Day: Maggio 28, 2014

Amici 13: vince Deborah Iurato.. Ascolti record per la finale di “Amici” di Maria De Filippi


Giancarlo Scheri, direttore di Canale 5: “Amici è il più bel talent della televisione italiana: uno spettacolo di livello internazionale”

Ascolti record per la finale di “Amici” di Maria De Filippi5.294.000 telespettatori hanno seguito ieri la puntata che ha visto trionfare la ventunenne ragusana Deborah Iurato. Il talent ha ottenuto una share del 26.95% sul target 15-64 anni e oltre 13.600.000 telespettatori si sono sintonizzati per almeno un minuto con il programma.

Il direttore di Canale 5Giancarlo Scheri: “Amici è lo spettacolo televisivo per eccellenza. Grande scuola di canto, di ballo e di vita. Fucina di talenti. Molti dei migliori cantanti e ballerini degli ultimi anni sono passati da qui. La scuola di Amici ha una grande maestra, Maria De Filippi.  Maria fa crescere questi ragazzi, li fa diventare dei professionisti, più “grandi“. Amici  è  il  più bel talent della televisione italiana. Uno spettacolo di assoluto livello internazionale. Tutto è meraviglioso, luce per gli occhi: suoni, luci, canti e coreografie mozzafiato. Uno spettacolo modernissimo, social per  eccellenza,  target pregiati  e ampio sfruttamento “multipiattaforma“. Gli ascolti, anche quest’anno sono stati eccezionali…Maria vince sempre, qualsiasi cosa faccia, autrice e conduttrice per eccellenza. Grazie e complimenti ancora, a lei, al suo talento e grazie e complimenti alla sua grandissima squadra artistica e produttiva“.

“Celebration” il nuovo EP dei BED TOYS


“Celebration”
BED TOYS

dal 27 Maggio in distribuzione ed in rotazione radio il singolo

“She’s So Woman”

Ascolta il singolo “She’s So Woman”:

https://soundcloud.com/alkarecordlabel/bed-toys-shes-so-woman

Dal 27 Maggio 2014 disponibile in tutti i negozi digitali “Celebration” il nuovo EP dei BED TOYS distribuito e promosso da ALKA record label, che conta cinque tracce tra cui il brano estratto come singolo “She’s So Woman” in rotazione radio.

A distanza di 6 anni dal loro ultimo lavoro intitolato “Bottlenaked”, ed un cambio di line-up nella sezione ritmica, i rockers nazionali “Bed Toys”, tornano alle stampe con “Celebration”: 5 tracce di puro hard rock diretto e senza fronzoli, che vuole essere una celebrazione dei numerosi anni di attività “on-the-road” con il loro sound ruffiano, potente e dissacrante, che li ha visti imporsi nel panorama underground italiano e protagonisti in moltissimi Motoraduni, locali e clubs, proponendo il loro cocktail fumante ed accattivante fatto di hard rock esplosivo ed adrenalina pura. Il mini-cd include 4 brani e la cover “Call me” dei Blondie… come non avrete mai immaginato di sentire!

Bed Toys nascono come “Dioniso” nel 2005 dagli ex-membri della pluriennale band metal “Fury and Grace”, pubblicano il loro demo d’esordio autoprodotto registrato presso gli studi della “Natural Head Quarter” di Ferrara contenente 4 brani inediti, ed intraprendono una lunga serie di concerti che li porterà a farsi strada nel panorama underground nostrano  e nazionale.

Caratterizzati da performance live adrenaliniche, muro sonoro compatto e presenza scenica travolgente, sono band supporto ad Imola per il Tour Europeo di Uli Jon Roth, ex chitarrista degli Scorpions e G3 al fianco di Joe Satriani e Michael Shenker.

Successivamente il loro singolo “The Gusher” (radio version, trasmesso su Radio 2) viene scelto per la compilation “Natural Born Rockers”, e partecipano al mini-festival durante la manifestazione “Buskers” di Ferrara.

Con il loro stile accostabile a quello degli ultimi Motley Crue abbinato alla violenza sonora dei Motorhead, il cantato timbricamente tra Alice Cooper e Metallica, ad inizio 2007 in previsione dell’uscita del loro nuovo lavoro, cambiano il proprio nome in Bed Toys ed entrano nel roster ALKA record label.

L’11 Febbraio 2008 escono con l‘EP “Bottlenaked”, ottenendo da subito un’ottimo riscontro da varie testate giornalistiche e siti specializzati.

