Day: gennaio 10, 2015

Blu Note: i concerti di gennaio e febbraio.


 

blue

Inizia con grandi nomi l’anno 2015 per il Blue Note di Milano! Il locale (Via Borsieri, 37), l’unica sede europea dello storico jazz club di New York, ospiterà nel primo mese del nuovo anno grandi artisti italiani ed internazionali. Gennaio inizia con 2 serate in compagnia della regina della musica brasiliana, Tania Maria, in scena stasera e domani, e della giovaneCDpM Europe Big Band, in scena domenica sera, e proseguirà con: i pionieri dell’acid jazz, gli Incognito, che presenteranno l’ultimo disco “Amplified Soul” (dal 13 al 17 gennaio), il ritorno dell’energia dei CopaRoom, con il loro mix di swing italiano ed internazionale (20 gennaio), il cantautore Mario Venuti, che presenterà l’ultimo album “Il Tramonto dell’Occidente” (21 gennaio),  una delle più acclamate star della musica brasiliana, Joyce Moreno, con l’album “Raiz” (22 gennaio), l’incredibile tributo alla storia della black music con The Three Ladies of Blues (23 e 24 gennaio), il giovane e talentuoso Renzo Rubino (25 gennaio), il re del funk Pee Wee Ellis (27 gennaio) e, per concludere in bellezza, la voce unica della signora del jazz Dee Dee Bridgewater (dal 28 al 31 gennaio).

Questi tutti i concerti (con relativi orari) in programma per il mese di gennaio:

9 gennaio TANIA MARIA ore 21.00/10 gennaio  TANIA MARIA  ore 21.00/23.30/11 gennaio CDpM EUROPE BIG BAND   ore 21.00/13 gennaio  INCOGNITO  ore 21.00/23.00/14 gennaio INCOGNITO  ore 21.00/23.00/15 gennaio INCOGNITO ore 21.00/23.00/16 gennaio INCOGNITO  ore 21.00/23.30/17 gennaio INCOGNITO ore 21.00/23.30/18 gennaio Evento privato/20 gennaio COPAROOM   ore 21.00/21 gennaio  MARIO VENUTI  ore 21.00/22 gennaio  JOYCE MORENO ore 21.00/23.00/23 gennaio  THE THREE LADIES OF BLUES ore 21.00/23.30/24 gennaio  THE THREE LADIES OF BLUES ore 21.00/23.30/25 gennaio RENZO RUBINO ore 21.00/26 gennaio J-AX – produzione F&P Group  ore 21.00/27 gennaio PEE WEE ELLIS ore 21.00/23.00/28 gennaio  DEE DEE BRIDGEWATER ore 21.00/23.00/29 gennaio DEE DEE BRIDGEWATER  ore 21.00/23.00/30 gennaio  DEE DEE BRIDGEWATER  ore 21.00/23.00/31 gennaio   DEE DEE BRIDGEWATER   ore 21.00/23.00

A febbraio la programmazione proseguirà con altri grandi nomi. Tra i primi confermati sono già in cartellone: il mix di jazz, rock&roll e blues dei Vik & Doctors of Jive (1 febbraio), la “cantafiorista” Rosalba Piccinni (3 febbraio), la sofisticata Chiara Civelloinsieme a Nicola Conte per presentare live l’ultimo disco “Canzoni” (6 e 7 febbraio), lo storico Derek William Dick, in arte Fish (8 febbraio), l’immancabile appuntamento con Ray Gelato & The Giants (dal 10 al 14 febbraio), il sodalizio artistico poL0 composto da Paolo Porta, Valerio De Paola, Andrea Lombardini e Michele Salgarello (15 febbraio), la leggenda della batteria Billy Cobham (dal 19 al 21 febbraio), la splendida voce di Antonella Ruggiero accompagnata dai Color Swing Trio (22 febbraio), il genio del sax Chris Potter (24 febbraio), uno dei sassofonisti più innovativi e influenti della sua generazione, Miguel Zenón (25 febbraio) e gli Azymuth, veri innovatori della musica carioca (26 febbraio).

