Day: ottobre 20, 2014

BIAGIO ANTONACCI protagonista del quarto appuntamento con “CANZONE”, in onda mercoledì 29 ottobre in seconda serata su Rai 1


Su Rai 1 sei puntate speciali

dedicate alla grande musica italiana

CANZONE

Mercoledì 29 ottobre il quarto appuntamento

in seconda serata su Rai 1

biagio-antonacci1-740x350

BIAGO ANTONACCI “A spasso con Biagio”

 

Dopo il successo delle prime puntate, è BIAGIO ANTONACCI il protagonista del quarto appuntamento di “CANZONE”, speciale in sei puntate dedicato alla grande musica italiana. La puntata, intitolata BIAGIO ANTONACCI “A spasso con Biagio”, andrà in onda mercoledì 29 ottobre in seconda serata su Rai 1 (dalle ore 23.20).

Biagio Antonacci sale sul tram n°15, lo stesso che da ragazzo prendeva per raggiungere Milano da Rozzano,Comune nella periferia Sud di Milano in cui è cresciuto, e si racconta in una lunga ed inedita chiacchierata, ripercorrendo le tappe del suo successo, dalle prime esibizioni al vecchio Cinema Felix di Rozzano fino ad arrivare al grande concerto allo Stadio San Siro dello scorso 31 maggio.

Attraverso i luoghi che lo hanno visto crescere come uomo e come artista, Biagio parte dal suo quartiere per raccontare i primi passi nel mondo della musica, il talento e la volontà che lo hanno portato a vivere il suo grande sogno e ad imporsi come uno degli artisti più amati del nostro tempo.

Ad aneddoti e confidenze si alternano le immagini del concerto che Antonacci ha tenuto a San Siro il 31 maggio 2014, insieme a due ospiti d’eccezione: Laura Pausini ed Eros Ramazzotti.

“A spasso con Biagio” è Un programma di Gianluigi Attorre e Paolo Biamonte, con la regia di Cristian Biondani e la consulenza artistica di Giampiero Solari. Una produzione di BALLANDI Multimedia e F&P Group.

DAMIANO GALLO, immobiliarista di Milano, candidato ai REAL ESTATE AWARDS 2014


L’immobiliarista milanese

DAMIANO GALLO

Candidato ai REAL ESTATE AWARDS 2014

damiano gallo

L’immobiliarista milanese DAMIANO GALLO, che dal 4 ottobre è tornato alla conduzione del primo talk show dedicato al mercato immobiliare “IL BELLO DEL MATTONE”, è tra i candidati della prima edizione dei REAL ESTATE AWARDS. I Real Estate Awards, i premi dedicati al mondo del Real Estate Italiano ed in particolare alla mediazione immobiliare, si terranno l’11 dicembre a Milano(ATA Hotel Executive Stazione Garibaldi – ore 9.30).   

Damiano Gallo è in lizza per due categorie: MIGLIOR PROGETTO INNOVATIVO PER IL SETTORE DELLA MEDIAZIONE (proprio con la trasmissione che conduce, “IL BELLO DEL MATTONE”) e AGENTE IMMOBILIARE CHE HA UTILIZZATO AL MEGLIO E IN MODO ORIGINALE PIÙ MEZZI DI COMUNICAZIONE DIGITALI (grazie alla web comedy “VENDESI, LE AVVENTURE IMMOBILIARI DI DAMIANO E MIKE”, in cui Damiano – che è anche autore e produttore della serie, oltre che interprete – e il suo socio milanese Mike Ruszczyk sono ogni volta alle prese con un cliente diverso in cerca di un appartamento)

“IL BELLO DEL MATTONE” (in onda in Piemonte su GRP Televisione – canale 13 del digitale terrestre; in Sicilia, in Calabria e a Malta su MedicalExcellence.tv – canale 671 del digitale terrestre), la trasmissione che Damiano Gallo conduce, ospita esperti immobiliaristi personaggi dello spettacolo e della cultura che, con la loro esperienza, aiutano venditori e acquirenti che vogliono avvicinarsi al mondo immobiliare. Durante le 20 puntate che comporranno la seconda stagione del talk show, verranno affrontati diversi argomenti come ad esempio i prezzi delle case, la vendita tra privati, il comprare casa senza rischi, gli abusivi immobiliari e il web marketing immobiliare e la forza di internet. Trova spazio nella trasmissione anche la stessa web comedy “VENDESI, LE AVVENTURE IMMOBILIARI DI DAMIANO E MIKE”.

