Day: settembre 9, 2014

Tale e Quale Show, novità, sorprese e … “rivelazioni” come Valerio Scanu.


tale-e-quale-show-ascolti-finale-anteprima-600x334-928084

Carlo Conti,  Miglior Personaggio Televisivo Maschile. è sicuramente  l’uomo dell’anno  impegnato con ben cinque programmi fino a fine  2015 . Intervistato recentemente da Tv Sorrisi e Canzoni, anticipa che mentre per L’eredità, che torna da domenica 14 settembre per il nono anno, “non ci sono novità“,  per Tale e quale Show, che parte su Rai1 Venerdì 12 settembre per il quarto anno consecutivo, dice: “in ogni puntata ci sarà un duetto, così potremo rifare personaggi già imitati, ma in chiave diversa. Per esempio Minapotrà essere riproposta con Cocciante in Questione di feeling. Nella prima puntata ‘ci saranno’ Liza Minnelli e Frank Sinatra. Faremo nuove imitazioni come Francesco Renga eMick Hucknall dei Simply Red. Torneranno le ‘mission impossibile’ di Gabriele Cirilli: per la prima puntata siamo indecisi tra Conchita Wurst e Suor Cristina“.

Bisogna ammettere che mai come quest’anno c’è tanta attesa per il Tale e Quale Show  di Carlo Conti, il varietà che a personaggi di compravate e note  capacità imitatorie quali Gianni Nazzaro, Alessandro Greco, Luca Barbareschi, Pino Insegno e  altri , contrappone  vere e proprie “rivelazioni” e fra tutti Valerio Scanu, apprezzata voce del panorama musicale italiano che attualmente sta attraversando un periodo fortunato della sua carriera occupando le prime posizioni delle classifiche di vendita dischi col suo singolo Lasciami Entrare, che in quanto concorrente imiterà e vestirà i panni di icone del passato e non solo e di certo stupirà il pubblico e i giurati.

tale-e-quale-show-3-cast

Ma se pensate che Carlo Conti potrebbe partecipare prima o poi  come concorrente a  Tale e Quale Show, sbagliate di grosso ecco la risposta alla domanda specifica: “Per carità: troppo studio, troppo lavoro, troppo impegno…”.

Sul fronte Festival di Sanremo, come già dichiarato in altre occasioni, il conduttore  toscano, è il caso di dire, più impegnato della televisione, ribadisce: “ho riportato il pepe sulla gara, reintroducendo le eliminazioni sia tra i big che tra i giovani: non tutti potranno arrivare alla serata finale. Sono orientato su 16 Big e 8 Giovani. Non ho preclusioni di sorta verso chi arriva dai talent. Vorrei proporre tanti generi musicali, anche qualcosa di alternativo al solito cuore-amore che a Sanremo va sempre forte. Vorrei avere ogni sera un comico di grande calibro. E’ chiaro che ci sarà almeno una figura femminile. Una o due ancora non lo so ma l’importante è che ognuno abbia dei ruoli e delle caratteristiche precise. Ospiti? Mi piacerebbe avere Prince, artista di grande prestigio, e i Daft Punk che cantano Get lucky con Pharrell Williams alla voce“.

E dopo Sanremo Carlo Conti  sarà ancora a intrattenere il pubblico  con I migliori anni e Si può fare, uno in onda in primavera e uno nell’autunno 2015.

I Milagro sono tornati: nuovo disco a settembre.


milagro

PARTECIPARE A SANREMO E POI SCEGLIERE DI FERMARSI PER 6 ANNI.

DOPO LA PARTECIPAZIONE A SANREMO NEL 2008 ORA I MILAGRO TORNANO

PER IL DISCO DELLA RIPARTENZA. “FINO A TOGLIERCI LA SETE” E’ IL TITOLO

DEL SECONDO ALBUM, IN USCITA IL 16 SETTEMBRE.

Nel 2008 hanno partecipato al 58esimo Festival Di Sanremo, dove hanno raccolto molte soddisfazioni e hanno vissuto un’esperienza memorabile. Possono raccontare di aver incontrato Ben Harper, che dal ristorante ha per caso visto la loro esibizione e ha costretto i suoi collaboratori a riportarlo all’Ariston per potersi far dare una copia del loro primo disco. Copia su cui ha voluto anche l’autografo, con grande stupore della band ma soprattutto dei discografici che avevano anche fretta di portarlo in aeroporto per il suo viaggio di ritorno.

