Day: gennaio 9, 2015

FRANCESCO DE GREGORI IL DOPPIO ALBUM “VIVAVOCE” È DISCO DI PLATINO – NUOVE DATE “VIVAVOCE Tour”


 

 de greg

“VIVAVOCE, il doppio album di FRANCESCO DE GREGORI in cui l’artista rivisita con arrangiamenti inediti 28 tra i più importanti e significativi brani del suo repertorio, conquista il disco di platino (certificazioni FIMI/GFK Retail and Technology Italia)Il doppio album è disponibile nei negozi tradizionali (in una versione standard – doppio cd – e in una versione deluxe limitata e numerata – 4 vinili, doppio cd e booklet), in digital download e su tutte le piattaforme streaming.

Si arricchisce inoltre di tre nuove date, ad Ancona (20 aprile), Cremona (6 maggio) e Parma (16 maggio), il “VIVAVOCE Tour”, la tournée nei palasport e nei teatri con cui FRANCESCO DE GREGORI presenterà live “VIVAVOCE”.

Queste tutte le date ad oggi confermate del “VIVAVOCE tour” (prodotto e organizzato da Caravan e F&P Group)20 marzo: ROMA – PalaLottomatica/23 marzo: MILANO-ASSAGO – Mediolanum Forum/25 marzo: FIRENZE – Nelson Mandela Forum/27 marzo: PORDENONE – Pala Forum/28 marzo: BOLOGNA – Unipol Arena/3 aprile: NAPOLI – Pala Partenope/19 aprile: CESENA – Nuovo Teatro Carisport/20 aprile: ANCONA – Teatro Delle Muse (NUOVA DATA)/24 aprile: BARI – Teatro Team/27 aprile: PALERMO – Teatro Politeama/28 aprile: CATANIA – Teatro Metropolitan/30 aprile: CATANZARO – Pala Gallo/6 maggio: CREMONA – Teatro Ponchielli (NUOVA DATA)/7 maggio: MONTECATINI TERME (PT) – Teatro Verdi/9 maggio: MANTOVA – Gran Teatro Palabam/13 maggio: BRESCIA – Pala Banco/14 maggio: BERGAMO – Teatro Creberg/16 maggio: PARMA – Teatro Regio (NUOVA DATA)/19 maggio: REGGIO EMILIA – Teatro Romolo Valli/20 maggio: TORINO – Teatro Colosseo/23 maggio: SANREMO (IM) – Teatro Ariston/25 maggio: GENOVA – Teatro Carlo Felice/26 maggio: VARESE – Teatro di Varese

I biglietti per queste tre nuove date di “VIVAVOCE Tour” saranno disponibili in prevendita, online su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali (per info: www.fepgroup.it), con queste tempistiche: il 12 gennaio al via le prevendite per la data di Cremona; il 14 gennaio al via le prevendite per la data di Parma; il 20 gennaio al via le prevendite per la data di Ancona.

RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale di Vivavoce Tour”.

È in rotazione radiofonica “GENERALE”, il celebre brano di FRANCESCO DE GREGORI nella nuova versione contenuta in “VIVAVOCE”.  Prodotto da Guido Guglielminetti, “VIVAVOCE” (Caravan/Sony Music) contiene i due singoli Alice”, in una nuova versione cantata in duetto con Ligabue e “La donna cannone”, in una nuova versione che vede la collaborazione di Nicola Piovani che ne ha arrangiato e diretto gli archi (Il video del brano è online al link http://vevo.ly/4rlQ0U). Il doppio album contiene anche “Il futuro”, cover del brano “The future” di Leonard Cohen, che l’artista ha riadattato in italiano e proposto spesso live nei suoi concerti, ora per la prima volta in una versione registrata in studio, e una versione de La ragazza e la miniera, arrangiata e realizzata daAmbrogio Sparagna con l’Orchestra Popolare Italiana.

È disponibile in tutte le librerie e nei book store digitali “FRANCESCO DE GREGORI. GUARDA CHE NON SONO IO” (Edizioni SVPRESS), il volume, a cura di Silvia Viglietti e Alessandro Arianti, che racchiude, attraverso una selezione di immagini e parole, la storia musicale di Francesco De Gregori, un ritratto dell’artista e del suo modo di fare musica attraverso il racconto di viaggi, dischi, concerti, backstage, incontri.

AMARA: In gara al FESTIVAL DI SANREMO nella sezione NUOVE PROPOSTE con il brano “CREDO”


 

 amara

La cantautrice toscana AMARA parteciperà alla 65° edizione del Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte con il brano “CREDO”«”Credo” è una preghiera d’Amore – racconta Amara In un momento in cui ho temuto di non credere più a niente, in lei ho ritrovato la luce, la speranza e la forza di continuare a credere». “Credo” è un pezzo dalla forte spiritualità, scritto dalla stessa Amara e da Salvatore Mineo, ed è il brano più ascoltato sul sito ufficiale RAI.

