Day: luglio 31, 2014

TERRACINA JAZZ FEST AL VIA IL CONTEST FOTOGRAFICO SUI SOCIAL


TERRACINA JAZZ FEST

AL VIA IL CONTEST FOTOGRAFICO SUI SOCIAL

Comune di Terracina in collaborazione con la Pro Loco

FOTO PILAR

Ospiti di fama internazionale e grandi serate di musica. La prima edizione del Terracina Jazz Festival  continua la sua programmazioni con altri importanti nomi del jazz e con una novità: un contest fotografico sui social network che premierà il pubblico più creativo.

Per partecipare al TJFest14 Photo Contest basta postare le foto sul proprio profilo Facebook o sulla pagina Facebook Terracina Jazz Fest, su Twitter o su Instagram, con gli hashtag indicati per ogni categoria. Il primo classificato per ognuna delle tre categorie selezionate avrà in omaggio la pubblicazione “Terracina Pittoresca” a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Terracina, una T-Shirt del festival e un CD di musica jazz offerto dalla Rudi Records. La prima categoria è Festival (hashtag #TJFest14 #Terracina #TJFest_Festival), raccoglierà tutte le foto sul TJFest in tutte le sue forme ed espressioni. La seconda, Live (hashtag #TJFest14 #Terracina #TJFest_Live) raccoglie invece le immagini sui singoli eventi live della rassegna musicale. La terza infine è Places (hashtag #TJFest14 #Terracina #TJFest_Places), che indicherà i luoghi legati al festival.

La premiazione, a cura dell’assessore alla Cultura del Comune di Terracina Emilio Perroni, si terrà nella giornata di chiusura del TJFest: domenica 3 Agosto alle 19.30 presso ZerOtre Photogallery, in via Campo dei Fiori 3, a Terracina. Per partecipare basta postare le proprie foto inserendo tutti i tre hashtag per categoria ed è indispensabile poi che le foto siano pubbliche. Nessun limite sul colore o sulla creatività, la giuria valuterà in base all’originalità e alla pertinenza alla categoria scelta. I risultati saranno pubblicati sulla pagina Facebook del Terracina Jazz Fest.

Questa sera, alle 21,30 in Piazza Municipio, appuntamento con un doppio concerto: Dinamitri Jazz Folklore, straordinaria performance in cui la musica si fonde con lo spettacolo portando in scena maschere originali create sulle suggestioni africane e sonorità che mescolano il blues e l’Africa. Alle 23, in Piazza Porta Nova, si esibirà invece il quartetto guidato da Caterina Palazzi, che spazierà dal jazz al rock fino alla musica sperimentale. Ultimi due concerti, venerdì 1 e sabato 2 agosto alle 22,30,  rispettivamente in Piazza Porta Nova e in Piazza Santa Domitilla, con Luz (Giacomo Ancillotto chitarra, Igor Legari contrabbasso, Federico Leo batteria) e Mike Cooper.