 Il BLUE NOTE MILANO, che ha aperto i battenti nel 2003, si estende su una superficie di 1000 metri quadrati con 300 posti a sedere su 3 diversi livelli. L’atmosfera è quella di un elegante jazz club, e da ogni posizione della platea e della balconata lo spettatore può ascoltare le esibizioni di artisti di fama internazionale con il massimo della qualità acustica. La struttura e le dimensioni del locale permettono a tutti di essere ad un passo dai musicisti e godersi appieno il concerto. Come vuole la tradizione ereditata dal leggendario club del Greenwich Village, una serata al Blue Note è anche l’occasione per poter vivere al meglio il binomio musica e cibo. Il servizio si effettua nella stessa sala dei concerti ed offre una cucina semplice ma raffinata, con specialità italiane ed internazionali, un’ampia selezione di vini italiani e francesi, più di 200 cocktail e liquori dal bar e quell’atmosfera speciale che solo il contatto ravvicinato con i grandi artisti, tipico del jazz club, può creare. Ogni sera, salvo lo spettacolo unico della domenica ed eventuali variazioni di calendario tempestivamente segnalate sul sito internet (www.bluenotemilano.com), al Blue Note Milano si tengono due spettacoli (dal martedì al giovedì con inizio alle ore 21.00 e alle ore 23.00 mentre il venerdì e il sabato alle ore 21.00 e alle ore 23.30).

I biglietti per i concerti al Blue Note si possono acquistare collegandosi al sito internet www.bluenotemilano.com, o al sitowww.vivaticket.it; chiamando l’infoline del Blue Note 02 69016888, oppure direttamente presso il box office del locale. L’orario dell’infoline e del Box Office (via Borsieri, 37) è il seguente: Lunedì dalle 12.00 alle 19.00 e Martedì-Sabato dalle 12.00 alle 22.00.

Radio Monte Carlo è la radio ufficiale di Blue Note Milano. Una volta a settimana Nick the Nightfly, storico dj e conduttore di Monte Carlo Nights, nonché direttore artistico del Blue Note, conduce a partire dalle ore 22.00 la sua trasmissione Monte Carlo Nights da un’apposita postazione all’interno del jazz club milanese. Dal Luglio 2014 Blue Note S.p.A., la società titolare di Blue Note Milano, è quotata sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana. Per maggiori informazioni: http://www.bluenotemilano.com/investor-relations/

