Day: Maggio 22, 2014

LAURA PAUSINI A TAORMINA (20/05/2014): “SOGNO …. O SON DESTA?” EBBENE SI’, SONO 6 MILIONI DI TELESPETTATORI


Laura Pausini, lo show di Taormina in tv

Una Laura Pausini da ascolti-record, è andata in onda su Rai1 martedì 20 maggio, dalla suggestiva “location”, del Teatro Antico di Taormina, con uno spettacolo dal titolo “Stasera Laura – ho creduto in un sogno”, ebbene, il sogno si è ampiamente avverato, al di là dei successi di vendita e della popolarità raggiunta in Italia dall’artista e dei tanti riconoscimenti internazionali, la tappa siciliana, come colpo d’occhio, ha mostrato un “parterre” in effervescenza, da “tutto esaurito”, che ha più volte fatto sentire la propria voce, mentre a casa ben 5milioni e 946mila telespettatori, con uno share del 24,35%, anche con punte più elevate, hanno accordato la loro preferenza allo “show”. Di impianto semplicissimo e grande immediatezza, senza scenografie, è stato concepito come un racconto, fatto dalla stessa Pausini, che parte dal “diario” personale, “confidente” di tante adolescenti, lei dice, recentemente ritrovato e prosegue con il riassunto di più di vent’anni di vita, di incontri e di carriera, di cui non rinnega niente, neppure i cocenti insuccessi, come la bocciatura a Castrocaro, dove arrivò ultima e l’indifferenza iniziale delle case discografiche, ma ne bastò una, dopo tante porte in faccia, per farle spiccare il volo e dare impulso a un percorso inarrestabile.

Tutto parte dalla natia Romagna e da quel tale Marco, amore acerbo da “tempo delle mele” che le procurò le prime, lancinanti ferite del cuore e che è, autobiograficamente, protagonista del brano “La solitudine”, con cui la cantante, 18enne vinse Sanremo (categoria “Novità”), dove ebbe come “padrino” (artistico) Baudo ed è appunto il presentatore catanese a fare il suo ingresso come primo ospite, la strizza in un abbraccio soffocante e le accosta le labbra al viso forse con troppa foga, ne esce quasi un bacio “alla francese”, lei, meno male, è lesta di riflessi e con una semi-piroetta su se stessa riesce a girarsi giusto in tempo per sottrarsi al contatto con le mucose di Superpippo, ma lui continua a “braccare” la preda con lusinghe “Ancora più bella di una volta” ecc. e atteggiamenti da vecchio “satiro” che gli sono già valsi le canzonature di Amanda Lear a “Si può fare” (ndr il venerdì su Rai1), appetiti “famelici” verso fin troppo fresche (per lui) gonnelle, da Maddalena Corvaglia a Karin Proia a Federica Nargi, a causa dei quali, la cantante  francese è arrivata persino a dargli del “maniaco”.

Foto 1

Si avvicendano, di seguito, in scena, Paola Cortellesi, che con la Pausini, da vita a un lungo siparietto scherzoso sulla pretesa che tante mamme (lo sono loro stesse, non da molto) hanno che solo il loro figlio, anche in tenera età, presenti già segni rivelatori del futuro “bambino-fenomeno” (per citare Mike), quindi è il turno di Claudio Baglioni, a cui l’artista di Faenzachiede, finalmente, di firmare la foto di lui che tiene appiccicata da sempre nel vecchio diario, cantano assieme “Avrai”, mentre dal cielo scendono le prime gocce di pioggia, che presto si trasformeranno in scrosci a guastare la festa, al momento dei saluti, Laura gli bacia la mano, per rispetto, così come farà con il suo grande idolo di quand’era ragazzina, Raf, che vide per la prima volta a un concerto per assistere al quale stressò l’anima a sua madre per giorni fino a farla cedere, c’è poi Fiorella Mannoia, che fa dell’ironia sulla loro comune condizione di “zitellaggio” in età avanzata “Tu hai 40 anni, io 60 e non siamo maritate ….” e ancora, Marco Mengoni, barbuto, che si appresta, nel prossimo “tour”, a giocarsi la carta della Spagna, per lui, la Pausini, che da un saggio di quanto si esprima impeccabilmente e senza incertezze in quella lingua, improvvisa una lezione “full immersion”, ma l’ “ex-xfactoriano”, forse intimidito (difficile da decifrare!) dalla sua carica debordante di esuberanza, non ce la fa proprio a “buttarsi” e a “starle dietro”, come “superstar ospite” chiude gli “incontri singoli” Biagio Antonacci, c’è spazio anche per quello collettivo, con la riunione, sul palco, di Syria, L’Aura, Malika Ayane con appariscente apparecchio per i denti, La Pina, PaolaTurci, Noemi, Emma, un po’ “strapazzata”, che stavolta non ha modo di strafare, che si esibiscono coralmente su “Con la musica alla radio”.

