Day: Maggio 25, 2014

Mika presenta i nuovi giudici di XFactor8


“>

Presentati durante il casting di Torino i nuovi giudici di X Factor 8, ritroveremo un Mika entusiasta, un Morgan che contravvenendo ai  propositi  esternati alle Invasioni Barbariche “Non voglio più fare X Factor, mi vergogno, sembro un pagliaccio”  ha  riconfermato la sua presenza nel talentshow e gli “ex novo2 Fedez rapper che va per la maggiore e che insieme a J-Ax possiede l’etichetta discografica Newtopia e che si presume a XF8 presenterà la quota rap/hip hop.

E poi Vittoria Cabello, conduttrice tv volto di Mtv e poi di La7, ex conduttrice di Quelli che il calcio su Rai2, la cui verve porterà certamente nuova linfa al programma,

La prima foto della nuova giuria è stata scattata durante i casting a Torino, con i quattro coach sul palco assieme ad Alessandro Cattelan: “Sembrava un’altra giornata di casting… e invece a sorpresa i giudici di ‪#‎XF8‬ sono venuti a salutare i talenti di Torino!” recita la didascalia dell’immagine.

Appuntamento quindi al prossimo autunno.

 

Marco Carta sta per tornare ed è … felice!


La grande attesa per il ritorno di Marco Carta sta per finire. Il cantante prima della partenza per uno shooting fotografico a  Milano in previsione del lancio del suo quinto progetto discografico,  di cui ancora non si conosce con precisione la data di pubblicazione ma di cui a giorni uscirà un singolo di anticipazione, nella sua pagina Facebook racconta il suo entusiasmo per la nuova avventura che lo aspetta al suo World Paper, noto per essere  uno dei fandom più attivi  della rete imbattibile ai “voti” e dal risultato garantito   e che in poche ore ha portato in top trend l’hashtag #MarcoCartaNuovoCdMaggio, difficile da scalzare. Marco  comunica col suo Word Paper  con la sua nota  “profondità” di pensiero che stupisce, commuove  e che di certo lo caratterizza  per dignitosa sensibilità espressa col cuore piuttosto che…con le lacrime.

Questo il messaggio:

“Non so che c’è nell’aria, ma mi sento così felice..Sarà che…Attimi di noi stanno per tornare…Non sapete quanto io sia impaziente di riabbracciarvi! Respiro, amo, esisto, vivo…Il sangue scorre nelle mie vene e i polmoni si riempiono costantemente d’aria, le mie gambe corrono é il mio cuore talvolta batte fortissimo. Sembra tutto così semplice ma non lo è…Io coesisto col mondo…In santa pace”

Marco si dice molto soddisfatto per il nuovo lavoro da lui definito da “impero”…anzi da “imperatore” e i suoi fan trepidano per acclamarlo.

VALERIO  SCANU “PASTICCIERE” A “LE AMICHE DEL SABATO” (24/05/2014)


val

Non si può certo dire che Valerio Scanu sia uno che si adagia nel “dolce far niente”, cantante, produttore discografico di se stesso, imprenditore nel ramo calzaturiero, giornalista, consulente per acconciature e decolorazioni, imitatore (anche se in questa veste ha suscitato qualche dissenso) e ora anche pasticciere (ndr la “Treccani” riporta, come corretta, anche la forma “pasticcere”) e cos’altro ancora?abbiamo l’impressione che in futuro ci potrà riservare altre sorprese.

Ieri pomeriggio, tutto il primo segmento de “Le amiche del sabato”, in onda a partire dalle 14.30 su Rai1, è stato dedicato alla gastronomia, con l’intervento di esperti del settore e un’ospite d’eccezione, Marisa Laurito, come è noto ai più, cuoca “sopraffina” nonché buongustaia, che si è dilettata a chiacchierare dei piatti più diffusi nel nostro Paese, da Nord a Sud, con un nutrizionista e un cuoco, con davanti a sé la visione ghiotta di un lunghissimo tavolo imbandito con ogni “ben di Dio”, ma niente era più irresistibile del reparto dolci, una vera e propria “festa libidica” per chiunque sia portato ai “peccati di gola”, fra “tiramisù”, “pastiere”, “cassate”, “babà al rhum” e … fermiamoci qui.

