Day: luglio 3, 2014

PALINSESTI MEDIASET 2014/2015: I PROGRAMMI CHE VEDREMO Direttamente dalla serata di presentazione che si è tenuta a Cologno Monzese


COMING SOON: NUOVI FORMAT D’AVANGUARDIA

L’isola dei famosi: arriva l’edizione 2.0 del reality con inedite estensioni online e social  NEW
The Rising Star: il talent musicale con un’interattività mai sperimentata prima; solo il pubblico decide in diretta via app chi vince NEW
Shark Tank: giovani con un’idea provano a convincere imprenditori veri a investire soldi veri  NEW
Goggle-Box: famiglie italiane commentano senza nessun filtro la tv che stanno vedendo NEW
The Audience: Un dilemma personale da risolvere? 50 persone seguono la tua vita per un’intera settimana. E ti aiutano a decidere  NEW
The Secret Millionaire: in incognito, un autentico milionario prova la vita del volontariato; a fine esperienza deciderà a chi donare una somma rilevante NEW

CANALE 5
Prime-time:
Tu si que vales: il nuovo talent del sabato con i tre giudici Maria De Filippi, Gerry Scotti e Rudy Zerbi  NEW
Zelig: la nuova edizione con una sequenza di grandi artisti in conduzione
Scherzi a oarte: dalla fabbrica de “Le Iene” un’inedita versione guidata da Paolo Bonolis
Lo Show dei Record: conduce Gerry Scotti
Champions league: al mercoledì, in diretta e solo su Canale 5, la miglior partita italiana di ogni turno; il martedì e il mercoledì ins econda serata “Speciale Champions League” con gli highlights delle partite appena concluse e le interviste ai protagonisti
Squadra Antimafia
I Cesaroni
Il Bosco (Claudio Gioè, Giulia Michelini)   NEW
Romeo e Giulietta (Alessandra Mastronardi, Martino Rivas) NEW
Angeli (Raoul Bova, Vanessa Incontrada)  NEW
Solo per amore (Antonia Liskova, Kaspar Capparoni) NEW
Film in anteprima tv assoluta: Sole a catinelle, Buongiorno papà, Ci vuole un gran fisico, Quello che so sull’amore, Venuto al mondo, Tutta colpa di Freud, Sapore di te
Film in prima tv free: Il Grande Gatsby, Argo, Mission Impossible – Protocollo fantasma, Twilight Saga – Breaking Dawn (parte 1 e 2)
Preserale:
Avanti un altro (con Paolo Bonolis), Striscia la Notizia, Matrix (con Luca Telese)
Day-time:
Mattino Cinque, Forum, Beautiful, Centovetrine, Uomini e donne, Il segreto, Pomeriggio Cinque; nel weekend: Amici, Verissimo, Melaverde, Domenica Live

ITALIA UNO

Prime-time:
XLove: tutte le forme per dire amore, dai reportage agli stand up comici; ideato da Davide Parenti e dalla redazione de “Le Iene”; padrona di casa Giovanna “Nina” Palmieri
Le Iene: conducono Ilary Blasi, Teo Mammucari e la Gialappa’s Band
Europa league: la miglior partita ogni giovedì in prima sertata e in diretta susportmediaset.it anche via tablet e smartphone grazie all’app gratuita Sportmediaset
Centoventi: in studio, 120 giovani con idee diverse tra loro; un confronto sui temi di più stretta attualità  NEW
One Love: trovare o ritrovare la persona giusta  NEW
Gotham: per la prima volta una serie tv trasmessa in cross- casting su Italia Uno (le due puntate d’esordio) e Mediaset Premium (dalla terza puntata) NEW
Serie in prima tv assoluta: Falco, Last Ship 1, Moschettieri, Arrow III
Serie in prima tv: The Following 2, CSI
Cinema: Batman Begins, Cavaliere Oscuro, Cavaliere Oscuro il ritorno, Battleship, Hunger Games, Biancaneve e il cacciatore, Madagascar 3, I soliti idioti 2, I mercenari 2, Il cacciatore di giganti
Seconda serata:
Le Iene, Chiambretti Supermarket, Tiki Taka
Sport:
Campionato del mondo Superbike, Sportmediaset

