Day: ottobre 30, 2014

Valerio Scanu: Parole di Cristallo e…Davide Rossi figlio di Vasco.


Valerio-Scanu-cop-300x225

Valerio Scanu ha rilasciato appena il 28 ottobre il terzo singolo dal titolo Parole di Cristallo tratto dal suo ultimo album Lasciami Entrare, pubblicato a gennaio, che sta ottenendo un ottimo successo.

Il singolo porta anche la firma di Davide Rossi che incuriosisce perchè figlio di Vasco e allora conosciamolo meglio…

 

davide_rossi_2

Davide ha un percorso piuttosto di attore che di “compositore” ed è salito alla ribalta come Nico, spregiudicato deejay, nel film-denuncia sulla trasgressione giovanile di Stefano Salvati Albakiara nel 2008, nonostante varie partecipazioni da protagonista, in precedenti miniserie televisive  come per esempio Lo zio d’America nel 2006 e Provaci ancora prof 2 nel 2007 e al cinema in Il posto dell’anima per la regia di Riccardo Milani e Caterina va in città di Paolo Virzì e altri ancora. Come dichiarato dall’attore in una intervista tempo fa, il padre, Vasco  avrebbe preferito per lui mestieri più sicuri come l’avvocato o il giornalista «Mi ha sempre messo in guardia sul tenere i piedi bene per terra perché non è tutto oro quello che luccica nel mondo dello spettacolo. “Preparati – mi ha ripetuto – perché dovrai spesso aspettare che il telefono squilli. È molto meglio che studi”». Oggi, tuttavia considerati i buoni risultati di Davide come attore Vasco si è ricreduto. Comporre è sempre stato un suo pallino, ma alla domanda “Ha mai pensato a scrivere canzoni? rispondeva: È una cosa che già faccio ma che ancora non ho voglia di condividere con gli altri. È il mio piccolo segreto»
Nel 2014 firma la terza traccia del disco di  Valerio Scanu, Parole di Cristallo dando probabilmente corso al suo ruolo di  compositore che a questo punto viene rivelato, a dimostrazione che… buon sangue non mente.

Lasciami Entrare, il progetto discografico di Valerio Scanu, senza padrini importanti alle spalle, tra compositori, arrangiatori, staff e quant’altro, si configura sicuramente come un progetto “giovane” a partire proprio dal 24enne cantante ora anche autore, che si produce con l’etichetta Naty Love You di cui è titolare, nata dalla tenacia e fiducia in sè stesso  che l’hanno portato ai risultati di oggi. Giovane anche la regista del videoclip del singolo Parole di Cristallo che ha curato la regia anche dei precedenti videoclip Sui Nostri Passi e Lasciami Entrare,  Dalila Miggiano che  con quest’ultimo lavoro, apparentemente statico nelle immagini, ma non nell’esternazione delle “ossessione” dà atto di una crescita progressiva di un’esperienza (la sua) che va a consolidarsi.

Il singolo è uscito il 28 di ottobre e lo stesso giorno è arrivato alla prima posizione della classifica di iTunes come singolo più scaricato  distanziando di molte copie il secondo in classifica, probabilmente grazie alla ritrovata popolarità del cantante attualmente in televisione ogni venerdi su Rai1  per far parte del cast degli “imitatori” di Tale e Quale Show di Carlo Conti, dove sta ottenendo un incredibile successo per le sue sbalorditive “performance” ma anche grazie alla “riscoperta” da parte della vasta platea che offre il programma della sua  simpatia ed ironia per lungo tempo offuscate da un ostracismo che trova nelle Radio uno strascico di “resistenza”  non ancora totalmente debellato nonostante il  successo e il raggiungimento delle posizioni in classifica del cantante che ne decretano  il gradimento del pubblico.

