Month: agosto 2014

Oggi Conchita Wurst ospite d’eccezione al Padova Pride Village, unica data italiana.


conchita

Oggi, Domenica 31 agosto, dalle ore 20.00, al Padova Pride Village ospite d’eccezione, nella  unica data italiana Conchita Wurst, la drag queen con una voce “da paura”, vincitrice dell’Eurovision Song contest 2014 , la kermesse musicale più seguita nel mondo,  col brano Rise Like a Phoenix e personaggioLGBT 2014.

Una serata all’insegna della buona musica e del divertimento che si concluderà  con un esplosivo SCHIUMA PARTY per festeggiare e saluta l’ultima notte di agosto che tradizionalmente segna la fine dell’estate.

Apertura parcheggio GRATUITO: ore 19
Apertura cancelli: ore 20

Costo unico di ingresso: 10€
I biglietti saranno disponibili alle casse in loco la sera stessa, il 31 agosto oppure:
su:
http://ticketing.wingsoft.it/biglietteria/listaEventiPub.do?codice=PPV2014

Festival di Castrocaro: vince Alina Nicosia sedicenne di Siculiana.


pupo alina

E’ Alina Nicosia, 16enne siciliana di Siculiana, la vincitrice della 57ma edizione del Festival di Castrocaro trasmesso da Rai1 in diretta da Castrocaro Terme e Terra del Sole, nella serata di ieri 30 agosto 2014 e condotto in maniera ineccepibile  da Pupo. La vincitrice, che succede a Davide Papasidero vincitore della scorsa edizione del Festival, si è presentata al pubblico con la cover Oceano di Lisa e dopo aver superato ben due round, sulla finale ha battuto con l’inedito Io ho te  la sua rivale Giulia Penna  che ha cantato Quante Volte.

Dieci i finalisti, scelti fra oltre 600 iscritti da una giuria composta da Gigi d’Alessio, Magalli e Gigliola Cinquetti che nel 1963 vinse il festival di Sanremo con Non ho l’età. Tra gli ospiti Anna Tatangelo  che si è esibita nel suo ultimo singolo “tormentone” di questa estate, Muchacha e Vittorio Sgarbi.

Erick, caratterizzato da un “vocione”,  terzo classificato con I miss you è andato invece il premio “Volto nuovo”, premiatodal Sindaco.

erik

 

 

.

 

I Dear Jack “hanno sfondato” a loro il premio le Cuffie d’oro Radio Artist.


dearjack

Ai Dear Jack , senza dubbio la band di maggior successo del momento, disco di platino con il primo album “Domani è un altro film prima parte” e vincitori del Premio della Critica ad Amici 2014, va il premio Cuffie d’Oro Radio Artist, riservato   all’artista o al gruppo musicale di maggiore successo nell’ambito della programmazione radiofonica italiana.

La band capitanata da Alessio Bernabei, ritirerà il riconoscimento durante la serata-show di Cuffie d’Oro  al Politeama Rossetti – Trieste,  il 20 settembre prossimo  a paratire dalle ore 21. Tanti i  big della radio e della musica che parteciperanno alla serata per cui è ancora in corso la vendita dei biglietti al costo di 10 euro che si potranno acquistare in tutti i circuiti legati al teatro: Info http://www.ilrossetti.it, http://www.cuffiedoro.

Il direttore artistico di Cuffie d’Oro, Charlie Gnocchi ha così commentato il premio: “Hanno sfondato – soprattutto nell’ascolto dei più giovani grazie ad una musicalità che piace incondizionatamente. Sono certo che molti loro fans affolleranno entusiasti la sala Generali del teatro Rossetti”.

Dopo aver aperto i concerti negli stadi dei Modà, i Dear Jack partiranno il 4 Ottobre  da Forlì  con la prima tappa di  “Domani è un altro film  Tour” con un calendario fitto di date in giro per l’Italia,  organizzato e prodotto da F&P Group e Baraonda ed è  già in rotazione radiofonica l’ultimo singolo “Ricomincio da me” terzo estratto dell’album più venduto nella prima metà del 2014 “Domani è un altro film – prima parte”.

