Day: luglio 23, 2014

JAZZ D’ESTATE, AL VIA LA PRIMA EDIZIONE CON SEBI TRAMONTANA


TERRACINA JAZZ FEST

AL VIA LA PRIMA EDIZIONE

29 LUGLIO – 2 AGOSTO

Comune di Terracina in collaborazione con la Pro Loco

Improvvisazione e dinamismo, metamorfosi e sperimentazioni. Il jazz diventa la chiave per reinterpretare la realtà, il linguaggio in grado di comprenderne il suo dinamismo e le sue trasformazioni. Il risultato è la costruzione di un “jazz del futuro”, nell’ottica di una concezione musicale “aperta” e senza pregiudizi.

Con questo obiettivo nasce il Terracina Jazz Fest, diretto da Massimo Iudicone e promosso dal Comune di Terracina in collaborazione con la Pro Loco.

Cinque serate di musica di livello internazionale, per un totale di oltre 20 musicisti e sei concerti, con un’anteprima speciale il 29 luglio dedicata al vernissage “Unfolding Story” di Sebi Tramontana, originali cronache istantanee di viaggio raccontate tra le pagine delle Moleskine del musicista, in programma alle 19 presso la Casa Torre degli Acso nel centro storico di Terracina. A seguire il concerto per solo trombone di Sebi Tramontana.

Il 30 luglio, alle 22.30, l’esordio sul palco allestito in Piazza Porta Nova è per MC3 Trio, con Marco Colonna, Fabio Sartori e Stefano Cupellini. Giovedì 31 luglio, saranno invece due i concerti che animeranno le serate di Terracina. Alle 21,30 in Piazza Municipio, la prima esibizione sarà quella di una delle realtà più originali del jazz italiano, Dinamitri Jazz Folklore, con Dimitri Grechi Espinoza, Emanuele Parrini, Beppe Scardino, Pee Wee Durante, Gabrio Baldacci, Andrea Melani, Simone Padovani e Piero Gesuè. Mentre alle 23 il palco di Piazza Porta Nova sarà dei Caterina Palazzi Quartet, formazione composta da Giacomo Ancillotto, Antonio Raia, Maurizio Chiavaro e Caterina Palazzi.

Venerdì 1 agosto, a partire dalle 22.30, è la volta di Luz, formazione di talento reduce da un tour europeo, composta da Giacomo Ancillotto alla chitarra, Igor Legari al contrabbasso e Federico Leo alla batteria.

Sabato 2 agosto gran finale, alle 22,30 in Piazza Santa Domitilla, con Mike Cooper “Spirit Songs”, cantante e chitarrista di oltremanica pioniere del “Acoustic British Blues Boom” degli anni Sessanta che ha accompagnato leggende del Blues come Son House, Mississippi Fred McDowell, Bukka White..

Terracina si prepara quindi ad accogliere gli artisti italiani di talento, inaugurando un festival originale che spazia oltre i confini del jazz più classico e rassicurante, scavando all’interno delle musiche improvvisate di matrice europea, attraverso viaggi e incontri inaspettati, scoperte, canti estremi e solitudini profonde.

E’ l’improvvisazione l’elemento centrale di questo inedito progetto che Massimo Iudicone, appassionato di jazz e fondatore dell’etichetta Rudi Records, ha voluto portare in scena al TJFest. Lo stesso elemento che accomuna il jazz alle tradizioni musicali etniche e a molte altre discipline artistiche.

Programma

Terracina Jazz Fest

29 Luglio – 2 Agosto, Terracina

 

anteprima 29 Luglio

h 19 presso “Casa Torre degli Acso”, Terracina Centro Storico

Vernissage Mostra “Unfolding Story” di Sebi Tramontana

h19.30 Piazza Cancelli

Sebi Tramontana, trombone

30 Luglio

h 22.30 Piazza Porta Nova

MC3 Trio

Marco Colonna, sax tenore, clarinetti

Fabio Sartori, hammond

Stefano Cupellini, batteria

31 Luglio

h 21.30 Piazza Municipio

Dinamitri Jazz Folklore

Dimitri Grechi Espinoza, sax alto Emanuele Parrini, violino Beppe Scardino, sax baritono Pee Wee Durante, hammond Gabrio Baldacci, chitarra Andrea Melani, batteria Simone Padovani, percussioni

Piero Gesuè, voce

h 23.00 Piazza Porta Nova

Caterina Palazzi quartet

Giacomo Ancillotto, chitarra Antonio Raia, sax tenore Maurizio Chiavaro, batteria Caterina Palazzi-, contrabbasso

1 Agosto

h 22.30 Piazza Porta Nova

Luz

Giacomo Ancillotto: chitarra Igor Legari: contrabbasso Federico Leo: batteria

2 Agosto

h 22.30 Piazza S. Domitilla

Mike Cooper – “Spirit songs

chitarra, voce

Gli immigrati cantano il loro dramma sul palco con ‘In mezzo al mare’


ROMA, 23 LUG – Domani in Molise gli immigrati scampati alle tragedie del Mediterraneo canteranno il loro dramma sul palco di Pozzilli, provincia di Isernia, interpretando ‘In mezzo al mare’, assieme alla cantante Malì.