“Credo” farà parte dell’album d’esordio di Amara, “Donna Libera (Isola degli Artisti /Believe Digital), che sarà pubblicato nella settimana sanremese. A dirigere l’orchestra del Festival di Sanremo per Amara sarà Angelo AvarelloAmara, scoperta da Carlo Avarello, produttore e scopritore di Simona Molinari e manager di Renzo Rubino, è la voce della gente, una cantautrice che racconta di proprio pugno la vita di tutti i giorni.

Negli anni, Amara vince per ben 4 volte il concorso Area Sanremo, nelle edizioni 2008, 2009, 2010 e 2011, mentre nel luglio 2010 è la vincitrice del Premio Lunezia nella sezione Nuove Proposte. Nel 2011, inoltre, in seguito alla vittoria di un festival dedicato ai cantautori, Mogol le conferisce una borsa di studio presso il CET. Nel 2012 il suo primo brano, “Maledetta me”, viene scelto da MTV New Generation, progetto volto a promuovere le migliori produzioni degli artisti emergenti.

MARCOMALE: DOMANI LIVE ALL’HARD ROCK CAFÈ DI FIRENZE PRESENTERANNO IL NUOVO DISCO “PARADISO VERTICALE”


 

 

marcomale

 

Domani, venerdì 9 gennaio, i MARCOMALE presenteranno per la prima volta dal vivo il nuovo disco “PARADISO VERTICALE”La rockband fiorentina si esibirà sul palco del tempio toscano del rock, l’HARD ROCK CAFÈ (Via Brunelleschi, 1/Piazza della Repubblica – ore 22.00 – ingresso gratuito), accompagnata da artisti come Antonio Aiazzi, Federico Sagona, Cosimo Zannelli, Luca Martelli e Blebla.

Il video di “LIBERO”, singolo che ha anticipato l’uscita del disco, ha superato le 20.000 visualizzazioni

Nel disco, masterizzato a all’Hotline Mastering di New York, oltre a “LIBERO” e sei brani inediti, troverà spazio anche la cover di “RAIN”, storico pezzo dei The Cult del 1985. Il video della cover di“Rain”, girato a Londra, ha superato le 10.000 visualizzazioni

I MARCOMALE sono una band fiorentina composta da Ivan Casale alla voce, Lorenzo Pierini alle chitarre, Claudio Romagnolichitarre e tastiere, Alberto Donatini al basso e Marco Confetti alla batteria. Tutti gli elementi dei Marcomale provengono da un’esperienza personale più che decennale nell’underground fiorentino degli anni 90 con produzione di vari EP e LP. Dopo un’esperienza decennale nell’underground fiorentino degli anni ’90, la produzione di vari EP e LP e diverse date nei maggiori club e teatri italiani e esteri, nel 2013  Ivan, Lorenzo, Claudio, Alberto e Marco si riuniscono e danno vita ai Marcomale, entrando in studio per la registrazione dell’album di esordio. Tutti i testi delle canzoni sono esclusivamente in italiano poiché all’impatto sonoro i Marcomale ritengono che sia indispensabile anche l’unione delle parole e dei loro significati, semplici ed ermetiche che siano.

 

 

Scialpy contro Barbara D’Urso: “la tua televisione non è solo puro sciacallaggio ma è anche un rivoltante cocktail di mistificazione e di manipolazione ….


shalpy-o-scialpi-fwbarbara d'ursoShalpy (un tempo Scialpi ndr) icona musicale degli anni 80, cantante, attore di teatro e caratterista in una nota serie televisiva tedesca, si scaglia contro Barbara D’Urso con un  lungo messaggio postato sulla sua pagina facebook. Senza mezzi termini, il cantante ha accusato la nota conduttrice di Pomeriggio5 in onda su Canale5  di produrre mediaticamente “melma putrida” e… leggete perchè:

“Cara Carmelita D’Urso” ha scritto, “in questi giorni sto assistendo allo sdegno mediatico contro la tua persona e a tal proposito volevo a loro associarmi e portare alla luce anche la mia testimonianza di Artista visto che “ho avuto l’onore ” di essere intervistato,su tuo personale invito, nella tua trasmissione Domenica Live del 24 febbraio del 2013.
Interloquendo con la tua redazione ti avevo esplicitamente chiesto di parlare dell’Alzheimer, affrontando il problema approfonditamente in modo da poter far chiarezza su questa terribile malattia, da molti fraintesa con la demenza senile, in quanto direttamente interessato, visto che all’epoca la mia mamma era al momento culminante di questa atroce malattia e io da figlio unico le stavo vicino e la stavo curando, vivendo così questo come un dramma personale difficile da affrontare nella quotidianità. Ingenuamente e dandoti fiducia invogliato anche da una tua personale telefonata avevo deciso di partecipare…pensando che divulgando la mia esperienza in modo pubblico avessi potuto catalizzare l’attenzione sul tema Alzheimer, e che persone all’ascolto avessero potuto far tesoro della mia esperienza sul campo, visto che e’ da tutti risaputo, che i familiari dei malati rischiano come effetto collaterale di ammalarsi di conseguenza”.