 

Tale e Quale Show: dalla Fico a Becucci passando per Valerio Scanu …piccole note sui partecipanti.


A partire dal 12 settembre su Rai1  prenderà il via il programma di Carlo Conti “ Tale e Quale Show”.  Sicuramente uno dei programmi più attesi dal pubblico di Rai1  che ha sempre ottenuto ottimi risultati di ascolto e che con questa quarta edizione,  siamo certi  non deluderà raggiungendo nuovi livelli di picchi d’ascolto.   Ecco un breve rappresentazione dei concorrenti, ovviamente sintetica,  chi volesse saperne di più potrà andare nel profilo di wikipedia di ciascun artista.

Cast Femminile: Raffaella Fico, Serena Rossi, Veronica Maya, Rita Forte, Michela Andreozzi, Roberta Giarrusso.

fico1Raffaella Fico: showgirl, modella, attrice e conduttrice televisiva, e soprattutto con all’attivo parecchie comparsate in discoteca, a giugno ha debuttato nel panorama musicale col singolo  “Rush” che ha anticipato l’omonimo album,  prodotto da Gianluca Tozzi (suo attuale compagno nonchè figlio di Umberto Tozzi)  e Max Moroldo,interamente realizzato in Italia, che rappresenterebbe l’inizio di un nuovo percorso artistico.

serenaSerena Rossi  napoletana  è un’attrice, cantante e conduttrice televisiva italiana, doppiatrice, nota per l’interpretazione di Carmen Catalano nella soap opera Un posto al sole. Nonostante i suo numerosi impegni teatrali e televisivi non trascura la sua prima passione per il canto e ha all’attivo 3 dischi.

veronicamayaVeronica Maya, attrice ma soprattutto conduttrice televisiva con Verdetto Finale a cui attribuisce la sua crescita professionale e umana e la popolarità, tuttavia non tutti sanno che ha iniziato la sua carriera come ballerina e coreografa di danza classica e moderna.

rita forteRita Forte cantante e musicista, figura tra le più rappresentative dell’universo musicale italiano che, per anni è stata accanto a Luciano Rispoli, nel programma Tappeto Volante, in onda sull’ex Telemontecarlo, a proposito della sua partecipazione a Tale e Quale Show ha dichiarato:«È la prima volta in vita mia che sono riuscita a partecipare a uno show di prima serata su Rai Uno. E per di più Tale e Quale Show è uno dei programmi di punta della rete. Esiste davvero la meritocrazia in tv» beh?! chissà che pensano gli esclusi…

Michela_AndreozziMichela Andreozzi, attrice sceneggiatrice, regista, un’attività molto intesa sia teatrale che cinematografica e televisiva con parti di rilievo. Ha da poco finito di dirigere il suo primo cortometraggio, Dietro Un Grande Uomo, che ha scritto con la collaborazione di Massimiliano Vado, che la vede protagonista accanto a Luca Argentero, Giorgia Wurth e Giorgia Cardaci.

giarrusso_immRoberta Giarrusso, modella, attrice e showgirl italiana. Varie partecipazioni in serie TV quali Carabinieri, i Cesaroni, Don Matteo, Squadra Antimafia per citarne alcune e nel 2013  partecipa al film Universitari – Molto più che amici di Federico Moccia,nel ruolo di Lidia.

E ora passiamo al Cast Maschile : Sergio Assisi (ancora in trattativa), Luca Barbareschi, Valerio Scanu, Gianni Nazzaro, Alessandro Greco, Matteo Becucci.

sergio assisiSergio Assisi: affascinante attore napoletano conosciuto per la fiction Capri o per il film Ferdinando e Carolina e per tante altre produzioni tra cui Elisa di Rivombrosa, ora anche regista, col lungometraggio “A Napoli non piove mai” girato a Napoli scritto e diretto dallo stesso Assisi e reso possibile grazie al crowfunding cioè alla sottoscrizione di quote raccolte da parte di chiunque fosse interessato.

