Ci siamo, questa sera su Rai1 si chiuderà la quarta edizione del programma di Carlo Conti Tale e quale Show4 che mai come quest’anno ha avuto tanto successo e risonanza mediatica. Mancherà poi l’appuntamento col venerdì sera e i suoi protagonisti, mancherà l’attesa spasmodica dei fan di Valerio Scanu per le sue “incredibili” imitazioni che hanno sbalordito anche i più scettici e grazie alle quali l’interesse sul programma non ha avuto tregua per tutta la sua programmazione alimentato dal chiacchiericcio in rete e qualche polemica. Valerio Scanu, rivelazione e “catalizzatore” insieme del programma, come attestano le circa 600mila visualizzazioni dei video delle sue imitazioni e i picchi di share registrati durante le sue esibizioni, avrebbe forse meritato maggiore consenso dei giurati e maggior considerazione dei compagni di avventura ma, la televisione, le sue modalità di contatto con lo spettatore e tutte le strategie con le quali dialoga con lo spettatore servono a sancire la “verità della televisione” non più la verità del reale (cit.Aldo Grasso ndr) facendo si che certe dinamiche televisive deludano lo spettatore ancora “puro” nel suo senso di “giustizia” ben lontano dall’imperativo “primo” della televisione che è quello di tenere agganciato lo spettatore con una serie di sottili e complesse strategie in un ottica di coerenza di palinsesto. Riuscirà il televoto con il quale il pubblico, nella puntata finale, è chiamato ad esprimere la sua preferenza a ripristinare la verità del reale?
Si vedrà… Nel mentre ricordiamo che alla proclamazione del Campionissimo 2014 si procederà col voto misto: voto della Giuria che inciderà per il 40% più il Televoto (60%). Questi i numeri:
894.424 + CODICE CANTANTE
5 VOTI da fisso
475.475.0 + CODICE CANTANTE
5 VOTI sms da mobile
E questi gli abbinamenti della puntata finale: Serena Rossi imiterà la grande voce di Whitney Houston, Valerio Scanu imiterà un’altra grande e potente voce quella del “reuccio” della canzone italiana Claudio Villa, a Matteo Becucci l’arduo compito di calarsi nei panni dell’inimitabile Freddie Mercury, Fiordaliso sarà il “Giamburrasca” della canzone italiana Rita Pavone, Roberta Giarrusso imiterà la raffinata Malika Ayane, Alessandro Greco imiterà il “molleggiato” Adriano Celentano, Rita Forte l’elegante Gigliola Cinquetti, Attilio Fontana imiterà il mitico John Lennon, Silvia Salemi imiterà la “Divina” Maria Callas, Fabrizio Frizzi imiterà il “KOM” Vasco Rossi, Amadeus imiterà King Africa ed infine Clizia Fornasier imiterà Blondie. Ultima missione impossibile per Gabriele Cirilli che imiterà le Sorella Bandiera.
ma Valerio Scanu con il televoto non dovrebbe essere avvantaggiato? gli altri chi li conosce?
Speriamo che il televoto riequilibri le distanze, dubito tanto perchè se la giuria (Goggi e Lippi) lo voteranno per ultimo e i suoi “colleghi” faranno delle strategie, il televoto servirà a poco…..mi spiace per Stefano ma…………il modo lo trovano……quando forse è tutto già prestabilito, abbiamo già visto queste situazioni 😉
In teoria dovrebbe essere avvantaggiato ma hanno pensato bene di tagliargli le gambe lasciando il voto dei colleghi….nessuno lo voterà per farlo retrocedere in classifica….a proposito di “complesse strategie” per gabbare il pubblico pagante 😉
Ad ogni artista prima dell’esibizione, sarà attribuito un codice di riferimento da 01 a 12. La modalità di voto sarà la stessa adottata di consueto per determinare il vincitore della puntata, pertanto: voto della Giuria più i 5 punti attribuibili dagli “artisti” in gara. Ciascun punteggio verrà poi sommato a quello conseguito nelle precedenti due puntate per determinare la Classifica Generale di Studio. Gli artisti si sottoporranno poi al televoto: Il pubblico voterà il numero attribuito all’artista “preferito” chiamando i numeri telefonici che compariranno in sovra-impressione (894.424 da fisso e 475.475.0 da mobile).
grande vale mio! il solo l unico!!! bel articolo! ha detto bene carlo conti in quest articolo!!!!! siamo qui al suo fianco!!!!!!!!!!!!