Mi sono trovato a mia insaputa invece in mezzo ad una ‘melma putrida’ da te gestita ed orchestrata ad arte dove si è cercato in tutti i modi di screditare la mia figura di artista e di uomo: chirurgia plastica, Artista ormai in caduta libera, Coming out ‘in esclusiva solo per la tua trasmissione'”.

“La tua televisione” ha poi concluso Scialpi “non è solo puro sciacallaggio ma è anche un rivoltante cocktail di mistificazione e di manipolazione sulle Vite, le emozioni, le problematiche di molti e aggiungerei troppi esseri umani,e per la mia personale esperienza vissuta sul campo di un uomo-artista che è stato premeditatamente e cinicamente usato per i meri fini di share dove decidi arbitrariamente ” chi ti e’ figlio e chi figliastro ” visto che altri personaggi, senza fare nomi, vengono da te osannati amplificando e lodandone doti e talenti che non hanno.
Cara Barbara D’Urso io vivo di questo lavoro onestamente da più di trent’anni e sono veramente schifato e deluso di non poter partecipare ad uno spazio televisivo senza essere in qualche modo usato e diffamato per fini per nulla etici”.  

 

Gli ARCHIVE in Italia con tre date a marzo (Bologna, Milano, Roma).


 

 archive

Gli Archive tornano in Italia a marzo 2015 per presentare live il nuovo album “Restriction”. Il particolare mix di elettronica, trip hop e post-rock della band sarà di scena l’11 marzo all’Estragon di Bologna, il 12 marzoall’Alcatraz di Milano e il 13 marzo all’Orion Live Club di Ciampino (Roma). I biglietti dei concerti, prodotti e organizzati da Barley Arts, sono in vendita nei circuiti TicketOne e Vivaticket.

Mercoledì 11 marzo – BOLOGNA – Estragon (via Stalingrado, 83)

Apertura porte h. 19.30  –  Inizio concerto h. 20.30

Posto unico in piedi: € 20,00 + prev.; Prezzo in cassa: € 23,00

Giovedì 12 marzo – MILANO – Alcatraz (via Valtellina, 25)

Apertura porte h. 19.30  –  Inizio concerto h. 20.30

Posto unico in piedi: € 25,00 + prev.; Prezzo in cassa: € 25,00

Venerdì 13 marzo – ORION LIVE CLUB – Ciampino (Viale John Fitzgerald Kennedy, 52)

Posto unico in piedi: € 25,00 + prev.; Prezzo in cassa: € 25,00

Gli Archive si formano nel 1993 a Londra ad opera di Darius Keeler e Rosko John, ai quali poco dopo si uniscono Danny Griffiths e la vocalist Roya Arab. Nel 1996 esordiscono con “Londinium”, un mix di trip hop in stile Massive Attack, elettronica e breakbeat che strega la star Peter Gabriel. Il moderato successo di critica non impedisce a Rosko John e Roya Arab di lasciare la band; quest’ultima viene sostituita da Suzanne Wooder, insieme alla quale l’ensemble dà alle stampe “Take My Head”. Gli avvicendamenti all’interno della formazione non hanno fine e, dopo tre album insieme a Craig Walker, nel 2004 Keeler e Griffiths prendono la decisione di trasformare la band in un collettivo di artisti individuali che offrono il loro contributo per mantenere il tradizionale sound Archive. Ad oggi gli Archive hanno all’attivo la colonna sonora del film “Michel Vaillant” (2003), tre compilation, sette live album, tre EP e nove album in studio, l’ultimo dei quali, “Axiom”, uscito il 26 maggio scorso. Oltre ai due fondatori Darius Keeler (testi, sintetizzatore, piano, programming, arrangiamenti) e Danny Griffiths (testi, sintetizzatore, campionamenti, programming, arrangiamenti), ad oggi il collettivo Archive comprendePollard Berrier (testi, voce, chitarra, programming, arrangiamenti), Dave Pen (testi, voce, chitarra), Maria Q (voce), Holly Martin (voce), Steve Harris (chitarra, cori), Jonathan Noyce (basso), Steve “The Menace” Davis(basso), Steve “Smiley” Barnard (batteria), Mickey Hurcombe (chitarra) e Tom Brazelle (armonica).