Production House che si occupa di produzione discografica (artistica ed esecutiva) e di 360°artist developement in esclusiva con Universal Music Italia, fondata e diretta da Orazio Grillo aka Brando, piazza ben due artisti al prossimo Festival di Sanremo:
NESLI nei big con il brano “Buona fortuna amore” ed ENRICO NIGIOTTI nei giovani, con il brano “Qualcosa da decidere”.
Brando è produttore di entrambi gli album in uscita a febbraio 2015.
Rebecca Toschi, giovanissima artista livornese, dopo la partecipazione a Ti Lascio una canzone, torna venerdì 19 dicembre negli studi della RAI ospite del programma “Un mondo da amare” condotto da Antonella Clerici e dal direttore di Porta a Porta Bruno Vespa. Rebecca si esibirà a Roma, insieme ad alcuni colleghi di Ti lascio una canzone, in diretta dall’ Auditorium Rai del Foro Italico. L’evento, trasmesso a partire dalle 21,20 sarà un grande spettacolo con un parterre di ospiti d’eccezione, un collegamento con Andrea Bocelli da Miami e riflettori puntati sull’Expo di Milano.
Per i fan, gli amici e gli estimatori di Rebecca quella di venerdì sarà un’altra occasione per ascoltare dal vivo la struggente voce della giovane cantante toscana all’interno della magica atmosfera natalizia di “Un mondo d’Amare”.
“Sono felicissima – ha dichiarato Rebecca Toschi – di partecipare a questo grande evento trasmesso su Rai Uno. Sarà una grande emozione per me ritrovare Antonella Clerici e il maestro Leonardo De Amicis e sono contenta di rivedere alcuni dei ragazzi con cui ho condiviso la meravigliosa avventura di Ti Lascio una canzone. In particolare sarò lieta di congratularmi personalmente con il mio amico Vincenzo Cantiello che ha trionfato al Junior Eurovision Song Contest a Malta”.
E’ uscito in questi giorni il primo disco di Rebecca “Comincio da qui” acquistabile in tutti gli web store. L’album della giovanissima cantante livornese contiene 7 cover e un inedito “Malinconie di sale” scritto in parte da Rebecca, dal suo Maestro e insegnante Fabio Ceccanti e da Ugo Cremisi. Al disco di Rebecca ha collaborato anche sua sorella Giorgia, cantante diciassettenne, per l’interpretazione di Ogni Volta, il famoso brano di Vasco Rossi oggetto del memorabile duetto delle sorelle Toschi proprio davanti al pubblico di Rai Uno durante il periodo di Ti Lascio una canzone. “Comincio da qui” è prodotto da Gilberto Giaconi e pubblicato dalla Idyllium Music Publishing.
Derice! Nonsense? The Rise? Damien Rice? In realtà il nome del gruppo è più un suono che una parola.
Un suono che proviene da esperienze, ascolti condivisi, spaccati di vita. Non saprei dirvi il perchè di questa scelta ma vi assicuro che questo nome ci ha entusiasmato solo nel pronuciarlo.” (Cit. Stefano Guida)
E’ difficile inquadrare la band in un genere musicale contemporaneo, sicuramente gli ascolti comuni portano ad avvicinarsi allo stile comunicativo dei Kodaline, alle tematiche introspettive di Damien Rice e ad un’idea di arrangiamento semplice ma essenziale tipica di Elisa o Ben Howard. Alle sonorità del British pop si mescolano suoni internazionali ed armonie non comuni alla cultura pop contemporanea.
Il progetto nasce a Ceccano (Fr) nel 2013, all’interno della casa del bassista Diego. Gli incontri notturni e i racconti più intimi tra Diego, Stefano (voce del gruppo) e Tiziano (fiati e tastiere) portano alla necessità di fissare quelle emozioni musicalmente. Da qui Diego prende la chitarra e intona un riff, Stefano ritrova tra i suoi appunti un testo ormai dimenticato e Tiziano ne stravolge la linea armonica. Il pezzo è fatto. Cosi nasce Son ed a catena le idee proliferano e così l’entusiasmo.
Presto la necessità di suonare i brani dal vivo porta a definire l’organico completo della band con l’ingresso di Michele (chitarre) e Danilo (batteria) che daranno un contributo prezioso agli arrangiamenti.
I brani emozionano gli stessi musicisti durante le prove, resta solo da condividerli con un pubblico vero.
I Derice sono in fase di pre produzione per la realizzazione di un EP che uscirà nei primi mesi del 2015.
La nuova band italiana “derice”, ha inaugurato in data 08/12/2014 il proprio canale youtube con il primo video.
Per l’occasione, in concomitanza con l’inizio del periodo natalizio, è stato caricato sul suddetto canale un video di una performance live, ripresa durante un secret show organizzato dalla band. Il brano registrato è una rivisitazione in chiave personale della canzone natalizia “Silent Night”, con cui i “derice” augurano un Buon Natale a tutti i loro fan.
Madh all’anagrafe Marco Cappai, classe 1993, il secondo classificato dell’ottava edizione di XFactor è tornato a casa. Il cantante di Carbonia, cittadina vicina a Cagliari, si è distinto per originalità distaccandosi dalla massa dei tanti “dejà vu”.
Madh si definisce un alieno che arriva dalla Sardegna, il suo nome d’arte è l’acronimo di “My Advice Doesn’t Help”. È autodidatta e compone brani in inglese con arrangiamenti rap e black soul. Originale anche per Mara Maionchi, padrona di casa dell’Extra Factor e scopritrice di tanti talenti, il più famoso Tiziano Ferro, per lei, Madh porta in Italia un genere fino a oggi poco considerato, un mix di stili rap, jazz, elettronica,black soul, contaminati però da sonorità orientali. Madh infatti è un appassionato di cultura orientale e della sua filosofia come conferma il brano con cui si è piazzato secondo ad XFactor “Sayonara”.
Presenza scenica, regge il palco come un vero professionista, e come detto sempre dalla Maionchi, intervistata da Vanity Fair: «Madh è un prodotto definito al contrario di Fragola. A livello di produzione gli darei un 9». Tra le curiosità che lo riguardano il suo motto è: “Sii il Dio di te stesso” che a suo dire è una frase che lo spinge a credere tanto in se stesso e in quello che fa. Lo aiuta a evitare di porsi dei limiti. La colonna sonora della sua vita da un anno a questa parte è Ready Or Not dei Fugees. E di sè stesso dice:
Vorrei che la gente dicesse di me che sono un artista incomprensibile.
Ad accoglierlo all’aeroporto di Cagliari una folla di amici ma siamo certi che presto dovrà prepararsi a ripartire e andare oltre la sua bella Isola… dove la musica chiama….
Ve lo proponiamo nel brano col quale si è piazzato secondo a XF8: Sayonara