Day: settembre 21, 2014

XFactor8 … analisi “leggera” della prima puntata e… piccole riflessioni.


x-factor-italia-586x331

E così è iniziata la quarta edizione di XFactor8 su SkyUno, che dire? Siamo nella fase piuttosto noiosetta delle selezioni iniziali,  cosidetta delle “audition”: concorrenti nuovi, due giudici nuovi, un giudice ancora fresco,un giudice “datato” esperto, il solito conduttore e  via! La puntata si svolge in maniera canonica e si può riassumere facilmente con le frasi di rito rivolte ai primi 5 o 6 concorrenti… “si si si …sei bravo e talentuoso” “quando penso ad XFactor penso a te…Hai voce, trasmetti, mi arrivi, potresti essere un potenziale vincitore”…
Per i concorrenti successivi  che sono andati bene solo ad alcuni giudici – entra in ballo la suspense  (es:: tipica ragazzina sedicenne dotata di vocione che fa andare in “metacrisi” i giudici sul farla passare o meno perchè appunto “troppo giovane” (ma ancora l’età è un problema?!) e… coloro che sono entrati misteriosamente per grazia ricevuta  come il ragazzo di Carbonia affetto da “mengonite” e dalla sindrome della “Mad World” rivisitata,personalizzata, mixata… Poi concorrenti di contorno, quelli che sono stati esclusi obbligatoriamente e mostrati solo per fare l’effetto “allunga brodo” o per far capire agli stonati seduti al tavolo di casa che… potrebbero far meglio.

Poi altra sfilza di “si” e coppie di gemelli con l’x-factor profuso per arrivare alla conclusione della puntata con l’ovvio e malinconico “caso umano” (immancabile) su cui mi sentirei però di spezzare una lancia a favore: il ragazzo è sardo, precisamente di Tempio si chiama Mario Gavino Garrucciu . Si presenta come una persona semplice, genuina che quasi condivide il cibo quotidiano con la sua band, che ha perso il lavoro (situazione comune a molti) ed ora scrive canzoni per esprimere il suo stato d’animo. Ha delle qualità però: sa suonare bene la chitarra, ci sa fare con i testi e l’uso delle parole, ha una voce che trasmette… insomma, sarebbe passato ugualmente probabilmente ma proprio perchè rappresentato come “caso umano” passa a mani basse tra una lacrimuccia e l’altra seguita da standing ovation perchè evidentemente la gente a casa ha bisogno di “dispiacersi un pò” per provare empatia, voglia di riscatto ed immedesimazione. Personalmente mi auguro che il giovane trentaquatrenne possa spogliarsi presto di questa melodrammatica etichetta non necessaria e possa – ovviamente solo se meritevole-… andare avanti a prescindere dal suo piccolo dramma personale.

Per il resto è stata una puntata d’intrattenimento nella media dei vari show televisivi. C’è stato tutto: attimi di gioia e di commozione, momenti di dubbio, di discussione e piccole lezioni di vita (come la scena della povera Wonder Woman-Goth! (certa Giulia Penna, tra l’altro seconda classificata a Castrocaro ndr) … Ok ha sbagliato siparietto ed ha fatto una “ragazzata”, ha perfino steccato durante la “supertrasformazione”, eppure per buonismo le avrei dato un’altra possibilità almeno per vedere se in futuro potesse avere possibilità di riscatto o meno (nelle edizioni precedenti al primo turno erano passati personaggi peggiori, suvvia!). Irremovibile Mika  piuttosto sicuro di voler punire la mossa poco elegante della ragazza da lui ritenuta “eccessiva e fuori luogo”; più morbidi Fedez e Morgan nel riconoscerle  “beltà”(l’apparenza conta)  ed una discreta dose di bravura.   Vabbè cara ragazza, è così che si cresce… Giulia forse farà tesoro di questa esperienza, le potrà essere di consolazione aver portato un pizzico di gioia  agli occhi di Fedez, Morgan e buona parte del pubblico maschile !
Puntata nella media dunque, in cui giudici e conduttori sono stati diligenti nell’adempiere al proprio dovere:

Bravo quindi Morgan  perchè è sempre nel personaggio e fonte di saggezza musicale da cui attingere e farne tesoro.