RETEQUATTRO
Prime-time:
Quarto Grado
Life: Uomo e natura
Quinta Colonna
Downton Abbey 4 (prima tv assoluta)
The Mentalist 6 (prima tv free)
Major Crimes (prima tv free)
Film in prima visione: Molto forte incredibilmente vicino, Les Miserables, Di nuovo in gioco, Bourne Legacy, Zero Dark Thirty, Homefront, Viaggio in paradiso
Seconda serata:
Terra!
Day-time:
Lo sportello di Forum (con Barbara Palombelli), Ricette di famiglia, Donnavventura

IRIS
Film in prima tv:
La talpa, Il solista, Miral
Rassegne:
la serie completa di Rocky, la saga de Il Padrino, Man at Work, La classe operaia va in paradiso, Monica Bellucci: una splendida cinquantenne…
Produzioni:
Iris a Venezia, Note di Cinema (di Anna Praderio), Storie di Cinema (di Tatti Sanguineti), I mestieri del cinema, Adesso Cinema! (di Marta Perego)

TOP CRIME
Colombo, Covert Affairs 3 (prima tv free), Sherlock 1 e 2, Law&Order: SVU, Rizzoli&Isles 4 (prima tv fee), Longmire 2 (prima tv assoluta), Law&Order: Criminal Intent
Prossimamente:
White Collar 5 (prima tv free), Wallander, Southland 1 (prima tv free), Saving Grace 3 (prima tv free)
Crime factual:
Cold Blood: 4° stagione in prima tv per un viaggio sulla scena del crimine tra prove, indizi e tutte le possibili soluzioni ai casi più complicati; da settembre, ogni lunedì NEW
True CSI: ricostruzioni delle scene del crimine, testimonianze e tutti i dettagli degli archivi della polizia per raccontare crimini reali e le tecniche utilizzate per consegnare i colpevoli alla giustizia  NEW
Psychic Investigator: indagini reali nelle quali gli investigatori hanno ingaggiato sensitivi per risolvere i casi più difficili  NEW
Donna in giallo: Casi di omicidi risolti da donne  NEW

LA5
Produzioni originali:
California Bakery: un viaggio nella tradizione americana  NEW
So Glam So You: suggerimenti e consigli dedicati alla bellezza e alla seduzione  NEW
The Chef: cooking talent con Davide Oldani e Philippe Léveillé
Mamma che torta: genitori e figli alle prese con le torte più curiose
Bella più di prima: docu-reality dedicato alla bellezza
Serie tv:
The Carrie Diaries, The Vampire Diaries, Pretty Little Liars, The OC, Una mamma per amica, Gossip Girl
Cinema:
La musica del cuore, The Wedding Date, Due settimane per innamorarsi, Quando meno te lo aspetti, Amori in corsa, Come tu mi vuoi

MEDIASET ITALIA 2

Serie tv:
The Originals (prima tv), Merlin (prima tv), Revolution 2 (prima tv), Grimm 3
Cinema:
La cosa (il remake), Devil, Burning Bright, Il domani che verrà, White Noise
Cartoni cult:
Dragon Ball, One Piece, Griffin, America Dad
Sport:
Campionato mondiale Motocross, Sportmediaset

TGCOM24
Nuovi approfondimenti:
Stanze vaticane: tutte le domeniche alle ore 13 la rubrica a cura di Fabio Marchese Ragona; un’occasione per entrare nei Sacri Palazzi e raccontare il pontificato di Papa Francesco  NEW
Quirinaria: ogni sabato alle ore 13 Fabrizio Summonte descrive i retroscena del Quirinale, il Colle abitato dal Capo dello Stato  NEW

UMBERTO TOZZI: IN ITALIA “CANTANTE “ESTIVO”, NEL MONDO “INTERNAZIONAL-POPOLARE”


Umberto Tozzi (04/03/1952) ha avuto la buona sorte di sbocciare artisticamente in un periodo, fine anni ’70  e primi anni ’80, in Italia, benedetto dal benessere e dalla spensieratezza, cresceva la voglia di divertimento e i giovani (ma non solo loro) erano grandi consumatori di musica, che ascoltavano in discoteca o negli innumerevoli negozi di dischi dove andarsi a rifornire delle “hit” appena lanciate sul mercato.