I Milagro hanno poi passato un anno intenso di serate promozionali, concerti, ospitate in radio e assaggiato diversi momenti di soddisfazione. Dopo un anno era arrivato il momento di pensare al disco nuovo. Se lo aspettavano un po’ tutti, i discografici, gli amici, i parenti, gli inaspettati quanto tanto desiderati fans, persino i vicini di casa chiedevano ragguagli sulle nuove canzoni. Era normale, anzi ovvio, ma non per i Milagro, che prendendo la più difficile delle decisioni hanno scelto di fermarsi, di raccogliere le idee e di ricostruirsi dal punto di vista artistico. Hanno capito che in quel momento non volevano solo essere all’altezza del successo che stava arrivando sulla scia della partecipazione a Sanremo, ma desideravano cercare una posizione più solida e stabile, perché il nuovo disco sarebbe stato più automatico anziché davvero sentito.

Una scelta difficile da comprendere, ma nello stesso tempo molto consapevole, matura e dettata da una piena coscienza di quel che avrebbero potuto esprimere un giorno. Oggi, quel giorno è arrivato. Hanno aspettato, in attesa di tornare ad avere sete.

“Fino a toglierci la sete” è un titolo che racconta tutto questo, l’esigenza di due amici (ora in tre)che dopo una lunga pausa hanno sentito di nuovo e forte la necessità di tornare a fare musica da protagonisti (nessuno di loro ha mai lasciato il mondo della musica). Il disco della ripartenza, della rinascita e dell’affermazione.

Un perfetto disco pop, fatto di melodie pienamente riuscite, una voce e dei testi emotivi che raccontano sensazioni sentite ma comuni a tutti noi. Paura del futuro, incertezza, amore felice e amore tormentato, tutti temi trattati con una poetica del tutto personale, con la sensibilità di chi lucidamente ha saputo fermarsi perché non si sentiva pronto.

Ora i Milagro sono pronti e hanno la necessità di tornare sotto le luci della ribalta, fino a togliersi la sete. Consapevoli che poi, la sete non passerà mai.”Fino a Toglierci La Sete”, il nuovo album dei Milagro esce il 16 settembre 2014.

 www.milagroband.it

PONZA RIACCENDE LA RADIO


PONZA “RIACCENDE” LA SUA RADIO,

PARATA DI VIP PER IL CORSO DI FORMAZIONE

 

Dal 17 al 20 settembre il workshop con le voci di Rtl 102,5, R101 e Radio Monte Carlo

L’isola di Ponza riavrà presto la sua radio. A circa un decennio dalla chiusura di “Top Spin“, storica emittente che dai primi anni ’90 era diventata una piacevole compagnia per i residenti e i turisti e il cui segnale era ricevibile in Fm anche sulle coste del litorale laziale, il capoluogo dell’arcipelago ponziano tornerà ad avere voce grazie ad una vera e propria stazione radiofonica che trasmetterà via internet. L’ambizioso progetto, promosso dall’associazione culturale “Top Spin” con il patrocinio del Comune di Ponza e in collaborazione con altri partner locali, si avvarrà della competenza di un nutrito pool di professionisti provenienti dai principali network nazionali che dal 17 al 20 settembre animeranno, presso l’elegante cornice del Grand Hotel Chiaia di Luna direttamente sull’isola, un vero e proprio corso di formazione per trovare chi entrerà a far parte della nuova emittente, il cui obiettivo è diventare un punto di riferimento per gli isolani ma anche, grazie alle potenzialità della rete, uno strumento di promozione dell’arcipelago in tutto il mondo.

luca dondoni RTL 102.5

Al workshop, diretto dai giornalisti Claudio Micalizio (conduttore di “Radio Monte Carlo”) e Rossella Iannone (già voce di “Radio 101”), prenderanno parte Luca Dondoni (voce di “Rtl 102.5”, noto anche per le sue partecipazioni alla trasmissione “Amici” di Canale 5 e firma del quotidiano “La Stampa”), Gigio D’Ambrosio (conduttore di “Rtl 102,5” e docente di storia della radio e conduzione radiofonica presso l’Università Iulm), Laura Ghislandi (Rtl 102.5), Giancarlo Bastianelli (giornalista e speaker a R101) e con la partecipazione di David Messina (commentatore sportivo e presidente della Commissione Sport dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti): “Questo corso sarà il primo passo per ridare voce all’isola – spiega Francesco Cordella, presidente dell’Associazione che ogni anno collabora all’organizzazione degli eventi proposti ai turisti -: vogliamo formare la squadra di quanti animeranno la radio e siamo orgogliosi di aver coinvolto tanti professionisti di lunga esperienza. Stiamo cercando giornalisti, conduttori ma anche tecnici e tutte le figure che lavorano dietro le quinte: l’obiettivo è essere in onda con la nuova radio già nei prossimi mesi”.

Per informazioni e adesioni al corso, che prevede una quota di iscrizione di 150 euro e offre particolari agevolazioni per i non residenti a Ponza che vorranno partecipare, è possibile contattare il n°349/5383124, consultare il sito internet  www.ponzaestate.it  e scrivere all’indirizzo actspin@gmail.com