Day: agosto 2, 2014

ALESSANDRA AMOROSO: CONCERTO “ALL STARS” A VERONA IN TV (30/07/2014) …. MA NESSUNA “IMPENNATA” ALL’ AUDITEL


 

Mercoledì 30 luglio 2014 è stata trasmessa, in “prime time”, su Canale5, la registrazione del concerto “Amore puro”, che Alessandra Amoroso ha tenuto all’Arena di Verona lo scorso 19 maggio, con la partecipazione di altri suoi colleghi, per lo più di estrazione “talent”, notissimi al grande pubblico, fra cui l’inseparabile Emma Marrone, il “rapper” Moreno e Annalisa Scarrone, di cucciolata “defilippiana”, Marco Mengoni, ex “X-Factoriano” e la “big”, vista sempre più di frequente in veste di ospite altrui, star sulla carta, Fiorella Mannoia (Ultimamente ho visto più spesso Fiorella Mannoia che mio nonno. Qualcosa non va. cit. Fran Altomare) un “cast” straccia-audience, considerati la consistenza dei rispettivi “fandom”, la visibilità pressochè ininterrotta e la “vetrina”, per la maggior parte di loro, di recenti “festival” di Sanremo, ma non è andata come da aspettative.

Gli ascolti della serata rilevati dall’Auditel, vero e proprio “termometro” che decreta salite e discese in tv, sono apparsi così ripartiti: il concerto “Amore puro”  2milioni e 462mila spettatori, superato con un margine di quasi mezzo milione di unità dal filmetto poliziesco di produzione germanica di Rai1, in onda nello stesso orario, “Last Cop”, seguito da ben 2milioni e 915mila persone, mentre si segnala che è da considerare un successo il risultato di “Chi l’ha visto Story”, su Rai3, abitualmente fanalino di coda fra le reti nazionali, che ne ha conquistate ben 2milioni e 277mila (fonte: “Cinetvmania.it”).

Per rinfrescarci la memoria, nel settembre 2012, con lo stesso abbinamento Amoroso-Marrone, al “Concerto Vincitore Tezenis”, il pubblico televisivo era stato di 3milioni e 293mila unità.

I “fans”, sul Web, motivano il calo di presenze di mercoledì con la stagione estiva, i “vacanzieri” ormai fuori città, in “tutt’altre faccende affaccendati” e sicuramente distolti dal teleschermo da passatempi più dilettevoli, ma non riescono a convincere, infatti quest’anno, più di altri, da noi, fra gli effetti della recessione e complice il maltempo, c’è una notevole riduzione, in percentuale, di partenze per le destinazioni turistiche tradizionali e purtroppo, tanti, le ferie, le vedranno col lanternino, costretti a consumarle a casa loro; sorge un altro interrogativo, come si spiega che il tedescone piedipiatti, Henning Baum, su Rai1 ha totalizzato quasi tre milioni di “audience” (con un incremento non da poco, la scorsa settimana era sui 2milioni e 700mila) nonostante la gente, come sostengono taluni, fosse tutta via? Che siano partiti, forse, per disdetta, solo i sostenitori della Amoroso? E non si può passare sotto silenzio, allora, che “Napoli prima e dopo”, sabato 26 luglio, appena pochi giorni prima della messa in onda di “Amore puro”, aveva fatto tre milioni secchi di telespettatori con una trasmissione canora sempre uguale e schierando artisti da “Archeopark”, Pino Moris (il responsabile) temeva chiudesse i battenti, invece, a quanto si vede, confrontandola con altri, è più che mai viva, anzi, vivissima. 

Le ragioni della parziale diserzione del “popolo televisivo” all’appuntamento con la manifestazione di Verona possono essere molteplici, qualche “fan” più illuminato e ragionevole scrive nei soliti “forum” che la Amoroso dovrebbe “cambiare repertorio”, mentre da parte di telespettatori semplicemente “neutrali”, non  in odore di appartenenza a qualsivoglia tifoseria, pervengono delle lamentele concernenti la scelta delle tv di puntare sempre e invariabilmente sugli stessi personaggi, quasi non ne esistessero altri in alternativa e su una realtà che chi ha potere decisionale sui palinsesti rifiuta ostinatamente di vedere concordano in molti: la gente sta cominciando a stancarsi …

by Fede

 

“>

Alexian Santino Spinelli  porta la Noche Gitana a Guardiagrele


L’Alexian Group di Santino Spinelli sarà in concerto domenica 03 Agosto a Guardiagrele (CH) a partire dalle 21,15 in Piazza San Francesco. L’evento è organizzato dalla Fondazione San Nicola Greco e dal Comune di Guardiarele.

Il soffuso fascino della montagna abruzzese accoglie l’ardore musicale della civiltà rom in uno dei borghi più belli d’Italia. La nuova Noche Gitana dell’Alexian Group promette infatti appassionanti quanto sentite escursioni sonore da assaporare illuminati dal tiepido baluginio delle stelle. Nomade e millenario, intimo e suadente, il folklore romanì rivive nelle intenzioni degli organizzatori e degli esecutori in una notte-concerto rievocatrice di antiche memorie indelebilmente tramandate nel corso dei secoli. Quelle di un popolo custode di ritmi e stili sfaccettati e multiformi, citati e rielaborati a più riprese da compositori come Liszt, Ravel, Debussy, Musorgskij, Stravinskij e Bartok. Autori che il maestro Santino Spinelli, ambasciatore dell’Arte e della Cultura in oggetto, ben conosce e a sua volta rielabora in un gioco di rimandi non solo fisarmonici, Alexian è  già protagonista di numerosi festival internazionali acclamati da critica e pubblico.

video diAlexian che suona per Papa Francesco  in mondovisione

http://www.videoalexian.it/AlexiandalPapa10052014.mp4