Day: agosto 28, 2014

FIMI/GfK: nella TopTen album rientrano i Modà (7) e nei singoli new entry di Valerio Scanu (8) in costante ascesa.


 

New entry singoli Lasciami Entrare – Valerio Scanu

Pubblicata classifica FIMI/GfK degli album e dei singoli più venduti della settimana (Week 34/14 dall’18 al 24 agosto).

Lilly_wood_the_prick_and_robin_schulz-prayer_in_c_robin_schulz_remix_s-e1408012515884

Nella Top Ten Album :

si riconfermano  al primo posto nella classifica album i Coldplay con Ghost Stories, seguono Biagio Antonacci con L’amore comporta al secondo postoi Dear Jack con Domani è un altro film  al terzo. Al quarto posto Francesco Renga con Tempo Reale e Alessandra Amoroso con Amore Puro al quinto posto  a concludere la TopFive.  Giorgia con Senza Paura  al sesto seguita da: i Modà (settimi) e Ligabue (ottavo) e a chiudere la TopTen  Stromae con Racine Carée (nono) e 5 Seconds of Summer  con 5 Seconds of Summer (decimo).

Nella Top Ten Singoli:

al primo posto ancora Lilly Wood & The Prick feat. Robin Schulz con Prayer in C seguiti Kiesza con Hideaway e Enrique Iglesias feat. Sean Paul & Descember Bueno con Bailando. Al quarto posto Lovers on the Sun – David Guetta feat. Sam Martin e al quinto Francesco Renga con Il mio giorno più bello nel mondo. Al sesto The ChamberLenny Kravitz;  al settimo  A Sky Full of StarsColdplay; all’ottavo posto, nuova entrata di Valerio Scanu con Lasciami Entrare in costante ascesa che sale di tre posizioni rispetto alla settimana precedente con una permanenza di 6 settimane dal suo rientro in classifica e al nono  Summer – Calvin Harris; conclude la TopTen al decimo   Am I Wrong di Nico & Vin .

 

REY ft. GIANLU – SAI CHE DIFFERENZA C’E ( PROD. EVAN PARKER )


Rey

Riccardo Micaletti,in arte Rey, classe 1994 è un giovanissimo artista appassionato di Rap, che scoperta nel suo linguaggio una vocazione, fin dall’età di 12 avanza i suoi primi passi verso il genere musicale unendo al suo linguaggio le note in un combinato mirato a comunicare sentimenti di giustizia, solidarietà, di speranza, di ordinario quotidiano.
Passione,forza di volontà, sacrificio, spirito di squadra sono state le armi di Riccardo per trasformarsi, oggi, in Rey, non solo “rapper” ma anche giovane “produttore” con la Hydra S.R.L.S.che si avvale della collaborazione di un altro giovane emergente BeatMaker Evan Parker, produttore, che si occupa della base strumentale. Ogni pezzo viene curato nei minimi dettagli e al momento ha pubblicato, a giugno, un singolo accompagnato da Videoclip che sta riscuotendo un discreto successo dal titolo Sai che differenza c’è, ed è in programma l’uscita di un altro brano e relativo videoclip  che uscirà più o meno verso la fine di Settembre.

Che dire? di  Rey e non solo… ne sentiremo parlare… questo è certo!

Buon ascolto

E se volete saperne di più vistate le pagine social di:

 e

/

MAURO FALARDO esce col secondo album “SLIDE AWAY” (IRMA RECORDS)


unnamed (1)

Preceduto dal singolo Dreaming of you, Irma Records pubblica il secondo album del musicista Mauro Falardo, artista poliedrico che in questo ultimo lavoro spazia dalla chill out al pop raffinato. Cuore del lavoro, il brano che dà il titolo al disco, l’intrigante Slide away, che vede la partecipazione straordinaria di Simona Bencini. Otto le tracce contenute in Slide away, in vendita dal 24 agosto 2014 in rete e nei negozi di dischi. Ospiti di Mauro Falardo, artisti di fama internazionale. Nell’album vivono le voci di Dr Feelx (Feel the groove) e di James Thompson (Dreaming of you), la tromba di Frank Memola (Groove in me), la chitarra di Ricky Portera (Il vento mi porterà). Un viaggio straordinario tra mondi musicali ed emozionali diversi e lontani.

LE TRACCE DELL’ALBUM

Dreaming of you (feat James Thompson)

Slide away (feat Simona Bencini)

Play of me DJ

Groove in me (feat Frank Nemola)

Il vento mi Porterà (feat Ricky Portera)

Feel the groove (feat Dr Feelx)

Libera(Mente)

Save the last one!

mauro falardo

Note biografiche:

MAURO FALARDO

Ha sempre vissuto di note e suoni da quando era ragazzo e trascorreva le giornate sulla batteria nella sua Caserta. Il conservatorio e le tante serate a suonare nei locali, gli hanno fatto capire  che della musica non avrebbe mai potuto fare a meno, e così, è stato. Gli studi di sociologia gli hanno consentito di osservare il mondo con un’attenzione diversa, di afferrare emozioni dal quotidiano per trasferirle nei suoi brani. Oggi, con l’uscita del secondo disco, coglie l’occasione per raccontare qualcosa de se, del suo percorso musicale. Fu Vincenzo Micocci (It Dischi Italia), oltre dieci anni fa, a spingerlo a rafforzare la sua identità artistica, a credere nella sua musica e a lui, celebre produttore discografico con il quale ha collaborato, è molto grato. E la strada giusta, quella del mondo delle sonorità elettroniche, con il tempo e il lavoro l’ha trovata. Tanti i brani da lui composti e realizzati utilizzati negli anni dalla Rai per sottofondi di documentari e programmi giornalistici. Nel 2009, con la produzione di Luca “Vicio” Vicini (Subsonica), prende vita un  progetto di musica elettro sperimentale.  Alcuni dei pezzi realizzati vengono scelti dai registi Valerio Callieri e Marco Ponti per la colonna sonora del documentario “A quel Mosè non sappiamo cosa sia accaduto”, presentato al festival Torino spiritualità 2010”. Nello stesso anno ha  pubblicato  per l’etichetta Black Records brani per la sezione music libraries – collection of sound tracks. Nel 2010 è uscito il suo  primo ep intitolato “I’ts so fast”( IRMA Records);  pezzi dalle sonorità deep house, accompagnati da un pizzico di lounge music…Tra questi “The Yellow Karma”, che vede la collaborazione del fisarmonicista Massimo Tagliata. Ed ora, sempre per IRMA, il suo nuovo cd “Slide away”, risultato di due anni di lavoro intenso e dell’incontro con artisti del calibro di Simona Bencini, James Thompson, Ricky Portera, Frank Nemola, Doctor Feelx, musicisti dalla grande sensibilità che hanno voluto condividere il suo progetto.