LucaBarbareschiLuca Barbareschi, è un attore, regista e politico italiano. In televisione, come intrattenitore, ha partecipato a circa ottanta sceneggiati e a venti varietà, è il fondatore della Fondazione Luca Barbareschi che opera a favore e a tutela dei bambini vittime di pedofilia, che ha supportato con specifiche proposte di legge come parlamentare.

21326094_valerio-scanu-amici-11-non-lo-rifarei-nessun-occhio-di-riguardo-nei-miei-confronti-1Valerio Scanu è il più giovane tra i concorrenti, è forse il più atteso per la curiosità che ruota intorno a lui nell’insolita veste di imitatore. Valerio è conosciuto ai più esclusivamente come cantante, infatti viene dalla “fucina” di talenti di Amici di Maria De Filippi, di cui è stato un concorrente di spicco nell’edizione del 2008 soprattutto perchè dotato di “importante” vocalità. A 19 anni anni vince la 60ma edizione del Festival di Sanremo passando alla storia come il più giovane vincitore della storia della Kermesse canora. Certifica oro e platino quasi tutti i suoi dischi (l’EP  “Sentimento” platino, l’album “Valerio Scanu” oro, il singolo “Per Tutte Le Volte Che” ottiene il Digital Download di Platino, mentre l’omonimo album riceve l’oro e ancora oro per l’album “Parto da qui”. seguono poi vari premi e riconoscimenti per meriti artistici tra cui il Premio Personalità Europea nel 2012 e il Premio Internazionale “Liberi di Crescere” per esser entrato a far parte dei sostenitori de “La Caramella Buona Onlus”, e tanti altri. Ma la più grande soddisfazione la ottiene per opera sua, diventando imprenditore di sè stesso a soli 22 anni, fondando nel 2011 la sua etichetta discografica Naty Love You  con la quale da dicembre 2012 si autoproduce. Col suo primo progetto discografico in autoproduzione “Lasciami Entrare” rilasciato  il 28 gennaio 2014 e il cui secondo singolo omonimo estratto (questa settimana 8vo in FIMI/GfK ) è in corsa per il disco d’oro,  si è rimesso in gioco presentandosi rinnovato nel look e nel sound pop elettronico. Attualmente ha in corso un tour europeo che  dopo il successo di Ascona il 7 e l’8 giugno scorso farà tappa a Londra l’11 Ottobre e poi a Pontresina St.Moritz il 20 dicembre, località scelta per il tradizionale concerto di Natale, che dal 2012 è diventato un appuntamento imperdibile per i suoi fan e giunto alla terza edizione dopo i due tenuti all’Auditorium Parco della Musica di Roma, tutti di grande successo di pubblico e critica.

gianni nazzaroGianni Nazzaro, figlio di imitatore,  inizia la sua carriera proprio imitando, in dischi a buon mercato, le voci di Celentano, Morandi, Bobby Solo e i Beatles, ha recitato per cinema, teatro, fiction e musical (ad esempio, ‘Hello Dolly’ con Loretta Goggi, ha partecipato a vari Festival di Sanremo  in ultimo nel 1994 all’interno della Squadra Italia insieme a Nilla Pizzi, Mario Merola, Wess ed altri veterani della canzone melodica.

alessandro grecoAlessandro Greco A soli 25 anni è stato il protagonista della tv italiana dal 1997 al 2001 con “Furore”, il programma musicale della Rai. Al suo attivo ha anche un Telegatto. Poi il silenzio. Alessandro Greco oggi lavora a radio Rtl 102.5 e non nasconde di voler tornare a fare televisione come confessato a Chi “Io sono destinato alla carriera televisiva! E sono sempre pronto. – racconta Alessandro – Il problema sta nella televisione – e parlo principalmente di quella pubblica, dove ho svolto la maggior parte della mia carriera – che dovrebbe prendere esempio dalla radio, che è l’unico settore della comunicazione rimasto abbastanza puro e meritocratico”.

becucci1Matteo Becucci il vincitore di “X Factor 2”, Dopo aver vinto la seconda edizione,  ha inciso dischi e fatto un musical di successo. A maggio ha pubblicato un singolo tra reggae e rap “L’onda del destino”, cantato assieme all’amico rapper Capitan America.