 

Negli ultimi anni pochi sarebbero stati disposti a scommettere sull’ “one man/woman show”, si sono visti tonfi clamorosi, a riguardo, di personaggi che sono abbonati ai “Wind Music Awards” (non sveliamo le identità nascoste, un indizio, c’è fra questi/e chi, col suo concerto ripreso dalla tv, non ha saputo fare più di un milione di “audience”), ma nel caso della Pausini è stata una scommessa vinta, il suo segreto sta forse nel presentarsi al pubblico quasi come una debuttante, una che dice ancora “Che emossione!” e “Grassie” come in quel lontano “festival” del 1993 e “Io sono una di voi”, che si commuove parlando di nonna Norma (che non c’è più), che invita sul palco le amiche d’infanzia e prova tenerezza rievocando il suo primo, impacciato amore, che sia questa la chiave giusta per “arrivare” alla gente?Potremmo anche crederci, anzi, a dire il vero, ci ha quasi convinto.

Fede

Semifinale Amici13 ospiti Christian De Sica e Annalisa Scarrone


amici-13

E anche Amici13  a breve sarà archiviato fra gli annali del talentshow. Giunto alla semifinale, ospiterà Christian De Sica in qualità di quarto giudice, Annalisa Scarrone che duetterà con Deborah. Dal ballottaggio  tra i ballerini Christian (squadra blu) e Vincenzo  (squadra bianca) uscirà il ballerino Christian dei blu capitanati da Miguel Bosè a cui resteranno i Dear Jack, favoriti alla vittoria  e ai primi posti della classifica iTunes. Dalle anticipazioni si registra quindi l’incoronazione del vincitore del comparto danza: Vincenzo, a cui andrà il montepremi di 50mila euro. La finale pertanto, come avevamo previsto, vedrà impegnati Deborah e i Dear Jack , chi la spunterà?  Per adesso domenica 25 maggio si potrà assistere alla semifinale e all’incoronazione di Vincenzo quale vincitore della categoria danza.

Superclassifica di Sorrisi e Canzoni, new entry di Cesare Cremonini al primo posto, Dear Jack secondi.


logo-sorrisi-152x105Nella superclassifica di Sorrisi e Canzoni di questa settimana new entry di Cesare Cremonini con Logico al primo posto, secondi  i probabili vincitori di Amici13 la band dei Dear Jack con Domani è un altro film (prima parte) poi Moreno Donadoni con Incredibile scende al 14esimo posto dopo 6 settimane di permanenza in classifica mentre Alessandra Amoroso con Amore puro scende al 21esimo posto dopo 33 settimane. Emma invece con Schiena vs Schiena sale al 22ma posizione dopo 57 settimane. Rocco Hunt, vincitore della categoria Giovani di Sanremo 2014 con ‘A veritàlo troviamo alla 23esima posizione dopo 7 settimane di presenza in classifica.  Marco Mengoni con #Prontoacorrereilviaggio scende in 36esima posizione dopo 59 settimane di presenza in classifica. Arisa con Se vedo te risale in 42esima posizione.

Si potrà  prenderne visione per  intero della classifica  sull’ultimo numero del giornale o, in alternativa, ascoltarla sulle frequenze di R101 condotta da Federico l’Olandese Volante ogni sabato alle 15 alle 17.