 

Classifica FIMI/GFK (43 Week) – negli album in vetta U2, nei singoli ancora in vetta Enrique Iglesias, new entry di Vasco Rossi in 7a posizione.


u2

La classifica Fimi/GfK di questa settimana dal 20 al 26 ottobre (43 week) vede alla Top Ten degli album in vetta per la seconda settimana di seguito gli U2 con SONGS OF INNOCENCE, seguito da Fedez con POP-HOOLISTA alla seconda posizione e Paolo Conte con SNOB alla terza a concludere il podio. Francesco Renga  con Tempo Reale risale di 4 posizizoni e dall’ottavo si piazza al 4 posto. Al quinto IL PADRONE DELLA FESTA del trio Fabi, Silvestri e Gazzè, al sesto la NEW Entry .5: THE GRAY CHAPTER degli Slipknot;   al settimo Giorgia con SENZA PAURA, all’ottavo UNA NAVE IN UNA FORESTA – Subsonica; al nono  GIOIA NON E’ MAI ABBASTANZA dei Modà e conclude la Top Ten L’AMORE COMPORTA di Biagio Antonacci. Debutto alla 66ma posizione dell’album di Raffaella Fico uscito il 22 ottobre.  [per il resto: http://www.fimi.it/classifiche_album.php%5D

enrique-iglesias-bailando-cover

Nei singoli ancora Enrique Iglesias in vetta con BAILANDO, sale di un posto SIA con CHANDELIER al secondo mentre al terzo si piazza Prayer in C  Lilly Wood  & Robin Schulz. Al quarto  SENZA SCAPPARE MAI PIU’ Tiziano Ferro, al quinto stabile Geronimo  Sheppard, al sesto stabile ALL ABOUT THAT BASS – Meghan Trainor, New entry al settimo COME VORREI di Vasco Rossi, scende all’ottava posizione BLAME – Calvin Harris feat. John Newman, Gran balzo in avanti invece per FADE OUT LINES – The Avener che si piazzano in nona posizione dalla 25ma. Conclude la Top Ten singoli  A SKY FULL OF STARS – Coldplay. [per il resto: http://www.fimi.it/classifiche_digital.php]

CANZONE quinta serata: è EMMA la protagonista di domenica in seconda serata su Rai 1: “Le strade di EMMA”


emma2

CANZONE

Domenica 2 novembre il quinto appuntamento

in seconda serata su Rai 1

Le strade di EMMA

Continua “CANZONE”, lo speciale in sei puntate dedicato alla grande musica italiana, che per il suo quinto appuntamento, in onda domenica 2 novembre in seconda serata su Rai 1, avrà come protagonista EMMA.

La quinta puntata, intitolata “Le strade di EMMA”, vedrà la cantante raccontarsi a cuore aperto per le strade di Roma: dalla fermata Anagnina della metropolitana, dove 5 anni fa, dalla sua Puglia verso Cinecittà ha iniziato un nuovo capitolo della sua vita, fino al locale di Trastevere, dove oggi quando è a Roma ama trascorrere del tempo con gli amici.

Nel corso di questa profonda intervista, il pubblico avrà modo di conoscere una nuova e inedita EMMA che, tra aneddoti e confidenze, disegnerà un ritratto intimo di sé.

Non mancherà ovviamente la musica, con le immagini dell’indimenticabile concerto di EMMA all’Arena di Verona lo scorso 7 luglio, un live che per l’artista ha significato la realizzazione di un sogno, dopo gli 11 dischi di platino conseguiti in soli 4 anni, i prestigiosi premi conquistati e le tournée sold out.

FRANCESCO DE GREGORI: il 10 novembre esce il doppio album “VIVAVOCE”


FRANCESCO DE GREGORI

de greg 

LUNEDÌ 10 NOVEMBRE

Arriva in radio LA DONNA CANNONE

(nuova versione riarrangiata con la collaborazione di NICOLA PIOVANI)

 

Esce il doppio album

VIVAVOCE

Parte da La Feltrinelli di Milano

L’INSTORE TOUR

Da lunedì 10 novembre sarà in rotazione radiofonica una nuova versione riarrangiata de “LA DONNA CANNONE”, contenuta in “VIVAVOCE”, il doppio album di FRANCESCO DE GREGORI in uscita lo stesso giorno, dove l’artista rivisita con arrangiamenti inediti 28 tra i più importanti e significativi brani del suo repertorio… in poche parole 28 GRANDI CANZONI, OGGI.