È possibile esprimere la propria preferenza al link: http://www.realestateawards.it/vota/

È possibile votare per entrambe le categorie, un voto non esclude l’altro

Damiano nasce a Siracusa nel 1981. Laureato in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 2007, intraprende la carriera forense a Milano e quella televisiva come opinionista TV a Rai 2 nel programma L’Italia sul Due, a cui prende parte per 165 puntate in due anni. Nel 2009 Damiano rivolge la sua attenzione al settore del Real Estate e diventa agente immobiliare professionista; dal 2011 è titolare della società immobiliare Porta Nuova Estates insieme a Mike Ruszczyk. Nel 2013 Damiano da vita alla prima web serie dedicata al mercato immobiliare: “VENDESI – LE AVVENTURE IMMOBILIARI DI DAMIANO E MIKE” visibile su Vendesi.tv di cui è autore, interprete e produttore. Nel 2014 debutta in TV con “IL BELLO DEL MATTONE”, il primo talk show italiano sul mercato immobiliare sul canale 1 di GRP TV e in streaming, di cui è anche autore.

https://www.facebook.com/pages/Il-Bello-del-Mattone/606034832815745?fref=ts
www.portanuovaestates.com          www.vendesi.tv

www.medicalexcellence.tv

la chitarra di LIGABUE entra nella collezione HARD ROCK INTERNATIONAL, ieri concerto “sold out” a New York!


LIGABUE E HARD ROCK CAFE

ligabue 

La chitarra di LIGABUE entra nella collezione HARD ROCK INTERNATIONAL

la raccolta di cimeli della musica rock più famosa nel mondo

Primo artista italiano a fare una memorabilia donation

in una sede americana

Il nome di Ligabue entra nella lista delle rock star presenti nella collezione più ambita e rinomata di cimeli della musica a livello mondiale: Hard Rock International, la catena di ristoranti, Hotel e Casino, vanta una collezione di oltre 73mila pezzi, unici e originali, appartenuti a grandi rock star ed esposti nelle 190 sedi del brand, presente in 58 paesi, con 144 cafe; 3 di questi in Italia, a Roma, Venezia, Firenze.

Alle ore 14.00 americane di oggi Ligabue ha donato al brand internazionale la propria chitarra (una Fender Telecaster bianca) suonata ieri, domenica 19 ottobre, nel corso del concerto “sold out” a New York, al Terminal 5, delMondovisione Tour – Mondo 2014” che, dopo il grande successo del tour italiano, lo sta vedendo esibirsi in questi giorni, per la prima volta nella sua carriera in America, in 5 tappe in Canada e USA.

Le prossime tappe del tour americano saranno: mercoledì 22 ottobre al Whisky a Go Go di Los Angeles, venerdì 24 ottobre al Dna Lounge di San Francisco, domenica 26 ottobre al Grand Central di Miami.

Sul palco il LIGA è come sempre accompagnato dal “Gruppo”, la sua band formata da Federico “Fede” Poggipollini (chitarra), Niccolò Bossini (chitarra), Luciano Luisi (tastiere e programmazioni), Michael Urbano (batteria) e Davide Pezzin (basso).

Ligabue è il primo artista italiano a fare una memorabilia donation ad HARD ROCK INTERNATIONAL in una sede americana.

La donazione è avvenuta nella splendida cornice di Hard Rock Cafe New York, vecchia sede dello storico Paramount Theatre, uno dei luoghi più suggestivi per la storia della musica, visto che proprio quel palco, tutt’oggi esistente, ha ospitato nel passato grandi perfomance dei Beatles, Elvis Presley, Buddy Holly e di tantissime altre leggende del rock.

La chitarra di LIGABUE diventa dunque una “memorabilia” del rock internazionale e da oggi potrà essere esposta per i fan accanto a chitarre appartenute ad Eric Clapton, Elvis Presley o Jimi Hendrix, al basso di Paul McCartney, i manoscritti di John Lennon, gli occhiali di Bono Vox ed i costumi di scena di Michael Jackson, Elton John, Madonna…

 

JAN BLOMQVIST giovedì showcase allaTerrazza Aperol di Milano.


JAN BLOMQVIST


time

Giovedì showcase alla Terrazza Aperol di Milano

È in radio il singolo “TIME AGAIN”

Giovedì 23 ottobre, presso la Terrazza Aperol di Milano, JAN BLOMQVIST presenterà per la prima volta in Italia i suoi brani in uno showcase esclusivo accompagnato da un batterista e da Antony Morato per la prima volta in Italia (Piazza Duomo, angolo Galleria Vittorio Emanuele Piano 2 – ore 19.00).

È attualmente in rotazione radiofonica “Time Again(Surya Musica), il nuovo singolo di Jan Blomqvist (nome d’arte di Jan Freter), artista tedesco che da 3 anni a questa parte è uno degli esponenti di un nuovo genere musicale che fonde il suono della chitarra acustica, elementi folk, soul e pop con il sound elettro dance della deep house.

Come tutte le canzoni di Blomqvist, anche Time Again, il cui video è visibile al seguente link http://youtu.be/7l1nijTC_yM, è il racconto di una lotta contro se stessi, contro la vita di città e contro Berlino che porta a una profonda alienazione e all’impossibilità di crescita personale. Berlino è quel tipo di città in cui la gente, abbagliata dall’ottimismo delle grandi possibilità, crede di poter realizzare i propri sogni e le aspettative con cui è arrivata, facendo apparire alcune situazioni più confortevoli di quello che sono realmente. Infatti, quando l’illusione finisce e arriva il momento del risveglio, la delusione prende piede. È come la relazione portata avanti nonostante una prima rottura o la festa che è durata troppo o la città che sembrava aver tutto ma in verità non ha niente.