Concerto-evento di Pino Daniele all’Arena di Verona ospiti Emma, Renga, Elisa,Biondi, Mannoia, Ranieri


 

Pino-Daniele-suona-Nero-a-meta-all-Arena-di-Verona_h_partb

Emma Marrone sarà tra gli ospiti convocati da Pino Daniele oltre Fiorella Mannoia, Renga, Mario Biondi, Elisa,  Massimo Ranieri che parteciperanno  al suo concerto evento all’Arena di Verona del 1° settembre incentrato sulle canzoni di Nero a Metà, il terzo album dell’artista campano  che ne ha consacrato il talento, classificato dalla rivista Rolling Stone al diciassettesimo posto dei “100 album più belli di sempre” della musica italiana.

Pino Daniele sarà accompagnato sul suggestivo palco dell’ARENA DI VERONA dai musicisti della formazione originale del 1980 insieme all’orchestra sinfonica e alcuni degli amici che negli anni hanno arricchito e stimolato il suo percorso artistico.

Proprio per il progetto discografico di Nero a Metà Pino Daniele  ha ricevuto   in occasione dei Music Awards 2014  un premio speciale per essere stato l’autore dell’album che ha lasciato un segno nella storia della musica italiana.

emma-marrone

 

E… per quanto riguarda Emma che abbiamo citato in apertura di articolo ricordiamo che col suo EmmaLimitedEdition nella sua tappa all’Arena di Verona del 7 luglio scorso,   sbarcherà in seconda serata su Rai1 a metà settembre.

Cuore e Vento Modà feat. Tazenda


kekko-silvestre-e-tazenda-200x200

Cuore e vento” è la settima traccia settimo  estratta dall’album multiplatino “Gioia…non è mai abbastanza!” in featuring col gruppo sardo pop-folk-rok dei Tazenda, tradizionalmente caratterizzato dai continui riferimenti alla cultura isolana e alla lingua sarda che vantano collaborazioni di grande rilevanza come per esempio: Gianni Morandi, Fabrizio De Andrè, Pierangelo Bertoli, Mauro Pagani, Paola Turci, Maria Carta, Eros Ramazzotti e Francesco Renga, i Simple Minds e gli Inti-Illimani  e con lo stesso KeKKo dei Modà già nel 2013 col brano  Il respiro del silenzio . 

Cuore e Vento ” ha affermato il leader della Modà  è “la nostra dichiarazione d’amore per Sardegna, con una band che è simbolo di questa terra“. Nella clip diretta magistralmente da Gaetano Morbioli si alternano immagini del frontman dei Modà, Kekko, mentre passeggia in riva al mare, a cui si alternano  estratti del concerto che la band milanese ha tenuto il 19 luglio scorso allo stadio di San Siro a Milano. Con questa esibizione, i Modà hanno concluso il “Modà Stadi Tour”,

In onda in differita sabato 6 settembre su Canale 5 sarà trasmesso il concerto registrato lo scorso 19 luglio allo stadio S.Siro  di Milano, tra gli ospiti: Francesco Renga e Tazenda ma anche i Dear Jack e Bianca Atzei,  Pau Donés degli Jarabedepalo. Dal live verrà poi tratto un cofanetto con DVD e CD del grande evento disponibile a Natale in tutti i negozi.

