Day: ottobre 28, 2014

CANZONE – lo speciale dedicato alla grande musica italiana dedica la 4^ puntata a BIAGIO ANTONACCI “A spasso con Biagio”.


Domani il quarto appuntamento in seconda serata su Rai 1

BIAGO ANTONACCI “A spasso con Biagio”

 biagio

Dopo il successo delle prime puntate, è BIAGIO ANTONACCI il protagonista del quarto appuntamento di “CANZONE”, speciale in sei puntate dedicato alla grande musica italiana. La puntata, intitolata BIAGIO ANTONACCI “A spasso con Biagio”, andrà in onda domani (mercoledì 29 ottobre) in seconda serata su Rai 1 (dalle ore 22.40).

Biagio Antonacci sale sul tram n°15, lo stesso che da ragazzo prendeva per raggiungere Milano da Rozzano, Comune nella periferia Sud di Milano in cui è cresciuto, e si racconta in una lunga ed inedita chiacchierata, ripercorrendo le tappe del suo successo, dalle prime esibizioni al vecchio Cinema Felix di Rozzano fino ad arrivare al grande concerto allo Stadio San Siro dello scorso 31 maggio.

Attraverso i luoghi che lo hanno visto crescere come uomo e come artista, Biagio parte dal suo quartiere per raccontare i primi passi nel mondo della musica, il talento e la volontà che lo hanno portato a vivere il suo grande sogno e ad imporsi come uno degli artisti più amati del nostro tempo.

Ad aneddoti e confidenze si alternano le immagini del concerto che Antonacci ha tenuto a San Siro il 31 maggio 2014, insieme a due ospiti d’eccezione: Laura Pausini ed Eros Ramazzotti.

“A spasso con Biagio” è un programma di Gianluigi Attorre e Paolo Biamonte, con la regia di Cristian Biondani e la consulenza artistica di Giampiero Solari. Una produzione di BALLANDI Multimedia e F&P Group.

Il soulman italiano LUCA SAPIO torna con “EVERYDAY IS GONNA BE THE DAY”, il nuovo album di inediti in uscita il 18 novembre,


LUCA SAPIO

LucaSapio_EveryDayIsGonnaBeTheDay_Cover

Il 18 novembre esce 

“EVERYDAY IS GONNA BE THE DAY”

Il nuovo album del soulman italiano

adottato dalla soul family di New York!

L’11 NOVEMBRE A MILANO UNICO LIVE ITALIANO

In apertura alla leggendaria band soul e funk

SHARON JONES & THE DAP-KINGS

Il 18 novembre esce in Italia “EVERYDAY IS GONNA BE THE DAY”, il secondo disco di LUCA SAPIO, uno dei migliori vocalist bianchi sulla scena soul contemporanea.  L’album arriva a due anni di distanza dal disco d’esordio “Who Knows” che l’ha portato ad esibirsi in una serie di concerti tutti sold out in Austria, Svizzera e Germania e come guest star all’Harald Schmidt Show (lo storico show televisivo del sabato sera tedesco).

«La parola chiave è ancora una volta “LESS IS MORE” – racconta Luca SapioNiente orpelli, niente effetti speciali; solo le canzoni, che arrivano dritte al cuore dell’ascoltatore. Il messaggio in questi tempi bui è fortissimo “Ogni giorno può essere il giorno giusto”, il giorno che tutti stiamo aspettando, quello del cambiamento».

“Everyday Is Gonna Be The Day” (Label GMG distribuito da Goodfellas) è stato registrato tutto dal vivo ed in analogico  insieme alla sua band The Dark Shadows,  tra gli studi della Daptone e della Diamond Mine di New York e masterizzato dal Grammy Winner Brian Lucey nel Magic Garden Mastering di Los Angeles .

Prodotto e arrangiato, come il precedente “Who knows”, dal guru della soul music Thomas “TNT” Brenneck (l’uomo dietro il successo di Charles Bradley e al fianco di artisti come Amy Whinehouse, Cee-Lo Green ed Erykah Badu, tra gli altri), “Everyday Is Gonna Be The Day” è un disco nel quale le sonorità psichedeliche delle colonne sonore italiane degli anni 70’  si incontrano con il soul intriso di blues e di gospel del sud degli Stati Uniti.