Nella loro pluriennale esperienza hanno collezionato una serie di esibizioni live in giro per il Nord e Centro Italia in locali e festivals, inserendosi a pieno titolo all’interno del circuito dei motoraduni nazionali motoraduni nazionali. Dopo un periodo di riassetto della line-up, che li ha portati a rallentare la programmazione live, il 27 Maggio 2014 esce il loro nuovo lavoro, come sempre, sotto etichetta ALKA record label.

Tracklist

Wild Day

Dicknotized

Call Me

Pig’s Song

She’s so woman

I Bed Toys sono:

Sergio “Brollo” Carollo (voce e chitarra acustica)

Nicola “Nik Holliday” Sardi (chitarra)

Luca “Shies” Chiesa (basso)

Mirko “Animal “Calzolari (batteria)

Distribuzione: ALKA record label

Ufficio stampa: AlkaNetwork

Dal 27 Maggio in tutti i negozi digitali

 

ESISTE UN “GALATEO” … DI INTERNET


Notoriamente i “social network” sono luoghi deputati alla socializzazione “online”, con la valenza sicuramente utile e positiva di mettere in contatto un gran numero di frequentatori a cui offrire l’opportunità, a titolo gratuito e libero, di relazionarsi scambievolmente, condividere le proprie esperienze e confrontarsi, sia inteso, nel rispetto di una civile convivenza e di un altrettanto civile dialogo fra le parti, apparentemente, perché ciò si realizzi, sembrerebbero essere sufficienti le regole dettate, implicitamente, dal buon senso individuale e dai principi della buona educazione che dovrebbero essere patrimonio di tutti, ma purtroppo, riferendoci, anche concretamente, a episodi sgradevoli verificatisi di recente sul “blog” (anche di “troll”), c’è chi non se ne cura neppure, cercando di imporre ad altri le proprie condizioni assolutiste e comportamenti indisponenti quando non addirittura oltraggiosi, ebbene, nel caso di questi soggetti è consentito prendere provvedimenti di varia natura, compresa l’esclusione permanente, non lo diciamo noi, ma la “Netiquette” (ndr è del 1995, da “Wikipedia”), ossia il codice comportamentale preposto a disciplinare i rapporti fra utenti del Web, di seguito, un riassunto dei passaggi più salienti:

  • non divagare rispetto all’argomento di discussione
  • non condurre guerre d’opinione sulla rete a colpi di messaggi e contro-messaggi
  • non fornire informazioni errate, fraudolente, ingannevoli
  • non insultare e non fare uso indiscriminato di parole scritte in maiuscolo (corrispondono al tono di voce alto nel parlato e dunque denotano nervosismo e aggressività)
  • citare il testo a cui si risponde il più brevemente possibile, ma in modo che risulti comunque chiaro ciò a cui si riferisce la risposta
  • rispettare le persone diverse dal soggetto per cultura, religione, grado di istruzione ecc. il razzismo, il sessismo, l’omofobia, ogni tipo di discriminazione sociale e l’apologia di certe ideologie politiche possono comportare l’esclusione o il “ban”
  • non essere intolleranti con chi commette errori sintattici o grammaticali
  • riflettere bene su come il destinatario possa reagire al proprio messaggio, utilizzare eventualmente “emoticon” per indicare il tono della conversazione
  • non rispondere maleducatamente, diminuisce il livello della discussione generale
  • non iscriversi allo stesso gruppo con più “nickname”/profili, comportamento scorretto che genera il sospetto che si tenti di ingannare gli altri utenti sulla propria vera identità, non fingersi una persona realmente esistente, si incorrerebbe nel reato di “furto di identità”

Si tenga conto che, al di là delle regole “ufficiali” scritte e in parte già elencate, “Netiquette” prevede, nel caso di “blogs” e “forum” pubblici, per il moderatore/la Redazione/i gestori, ampi margini di discrezionalità operativa che vanno oltre il semplice ruolo istituzionale di far rispettare le regole di buona condotta, dando loro facoltà di decidere “liberamente” quali contenuti (reputati offensivi, volgari, pericolosi, contrari alla decenza e simili) rimuovere e di regolamentare in modo ancora più preciso i doveri dei propri utenti.

Sapersi rapportare con gli altri in modo corretto, rispettoso e responsabile non è poi così difficile, tutto dipende, ancor di più che dalle norme prestabilite, dall’etica e dall’autodisciplina dei singoli.

A buon intenditor…poche parole!

Musicstarstaff