LA DONNA CANNONE”, che in questa nuova versione vede anche la collaborazione di Nicola Piovani (che ha arrangiato e diretto gli archi), è il secondo singolo estratto da “VIVAVOCE, dopo ALICE(cantato in duetto con Ligabue).

VIVAVOCE (Caravan/Sony Music) sarà disponibile in una versione standard (doppio cd) e in una versione deluxe limitata e numerata (4 vinili, doppio cd e booklet). Il doppio album è già in pre-order su iTunes e su Amazon.

FRANCESCO DE GREGORI incontrerà il pubblico e presenterà “VIVAVOCE” negli store La Feltrinelli: queste tutte le date dell’instore tour:

10 novembre – Milano – La Feltrinelli (Piazza Piemonte, 2) – ore 18.30

11 novembre – Roma – La Feltrinelli (Via Appia Nuova, 427) – ore 18.30

24 novembre – Torino – La Feltrinelli (Stazione Di Porta Nuova) – ore 18.30

25 novembre – Firenze – La Feltrinelli (Piazza Della Repubblica, 26) – ore 18.30

26 novembre – Napoli – La Feltrinelli (Via Santa Caterina a Chiaia, 23 – angolo Piazza Dei Martiri) – ore 18.30

27 novembre – Bari – La Feltrinelli (Via Melo, 119) – ore 18.30

Nella tappa milanese dell’instore tour (10 novembre – La Feltrinelli), DE GREGORI racconterà “VIVAVOCE” accompagnato da un ospite d’eccezione: GIORGIO PANARIELLO.

VIVAVOCE (per Francesco «il disco che avevo in mente da una vita») conterrà anche “Il futuro”, cover del brano “The future” di Leonard Cohen, che DE GREGORI ha riadattato in italiano e proposto spesso live nei suoi concerti, ora per la prima volta in una versione registrata in studio.

Questa la tracklisting di “VIVAVOCE”: CD1: “Alice” (feat. Luciano Ligabue); “Atlantide”; “Un guanto”; “La leva calcistica della classe ’68”; “Niente da capire”; “Gambadilegno a Parigi”; “Finestre rotte”; “Generale”; “Il panorama di Betlemme”; “Renoir”; “Natale”; “Caterina”; “Vai in Africa Celestino!”; “Battere e levare”. CD2: “Il futuro”; “Il ’56”; “La ragazza e la miniera”; “Il bandito e il campione”; “Buonanotte fiorellino”; “Santa Lucia”; “Il canto delle sirene”; “Stelutis Alpinis”; “Titanic”; “La donna cannone”; “Viva l’Italia”; “La storia”; “Per le strade di Roma”; “Fiorellino#12&35”.

DE GREGORI presenterà live il doppio album “VIVAVOCE” con due imperdibili concerti in anteprima di “VIVAVOCE Tour” (prodotto e organizzato da Caravan e F&P Group), il 20 marzo al PalaLottomatica di Roma e il 23 marzo al Mediolanum Forum di Milano-Assago. I biglietti sono in vendita online su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali (Per info:www.fepgroup.it).

In queste settimane FRANCESCO DE GREGORI è in tour in Europa, queste le date: il 7 novembre, a Zurigo (Volkshaus); il 9 novembre a Stoccarda (Schwabenlandhalle); il 12 novembre aLussemburgo (Den Atelier); il 16 novembre a Londra (Shepherd’s Bush Empire); il 18 novembre a Bruxelles (Cirque Royal); il 22 novembre a Locarno (Pala Fevi).