Day: giugno 20, 2014

LEGGENDE “ROCK”: I ROLLING STONES AL CIRCO MASSIMO – ROMA 22/06/2014


I Rolling Stones aprono i giochi al Circo Massimo. Gli stadi ai Pearl Jam e Vasco

Ad annunciarli è, come di consueto, la celebre e beffarda “boccaccia linguacciuta” che è divenuta il loro logo e a parlare per loro, anziché ponderose biografie spesso fin troppo fantasiose e tutt’altro che “autorizzate”, sono i 50 anni di carriera, costellata da straordinari successi, che il gruppo più longevo del “rock” ha deciso di festeggiare nell’unico modo in cui è capace, ossia direttamente dal palcoscenico, con una serie di concerti che lo vedrà protagonista in più continenti, con un “tour” mondiale (Medio Oriente, Asia, Australia e Nuova Zelanda) già definito irripetibile e “sold out” ovunque, loro, sia chiaro, sono nientemeno che le loro “maestà” Rolling Stones.

Mick Jagger (26 luglio 1943), “frontman” storico della mitica “band”, Keith Richards, Ronnie Wood e Charlie Watts si esibiranno a Roma, unica data italiana, domani 22 giugno, su un palco “avveniristico”, nella cornice del “Circo Massimo”, pregna di suggestioni storiche e di rimandi all’antichità imperiale. Trasgressivi, satanici, trascinanti, un vero e proprio “turbine” di energia che si sprigiona senza controllo e inonda con furia il pubblico, sono stati una pietra miliare nell’evoluzione del “rock”, fondendolo anche con il “blues” in chiave “dura”, con ritmi lascivi (da “Wikipedia”), canto aggressivo, continue allusioni a sesso e droghe pesanti, dando voce a malcontento e protesta.

Fra i brani del loro repertorio che hanno scelto di far riascoltare ci saranno, a quanto pare, con tutta probabilità: “Gimme shelter”, “Paint it black”, “Jumping Jack Flash”, “Tumbling Dice”, “It’s Only Rock’n’Roll”, accanto ad altre “hit” senza tempo. La loro più recente raccolta antologica è “Grrr!”

Imperdibili!

[Fede]

Laika Vendetta: esce il videoclip di “Milano Roma”, il nuovo singolo della band.


FotoVideo

Dopo le prime ottime impressioni su “Elefanti in fuga”, l’album uscito lo scorso febbraio 2014 firmato dai Laika Vendetta, la band presenta il suo nuovo singolo “Milano Roma” con un videoclip curato e girato da Josh Heisengerb. Un brano che parla delle distanze e delle separazioni a cui siamo obbligati di questi tempi, alla ricerca di un lavoro o di un posto migliore in cui stare.  ”Come le farfalle contro i fari di un auto” recita il ritornello del brano scritto dal cantante della band Emidio De Berardinis, una metafora che rappresenta l’insicurezza del lasciare i porti sicuri per intraprendere nuove strade sconosciute. Il videoclip è un noir volutamente minimal, che ribadisce il sodalizio tra la band e il regista già autore dei video di “Laika V.” e “L’ineluttabile”. Immagini in bianco e ne ro dove le ombre e le luci si mischiano vorticosamente lasciando spazio ai volti degli attori in modo da raffigurare ognuno una storia ed un percorso diverso e personale. I Laika Vendetta si confermano come una band capace di affrontare tematiche forti e mai scontate, attinenti al reale e che sondano a fondo l’intimo di ognuno di noi, legando alla delicatezza poetica un muro sonoro notevole. La band sarà live in alcuni importanti appuntamenti per quest’estate tra cui il 27 giugno 2014 all’interno dell’Onirico Festival presso il Parco della Musica di S.Egidio alla Vibrata (TE) assieme agli Zen Circus. Tutte le date e aggiornamenti su www.laikavendetta.it

LAIKA5_300dp

 

Make Music Milan 2014, la festa internazionale della musica


MAKE MUSIC MILAN

Dal prossimo 21 giugno, in occasione del Make Music Milan,    il più grande evento internazionale di musica, Milano si trasformerà in un grande palcoscenico, una grande festa popolare per permettere a chiunque di mettere in scena la propria creatività e la propria arte, senza i meccanismi di selezione spesso legati ai festival musicali. Partecipazione libera, per “libera musica, in libera città”. Concerti in 150 location e 440 le città coinvolte in tutto il mondo. In contemporanea la street parade Artes 2014.

Centocinquanta i luoghi cittadini messi a disposizione dal Comune di Milano per uno spettacolo che, dalle 18 alle 24, vedrà riempirsi di suoni e colori le vie del capoluogo lombardo. E la Festa della musica si svolgerà in contemporanea anche a New York, Hong Kong, Parigi, Madrid e in altre 440 città del mondo. Il Make Music Milan sarà anche fruibile online con RadioAttiva, che trasmetterà uno streaming itinerante, girando per la città a bordo di un “pub a pedali” chiamato Birrificio. ResetRadio sarà online con una “diretta dai campi”, che metterà in collegamento le Feste della musica di Parigi, New York, Pechino, Dubai e Milano: “La nostra radio promuove da sempre la circolazione dell’arte libera, trasmettendo solo musica copyleft in free download e al Make Music saremo un partner tecnico”, ha detto a Ilfattoquotidiano.it  Matteo Ponzano, direttore di ResetRadio. “I nostri volontari saranno presenti a Milano e in molte altre città – ha proseguito Ponzano – e ci faranno ascoltare le performance live attraverso una semplice app fornita da noi di Reset. Saremo così in grado di goderci, in tempo reale, la musica proveniente dalle strade di tutto il mondo“. Sempre il 21 giugno Milano ospiterà anche Artes 2014 – Milano street parade, una parata che vedrà unirsi concerti e dj set, danza, skate, circo, coreografie e spettacoli, in marcia da piazza XXIV Maggio a parco Sempione.

E se i concerti di strada fossero anche un modo originale per realizzare video musicali? Così è nel caso del progetto di Vincent Moon, trentacinquenne filmmaker pargino che si è inventato “The Take Away shows project”. Di cosa si tratta? Live show improvvisati in location fuori dal comune, filmati in presa diretta e messi a disposizione nel sito LaBlogothequeArcade Fire, Sufjan Stevens, Tom Jones, Sigur Ros, Phoenix e Beirut sono solo alcuni degli artisti che hanno realizzato un “concert à emporter” sotto la direzione di Moon. Secondo il New York Times il regista francesce “ha reinventato il modo di fare video musicali”.

[Fonte : il Fatto]