Day: dicembre 22, 2014
i COUNTING CROWS Tornano In concerto in Italia con “Somewhere Under Wonderland tour”
Dopo aver incantato il pubblico di Padova e Milano con due strepitosi concerti, che hanno registrato un grande successo di pubblico e critica, tornano in Italia i COUNTING CROWS per due date: il 3 luglio al Pistoia Blues Festival di Pistoia e il 4 luglio alla Cavea Auditorium Parco della Musica di Roma.
La band di San Francisco è pronta per tornare nel nostro Paese e presentare in un trascinante live non solo i brani dell’ultimo disco “Somewhere Under Wonderland” (Universal Music) ma anche i loro più grandi successi, da “Mr. Jones” a “Round here”, hit che li hanno resi uno dei gruppi simbolo degli Anni 90. I biglietti dei concerti, prodotti e organizzati da Barley Arts, saranno in vendita da mercoledì 24 dicembre alle ore 10.00 sui circuiti TicketOne.
“Somewhere Under Wonderland”, settimo album dei Counting Crows, ha debuttato alla posizione n.6 della classifica americana, ricevendo commenti entusiastici dalla critica. Il disco, composto da 9 tracce inedite (11 nella versione deluxe), è stato anticipato dai brani “Scarecrow” (per vedere il video: http://vevo.ly/vqMehV ) e “Palisades Park”:
I Counting Crows sono Adam Duritz (voce), Jim Bogios (batteria), David Bryson (chitarra), Charlie Gillingham (piano), David Immergluck (chitarra), Millard Powers (basso) e Dan Vickrey (chitarra). La band nasce nel 1991 a San Francisco, facendosi subito notare con la pubblicazione dell’album “August and Everything After”, considerato uno dei migliori dischi alternative rock degli Anni Novanta.
Venerdì 3 luglio – PISTOIA – Pistoia Blues Festival (Piazza Duomo)
Posto unico in piedi: € 35 + prev.; Tribuna numerata: € 40 + prev.
Sabato 4 luglio – ROMA – Cavea Auditorium Parco della Musica (via De Coubertin, 30)
Parterre I settore: € 40,00 + prev.; Parterre laterale I settore : € 35,00 + prev.
Parterre II settore: € 40,00 + prev.; Parterre laterale II settore: € 35,00 + prev.
Tribuna centrale: € 35,00 + prev.; Tribuna mediana: € 30,00 + prev.; Tribuna laterale: € 25,00 + prev
Ubaldo Di Leva presenta al Plauto Teatro Studio il suo primo disco di inediti.
Una serata di musica e parole, quella di venerdì 19 dicembre al Plauto Teatro Studio di San Nicola la Strada, dove Ubaldo Di Leva ha presentato il suo album “A me piaci così” davanti a un pubblico ‘caldo’ e attento. Un vero e proprio showcase, durante il quale il giovane artista sannicolese ha dato un assaggio, accompagnato da 5 elementi, della sua opera prima di inediti. Di Leva ha inoltre raccontato, intervistato dalla giornalista Maria Bertone in un salottino appositamente allestito sul palco, come è arrivato alla serata-evento di venerdì: la sua storia musicale, i suoi ricordi di bambino, i primi approcci al mondo della musica, le sue aspettative per il futuro. “Non so domani cosa succederà – ha detto – So quello che sta accadendo stasera, ed è meraviglioso. Suonare le mie canzoni, scritte ed arrangiate da me, nella mia città, davanti al mio pubblico, in un teatro dalla tecnologia sonora Bose che non ha eguali in Europa per me è un sogno che si avvera. Un punto di partenza, certo, dal quale spero si dispieghino strade luminose”. Classe 94, Ubaldo Di Leva nasce a Caserta e fin da piccolo ha sempre avuto la passione per le nuove tecnologie infatti inizialmente si è sempre occupato di informatica, pur coltivando sempre la passione per musica e spettacolo. Già autore di due dischi cover, ‘Metà di me’ e ‘Metà di me parte II”, ha lanciato il 4 settembre 2014 il singolo ‘Ma perchè’ che fa da apripista al nuovo disco di inediti. Tanto amore, nei testi di Ubaldo, da quello romantico d’altri tempi, nei quali affonda anche la sua formazione musicale, a quello 2.0, vissuto ai tempi dei social network , ma non solo: largo spazio all’amicizia, alle esperienze di vita, ai sogni. Con un omaggio alla canzone napoletana, “dalla quale è impossibile prescindere”, ha spiegato Di Leva. “A me piaci così”, dieci brani inediti più due bonus track, è disponibile nei migliori digital store e in copia fisica su www.ubaldodileva.com.