Day: ottobre 24, 2014

SERGIO CAMMARIERE: il 22 novembre al via dal Petruzzelli di Bari la nuova tournèe teatrale


SERGIO CAMMARIERE

cammariere

IL 22 NOVEMBRE AL VIA DAL TEATRO PETRUZZELLI DI BARI

LA NUOVA TOURNÉE TEATRALE

POI BOLOGNA, ROMA, MILANO, BARLETTA, NAPOLI

Il 22 novembre dal prestigioso Teatro Petruzzelli di Bari prende il via la nuova tournée teatrale di SERGIO CAMMARIERE che ritorna nella dimensione che più gli appartiene, il live!

I brani del nuovo album “MANO NELLA MANO”,  le canzoni più amate, gli spazi dedicati all’improvvisazione riaccenderanno sul palco quell’alchimia che  Cammariere sa creare con i suoi musicisti anche attraverso un solo sguardo.  Sarà accompagnato dall’ amico di sempre, l’eclettico Fabrizio Bosso, alla tromba e flicorno e dalla sua storica band, composta da musicisti di alto profilo, come Luca Bulgarelli (contrabbasso), Amedeo Ariano (batteria) e Bruno Marcozzi (percussioni).

Queste le prime  date della tournée: Anteprima Tour – venerdì 14 novembre a FABRIANO (AN). Promossa Città creativa dall’UNESCO nella categoria “Crafts and Folk Art” e Officina di Cultura  a cielo aperto, Fabriano apre le su “Residenze  d’Artista”  all’accoglienza di importanti artisti che ne fanno sede per la loro attività creativa. Prima Nazionale – sabato 22 novembre al Teatro Petruzzelli di BARI; mercoledì 10 dicembre a BOLOGNA (Teatro Manzoni); domenica 18 gennaio a ROMA (Auditorium Parco della Musica); lunedì 26 gennaio a MILANO (Teatro dal Verme); sabato 31 gennaio a BARLETTA (Teatro Curci); lunedi 2  febbraio a NAPOLI (Teatro Augusteo).  Il tour è prodotto da Sounday Music.

L’album “MANO NELLA MANO” (Sony Music) ha visto il ritorno sulle scene musicali di SERGIO CAMMARIERE. Un nuovo album nel quale il cantautore raccoglie l’eredità migliore della grande scuola della Canzone d’autore, con arrangiamenti di alta classe e sonorità di grande atmosfera. Un Sergio Cammariere che va a fondo e scandaglia il senso della vita con atteggiamento positivo e attento, nel racconto della ricerca di una serenità possibile.

L’album  contiene  undici tracce, dieci canzoni ed un brano strumentale. Gran parte dei testi è firmata da Roberto Kunstler e due intense incursioni liriche sono di Giulio Casale. Tra le canzoni, un personalissimo omaggio al maestro e poeta Bruno Lauzi.

 

Classifica Fimi/GfK (Week 42/14) negli album in vetta gli U2 in vetta, nei Singoli primo Enrique Iglesias, new entry di Vasco Rossi alla 7ma con V+


u2

La classifica FIMI/GfK (Week 43/14) relativa agli album più venduti nella settimana dal 20 al 26 ottobre 2014 vede anche questa settimana al primo posto gli U2  con  Songs of Innocence   La band irlandese, che ha presentato il disco a Che tempo che fa lo scorso 12 ottobre, aveva infatti debuttato al comando della classifica FIMI una settimana fa, al secondo posto troviamo Fedez con il suo Pop-Hoolista che  scalza Paolo Conte con Snob che va in terza posizione. Ricupera quattro posizioni Francesco Renga che si attesta in quarta posizione con Tempo Reale; mentre Fabi, Silvestri e Gazzè con Il padrone della festa, passano al quinto posto.  Al sesto posto troviamo un nuovo ingresso .5: THE GRAY CHAPTER  degli  Slipknot;  Giorgia con  Senza Paura si piazza al settimo; mentre i Subsonica sono ottavi con Una nave in una foresta; alla nona posizione i Modà con Gioia…Non è mai abbastanza e conclude la Top Ten l’Amore Comporta di Biagio Antonacci.  

Si segnala il debutto alla 66ma posizione dell’album di Raffaella Fico dal titolo “Rush” pubblicato  il 22 ottobre 2014.

 http://www.fimi.it/classifiche_album.php 

enrique-iglesias-bailando-cover

Nei singoli invece a dominare sempre gli stranieri ma a dare man forte a Tiziano Ferro  questa settimana alla quarta posizione dal secondo posto con Senza Scappare Mai Più, la new entry Come Vorrei di Vasco Rossi alla settima .  In vetta ancora Bailando, la hit di Enrique Iglesias   che vede la partecipazione di Sean Paul, Descemer Bueno e Gente De Zona. Al secondo posto in salita dal terzo troviamo ancora Sia con il singolo Chandelier e al terzo Prayer in C  – Lilly Wood  & The Prick feat. Robin Schulz. Al quinto posto con il singolo Shappard – Geronimo. Stabile al sesto posto, troviamo All about the bass, singolo di Meghan Trainor, in discesa di una posizione Calvin Harris e John Newman, con il singolo Blame, all’ottavo  posto, al nono Fade out lines – The Avener e conclude la Top Ten A sky full of stars dei Coldplay .

per le prime 20 posizioni questo il link :http://www.fimi.it/classifiche_digital.php

Lunedì 27 ottobre MARIANNE FAITHFULL in concerto all’Auditorium di Milano con il suo “50th Anniversary World Tour


ccc

MARIANNE FAITHFULL

marianne

“50th ANNIVERSARY WORLD TOUR” 

LUNEDÌ 27 OTTOBRE IN CONCERTO

ALL’AUDITORIUM DI MILANO 

Una delle icone della SWINGING LONDON festeggia i 50 anni di carriera

Ospite DOMENICA 26 OTTOBRE a “CHE TEMPO CHE FA” con Anna Calvi

Marianne Faithfull, cantautrice di fama mondiale e musa dei Rolling Stones negli anni della Swinging London, arriva in Italia lunedì 27 ottobre all’Auditorium di Milano con il suo “50th Anniversary World Tour, tournée mondiale per festeggiare i suoi 50 anni di carriera artistica (Auditorium di Milano: Largo Gustav Mahler – inizio concerto ore 21.00). I biglietti del concerto, prodotto e organizzato da Barley Arts, sono disponibili sui circuiti Ticketone, Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.

Domenica 26 ottobre Marianne Faithfull sarà inoltre ospite della trasmissione “Che tempo che fa”, in onda su Rai 3 alle ore 20.10, dove duetterà con Anna Calvi, che ha firmato alcuni brani dell’ultimo disco della Faithfull, “Give my love to London”.

La tappa di Milano del “50th Anniversary World Tour” sarà un’occasione imperdibile per ascoltare dal vivo i brani di “Give my love to London”, a cui hanno partecipato grandi artisti come la già citataAnna Calvi, Roger Waters, Nick Cave e molti altri, e per riascoltare i successi di una delle più grandi signore del rock.

La carriera di Marianne Faithfull inizia negli Anni 60, quando si afferma ben presto come uno dei personaggi simbolo della Swinging London e musa dei Rolling Stones, con i quali scrive anche alcuni brani come “As tears go by”. Oltre alla musica, la Faithfull si dedica anche al teatro e al cinema, ottenendo numerosi riconoscimenti, come una nomination agli European Film Academy per il ruolo da protagonista in “Irina Palm” (2006).