ALEX PALMIERI PUBBLICA “MANIAC”, IL SUO PRIMO VIDEOCLIP DISTRIBUITO DA VEVO


Questo video vuole essere uno stimolo per chi mi segue a credere in se stessi e nelle proprie potenzialità” racconta la popstar “Una cosa che da sempre mi caratterizza è inserire elementi autobiografici in un genere musicale e visivo in verità molto commerciale. Amo scrivere personalmente i miei video poiché sono lo specchio di quello che vivo, e mai come in questa clip ho raccontato la fatica e il coraggio che artisti come me condividono all’unisono tra porte chiuse in faccia, promesse fatte da chi non è in grado di mantenerle pur di farsi grande… e ogni genere di abbaglio che si prende nel mondo dello spettacolo: sono quelli che come me si creano da soli che, a mio modesto parere, possono avere delle chance per risaltare tra i milioni di artisti che al giorno d’oggi ci provano. In questi 4 anni di duro lavoro ho capito che non avrei mai ottenuto i miei piccoli successi se avessi aspettato l’esito di qualche provino.
alex
Alex Palmieri, 24 anni tra qualche giorno, ha così commentato il lancio del suo ottavo videoclip MANIAC. Rilasciato da Believe Digital a fine novembre, il brano ha ottenuto già un discreto successo – primo tra tutti la posizione numero 3 dei più scaricati di Itunes – incrementato da questa nuova clip distribuita da VEVO: Alex è infatti tra i primi artisti indipendenti nazionali ad avere un canale sponsorizzato dalla famosa partenrship.
La produzione del videoclip è stata affidata ad ART-OM, che ha lavorato alle riprese per una settimana , seguita da un mese e mezzo di post produzione: il filmato comprende infatti due ambientazioni realizzate interamente in computer grafica, tra cui la complessa simulazione di un live. I ballerini che hanno partecipato al video hanno eseguito una coreografia di Daniele Galassi, da sempre in stretto rapporto lavorativo con il cantante.
Alex Palmieri ha alle spalle 5 tour nazionali e numerose comparse televisive, da canale 5, Rai Gulp ai talk show di SKY. nel 2011-2012 ha partecipato al reality show SOCIAL KING su RAI DUE e nel 2013 si è esibito davanti 40.000 persone in occasione del gay – pride di Milano.
I suoi brani hanno ottenuto in quasi tutti i casi un posto nella top 5 dell’Itunes store e il suo disco BACK ALIVE è stato premiato a roma con un “Music4life Awards“. Di lui hanno parlato Il corriere della sera , Il Giornale, Leggo, e riviste patinate come Visto, Vivo, Vero,  e molti altri. Il settimanale DI TUTTO lo definisce “la risposta italiana a Justin Bieber” e RAI NEWS 24 “un esempio per la musica indipendente“: non a caso il suo nome conta 500.000 risultati sui motori di ricerca. Persino all’estero , EQ MUSIC ENGLAND ha definito i suoi brani “emozionanti e suggestivi“.
Il brano MANIAC, distribuito da Believe Digital,  ha segnato il ritorno musicale del cantante dopo un anno esatto dall’ultima fatica discografica. Prodotto in Svezia da Tim Bergholm e scritto da Alex stesso, il brano ha scalato la classifica ITUNES classificandosi terzo tra i più venduti. è stato presentato con un’intervista su I LIKE TV, e LUI MAGAZINE ha dedicato sei pagine all’attesissimo ritorno del cantante. Il singolo si è rivelato un successo ed è il punto di svolta della popstar che inaugurerà il suo primo tour europeo.

ALLEN CENTENO, in uscita il nuovo singolo ‘Who Are You?’


Artwork 'Who Are You-'

Uscirà a breve, per la precisione il 16/01/2015 sotto etichetta Boxtune, il primo singolo di debutto del cantante indie-rock filippino, Allen Centeno che sarà distribuito da Believe Digital a livello mondiale. ‘Who Are You?’ è il titolo scelto dall’artista come singolo, per il suo esordio discografico.

Secondo molti degli addetti ai lavori nazionali e internazionali che hanno ascoltato, in anteprima sia il singolo e l’intero album, ancora senza data di rilascio ufficiale hanno giudicatoAllen Centeno come: ‘miglior artista indipendente da tener d’occhio nel 2015’. La voce calda e profonda che accompagnano il singolo, rendono l’atmosfera molto cupa e rude caratteristica primaria, che si trascina all’interno di tutto l’intero album dell’artista.

Sia il singolo che fa da apripista, che l’intero album, sono stati scritti dallo stesso artista e sono stati interamente registrati e mixati a New York presso gli studi di registrazione di artisti come Lana Del ReyBritney Spears e Lorde mentre il mastering è stato affidato ad uno studio di Milano. Il singolo ‘Who Are You? sarà rilasciato in rotazione radiofonica insieme al video ufficiale alle radio nazionali e internazionali il 17/01/2015.

“DOMENICA IN” su Rai1 domani RICORDA PINO DANIELE


domenica inNella puntata di Domenica in dell’11 gennaio su Rai1 a partire dalle 16.30, Paola Perego e Pino Insegno come tutte le domeniche faranno compagnia al pubblico della domenica pomeriggio e, stavolta, si inizierà con un omaggio a Pino Daniele, scomparso il 4 gennaio. Dopo i tributi di Roma e Napoli e il doppio funerale, Paolo Perego e Pino Insegno ospiteranno nel salotto di Domenica in Tony Esposito, James Senese e Rocco Hunt.

