Day: agosto 19, 2014

BoxMusica Top Summer Il Campionato Della Musica Giunge alle Fasi Finali!


box

 

L’estate si fa sempre più calda così come il BoxMusica Top Summer, il Campionato della Musica che vuole assegnare il premio come miglior artista dell’estate 2014!

Sono partiti in 32 ma sono rimasti in 8, divisi in gironi accederanno direttamente alle fasi finali coloro che avranno ricevuto più voti dal pubblico! Sino ad oggi sono arrivate più di 10,000 preferenze e sul web è caccia al vincitore.

In Gara: Marco Mengoni, Justin Bieber, Valerio Scanu, Emma Marrone, Marco Carta, Alessandra Amoroso, Luciano Ligabue e Laura Pausini.

LINK: http://www.boxmusica.it/boxmusica-2/boxmusica-top-summer-chi-accede-al-terzo-turno/

Si può votare fino alla mezzanotte del 20 Agosto. È possibile lasciare un solo voto dallo stesso dispositivo ogni 4 ore. Chi sarà l’artista dell’estate? Il campionato della musica continua! Cosa aspetti corri subito a votare il tuo preferito e che vinca il migliore!

Valerio Scanu: risultati che fanno la differenza, ecco perchè….


val6

Valerio Scanu è sicuramente un artista “insolito” che è stato capace di rigenerarsi e distinguersi per scelte corraggiose che sembrano dargli soddisfazione. Nella classifica iTunes del 18 Agosto Valerio Scanu col suo singolo Lasciami Entrare, ha raggiunto la 6 posizione e al momento ancora la mantiene, e tenuto conto che  nella classifica FIMI/GfK della settimana compresa fra il 4 al 10 agosto 2014  dei singoli più venduti stava al 19mo posto in salita non resta che aspettare i prossimi risultati per vedere il nuovo sorprendente piazzamento.

Valerio_scanu-220x126

Sorprendente perchè…Lasciami Entrare è il secondo singolo estratto dall’Album omonimo, che dà il titolo all’intero progetto discografico, prodotto con etichetta propria (Naty Love You) e segna il passaggio del cantante al genere pop elettronico. Il singolo nella scalata alla classifica si trova a competere con brani supportati da colossi della discografia e fra i più trasmessi in radio al suo contrario che, come noto, è sottoposto ad embargo radiofonico, motivi per cui  qualunque traguardo grande o piccolo  raggiunto dal cantante, ha  una valenza unicamente meritoria che,  considerato l’evidente stato di regime monopolistico che agisce sul mondo del music business e di riflesso sulle classifiche,  fa  la differenza qualunque sia il mezzo con cui viene raggiunto e che in ogni caso è frutto del sacrificio solo suo e dei suoi fan.

Cesare Cremonini: No a duetti, talent e Festival estivi”


Cesare Cremonini in un recente intervista al Corriere della sera,  ha commentato il grande successo estivo di Logico 1, hit trasmessa dalle radio per 12 settimane consecutive e ancora adesso in Top Ten, si dichiara sorpreso del successo del suo ultimo disco e sente di essersi riappropriato delle sue “origini:

“Ero convinto delle sue potenzialità. Non mi aspettavo però un’onda così alta sin da subito e così lunga. Era una canzone che aspettavo dentro di me da tempo: esplosiva, con un suono internazionale e un testo che mischia in modo quasi psicotico ragione e sentimento. Ci sento qualcosa da band, è la naturale evoluzione di uno che cerca sempre qualcosa che gli dia il luccichio negli occhi”.

e al fatto che  Logico non ha avuto un videoclip risponde:

I brani che scelgo per lanciare un disco hanno una personalità chiara, sono l’ammiraglia dell’album. E con i budget risicati di oggi c’era il rischio di non valorizzarlo”.