Ad un certo punto (al min. 23.57 della trasmissione, la cui registrazione è disponibile sul sito “angy.twilight-mania.com), la conduttrice, Lorella Landi, ha annunciato un servizio “Finiamo il viaggio nei sapori italiani e approdiamo in Sardegna” e grande è stata la sorpresa nell’apprendere che l’inviato, Paolo Lotari, avrebbe intervistato Valerio Scanu, nella sua bella casuccia, una conversazione amichevole, disimpegnata e simpatica, in cui il ragazzo ha spiegato le varie fasi di preparazione del “Flan al latte (alla sarda)”, realizzato con uova, 12 cucchiai di zucchero, un litro di latte intero, vaniglina e un limone ridotto, come ha detto lui, a “inchijina”, che in dialetto sardo significherebbe “in polvere, tritato”, si mescola il tutto, si prepara anche il caramello, si versa in una terrina, 30 minuti di cottura e “voilà”, il dolce è pronto per essere servito, Lotari ha chiesto al novello pasticciere per quante persone fosse e Valerio “Per tante … noi sardi andiamo a occhio”, poi siccome il suo interlocutore voleva informarsi sulle pietanze a base di maiale, tipiche della sua regione, gli ha parlato di casa sua “Mio padre lo sa fare molto bene, abbiamo il forno a legna (ndr alla Maddalena)” e in conclusione il giornalista ha fatto un salto retrospettivo, a quattro anni fa “Quando hai vinto il ‘festival’ di Sanremo poi la notte com’è andata, siete andati a mangiare?” e lui “Abbiamo brindato” “Champagne a fiumi?” “Sì, champagne, proprio”, l’intervistatore non avendo altro da aggiungere “Evviva il –flan- di Valerio Scanu!Fa bene alla voce, fa venire idee per scrivere …” e Valerio, a completamento della frase “E fa ingrassare tanto!”, ce ne siamo accorti (ogni tanto bisogna pur malignare!), a casa noi prepareremo la torta, ma da domani lui deve obbligatoriamente mettersi a dieta!

 Fede

VIOLETTA: A QUANDO IL RITORNO DELLA SERIE TV?


Violetta, la serie tv di Disney Channel

Notizie più che rassicuranti dal mondo di panna montata e cioccolato fondente di Violetta (Martina Stoessel), per la gioia dei tanti “fans” italiani è previsto il suo ritorno, anche se i tempi di attesa non saranno brevissimi

Il suo “carnet” di impegni è sempre fitto di appuntamenti, finora oltre 200 date in tutto il mondo, festeggiate in un concerto-evento, qualche giorno fa, nel quartiere Palermo di Buenos Aires, davanti a una folla oceanica, inoltre c’è stata la pubblicazione del suo primo libro “Semplicemente Tinì (ndr diminutivo con cui è conosciuta)”, in cui racconta la sua vita fino a oggi e di come, già a otto anni, vagheggiasse già un futuro da “star” – salvo, poi, dover ammettere amaramente che la celebrità, con i suoi obblighi, ha sottratto la dimensione più spensierata alla sua vita da adolescente – e infine, ovviamente, c’è il “set”.

Come anticipa il settimanale “Nuovo” (n. 20 22/05/2014), a Barcellona si sta girando la terza stagione della serie Disney: ottanta episodi ciascuno, in cui la protagonista e i suoi amici saranno come sempre allo “Studio 21”, con intrecci appassionanti e qualche “new entry” fra i personaggi, comunque sembra che nel “cast” siano stati riconfermati i due italiani Lodovica Comello e Ruggero Pasquarelli e che ci dovrebbe essere una puntata registrata interamente a Roma.

Per chi volesse, nel frattempo, rivedere Violetta-Martina, per la seconda volta, com’era già stato l’anno scorso, nelle sale cinematografiche italiane, viene trasmesso un “dietro le quinte” del suo “tour”, dal titolo “Violetta – Backstage Pass”, che dà facoltà di interagire anche al pubblico, cantando i suoi brani attraverso il “karaoke”, i fedelissimi della “fiction”, ad ogni modo, pare abbiano davanti parecchi mesi, prima di poter assistere nuovamente alle avventure della loro beniamina, infatti per la messa in onda si parla della ripresa autunnale.

Fede