Con loro anche Bianca Guaccero e Sergio Assisi.
Nel gioco delle coppie, invece, si confronteranno Edoardo Vianello e la moglie Frida Ismolli e lo spazio del monologo, finora dedicato a grandi personaggi della cultura, sarà affidato al piccolo attore Niccolò Calvagna, e parlerà del 2006 anno della sua nascita.Ospite della puntata sarà Anna Foglietta, protagonista della miniserie tv in due puntate “Ragion di stato” in onda lunedì 12 e martedì 13 gennaio, in prima serata su Rai1.Infine, aspettando il festival di Sanremo di Carlo Conti, con “La più bella sei tu”, inizia la ricerca della più bella canzone di Sanremo: in questa puntata paolo Limiti ne parlerà con Gigliola Cinquetti, Rita Forte e il giovane Nick Casciaro.

FORTE FORTE FORTE, RAFFAELLA CARRA’ TORNA SU RAI1 – modalità e criteri.


forte-620x346

Venerdì 16 gennaio arriva su Rai1 “FORTE FORTE FORTE”, una novità assoluta per la Rete Ammiraglia, un talent show in 10 puntate, ideato da Raffaella Carrà e Sergio Iapino con l’obiettivo di preparare i giovani talenti di oggi a diventare i grandi artisti di domani.
Cento concorrenti, scelti attraverso un’attenta serie di audizioni, dovranno dimostrare di saper ballare, cantare e intrattenere. A giudicare le loro performance una Giuria internazionale, capitanata da Raffaella Carrà e formata dall’attrice Asia Argento, dal ballerino spagnolo Joaquin Cortés e dal designer e stilista tedesco Philipp Plein. Alla conduzione, una giovane promessa, Ivan Olita. Per i ragazzi, un team di coach d’eccezione: Chiara Noschese per la recitazione, Tiziano Vasselli per il ballo e Stefano Magnanensi per la parte musicale, curata da Danilo Vaona. Firme eccellenti anche per le coreografie, appositamente create dal grande Jamal Sims, e per la sigla, nuovo remix di Bob Sinclar, che per l’occasione ha totalmente rivoluzionato il brano “Forte Forte Forte”, portato al successo negli anni Settanta proprio da Raffaella Carrà. Nello spazio dedicato al web, sarà la giovanissima Federica Minia a “navigare” tra approfondimenti, backstage e interviste.
Il talent prevede una prima fase di casting, che si protrarrà per le prime tre puntate e che ridurrà il numero dei partecipanti da 100 a 14. I giudici avranno a disposizione il voto “Forte” da assegnare ai candidati che intendono portare avanti.
Per proseguire nella selezione è necessario collezionare un minimo di tre “Forte” oppure il voto “Fortissimo” di Raffaella Carrà, l’unica a poter esprimere questo voto speciale che consente di “salvare” un talento dall’eliminazione.
Superata la fase di selezione, i 14 talenti rimasti in gara dovranno allestire, con il contributo dei coach e la partecipazione dei giurati o di “guest star” celebri, performance di vario genere, con esibizioni singole, in coppia o in gruppo. Questa seconda fase si protrarrà per cinque puntate e porterà all’eliminazione di altri 10 concorrenti (due per ogni puntata).
La nona puntata prevede la semifinale, nel corso della quale i 4 talenti rimasti in gara si sfideranno in una serrata serie di prove e performance che decreterà i 2 finalisti.
Nella decima e ultima puntata i due finalisti saranno alla conduzione vera e propria del programma, con un varietà scritto per loro e la possibilità di esibirsi in prove varie, mentre Raffaella Carrà e gli altri giudici parteciperanno allo spettacolo con un ruolo artistico.
Spetterà esclusivamente al pubblico a casa, attraverso il televoto, il compito di incoronare il vincitore assoluto di questa prima edizione di “Forte Forte Forte”.