Day: ottobre 25, 2014

Tale e Quale Show: lo scambio di voti fra “protagonisti” penalizza il “talento” e chi piace al pubblico.


valerio-scanu-sangiorgi-620x300

Ieri, venerdi 24 ottobre su Rai1 è andata in onda la sesta puntata di Tale e Quale Show di Carlo Conti. Puntata complessivamente sotto tono a partire dall’imitazione di Umberto Tozzi del solitamente “ottimo” Becucci  e nonostante il tutto si svolga in un clima di apparente e forse eccessivo entusiasmo fra protagonisti, si  capisce al momento dello scambio di voto fra gli stessi,  che lo spirito che li anima è tutt’altro che di natura solidale,obiettiva e neutrale nel confronti del “talento migliore”, per criterio vero protagonista dello show,  ma è piuttosto “clientelare” e addirittura in alcuni casi di natura “autoreferenziale” e quindi  tale da pregiudicare il giusto posizionamento in classifica di chi effettivamente fa la differenza.

Ad esempio a farne le spese colui che con un consenso unanime manifestato attraverso i social, le visualizzazioni dei video, il mantenimento prolungato della posizione hashtag in top trending e che più di altri ha catalizzato  l’attenzione del pubblico televisivo e da casa, consacrandosi con le sue performance di grande effetto “rivelazione” assoluta del programma: Valerio Scanu, evidentemente “costretto” insieme all’altra rivelazione del programma Raffaella Fico ad adeguarsi alle dinamiche di voto dei “protagonisti” che li vede  sistematicamente esclusi dalle preferenze al di là dell’effettivo merito. Valerio Scanu  questa settimana si è cimentato nella difficile imitazione di Giuliano Sangiorgi frontman dei Negramaro nel brano 3 Minuti e ancora una volta nel mettersi in gioco si è rivelato “performer” d’eccezione. Trucco “insidioso” a parte,  l’imitazione come al solito è riuscita e anche questa volta ha incontrato il giudizio favorevole del pubblico – che fatica a digerire il posizionamento della generalmente “imperfettissima” Giarrusso – una posizione  sopra di  lui, unicamente per i motivi di cui abbiamo detto in apertura dell’articolo e che forse richiederebbero  un’immediata revisione delle regole del gioco  per ripristinare credibilità ed equilibrio di giudizio, senza penalizzare chi ha più successo per volere del pubblico… “sovrano”.

Qui il video di Valerio Scanu che imita Giuliano Sangiorgi … Da ascoltare ad occhi chiusi…

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-cfa93237-abe6-4884-a886-21daba30f291.html

A fine esecuzione i commenti della giuria nelle parole testuali:

Loretta Goggi: “vocalmente non ho niente da dire, bravissimo”.

Claudio Lippi: “mi ha impressionato con gli occhi chiusi, soprattutto i falsetti”.

Christian De Sica: “la voce fantastica come sempre, il trucco non ti ha aiutato molto, questa è l’unica critica che posso dirti”.

I MODA’ per la prima volta al cinema: Oggi al via le prevendite per “MODÀ – COME IN UN FILM – Un sogno che diventerà realtà”


 logo1                          log2                            log3

I Modà per la prima volta al cinema!

OGGI AL VIA LE PREVENDITE NEI CINEMA PER

MODÀ – COME IN UN FILM

-UN SOGNO CHE DIVENTERÀ REALTÀ-

Il film concerto

moda

SOLO L’11 E IL 12 NOVEMBRE ALLE ORE 20 NELLE SALE ITALIANE

IN CONTEMPORANEA VIA SATELLITE

Da un’idea di Kekko Silvestre

Per raggiungere un sogno bisogna inseguirlo, bisogna proteggerlo,

bisogna avere la forza di perseverare e di combattere, bisogna avere fede e stima di se stessi… 

Ma per raggiungere un sogno spesso bisogna fidarsi di alcuni segnali, e a volte dare peso e senso ai sogni stessi

 

Da oggi, venerdì 24 ottobre, saranno disponibili in prevendita nei cinema i biglietti per “MODÀ – COME IN UN FILM – Un sogno che diventerà realtà”, il film concerto dei Modà che verrà proiettato nelle sale italiane solo martedì 11 e mercoledì 12 novembre, alle ore 20.00 in contemporanea via satellite. L’elenco delle sale è disponibile suwww.nexodigital.it.

MODÀ – COME IN UN FILM – Un sogno che diventerà realtà” – Il Trailer

h

Il film concerto permetterà ai fan di ritrovare sul grande schermo alcune delle più belle performance della band allo Stadio San Siro di Milano dello scorso luglio. La musica si alternerà a scene e sequenze narrative, andando a comporre un racconto coraleche ha per protagonista la band italiana più popolare degli ultimi anni.

“MODÀ – COME IN UN FILM” è molto di più del reportage dei live dei Modà: è un film concerto che nasce dall’intuizione del leader della band, Kekko Silvestre. Un’intuizione che si è fatta rapidamente strada a luglio, nei giorni successivi al grande trionfo dei Modà negli stadi, e che oggi si trasforma in realtà grazie al grande schermo.

Soggetto e sceneggiatura di “MODÀ – COME IN UN FILM” sono opera dello stesso Kekko Silvestre insieme al suo partner collaudato, il regista Gaetano Morbioli.

MODÀ – COME IN UN FILM” permette di entrare ancora di più nell’universo dei Modà e nei segreti e nelle motivazioni che hanno guidato Kekko Silvestre dal buio di una sala prove ai mille riflettori accesi degli stadi.

Il film concerto è il racconto di una corsa verso il successo che non potrà che trovare complici e tifosi nei loro numerosissimi, appassionati fan.

“MODÀ – COME IN UN FILM”, prodotto da Ultrasuoni e F&P Group, è distribuito in contemporanea via satellite nelle sale italiane da Nexo Digital in collaborazione con RTL 102.5, RDS, Radio Italia e MYmovies.it.