Fin dalle prime note del brano Time Again si possono cogliere molteplici influenze: dalla techno alla deep house, dal blues all’ indie. I generi si fondono tutti insieme nel vigoroso coro d’apertura che esplode con la voce sexy e immediatamente riconoscibile di Blomqvist.


www.janblomqvist.comwww.facebook.com/blomqvist.musicwww.youtube.com/user/chrstndmmnn

MONICA GUERRITORE e GIOVANNI NUTI In scena al Teatro Menotti di Milano con “MENTRE RUBAVO LA VITA!”


MONICA GUERRITORE e GIOVANNI NUTI

“… MENTRE RUBAVO LA VITA…!”

In scena la passione incandescente di Alda Merini

Dal 24 ottobre al 2 novembre

al TEATRO MENOTTI di MILANO

guerritore

Lo spettacolo musicale “… Mentre rubavo la vita…!” di MONICA GUERRITORE e GIOVANNI NUTI andrà in scena al Teatro Menotti di Milano dal 24 ottobre al 2 novembre, dopo il successo al Teatro Vittoria di Roma.

L’attrice Monica Guerritore, nell’inedita veste di cantante, e il cantautore e musicista Giovanni Nuti rappresenteranno sul palco tra musica e teatro la passione incandescente della poetessa Alda Merini con la quale Giovanni Nuti ha collaborato per sedici anni.

È online il video di “Quelle come me”, l’emozionante canzone, scritta dallo stesso Giovanni Nuti per il duetto con Monica Guerritore, che chiude lo spettacolo http://youtu.be/opvBp59vOpo

MONICA GUERRITORE e GIOVANNI NUTI sono accompagnati nel tour da una band di sei elementi composta da Stefano Cisotto, (direzione musicale e tastiere), Massimo Ciaccio (basso), Daniele Ferretti (pianoforte), Massimo Germini (chitarra), Sergio Pescara (batteria) e Simone Rossetti Bazzaro (violino) per uno spettacolo emozionante e coinvolgente.

Queste le prossime date confermate: dal 24 ottobre al 2 novembre a Milano al Teatro Menotti; il 4 novembre a Genova al Teatro Politeama; il 9 novembre a Rimini al Teatro Novelli.

“… Mentre rubavo la vita…!” è uno spettacolo composto da venti canzoni con testi di Alda Merini musicati da Giovanni Nuti. La parte musicale è arricchita dalla drammaturgia di Monica Guerritore e dalle proiezioni video di Lucilla Mininno e Mimma Nocelli, che cura anche la regia. Nato da un’idea di Rossella Martini, è prodotto da Sagapò Music e TieffeTeatro.

MONICA GUERRITORE nata a Roma da genitori di origini napoletane e calabresi, esordisce nel 1974, a soli sedici anni, sotto la regia di Giorgio Strehler che la sceglie per interpretare Ania ne Il giardino dei ciliegi. Dal teatro approda ben presto al cinema, dove si distingue per alcune scelte molto coraggiose, e successivamente alla fiction televisiva. Ma è nel teatro che Monica Guerritore trova la sua via, anche come interprete-regista, drammaturga di spettacoli di grandissimo successo come Giovanna d’Arco, Dall’Inferno all’Infinito, Mi chiedete di parlare su Oriana Fallaci e il musical End of the Rainbow di Peter Quilter in cui interpretava la grande Judy Garland. Nel 2010 è uscita la sua autobiografia La forza del cuore. Presidente della Giuria dei Letterati del Premio Campiello  è stata insignita nel 2011 da Giorgio Napolitano  dell’onorificenza di Commendatore della Repubblica per meriti artistici e culturali.

GIOVANNI NUTI è un musicista e cantante toscano, di Viareggio, ma milanese di adozione.  Ha all’attivo otto album e ha collaborato con Enrico Ruggeri, Roberto Vecchioni, Lucio Dalla, Mango, Enzo Avitabile, Milva, Dario Gay, Marco Ferradini e Simone Cristicchi. Nel 1993 incontra Alda Merini e dalla loro collaborazione durata sedici anni – che Merini definiva «matrimonio artistico» – sono nati numerosi spettacoli che li vedono protagonisti insieme sul palcoscenico e quattro cd: Milva canta Merini (2004), ritorno discografico della “Rossa”, di cui Giovanni Nuti firma tutte le musiche; Poema della croce, una moderna opera sacra rappresentata anche nel Duomo di Milano e definita da Sua Eminenza card. Gianfranco Ravasi «opera di finissima e intensa esegesi musicale» della «grande poesia di Alda Merini»; Rasoi di seta, con ventuno liriche della poetessa milanese musicate dal cantautore, tra cui Poeti, duetto con Simone Cristicchi; Una piccola ape furibonda, con otto testi inediti di Merini, pubblicato il 21 giugno 2010.

Nel 2012 esce Una pequeña abeja enfurecida in cui Giovanni Nuti canta Alda Merini in spagnolo con la partecipazione straordinaria di Lucia Bosé che ha curato le versioni in castigliano di tutte le poesie-canzoni [www.mentrerubavolavita.it]