Queste le 13 date del tour europeo ad oggi confermate che vedrà Luca Sapio e i The Dark Shadows impegnati sui palchi delle maggiori capitali europee ad apertura del live della leggenda del soul e funk Sharon Jones And The Dap-Kings: il 31 ottobre al Vorruit di Gent (Belgio); il 1 novembre a Le 106 diRouen (Francia); il 2 novembre alla Laiterie di Strasburgo (Francia); il 3 novembre al Radiant di Lione (Francia); il 4 novembre alla Coop de Mai diClermont Ferrand (Francia); il 6 novembre all’Het Depot di Leuven (Belgio); il 7 novembre al Tivoli Vredenburg di Utrecht (Paesi Bassi), l’8 novembreall’Hedon di Zwolle (Paesi Bassi); il 9 novembre al Patronaat di Haarlem (Paesi Bassi); l’11 novembre ai Magazzini Generali di Milano; il 12 novembre al Kaserne – Rosstall di Basilea (Svizzera); il 14 novembre a Les Docks di Losanna (Svizzera); il 23 novembre all’Aula Magna di Lisbona (Portogallo).

Negli ultimi due anni Luca Sapio ha suonato sui palchi più importanti d’Europa condividendo la scena con  artisti del calibro di Paul Weller, Trombone Shorty, Lady.

Ha raccontato le storie più incredibili e oscure del rhythm’n’blues intervistando le leggende della musica afroamericana ai microfoni di RadioRai2 nella sua trasmissione “Latitudine Black”. E’ stato invitato a  rappresentare l’Italia all’Eurosonic Festival di Groningen ed il suo disco  d’esordio “Who Knows” ha raccolto gli elogi della critica di mezzo mondo. «Non si può cantare soul senza aver vissuto il blues» racconta Luca Sapio citando Memphis Slim, e di blues ne ha vissuto parecchio: ha trascorso gran parte della vita lavorando, cantando e viaggiando attraverso gli Stati Uniti, collaborando con artisti di fama internazionale come Eumir Deodato, Tony Scott, David Bianco e Juliette Lewis

Per info LIVE di MILANO www.dnaconcerti.com

AMEDEO MINGHI: giovedì 30 all’Università Sapienza di Roma ospite dell’incontro “Quando la melodia è comunicazione” per presentare il nuovo progetto editoriale e discografico “SUONI TRA IERI E DOMANI”


AMEDEO MINGHI

minghi

Giovedì 30 ottobre all’Università Sapienza di Roma ospite dell’incontro

QUANDO LA MELODIA È COMUNICAZIONE

Presenta il nuovo progetto editoriale e discografico

“SUONI TRA IERI E DOMANI”

In concerto il 29 NOVEMBRE a BOLOGNA,

il 21 DICEMBRE a TORINO e il 22 DICEMBRE a MILANO

Giovedì 30 ottobre, presso l’Università Sapienza di Roma (Aula Magna Rettorato – Piazzale Aldo Moro 5 – ore 17), AMEDEO MINGHI prenderà parte all’incontro QUANDO LA MELODIA È COMUNICAZIONE: AMEDEO MINGHI – “SUONI TRA IERI E DOMANI”.

L’iniziativa avrà come protagonisti Amedeo Minghi e gli studenti universitari e sarà incentrato sul linguaggio universale della musica, per dare un’interpretazione inedita alla melodia, intesa come forma di comunicazione, e al suo fascino evocativo. A coordinare l’incontro sarà Niccolò Carosi.

«Ho sempre lavorato artisticamente con giovani e per i giovani – spiega Amedeo Minghi – in questo prestigioso contesto universitario saranno interpreti, con il loro linguaggio, delle mie canzoni, a conferma che la melodia è comunicazione».   

Gli studenti dell’Ateneo Sapienza e del Dipartimento di Storia dell’Arte e Spettacolo hanno sviluppato e approfondito per mesi la storia artistica di Amedeo Minghi, attraverso interviste, video, riletture performative delle sue canzoni e realizzando il videoclip ufficiale del brano inedito “Io non ti lascerò mai (www.youtube.com/watch?v=zz_OQ8yksGM). Il video del brano, girato in varie location siciliane, è stato realizzato da Michele Vitiello, studente del corso magistrale del dipartimento di Storia dell’Arte e Spettacolo, con la collaborazione di colleghi e docenti e di Terre Sommerse Group per La Sanbiagio Produzioni.

L’incontro si svilupperà attraverso rivisitazioni delle canzoni in chiave: classica (Amedeo Minghi e al pianoforte il Maestro Cinzia Gangarella), jazz (Amedeo Minghi e il Trio Jazz Sandro Deidda sassofono, Guglielmo Guglielmi pianoforte e Aldo Vigorito contrabbasso), pop (Amedeo Minghi con Luca Perroni). I giovani, invece, interpreteranno i brani di Minghi in chiave rock, indie, hip pop e raggae e acoustic ballad.