 

“Baccini canta Tenco” e si sfoga… “oggi la musica è al servizio delle radio…”


baccini-tenco-premio“Baccini Canta Tenco”  è Il nuovo progetto discografico di Baccini che nasce da un lavoro teatrale, portato in scena con successo lo scorso anno, nato con l’intento di far rivivere le canzoni di Tenco, cercando anche di darne una veste nuova, ma nel rispetto dell’originale.  Baccini omaggia Tenco, scomparso suicida nel corso del Festival di Sanremo del 1967 per protesta contro un sistema iniquo che già all’epoca privilegiava i “grandi” guadagni alla qualità.  Anche Baccini ha protestato, non senza conseguenze, facendo sentire la sua voce con brani di protesta a sfondo sociale e contro le ingiustizie di un sistema spesso corrotto come   lui stesso racconta in uno “sfogo” che riportiamo,uno spaccato del mondo discografico e di quello che ci ruota intorno come le radio, la testimonianza di una realtà attuale e senza soluzione   finchè  a denunciare sono solo voci solitarie che si levano da un coro di colpevoli silenzi.

«Il potere non ama la creatività perché non vuole che la gente pensi– afferma Bacciniper cui bisogna fare canzoni che non facciano pensare. E’ mai possibile che, in un momento come questo, non si senta una canzone che affronti un tema sociale? Quando si parla di dittatura mediale, poi, non si parla mai dei network radiofonici che hanno massacrato le orecchie di almeno due generazioni facendo passare della spazzatura sonora soltanto perché ci guadagnano sopra. Una volta la radio era al servizio della musica, oggi è la musica che è al servizio della radio. Per passare devi pagare il pizzo e rispettare certi crismi. Oggi uno potrebbe anche incidere “Imagine” che non te la passerebbero con la scusa che, non essendoci la batteria, non è radiofonica.»

«Io vado controvento da 20 anni– continua Baccini– e da quel cd in poi  (Baccini è stato radiato dalla Rai per cinque anni per il cd “Nomi e Cognomi” che conteneva canzoni su Andreotti e Renato Curcio) il mio nome è nella lista nera. Non contento, due anni dopo feci un pezzo contro la televisione, “Sono stufo di vedere quelle facce alla tivvù,” per il quale il Tg 5 mi criticò con un lungo servizio. Fino a qualche anno fa ti censuravano, ora, invece, ti fanno sparire. Se sei un rompipalle il tuo disco non passa in radio, tu non vai in tv e la gente non lo sa. Era un meccanismo che stava colpendo anche De Andrè. Non passava in radio, non andava in tv e le nuove generazioni cominciavano a non conoscerlo. Per cui durante l’ultimo tour di “Anime salve” mi telefonava incazzato perché era costretto ad annullare dei concerti per bassa prevendita. Poi è morto e, per la gioia dell’industria discografica, è tornato in auge.»

A CACCIA DI VIP: PUPO AD AREZZO (22/08/2014) … E NOI (PER PURO CASO) SULLE SUE TRACCE


pupo

E’ opinione corrente che per “scovare” i Vip nelle loro “tane” estive ci si debba rassegnare all’idea di affrontare trasferte obbligate alla volta di lidi esotici al di fuori dai confini nazionali, visto che le mete da loro più “battute” sono attualmente Miami, Formentera, Malindi e l’”evergreen” Saint Tropez, mai passata di moda, ciò non toglie che qualcuno lo si possa “pizzicare” anche dalle nostre parti, magari puntando sul “Twiga” di Forte dei Marmi, il “Pineta” di Milano Marittima, Capalbio, Capri o la tradizionale Costa Smeralda. Eppure, senza avere un fiuto da segugi e senza “braccare” le prede accanitamente come paparazzi e giornalisti di cronache rosa “d’assalto”, affidandosi semplicemente alla mera “casualità”, i risultati possono premiare ugualmente e in maniera del tutto non preventivata.

