongo e Francesco Tomasso e prodotto da Tomasso Management, è stato realizzato anche il video sopra dall’esordiente filmmaker Gianluca Oliva,

The Voice Of Italy – secondo Live e Saule come ospite.


Secondo Live per The Voice of Italy, che stasera vedrà l’eliminazione di altre quattro voci su Ra2 prima serata. Sono rimasti in 16 a contendersi la vittoria di questa seconda edizione e solo 12 potranno accedere  alla prossima puntata . Il criterio per passare il turno è il solito: Televoto e giudizio del proprio capitano per i quattro cantanti in gara per ciascuna squadra e i due più votati accederanno immediatamente mentre il terzo ammesso sarà scelto dal coach prevedendo anche  quello che ha più chance di vittoria.

Dopo Kylie Minogue ospite della puntata odierna  il cantante belga Saule

I 16 concorrenti in gara stasera sono:

TeamPelù:

Daria Biancardi (Palermo), Esther Oluloro (Cologne, Brescia), Giacomo Voli (Coreggio, Reggio Emilia), Giulia Dagani (Casalmorano, Cremona).

TeamCarrà:

Luna Palumbo (Salerno), Federica Buda (Siracusa), Tommaso Pini (Firenze), Giuseppe Maggioni (Brembate di Sopra, Bergamo).

TeamJ-AX:

Dylan Magon (Voghera, Pavia), Carolina Russi (Roma), Suor Cristina Scuccia (Comiso, Ragusa), Valerio Jovine (Napoli).

TeamNoemi:

Andrea Manchiero (Castiglione Olona, Varese), Stefano Corona di (Castell’Alfero, Asti), Gianmarco Dottori (Roma), Giorgia Pino (Casarano, Lecce).

Conchita Wurst ha vinto Eurovision 2014 e non …per la barba!


Foto: Eurovision 2014: un messaggio di tolleranza e accettazione per tutta l’Europa

Si parla tanto in questi giorni della vittoria di Conchita Wurst, fra l’altro ai vertici della classifica italiana, e di Emma Marrone, allevata nella “bambagia” del mondo del music business  nostrano che ha rappresentato l’ Italia all’Eurovision2014, ma su cui stanno piovendo le critiche del web per aver “osato”  forse troppo con le sue performance forzatamente “trasgressive” .   Il più importante festival a livello europeo è vero che è conosciuto per essere “trash” di suo, ma Emma ha sicuramente contribuito a dare un sostanzioso contributo sfiorando i limiti della…decenza, con il quale forse pensava di impressionare oltralpe  ma che le è valso invece   un risultato deludente, il peggiore finora ottenuto  rispetto ai suoi predecessori, Galuazzi (2), Zilli (11), Mengoni (7).  Ma ancor più hanno infastidito i suoi proclami dopo festival, all’insegna della poca sportività nell’affermare che la drag queen probabilmente senza la barba non avrebbe vinto.  Il distanziometro piazza  la salentina fra i fanalini di coda, considerazione impropria quindi…Bisogna saper perdere, non sempre si può vincere… cantavano i Rockers nel lontano 67 al Festival di Sanremo.

Conchita  Wurst invece ha vinto perchè lo meritava, ha vinto perchè è un talento vocale, ha vinto perchè la canzone è piaciuta come pure la sua eleganza nonostante la barba,  ha vinto per il coraggio e la coerenza d’immagine  nonostante la disapprovazione di alcuni paesi dell’Europa orientale e della Russia antigay di Putin, Bielorussia e Armenia arrivate  al tentantivo di impedirne l’esibizione con  petizioni dalle motivazioni farneticanti del tipo:

«Conchita Wurst, promuove uno stile di vita inaccettabile per la società russa!»  o anche:  «i nostri figli potrebbero diventare succubi della sodomia lussuriosa praticata dai liberali europei. Il nostro è uno dei pochi Paesi europei che ha cura di salvaguardare i valori normali e sani della famiglia. Valori che sono basati sull’amore e sul mutuo supporto tra uomini e donne». Deplorevole il commento del tribuno nazionalista russo Vladimir Zhirinovski, che in un’intervista tv ha dichiarato: «È la fine dell’Europa. Loro non hanno più uomini e donne, hanno ‘questo‘».

Per tutta risposta Conchita dalla sua pagina facebook incurante degli attacchi arrivati da Mosca ha ribattuto   con orgoglio: «Mi sono sempre dovuta confrontare con la discriminazione. Non voglio che questo debba toccare anche alle generazioni future».

Il ragazzo austriaco  nel 2011 è diventato Conchita Wurst e  ha vinto l’ultima edizione arrivò secondo nel 2007 al reality show austriaco “Starmania” una sorta di XFactor di cui mostriamo il video:

All’anagrafe ‘Tom Neuwhirt, un anno dopo,  ha fondato, una band con altri partecipanti alla trasmissione tv: si chiamavano Jetzt Anders. Conchita  in Austria  è molto apprezszato come talento artistico e come immagine e il comunicato ufficiale del presidente austriaco Heinz Fischer dopo la vittoria del cantante all’Eurovision song Contest 2014 lo conferma:«Non è soltanto una vittoria per l’Austria ma innanzitutto per la diversità e la tolleranza in Europa» .

Questa è civiltà, l’Italia prenda esempio!

 

 

Nick Casciaro accaparrato dalla Sugar


Nick Casciaro:

Nick Casciaro, l’eliminato “strategico” della settima puntata di Amici13 di Maria de Filippi è stato reclutato dalla Sugar di Caterina Caselli per un progetto discografico che , come confessato dal cantante a TgCom24, vorrebbe parlasse di sè :

Il mio obiettivo è quello di raccontarmi in modo comprensibile in modo che le persone possano conoscermi il più possibile. Un disco che racconti di me.

Nick è un appassionato di windserf, gli dà “un senso di libertà pazzesco”. Prima di partecipare nella scuola di Maria De Filippi aveva già partecipato a “Italia’s Got Talent”  e ad“X Factor” nel 2011 tuttavia ritiene che all’epoca fosse ancora immaturo dal punto di vista vocale. E’  fidanzato da un anno con Giulia con la quale condivide ogni cosa: è compatibile con il suo carattere, “anche se lei è più posata”. Queste le sue parole:

Quando ero in casetta baciavo sempre la sua foto prima di dormire e poi ho scoperto che lo stesso faceva lei. 

Per lui  Giada, o meglio “la piccola Giada” con la quale  “ha legato di più” merita la finale“una persona dolce e una brava cantante”.