Dopo l’anteprima su La Stampa ecco il video dei Feet’n Tones


 

Dopo l’anteprima su La Stampa.it

il videoclip di “Musica”

dei Feet’n Tones arriva su Youtube

Visualizzazione di Feetn_Tones_Musica_500x500.jpg

Presentato lo scorso 19 Maggio in un’esclusiva anteprima sul sito LASTAMPA.IT ed entrato tra i video più visti della settimana, “Musica” dei Feet’n Tones è ora su Youtube.

Il videoclip che vede alla regia Giorgio Fazio per Wittori (Laura Pausini, Alessandro Casillo, E-Green, etc.) è stato realizzato in stile “back and forth”, sincronizzando a tempo i frame del video con il beat del brano, ottenendo così un risultato molto particolare.

https://www.youtube.com/watch?v=494lbdDbXko&feature=youtu.be

“Musica” è un brano che miscela la ritmica del “2Tone” e del “Roots” con la musica elettronica, rendendo unico il sound del gruppo nel panorama nazionale. Il testo ci mostra la musica come “spazio di libertà” all’interno di una società opprimente, quello spazio che ciascuno ha il diritto e il dovere di cercare e di difendere.

Il singolo, che è scaricabile su ITunes a questo indirizzo: https://itunes.apple.com/it/album/musica-single/id869502068, è stato curato da grandi professionisti del settore e mixato al Revolver Studio di Roma, che ha ospitato artisti del calibro di Zucchero per l’album la Sesìon Cubana, i Negrita, il Maestro Piovani e molti altri.

Note Biografiche:

Il progetto FEET’N TONES nasce nel 2007 nella provincia di Arezzo dalle ceneri di un progetto punk.

Il gruppo conquista ben presto un fedele pubblico nel centro e nel nord Italia grazie alla sua forte carica comunicativa ed ad uno spettacolo live così coinvolgente che è impossibile rimanere fermi.

Nel Maggio 2008 il gruppo realizza “Veronica”, sigla di apertura del programma radiofonico “Senza Problemi” in onda su Radio Veronica e condotto da Dino Brown. Durante l’estate, il gruppo si esibisce in diretta radiofonica, partecipa al Wave Summer Tour esibendosi sul palco di Senigallia (AN) assieme a Marracash e apre il concerto dei Sud Sound System in Ancona.

Nell’Ottobre 2009 esce il primo album di inediti, “FETENTE”, per l’etichetta indipendente ONE STEP RECORDS, distribuito da Venus e presente su iTunes. L’album diventa “Disco della Settimana” del programma “Caterpillar” di Radio 2 e la cover di “Vacanze Romane” dei Matia Bazar contenuta nel disco viene più volte trasmessa durante il programma.

“FETENTE” colleziona recensioni su riviste di settore, webzine e su “Il Fatto Quotidiano”.

Nel 2010, il gruppo entra a far parte del roster di Make a Dream, agenzia di booking & management.

Gli spettacoli diventano sempre più energici e coinvolgenti. Oltre agli inediti, il gruppo comincia a proporre una serie di cover di brani italiani e stranieri riletti in puro stile Feet’N Tones.

Proprio per il successo riscontrato nei live da queste cover, la band decide a poco meno di 2 anni dall’uscita del primo album di realizzare un disco autoprodotto, “BURLESQUE”. Una sorta di bootleg, una compilation di “canzoni introvabili” e “non autorizzate”.

Il progetto, registrato in presa diretta proprio per mantenere l’energia del live, contiene tutte le cover presenti in scaletta.

Il 1°Maggio 2013, i Feet’N Tones aprono a Porto Sant’Elpidio il concerto delle Stazioni Lunari (Brunori Sas – Dente – Cristina Donà – Ginevra Di Marco) e il 4 Ottobre 2013 a Cupramontana (AN) quello di Max Gazzè.

Attualmente il gruppo è in uscita nel circuito radiofonico nazionale con il loro primo singolo “Musica”.