Arezzo, venerdì 22 agosto 2014, ore 21.05, Piazza San Francesco, che prende il nome dall’omonima basilica che custodisce capolavori di Piero della Francesca e Spinello Aretino, è l’ora dello “struscio” nel centro storico, con un andirivieni continuo di turisti, stranieri e non che si aggiungono agli abitanti locali e dei dintorni, negli eleganti bar e caffè di Corso Italia, Piazza Grande e nella stessa Piazza San Francesco, è pressochè impossibile trovare un posto a sedere, per l’affollamento, si sa, la “Polifonica”, concorso corale internazionale, l’”Icastica”, “kermesse” dedicata all’arte contemporanea e naturalmente le attrattive artistiche, architettoniche e culturali cittadine “calamitano”; mentre cammino in mezzo a tutto questo “bailamme”, improvvisamente il mio sguardo si posa dapprima distrattamente, poi di colpo “sgranato”, su un gruppetto di persone sedute “en plein air” a un tavolo del rinomato ristorante “Le ch**vi d’oro”, uno dei più eleganti, dove nel menù ti propongono “salmone in crosta di riso venere”, “flan di parmigiano di montagna”, “parfait di fegato in crosta di frutta secca”, “bottoncini di orata” e ovviamente vini delle migliori “cuvées”, ebbene, fra quelle persone c’è il nostro uomo, affezionato “cliente” di molte nostre rubriche, il Vip, in abito scuro di buon taglio, il cantante/presentatore Pupo (Enzo Ghinazzi), dallo stupore allargo le braccia, lui mi vede (sono a nemmeno due metri di distanza), capisce e mi sorride divertito, lanciandomi il tacito messaggio “Sì, sono proprio io”, lo saluto e proseguo oltre. “C’est bizarre”, direbbero i Francesi, lo penso anch’io, è vero che Pupo è nativo di Ponticino, cioè, rispetto ad Arezzo, dietro l’angolo, ma mai e poi mai mi sarei aspettata di incontrarvelo in un periodo in cui i personaggi alla ribalta, come si diceva, sono concentrati nelle località più “modaiole”. Su un sito ufficiale (pubblico) del Comune di Arezzo, c’è qualche lamentela dei residenti perché, dicono, “non succede mai niente”, nel senso che la città, a parer loro, è troppo tranquilla, l’idea che lanciano è di renderla più movimentata con qualche concerto di musica leggera, come iniziativa potrebbe senz’altro essere vincente e allora perché non partire proprio da Pupo, che oltretutto è a portata di mano, affidandogliene la conduzione?

Nella mia personale classifica di “celebrities” che sono riuscita ad avvicinare, nel corso degli anni, si va da Rosanna Fratello, molto affabile, con cui ho chiacchierato nella pasticceria del marito, ad Arrigo Sacchi, con il quale e altri suoi amici ho trascorso una serata allo “Sport**g” di Milano Marittima, invitata dal proprietario del locale, all’incontro con Clarence Seedorf, a cena, come la mia combriccola, in un ristorante del lago di C*** e via dicendo, Pupo rientra sicuramente fra i più disponibili e, a prima vista, simpatici. Il più scorbutico e sostenuto? Pippo Franco, in una località sciistica si infastidì perché “ci prendemmo la libertà” di chiedergli un semplice autografo.

by Fede

 

ALICE  “Without love”il singolo d’esordio


 

 alice

in radio, “Without love”amore in chiave dance  il primo singolo di Alice

(Ghiro Records)