Alla  domanda come mai il successo dell’album non sia stato pari a quello della canzone, avendo retto solo una settimana al primo posto, risponde che:

“la classifica di vendita non determina più il successo di un disco, che è quasi un prolungamento fisico di un artista per i fan più attaccati. Per il tour ho già venduto il doppio dei biglietti di quanti ne avessi venduti alla fine del tour precedente e non mi era mai successo di fare due date al Forum di Milano”

Cremonini dice di non voler più sentirsi limitato dagli anni che passano, soprattutto musicalmente:

“Oggi le dogane fra generi sono aperte: nei giorni scorsi ho visto la Tosca a Taormina e qualche settimana prima ero a Ibiza a ballare con gli amici, passano da Snoop Dog al balletto, dall’elettronica a Ciajkovskij a Dj Ralf. Ho 34 anni: con questa canzone mi sono riappropriato della mia età. Dopo la sbornia di successo con i Lunapop ho sentito l’esigenza di ricominciare da zero. Ho attraversato momenti in cui era necessario invecchiare in fretta, guardando con grande rispetto al passato. Vivevo con lo spettro dei grandi cantautori sulle spalle. Avevo il loro sguardo che mi fissava come ti fissa tuo padre da una foto sul comodino”.

Per questo il suo prossimo singolo, GreyGoose, sarà altrettanto disimpegnato, parlando di una botta e via:

“E’ una canzone che riporta il sorriso nella mia discografia dopo qualche tempo. La nostra canzone d’autore soffre davanti allo specchio da troppi anni. Per questo il nuovo singolo parla di quelle bugie che si dicono volentieri alle donne nelle notti di luna piena. Credo che al gentil sesso le promesse in fondo piacciano, se fatte con la giusta convinzione!”

Cremonini spiega anche perché ha detto no alla partecipazione di kermesse estive come ilCoca Cola Summer Festival o il Battiti Live:

“Sono manifestazioni che non ti permettono di contestualizzare la tua canzone. Se iscrivi tuo figlio a scuola, e le canzoni sono come figli, ti informi su chi sono i professori, il preside e i compagni di classe. Lì finisci in un calderone dove tutto è uguale a tutto. Logico #1, ad esempio, non può funzionare in playback. Attendo proposte per l’inverno. Da accettare solo se la musica sarà al centro”.

E per Cremonini è anche negativo il parere sui duetti tra colleghi nei rispettivi Tour, perché :

“se negli anni 90 c’erano troppi castelli e mura, adesso credo che si stia esagerando con lo scardinare. Dico no spesso anche ai duetti in studio perché a forza di fare collaborazioni perderei di vista chi sono e dove vado”.

Poi non intende cedere a un’altra moda diffusa:

“Ho detto no all’offerta di fare un giudice in un talent. Ma non dico quale. Dico no a marionette e robottini, cerco di restare libero con una visione chiara di me stesso”.

 

Dico no a marionette e robottini ... ” e con questo dice tutto…

 

Queen, a settembre il live inedito ‘Live at the Rainbow ’74’  in vendita nei negozi.


queenliverainbow

Verrà spedito sul mercato americano il prossimo 9 settembre “Quenn: Live at the Rainbow ’74“, disco dal vivo ad oggi inedito che cattura la performance che la band di Freddie Mercury tenne al Rainbow di Londra il 31 marzo del 1974 (e che poi venne replicato il novembre dello stesso anno): lo spettacolo fu uno dei primi per la storica band inglese in veste dui headliner, oltre che ad essere una delle prima date dal vivo in supporto alla seconda prova in studio del quartetto britannico, “Queen II”. Il disco dal vivo, in origine, fu pensato come terza prova – dopo i due album di inediti – per il gruppo di “A night at the Opera “, poi – però – il progetto venne abortito per lasciare spazione, nel programma di pubblicazioni, al terzo disco, “Sheer heart attack” del ’74: a quarant’anni dalla registrazione, la performance verrà distribuita sul mercato sotto forma di doppio CD, doppio vinile e cofanetto deluxe contenente un DVD, un libro a colori con copertina rigida da sessanta pagine e altro.

Cofanetto deluxe:

Due CD, con i concerti tenuti al Rainbow a marzo e a novembre del 1974
Un DVD e un Blu Ray con le canzoni dei concerti di novembre con quattro tracce extra dal concerto di marzo
Un libro da sessanta pagine con foto inedite e recensioni e interviste d’epoca
La riproduzione di due biglietti per il concerto di marzo (quelli che, nello specifico, vennero usati dai genitori di Brian May)
Una copia del tour book che fu consegnato al gruppo dal promoter Mel Bush
Una riproduzione della brochure di otto pagine della serata
Una riproduzione del pass per il backstage della serata
Due spille e una fotografia

[fonte: Rockoll]