Bravo Fedez  per la serietà professionale ed l’evidente competenza, ha fatto un’ottima impressione e pare sia ben integrato nel contesto nonostante… sia un rapper… categoria notoriamente poco televisiva.

Brava Vittoria che ha controbilanciato bene varie situazioni di incertezza con la sua parlantina vivace e dissacrante.

Bravo  Mika che nonostante non sia di madre lingua è già in grado di esprimere giudizi diretti e raffinati sfoggiando un vocabolario incredibilmente ricco e forbito.

Bravo Cattelan che sa fare il suo mestiere di conduttore dietro le quinte con disinvoltura mai forzata (e in presenza di certi personaggi deve essere davvero …dura!)

Insomma tutto molto carino portato avanti con competenza e leggerezza ma naturalmente… tutto “sempre molto Italiano!!” (cit) …Amo dirlo si adatta molto ad ogni nostro programma televisivo …
Ergo… Guardatevi tutti Boris che al di là delle amare risate può far riflettere molto sui meccanismi e le direttive social  che influenzano pesantemente la nostra TV…E andate in pace!

[scritto da Ponyo]

SUBSONICA: attesa finita…il 23 settembre esce l’album “Una nave nella foresta”


subsonica-una-nave-in-una-foresta-586x337

 

Ci siamo, martedì 23 settembre, sarà rilasciato  il nuovo e settimo album dei Subsonica a tre anni dall’ultimo successo di “Eden” (2011) e verrà inaugurato il nuovo Tour (che prende il titolo dallo stesso album) che partirà  il 31 ottobre e terminerà il 1 dicembre con un gran finale a Milano, al Mediolanum Forum. La spasmodica attesa dei fan è terminata, finalmente potranno incontrare i loro idoli nei  maggiori Palasport d’Italia.

Ecco le date:

il 1° novembre a Pesaro – Adriatic Arena, il 7 a Napoli – Palapartenope, l’8 a Bari – Palaflorio , il 13 a Torino – Pala Alpitour, il 15 a Verona – Palasport, il 21 a Roma – Palalottomatica, il 27 a Bologna – Unipol Arena, il 28 a Firenze – Mandela Forum, il 29 a Genova – 105 Stadium, il 1° dicembre gran finale a Milano – Mediolanum Forum.

Col lancio dell’ultimo lavoro discografico, uno dei gruppi sicuramente più famosi e apprezzati del panorama musicale nostrano,  ha anche lanciato Il Lazzaro Video Contest, che scadrà domani 22 settembre e per il quale c’è stato un aggiornamento di cui vi consigliamo prendere visione sul link:  http://lazzaro.subsonica.info/index.html#about.

La tracklist dell’album è composta da “Una nave in una foresta” brano che titola l’intero progetto discografico, “Tra le labbra”, “Lazzaro”, “Attacca il panico”, “Di domenica”, “I cerchi degli alberi”, “Specchio”, “Ritmo abarth”, “Licantropia” e “Il terzo paradiso”.

L’album  in preordine su iTunes ha già debuttato posizionandosi al numero 1 della classifica dei dischi più venduti, mentre i singoli   Una nave in una Foresta, Di Domenica, I cerchi degli alberi si sono già piazzati in una insolita  contemporanea che però ne dimostra l’apprezzamento alle posizioni  1,2,3  della  classifica digitale. L’album racconta storie di chi affronta le difficoltà senza arrendersi ma affidandosi alle proprie forze e risorse.

Per chi volesse incontrare i Subsonica da molto vicino ecco l’elenco degli eventi firma copie:

instore subsonica