Verranno inoltre proposte delle coreografie di danza classica e moderna su brani composti dall’artista per musiche da film e musicoterapia.

È disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming “SUONI TRA IERI E DOMANI(La Sanbiagio Produzioni srl / Terre Sommerse / Artist First – Made In etaly), il nuovo progetto editoriale e discografico di AMEDO MINGHI che presenterà in concerto il 29 novembre all’Arena del Sole di Bologna, il 21 dicembre al Colosseo di Torino e il 22 dicembre al Teatro Nuovo di Milano.

L’elegante cofanetto si compone di un cd audio, contenente l’inedito “Io non ti lascerò mai(attualmente in rotazione radiofonica) e 10 brani scritti da Minghi e affidati in origine ad altri interpreti, e di un libretto di 64 pagine a colori in cui viene ricordato il periodo in cui interpreti, poeti, musicisti, arrangiatori, produttori, etichette discografiche hanno fatto la storia della canzone italiana

Questa la tracklist di “Suoni tra ieri e domani” e gli interpreti originari dei brani: “L’amore(Mietta), “Ti perdo e non vorrei(Rita Pavone), “Solo all’ultimo piano(Gianni Morandi), “Camminando e cantando(Marcella Bella), “Per noi(Andrea Bocelli), “Toledo” (Anna Oxa), “Fijo mio” (I Vianella / Franco Califano), “Ma sono solo giorni(Mia Martini), “Il profumo del tempo” (Katia Ricciarelli), “Firenze piccoli particolari(Laura Landi) e Io non ti lascerò mai”.

Valerio Scanu esce oggi il nuovo singolo “Parole di Cristallo”


Da Oggi, è disponibile su tutte le piattaforme digital download e streaming  il terzo singolo estratto dall’album Lasciami Entrare in autoproduzione con Naty Love You di Valerio Scanu dal titolo “Parole di Cristallo“.

Valerio-Scanu-Parole-di-Cristallo1

Il brano è accompagnato da un video per la regia di Dalila Miggiano, pubblicato in anteprima su Repubblica.it  ieri 27 ottobre, che così lo descrive:

Lo abbiamo realizzato interamente in sala di posa. Raccontiamo burrascoso stato d’animo tipico di chi ha dovuto prendere la decisione di lasciare l’altro…”…“Nel video mostriamo, in modo piuttosto esemplificativo, la società con e senza sovrastrutture“.

“Parole di cristallo” è un brano dal testo intenso e intimistico di cui Valerio Scanu è anche autore insieme a Davide Rossi, (figlio di Vasco) e Federico Paciotti.

Una breve analisi  del cantante dei tre singoli estratti all’album:

Il primo singolo ‘Sui nostri passi’ è il pezzo che rappresenta al meglio non solo la direzione dell’album ma anche il mio nuovo percorso, con ‘Lasciami entrare‘ (secondo singolo che titola l’intero progetto discografico e che è stato certificato “oro”con oltre 22mila copie vendute dalla Fimi/GfK ndr) volevo avvolgere e travolgere il pubblico che infatti non ha potuto fare a meno di ballare. Ora con il terzo singolo ho scelto una dimensione più intima, che arriva dritta al cuore, ti distrugge dentro ma poi ti libera… dalle fredde catene di una ossessione… per ricominciare senza mai più ricadere”.

Il “Lasciami entrare tour”, nel frattempo, dopo il successo del concerto della tappa di Londra l’11 ottobre , coronato con un sold out, è giunto al termine e si concluderà il 20 dicembre a Saint Moritz col concerto di Natale dell’artista.

In occasione dell’uscita del singolo Valerio Scanu, il 9 di novembre sarà al Centro Commerciale Vulcano di Sesto San Giovanni (MI)  dove a partire dalle ore 17  incontrerà i fan per festeggiare  con loro l’evento con un  live e firma copie del suo ultimo album  Lasciami Entrare.

Nel frattempo Valerio Scanu continua con un buon successo di pubblico e critica, la sua partecipazione a Tale e quale Show che lo sta rivelando alla vasta platea televisiva  in tutta la sua poliedrica artisticità che va ben oltre l’avere una bella e potente vocalità.

Per Valerio i complimenti del giornalista Paolo Giordano con un tweet: