Day: gennaio 12, 2015

INTERVISTA agli UNICOSTAMPO – Da oggi è online il video del singolo “Così diversi” che anticipa l’album


unicostampo

Da oggi, lunedì 12 gennaio, è online il video in animazione del singolo “Così diversi” che anticipa l’uscita dell’album d’esordio degli UNICOSTAMPO la band fondata da Fabio Massimo Colasanti, produttore e musicista turnista che ha collaborato con grandi nomi della musica italiana come Pino Daniele, Gianluca Grignani, Giorgia e altri. Il singolo “Così diversi” è disponibile da oggi sulle principali piattaforme streaming.

Di seguito, come anticipato  nell’articolo  http://wp.me/p2K1pn-3yd, la nostra intervista agli UNICOSTAMPO:

Come nascono gli UnicoStampo ? e qual è l’ambito musicale nel quale operano?

Fabio Massimo: ho sentito suonare Danilo una sera in un locale a Roma e sono rimasto colpito dal suo modo di scrivere e dalla sua voce.

Danilo : siamo tendenzialmente una band che cerca di fare rock nel senso più ampio del termine, passando per il grunge, la dark e punte più spinte. Insomma, per non fare nomi, da Jeff Buckley ai Tool…passando per i Cure!

Quali sono  gli obiettivi del vostro progetto musicale, a chi si rivolge e quale direzione vuole prendere?

FM: non abbiamo pensato ad un pubblico in particolare, non vogliamo avere barriere. Ci chiudiamo a suonare e di volta in volta cerchiamo di assecondare quello che esce… A volte più melodico, altre  volte più duro, senza però perdere di vista il nostro stile. Riusciamo infatti a dare omogeneità lavorando sul sound e sulla scrittura.

Quanto è difficile per una band emergente, farsi conoscere al giorni d’oggi? Quali sono i “trucchetti” per accattivarsi il pubblico?

FM: il lavoro più grosso si fa ormai sui Social. Cerchiamo di farci conoscere attraverso le nostre pagine Facebook e Twitter, di incuriosire le persone cosicché portino sempre più  amici a cliccare “mi piace” ma, soprattutto, ai nostri concerti! Se c’è un obbiettivo forse è proprio quello di suonare il più possibile in giro.

Quanto sono state importanti le esperienze e il mondo musicale in cui vi siete mossi individualmente per la vostra crescita culturale e musicale?

FM: beh per me direi fondamentali! Ho collaborato con molti nella musica italiana. Con l’esperienza acquisita nei vari progetti importanti a cui ho avuto la fortuna e a volte l’onore di partecipare, ho accumulato migliaia di ore in studio e dal vivo, e cerco di applicarla anche con UNICOSTAMPO.

La vostra musica è una commistione di generi diversi rock, grunge, blues ma qual è l’anima musicale che vi appartiene di più?

FM: gli UnicoStampo sono davvero il risultato di tanta esperienza e tante influenze. Io ad esempio sono abbastanza mutevole…a seconda del periodo direi…non ascolto tutto, anzi, però tendenzialmente sto virando verso la zona del rock più spinta…Karnivool…Tool. Considerando che nasco musicalmente con i Led Zeppelin!! Pero’ ho anche un amore  sfrenato per l’elettronica: dai Depeche Mode a Skrillex ed Aphex…

D: io cerco di prendere un po’ le cose che passano in giro, anche per capire quello che succede intorno…sono molto legato a sonorità tipo A Perfect Circle, Radiohead, Linkinpark…

La musica che sembra aver preso una deriva strana, che passa per la televisione e che con i reality diventa prodotto super-consumo con le radio che passano solo le playlist, vi preoccupa? C’è ancora un modo per sopravvivere a tutto questo?

FM: bah…io non guardo la televisione da 15 anni…!! Guardo film, concerti e per il resto mi tengo informato costantemente con la rete su quello che accade nel mondo. Non riesco proprio a guardare i reality e tutti quei programmi preconfezionati, fatti a tavolino.

D: il segreto è andare avanti per la propria strada…Credere in se stessi ma anche nel pubblico.

Cosa consigliereste ai giovani musicisti emergenti?

FM: in realtà cerchiamo consigli anche noi!!

Artista si definisce chi “pratica” qualunque forma di arte e con essa trasmette emozioni, ma nel mondo musicale che merita di essere definito tale?  Qualche nome come  esempio?

FM: Radiohead, Tool, Karnivool, Kasabian. Per quanto riguarda l’Italia invece Bersani, Silvestri, Fossati.

Dopo il disco progetti per il futuro?

Live live live! Tra qualche mese uscirà il nostro primo album ma, abbiamo moltissimo  materiale e continuiamo a produrne…siamo continuamente in sala prove!

Si ringraziano gli UnicoStampo e l’Ufficio Stampa.

REWOUT: Guarda il video ufficiale di “Contradictions”


 rew

Esce oggi il primo video ufficiale dei RewOut, in anteprima su MEIweb dal 12 gennaio e prodotto interamente dalla Cathouse agency.

La protagonista è Xana Vazquez de Prada, attrice professionista e voce femminile della band.

Il video, racchiude in se il senso del testo e fa comprendere come quelle semplici parole possano avere un significato ben più profondo: dall’analisi dell’incoerenza della propria persona, all’odio ad essa dovuta per se stessi, fino ad imparare ad accettarsi, per quello che in realtà si è. “Contradictions” fa parte dell’album omonimo dei RewOut, il primo lavoro della band, registrato/arrangiato da Salvatore Prezioso (Bastian Contrario) presso lo Zoo Studio di Aversa (CE) e che uscirà il prossimo 20 gennaio con l’etichetta emiliana Zetafactory (Klogr, Rezophonic, Alteria)

Prossimi appuntamenti:

17.01 Intervista @ Radio Prima Rete (h.11/13)

23.01 ­­live @ Eagle and Child, Caserta

20.02 live @ Funambolo Ubriaco, Aversa

20.03 live @ Masquenada Pub, Carinaro

La band:

Xana Vazquez de Prada – voce

Domenico Simonelli – voce

Massimo Aletta – batteria

Flavio Landolfo – basso

Giammario Palmiero – chitarra

Andrea Tieri – chitarra

LIGABUE sbarca anche in Asia con il “MONDOVISIONE TOUR – MONDO 2015”: concerto a Tokyo (3 febbraio) e a Shanghai (7 febbraio) – “MONDOVISIONE” ancora uno degli album più venduti


ligabue Il MONDOVISIONE TOUR – MONDO 2015” sbarca anche in Asia! A febbraio LIGABUE sarà in concerto in Giappone e in Cina per due imperdibili live in Estremo Oriente: il 3 febbraio a Tokyo (Club Phase) e il 7 febbraio a Shanghai (QSW Culture Center).

Queste tutte le date:

20 gennaio – San Paolo (Teatro Bradesco);

22 gennaio – Buenos Aires (Teatro Gran Rex);

30 gennaio – Sydney (Enmore Theatre);

31 gennaio – Melbourne (Palais Theatre);

3 febbraio – Tokyo (Club Phase);

7 febbraio – Shanghai (QSW Culture Center).

Per informazioni sull’acquisto dei biglietti: www.ligachannel.com e www.fepgroup.it.

Uscito il 26 novembre 2013,Mondovisione” (Zoo Aperto/Warner Music), decimo album di inediti di LIGABUE certificato sei volte platino e album più venduto del 2013, a 58 settimane della sua uscita risulta essere ancora uno degli album più venduti (dati e certificazioni FIMI/GFK Retail and Technology Italia). È in rotazione radiofonica “Sono sempre i sogni a dare forma al mondo”, il nuovo singolo estratto dall’album, dopo “Il sale della terra”, “Tu sei lei”, “Per sempre”, Il muro del suono” e “Siamo chi siamo”. Su tutti i canali web ufficiali del LIGA, è online il video del brano, prodotto da Eventidigitali Films e diretto dalla regista Valentina Be°. Link: http://youtu.be/_wugkgzT14w

E a marzo e aprile il LIGA tornerà live in Italia con il “MONDOVISIONE TOUR – PALAZZETTI 2015”, il tour nei palasport con il quale si concludono gli appuntamenti live del “Mondovisione Tour”.

 Queste le date di “MONDOVISIONE TOUR – PALAZZETTI 2015” (prodotto e organizzato da Riservarossa e F&P Group): 13 e 14 marzo – PADOVA – Arena Spettacoli Padova Fiere (Padiglione 7); 17 e 18 marzo – MILANO-Assago – Mediolanum Forum; 21 e 22 marzo – RIMINI – 105 Stadium; 24 marzo – ANCONA – Pala Rossini; 27 e 28 marzo – LIVORNO – Modigliani Forum; 30 e 31 marzo – GENOVA – 105 Stadium; 2 e 3 aprile – TORINO – Pala Alpitour; 10 e 11 aprile – ACIREALE (CT) – Palasport; 13 e 14 aprile – CASERTA – Pala Maggiò; 16, 17 e 18 aprile – ROMA – Pala Lottomatica. I biglietti sono disponibili su www.ticketone.it e nei punti vendita e prevendite abituali (l’elenco dei punti vendita sul sito www.fepgroup.it).

«Abbiamo deciso di tornare in Italia tra marzo e aprile – ha dichiarato LIGABUE – per fare quelle venue che non abbiamo fatto. Abbiamo suonato negli stadi, nei palazzetti delle piccole città, in giro per il mondo facciamo club e teatri e poi faremo alcuni palasport».