Un po’ come con Vasco Rossi nel 1995, quando alcuni artisti fuggiti dalla guerra di Sarajevo parteciparono a ‘Rock sotto l’assedio’, i superstiti dei tanti viaggi della speranza, ospiti nei vari centri di accoglienza, racconteranno con il linguaggio universale della musica le motivazioni e lo stato d’animo che spingono migliaia di esseri umani ad imbarcarsi verso le nostre coste.

Nel brano, scritto da Claudio Luongo e Francesco Tomasso e ispirato alla tragedia del 3 ottobre scorso con il ritrovamento dei corpi di una giovane madre e del proprio neonato, la disperazione dà vita alla speranza. “Se non scappo muoio, se non nuoto affogo” è l’inizio della canzone che non lascia spazio a dubbi e che trasmette una prospettiva diversa sulle persone che nel mare vedono una via di fuga e nell’Italia una via di salvezza.

L’iniziativa, pienamente condivisa dai migranti, è stata promossa dal comitato organizzatore dei festeggiamenti patronali della cittadina molisana.

Nel press kit il download di: file audio, file video, immagini, testo e liberatoria per utilizzo e diffusione del brano www.francescotomasso.it/inmezzoalmare/

Dear Jack inarrestabili…parte il Tour nei palazzetti – le date.


 

I Dear Jack  inarrestabili, dopo aver aperto i concerti dei Modà all’Olimpico di Roma e al San Siro di Milano ecco l’annuncio del “via”  al loro Tour nei palazzetti. Quattro le  date  per una partenza dall’alto, sintomo di un conclamato successo che non necessità di rodagio: Forlì (Pala Credito di Romagna il 4 ottobre), Roma  Palalottomatica 11 ottobre), Napoli (Palapartenope il 18 ottobre) e Milano (Mediolanum Forum il 25 ottobre).   E’  lo stesso Alessio Bernabei,  frontman della band, quasi incredulo ad affermare in una recente intervista rilasciata a Vanity Fair.it: «Quando il nostro produttore ce l’ha annunciato non ci volevamo credere. Due date negli stadi per noi era già il top, anche se solo come supporter. Era già un sogno realizzato. E ora ci dicono che dobbiamo esibirci davanti a diecimila persone, lì tutte per noi. È un gran traguardoÈ un gran traguardo «Più in alto di uno stadio non si può volare, ma ora tocca a noi. Dobbiamo fare uno show molto più lungo, non basterà il nostro album. Dovremo aggiungere cover e penso ci saranno anche quelle che abbiamo cantato nel programma. Le riprenderemo, perché ci venivano bene».

I Dear Jack secondi classificati ad Amici Maria De Filippi, ultima edizione,  il 16 agosto saranno ospiti di Alessandra Amoroso, in una  tappa del suo Tour ma già anticipano che poi si dedicheranno  esclusivamente al loro, di cui sentono la responsabilità della buona riuscita e del successo “… Vogliamo prepararlo bene. È una grande responsabilità per noi. Siamo stati catapultati tra i big che hanno anni di esperienza, non vogliamo deludere nessuno».

I Dear Jack sono attualmente in radio con il singolo La pioggia è uno stato d’animo e il loro Album  Domani è un altro film – prima parte, già certificato platino, è il  più venduto in Italia nel primo semestre dell’anno. Il 23 di agosto sarà pubblicato il terzo singolo “Ricomincio da me”.

Il motto dei Dear Jack? “volare in alto ma tenendo i piedi per terra”!

UP Date:

SABATO
04
OTT 2014
PALA CREDITO DI ROMAGNA
FORLÌ (FC)
ORE
21:00

SABATO
11
OTT 2014
PALALOTTOMATICA
ROMA (RM)
ORE
21:00

SABATO
18
OTT 2014
PALA PARTENOPE
NAPOLI (NA)
ORE
21:00

SABATO
25
OTT 2014
TOUR
MEDIOLANUM FORUM
ASSAGO (MI)
ORE
21:00

SABATO
01
NOV 2014
PALA FLORIO
BARI (BA)
ORE
21:00

SABATO
08
NOV 2014
PALA GIOVANNI PAOLO II
PESCARA (PE)
ORE
21:00

SABATO
15
NOV 2014
105 STADIUM
GENOVA (GE)
ORE
21:00

SABATO
22
NOV 2014
ACIREALE (CT)
ORE
21:00

SABATO
29
NOV 2014
PALA ROSSINI
ANCONA (AN)
ORE
21:00

SABATO
06
DIC 2014
PALA BAM
MANTOVA (MN)
ORE
21:00
SABATO
13
DIC 2014

PALA ALPITOUR
TORINO (TO)
ORE
21:00
SABATO
20
DIC 2014