Video ufficiale:

https://www.youtube.com/watch?v=Xlu6LxRbx0w&list=UU9asCPL1VGpZiTsfGnj4YGQ

“Without Loveè una storia d’amore in chiave dance quella della quale quasi  tutti sono normalmente  protagonisti almeno una volta nella vita, il “ti voglio ma non posso perché…” quel compromesso alla quale non sempre si è  disposti a scendere, la paura di essere ingabbiati, il timore di soffrire e di non saper gestire determinate emozioni preferendo il non viverle e di “sopravvivere” così..senza amore… Without love nasce per caso da un semplice  risveglio mattutino accompagnato da una canzoncina nella testa. Quel giorno la canzoncina già si  chiamava “Without love”. In pochi giorni il brano prende forma, si modella anche come risposta al classico repertorio discografico italiano, costruito da sonorità molto meno consuete nel tentativo di migrare dal nostro bel paese al nord europa sicuramente molto più incline alla ricerca e alla fusione tra suoni acustici e suoni sintetizzati.
“Quante volte sentendo una canzone ci siamo detti: ” Questa è fatta apposta per me?! Come se ci fosse stata cucita addosso; oppure a chi mai nella vita non è capitato di ascoltare ciò di cui necessitava ?! la risposta che desideriamo, il rompicapo dalla quale non riusciamo a uscire, talvolta è racchiuso in una melodia.”

 

Note biografiche:

Alice Traini, nasce  a Cesena il 2 ottobre del 1992 ed  inizia ad appassionarsi di musica già da piccola. Cresce con l’animo R&B, Soul e Gospel, influenzata da artisti mondiali del calibro di Ray Charles, Etta James, Aretha Franklin e Whitney Houston. All’età di 18 anni si trasferisce a Londra dove inizia a seguire delle lezioni di canto con importanti vocal coach del panorama musicale internazionale. Ritornata in Italia, precisamente a Roma, decide di perfezionarsi come artista, frequentando una scuola di Performing Arts, affinando le sue abilità in danza, canto e recitazione. Nello stesso periodo partecipa a diversi concorsi canori . Seguono collaborazioni musicali in Italia e all’estero. Nel 2014 entra a far parte del cast del musical “Madam Senator” in cui interpreta una delle protagoniste. Firma il suo primo contratto discografico con la  scuderia della  Ghiro Records, capitanata dal noto produttore David Marchetti, dove dà inizio con pazienza e professionalità  ad un nuovo  ambizioso  progetto

FIMI/GfK: nella TopTen album rientrano i Modà (7) e nei singoli new entry di Valerio Scanu (8) in costante ascesa.


 

New entry singoli Lasciami Entrare – Valerio Scanu

Pubblicata classifica FIMI/GfK degli album e dei singoli più venduti della settimana (Week 34/14 dall’18 al 24 agosto).

Lilly_wood_the_prick_and_robin_schulz-prayer_in_c_robin_schulz_remix_s-e1408012515884

Nella Top Ten Album :

si riconfermano  al primo posto nella classifica album i Coldplay con Ghost Stories, seguono Biagio Antonacci con L’amore comporta al secondo postoi Dear Jack con Domani è un altro film  al terzo. Al quarto posto Francesco Renga con Tempo Reale e Alessandra Amoroso con Amore Puro al quinto posto  a concludere la TopFive.  Giorgia con Senza Paura  al sesto seguita da: i Modà (settimi) e Ligabue (ottavo) e a chiudere la TopTen  Stromae con Racine Carée (nono) e 5 Seconds of Summer  con 5 Seconds of Summer (decimo).

Nella Top Ten Singoli:

al primo posto ancora Lilly Wood & The Prick feat. Robin Schulz con Prayer in C seguiti Kiesza con Hideaway e Enrique Iglesias feat. Sean Paul & Descember Bueno con Bailando. Al quarto posto Lovers on the Sun – David Guetta feat. Sam Martin e al quinto Francesco Renga con Il mio giorno più bello nel mondo. Al sesto The ChamberLenny Kravitz;  al settimo  A Sky Full of StarsColdplay; all’ottavo posto, nuova entrata di Valerio Scanu con Lasciami Entrare in costante ascesa che sale di tre posizioni rispetto alla settimana precedente con una permanenza di 6 settimane dal suo rientro in classifica e al nono  Summer – Calvin Harris; conclude la TopTen al decimo   Am I Wrong di Nico & Vin .