E il cantante torinese è stato uno dei principali protagonisti proprio di quella irripetibile stagione, sbaragliando tutte le classifiche di vendita. Senza rischiare l’esagerazione, si può ben dire che la maggior parte dei suoi brani sono stati dei successi talmente noti che probabilmente la gente saprebbe canticchiarli ancora a memoria a distanza di tanto tempo, infatti si avvalevano, per lo più, di testi semplici, con immagini immediate e rime o assonanze che rimanevano subito in testa.

Si comincia con “Donna amante mia” (1976), che non si spinge oltre la bella canzone d’amore “all’italiana”, senza particolari salti innovativi e subito dopo Tozzi riesce a inanellare, uno dopo l’altro, i motivi che lo “consacrano” cantante da “record”, merito anche del sodalizio con il paroliere Giancarlo Bigazzi, “Ti amo” (1977), che rimane 7 mesi nella nostra classifica, nonostante la frase del titolo sia ripetuta più o meno 50 volte, più originale la trovata delle sillabe usate come suono “ti-amo-ti” e c’è anche una vena sensuale serpeggiante nel testo, non poco audace, segue “Tu” (1978), giocato su “uno schema melodico bipartito alternativamente tra voce solista e cori” (da “Hitparadeitalia.it”), incredibilmente, gran parte della critica musicale italiana lo classifica frettolosamente come un “fenomeno passeggero” e un cantante “estivo”, visto che pubblica i suoi album (che vanno a ruba) a ridosso dell’estate, non avrà mai un buon rapporto con i giornalisti; nel 1979 esce “Gloria”, arrangiata dal “mago della West Coast” Greg Mathieson, già collaboratore di John Lennon ed è il “colpo gobbo”, 29 milioni di copie vendute in tutto il mondo, la versione inglese di Laura Branigan al primo posto delle ”charts” americane e la “London Symphonic Orchestra” che ne fa una trasposizione sinfonica, è poi la volta di “Stella stai” (1980), singolo trascinante molto “pop rock” con un bell’arrangiamento, chitarre distorte e testo molto orecchiabile e “Notte rosa” (1981) con linee melodiche in “tonalità minore” e “new romantic” con sottofondo di archi. Nel 1987 c’è il trionfo sanremese in “Si può dare di più” in un mitico trio che vede il cantante al fianco di Enrico Ruggeri e Gianni Morandi. Negli anni ’90, inaugurati dalla clamorosa rottura con Bigazzi, Tozzi riparte dal cantautorato, scrivendo per sé e per altri artisti, per scelta non vuole appartenere né essere accostato a nessuna “scuola” e la solita critica ufficiale stavolta gli rimprovera la mancanza di temi politici e sociali, anche se esaminando la sua produzione complessiva, emerge tutt’altra realtà, invece, agli occhi della gente comune, rimarrà sempre e solo uno dei più grandi “cantori dei sentimenti”.

In tutto il mondo, compreso Estremo Oriente, ha venduto la ragguardevole cifra di 75milioni di copie, i suoi pezzi vantano molteplici versioni in lingue estere e presso la stampa di altri paesi gode della stima e considerazione tributate a una “star” di prestigio, non certo al solito cantantucolo “spaghetti-pop” di marca “made in Italy”. A riprova di questa sua “internazionalità” ci sono il concerto per celebrare i 30 anni di carriera, del 2006, rigorosamente “sold out” all’Olympia di Parigi, l’invito, nel 2011, del Principe Alberto di Monaco, a esibirsi al proprio matrimonio con Charlene e la decisione del regista Martin Scorsese di inserire “Gloria” nella colonna sonora del film “The Wolf of Wall Street” con Leonardo Di Caprio. Ma anche l’Italia che non lo ha dimenticato lo reclama a viva voce, l’occasione del grande ritorno potrebbe essere una sola: superospite al “festival” di Sanremo 2015.

by Fede